SARONNO – Educazione stradale “made in Saronno” si conferma uno dei fiori all’occhiello della città: un’iniziativa che coinvolge i più piccoli fornendo informazioni e contenuti tra risate e divertimento e che si prepara a diventare anche un momento di scambio didattico con le scuole superiori.

Ieri mattina al teatro Giuditta Pasta si è rinnovato il tradizionale appuntamento con lo spettacolo teatrale organizzato dalla polizia locale per le classe terze delle scuole elementari cittadine. La qualità dell’iniziativa è confermata dalla partecipazione non solo di tutti gli istituti scolastici ma anche di “ospiti” arrivati da comuni limitrofi quest’anno alcune classi arrivate da Caronno Pertusella.

Così poco meno di 600 bimbi hanno gremito la sala del teatro di via Primo maggio. Alle 10 gli scolari accompagnati dalle insegnati sono arrivati a piedi al teatro dove il palco è stato allestito con decine di cartelli stradali. Come ogni anno a insegnare, con battute, esempi e risate, l’educazione stradale ai futuri utenti della stradale è stato il vigile Ciro Crivellaro con gli attori della compagnia Spunk. Ospite per l’edizione 2017 una classe del liceo Legnani che studierà l’iniziativa in vista di future collaborazioni. A dare il benvenuto alle scolaresche con il comandante della polizia locale Giuseppe Sala, che ha raccomandato ai piccoli di essere sempre prudenti e seguire le indicazione degli adulti e dei vigili, gli assessori Lucia Castelli e Gianpietro Guaglianone.

“Mi raccomando bimbi – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Castelli – di apprendere tutte le norme e le regole che oggi i vigili vi insegneranno di essere d’esempio anche per i vostri genitori e familiari”. “La sensibilizzazione dei cittadini di domani – ha commentato a latere l’assessore all’Ambiente Guaglianone – è sicuramente un punto importante su cui lavorare per affrontare i problemi che oggi affliggono la città, penso ad esempio all’abbandono di rifiuti tema che ci vede in prima linea con Econord, nella speranza che possano essere definitivamente sconfitti”.

12042017

2 Commenti

  1. potete mettere le foto di tutte le classi? Mio figlio vorrebbe vedersi 😉 Grazie!

Comments are closed.