x
x
SARONNO – “Stanchi ma entusiasti”: così sono rientrati sabato notte i cinquanta saronnesi che hanno partecipato al Family day a Roma. Negli ultimi giorni un gruppo eterogeneo si è mobilitato ed è riuscito a coinvolgere una cinquantina di persone tra cui alcuni esponenti del mondo politico saronnese dall’assessore Francesco Banfi al consigliere comunale Alfonso Indelicato.
Di seguito il commento a caldo di Lucio Bergamaschi tra i primi a mobilitarsi per portare “Saronno al Family day”: “Entusiasti. Piazza emozionante, composta gioiosa. Neppure vagamente omofoba. Tante famiglie con bambini. Saronno ha fatto la sua parte. Alla faccia degli scettici il pullman l’abbiamo riempito. Era importante esserci. Sulle cifre ogni volta c’e’ polemica: aspettiamo il dato della Questura. Io ti dico che noi eravamo in fondo il parterre era pieno zeppo anche lì. Pure gli spalti e tutta la via parallela verso l’Aventino. Il dato politico e’ che la gente ha mandato un segnale forte alla politica. La frase ricorrente era: attenti ci ricorderemo. Domandina: c’erano Maroni, Centinaio, la Brianza perche’ non c’era nessun leghista di Saronno?”
31012015
un milione, due milioni…ai vari concerti sono arrivati a 75000 per i Rolling Stones ed era pieno, e il giochino dei campi stretti in tv è superato, oggi con gli smartphone uno viene messo in ridicolo subito.
“a noi la battaglia, a Dio la gloria”: ma non avete vergogna??
Nella foto della partenza si contano 22 persone!
50 sfumature di persone che non hanno nulla da fare.
e poi tuo figlio ti dice che è gay, che il suo compagno ha un figlio e che vorrebbe adottarlo legalmente per dare più protezione al minore e… allora si cambia prospettiva. Non sono queste le minacce alla famiglia tradizionale. Le minacce sono ben altro.
Non si cambia prospettiva, Giulia. Si accompagna il figlio col proprio amore dolente.
si accompagna il figlio dove? in una società che gli nega il diritto di stare vicino al bambino che ha cresciuto solo per il fatto di essere omosessuale? E non si parla di prendere in adozione, MA di adottare il figlio naturale del proprio partner!! Questa legge vuole regolare la convivenza diversa dalla famiglia tradizionale, anche questi minori hanno diritto ad essere tutelati, a vedersi riconosciuto il fatto di avere due punti di riferimento per la propria crescita. Due punti di riferimento che devono essere giudicati non per il loro orientamento ma per la loro capacità di essere genitori. Giudicati come tutti gli altri. Su cosa si basa l’essere un buon genitore, sul proprio orientamento sessuale oppure sulla propria onestà, rispetto, capacità di ascolto, di dare delle regole, di amare? Quanti bambini, figli di etero, sono stati abusati, sviliti, traumatizzati? Qui non si parla di devianza, ma di persone oneste e vere. Festa della famiglia? Ben venga!!! Ma non contro gli altri… una festa per riscoprire i valori della famiglia tradizionale. una festa che, per fortuna, nella chiesa di tutti i giorni, nelle parrocchie, c’è e ci sarà sempre (spero)
.
Quando dici: “non si parla di prendere in adozione, ma di adottare il figlio naturale del proprio partner”, sei certa di aver riflettuto bene sulla questione? Sei davvero così ingenua? Sul serio non hai capito quale è il punto? Il punto è che non esiste nessun figlio naturale. Tizio è “unito con Caio”. Un giorno vogliono giocare ai papà, decidendo che il loro pupetto non avrà mai una mamma. Caio va in un paese estero dove è lecita la “surrogazione di maternità” (leggasi volgarmente “utero in affitto”). Va, paga una povera disgraziata, la fa ingravidare artificialmente, la fa partorire, adotta il bimbo, torna in Italia con Tizio e il gioco è fatto. E’ una barbarie senza nome. Ti saluto.
Quanto al fatto che non abbiamo nulla da fare faccio notare che era sabato……quanto ai numeri abbiamo fatto due soste per caricare altre persone in Via Piave e alla Cascina…..su quello che dice Giulia non entro in questa sede se vuole può partecipare alle discussioni aperte sulla mia pagina FB….altro rosiconi anonimi?
rosiconi di che??? di aver raccolto forse 50 persone su un bacino di 100000 persone?? non ho sentito una proposta a favore della famiglia quale che essa sia, solo la minaccia non tanto velata in caso di approvazione della legge Cirillà.. Faccia lei, ognuno ha i compagni di strada che vuole, ma quello che si agitava tanto sul palco chi lo ha mai eletto?? Il Circo Massimo avete voglia di dire era semideserto, giustamente i Rolling hanno attirato più gente e i biglietti erano contati
Sarà, ma la foto sul pullman è stata fatta in autostrada ed i posti vuoti sono numerosi. anche la foto della piazza è impietosa, molto ma molto lontana dall’essere piena. Bergamaschi, ma dire bugie non è più peccato?
machissenefrega… Liberi di avere le loro idee… Peccato, superate dalla realtà…
sono solo dei patetici
Ridicoli…vergognatevi.
Ma vergognatevi di che? Io sono sposato, con figli, ho alcuni colleghi di lavoro omosessuali con cui mi confronto senza problemi ma ho spesso l’impressione che ormai essere una famiglia tradizionale sia considerato fuori moda e da nascondere anziché un valore. Senza alcuna pretesa omofobia fare una grande festa della famiglia, prima di dimenticarsi che esiste anche questa, non mi sembra una cattiva cosa. Se poi politici, giornalisti e finti benpensanti vogliono vederci il male….
L’adozione di un bambino poi, mi sembra un problema serio e complesso da affrontare, non da affidare a commenti spicci e disinformati.
Non sono ne’ ridicola e si vegogni lei a giudicare io non giudico ..ogni persona in Italia puo’ esprimere il proprio pensiero io ad esempio credo che la famiglia sia fatta da un padre e una madre altro.. si dia legalmente un altro nome ma non e’ FAMIGLIA
difatti si chiamano UNIONI DI FATTO. e questo proprio per presa coscienza di queste unioni che di fatto esistono.
Comments are closed.