x
x
SARONNO – Domenica 22 maggio in Villa Gianetti dalle 14.30 alle 18 si terrà la Festa del Baratto. All’iniziativa, curata dall’Amministrazione comunale con il sostegno di Econord, i cittadini potranno portare i propri oggetti usati come libri, vestiti, giochi e piccola oggettistica da scambiare con altri in esposizione.
Chi vorrà partecipare all’iniziativa potrà iscriversi direttamente presso le postazioni appositamente allestite dove, per ogni oggetto in buono stato, riceverà un gettone col quale potrà ritirare un altro oggetto utile. Niente soldi ma un vero e proprio scambio tra le persone, allo scopo di valorizzare i materiali ancora utilizzabili, risparmiare nell’acquisto di cose nuove e, nello stesso tempo, ritardarne lo smaltimento come rifiuto.
Le postazioni del baratto saranno affiancate da laboratori per tutti in modo che la festa possa diventare anche un’occasione d’incontro e di scambio di conoscenze su come riutilizzare, riparare e riciclare. Durante il pomeriggio i cittadini potranno portare la bicicletta alla Ciclofficina mobile, allestita per l’occasione davanti alla Villa Gianetti, e imparare a fare il checkup delle due ruote, dai freni alle parti rotanti. Saranno allestiti per i più piccoli un laboratorio di riciclo e per tutti un atelier per imparare a riutilizzare gli scarti industriali componendo oggetti per la casa e per l’arredamento.
Tutti i laboratori sono a partecipazione gratuita con iscrizione al momento. La Festa del Baratto è stata sviluppata nell’ambito delle iniziative che l’amministrazione comunale ha previsto per quest’anno sul tema della gestione sostenibile dei rifiuti e che ha visto la partecipazione delle scuole cittadine primarie e secondarie di primo grado.
Tutte le informazioni sulla Festa del Baratto ed il relativo regolamento sono reperibili sul sito del Comune www.comune.saronno.va.it In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a data da destinarsi.
(una recente iniziativa di riuso organizzata dall’Amministrazione nelle scuole)
17052016