Itis: docenti usano il Kung fu per far studiare di più
25 Gennaio 2013

SARONNO – Il Kung fu sbarca all’Itis Riva: è il nuovo alleato dei docenti per l’insegnamento. Come in Oriente, l’arte marziale diventa un “mezzo” per aiutare i ragazzi a trovare il giusto “equilibrio interiore”.
Tra le molte attività integrative che l’Istituto tecnico industriale “Giulio Riva” di via Carso offre ai propri studenti adesso c’è infatti anche il Kung Fu, “stile T’Ienshu”, a cura della scuola Wo Chen.
Si tratta, spiegano a scuola,”di un’arte marziale d’ispirazione cinese che si prefigge la valorizzazione dell’essere umano nel contesto che lo circonda. Valorizzare l’uomo vuol dire innanzi tutto instaurare un rapporto di equilibrio psicologico, adattarsi alla sua formazione aprendosi verso azioni solidali, facendo capire il suo stato di libera azione in modo autonomo e non costretto od obbligato; per questo il T’Ienshu si rivela un ottimo mezzo non soltanto per un armonioso e sano sviluppo fisico dei ragazzi, ma anche e forse soprattutto un prezioso alleato in ambito educativo, fornendo ai giovani gli strumenti per raggiungere equilibrio interiore, rispetto di sé e del prossimo, autostima e autocontrollo”.
Proprio per la sua spiccata valenza educativa il Kung Fu stile T’Ienshu ha fatto sì che nascesse questa collaborazione con l’Itis “Riva”, proponendo uno speciale corso per gli studenti dell’istituto a cadenza settimanale, nella palestra scolastica, a conclusione delle lezioni diurne.
25/01/13
Lascia un commento
Commenti
L’ITIS G. Riva è sempre il N. 1 in Italia!!!
Congratulazioni.
Carlo A. Mazzola