Centopercento animalisti contro il palio degli asini di Gallarate
8 Novembre 2019

SARONNO – GALLARATE – L’associazione saronnese 100% animalisti scende in campo a Gallarate dove oggi inizia la “festa della Rama di Pomm”: “Una splendida festa, niente da dire, che coinvolge tutti i cittadini di qualsiasi età, quindi una bellissima iniziativa, ma… domenica 17 novembre è previsto il palio degli asini” spiegano gli attivisti.
“A giudicare dai filmati delle precedenti edizioni – continuano gli animalisti – ci sono parecchie cose che non vanno bene, sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista del maltrattamento ai poveri asini. Siamo venuti a conoscenza di questa ennesima manifestazione di sfruttamento degli animali solo nei giorni scorsi, quindi abbiamo allertato i nostri legali. Poveri asini che verranno costretti a correre tra le urla del pubblico presente e terrorizzati dalla situazione che si verrà a creare”. E così si sono attivati: “Il responsabile del nostro movimento ha mandato una pec al sindaco di Gallarate e per conoscenza alla polizia locale.
Solo per essere montati sul dorso per gli asini equivale a maltrattamento e il sindaco rischia una denuncia, se dopo la procedura per autorizzare la corsa non è in conformità con la legge in vigore, invitiamo il sindaco ad annullarla, che sarebbe sempre la cosa migliore”
Ecco il testo integrale
Il sottoscritto Paolo Mocavero, in qualità di responsabile del Movimento Centopercentoanimalisti, con la presente volevo informarla che dopo aver visionato i filmati e foto del “palio degli Asini” delle scorse edizioni inserito nel palinsesto della “festa della Rama di Pomm” che si svolgerà a Gallarate (Varese) da oggi venerdì 8 a domenica 17 novembre, ho notato parecchie violazioni dell’ordinanza Ministeriale sulle manifestazioni di Equidi
Nel campo sportivo dove corrono gli Asini non ho visto ripari per il pubblico e per l’incolumità degli Animali stessi, nessun terriccio sul terreno, ma soprattutto gli Asini vengono montati sul dorso (non in groppa), quindi si ravvisa il reato di maltrattamento degli Animali, essendo l’Asino debole sul dorso, il peso dei fantini potrebbe recare danni fisici permanenti ai poveri Animali.
La presente è solo per informarla che non esiterò a sporgere denuncia se anche quest’anno si ripeteranno le palesi infrazioni degli anni precedenti. Infine come cittadino desidererei visionare entro i 30 giorni dal ricevimento della seguente Pec la documentazione della commissione comunale o provinciale integrata dal veterinario Asl competente e tecnico Fise (federazione Italiana sport equestri). Documentazioni previste dalla legge.
In attesa di un suo gradito riscontro la saluto cordialmente
Paolo Mocavero
responsabile Movimento Centopercentoanimalisti
Lascia un commento
Commenti
ma si vuole lasciare in pace gli asini? se poi li si tratta come descritto vuol dire che gli asini siamo noi. Senza voler offendere i veri asini che sono ben piú intelligenti di quel che si pensa.
Un palio a voi dedicato
Che senso ha fare ancora questo tipo di manifestazioni? Non occorre essere necessariamente animalisti per capirlo