Romeo rassicura: la nuova scuola Anna Frank pronta nel 2019
6 Aprile 2018

LIMBIATE – Mentre il comitato “Nuova Scuola Anna Frank” si prepara alla manifestazione del 5 maggio prossimo per protestare pacificatamente nei confronti dello stallo amministrativo relativo alla realizzazione del plesso scolastico di via Torino, il sindaco Antonio Romeo interviene per fare chiarezza sull’iter dei lavori in programma.
“Sono state scritte molte inesattezze sulla scuola primaria di via Torino – commenta in una lettera aperta il primo cittadino – ed è quindi necessario spiegare cosa sta succedendo dal punto di vista burocratico, ma voglio, in primo luogo, rassicurare tutti: la nuova scuola sarà realizzata entro settembre 2019, così da essere funzionante per l’anno scolastico 2019/2020″. Come da programma iniziale quindi, quando l’amministrazione guidata dal sindaco Romeo ha preso in mano il progetto avviato dalla passata giunta De Luca.
Fermo restando questa certezza, è lo stesso sindaco Romeo a spiegare che nel settembre 2017 è stato approvato il progetto definitivo ed è stato sottoscritto il contratto con la ditta vincitrice della gara d’appalto. Quest’ultima ha redatto un progetto esecutivo presentato in comune a novembre 2017, ma il progetto non è stato ritenuto conforme dai tecnici comunali, in quanto le modifiche apportate non sono risultate migliorative rispetto al progetto definitivo. Da qui, l’invito alla ditta aggiudicataria a redigere entro il 7 aprile 2018 un nuovo progetto esecutivo che tenesse conto delle osservazioni dell’ente, pena l’annullamento del contratto.
A questo punto, le strade sono due: se il progetto sarà accolto dal comune, i lavori di demolizione e nuova costruzione del plesso potranno iniziare nell’immediato. Se, al contrario, il progetto non sarà idoneo, il contratto verrà annullato e si procederà alla firma con la ditta arrivata seconda in sede di gara.
Nel frattempo, per accelerare la realizzazione conclusiva, l’amministrazione ha già eseguito alcuni interventi preparativi: la separazione della centrale termica di scuola e asilo adiacente, l’abbattimento di tre platani necessario per liberare l’area di cantiere, l’esecuzione dei prelievi per la verifica della tenuta delle fosse biologiche. “In occasione di appalti così importanti ed onerosi – conclude il sindaco Romeo – inconvenienti simili possono capitare. Ma ribadiamo che essi non ritarderanno la consegna dell’opera né tantomeno si ritiene a rischio il mutuo che coprirà i costi di realizzazione”.
(nella foto: il rendering del progetto della nuova scuola Anna Frank)
06042018