Villaggio Amico: annunciata la creazione di una borsa di studio
16 Settembre 2017

SARONNO – Si è svolto ieri a Saronno il convegno organizzato dalla Rsa e centro polifunzionale Villaggio Amico in vista della Giornata mondiale dell’Alzheimer. In una sala gremita, si è affrontato il tema del Delirium nella persona anziana e nella malattia di Alzheimer, una tematica di cui si parla davvero poco, nonostante il numero di persone anziane che ne soffrono in Italia. Presentati in sala i dati del Delirium Day secondo cui la prevalenza media del fenomeno in ospedale è del 22%.
“Mettere in primo piano la persona con decadimento cognitivo, con le sue esigenze, la qualità di vita sua e dei famigliari è da sempre al centro delle attività della nostra Rsa, e permettere a ogni singolo operatore di lavorare con strumenti mirati nella quotidianità – dice Marina Indino, direttore generale area tecnica operativa e responsabile comunicazione e marketing di Villaggio Amico, che ha aperto i lavori congressuali – E’ una sfida importante, che vede Villaggio Amico protagonista nell’affrontare un percorso che parte dalle scorse edizioni dei convegni e ci porta, alla settima edizione, ad affrontare il tema del delirium, un aspetto che oggi troppo spesso non viene riconosciuto. Vogliamo allora proporre alla comunità degli operatori sanitari alcuni strumenti utili che aiutino a riconoscere lo stato del delirium e ad affrontarlo correttamente”.
E’ stata annunciata la borsa di studio che Villaggio Amico ha intitolato alla Paola Chiambretto, responsabile fin dalla fondazione del progetto Alzheimer della Rsa, scomparsa lo scorso gennaio. Il bando sarà consultabile dal mese di dicembre.
A tutti i partecipanti al convegno è stato consegnato un utile tool kit, uno strumento che propone una serie di strategie per aiutare a prevenire il delirium in una persona anziana e ridurne il rischio di sviluppo.
Villaggio Amico è una residenza sanitaria assistenziale (RSA) convenzionata con la Regione Lombardia e situata a Gerenzano, in provincia di Varese. Un centro polifunzionale che offre un ventaglio di servizi adatti a ogni fase della vita, dall’infanzia fino alla terza età. Si avvale delle più moderne e innovative terapie e tecnologie per l’assistenza e cura degli anziani, supporto educativo e formativo per persone diversamente abili, pazienti malati di Alzheimer, riabilitazione e assistenza a domicilio.
[gallery type=”rectangular” ids=”121335,121336,121337″]
16092017