• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Carnevale a Saronno, eventi solo nelle scuole

20 Febbraio 2021

0
0
Carnevale a Saronno, eventi solo nelle scuole
  • copiato!

SARONNO – “Quest’anno, causa pandemia, l’assessorato comunle alla Cultura ha offerto ai bambini delle scuole dell’infanzia di Saronno di vivere il Carnevale nella propria scuola con 6 spettacoli circensi realizzati in settimana in ogni sede scolastica”: è il Comune che fa il punto sul carnevale 2021, che si sta svolgendo senza appuntamenti pubblici e sfilate, per la necessità di evitare assembramenti, per l’emergenza coronavirus. Ad attendere i bimbi oggi a passeggio in centro, e le loro famiglie, comunque un simbolico arco di palloncini all’ingresso di corso Italia.

Da parte dell’ente locale, un excursus storico sul carnevale di Saronno.

Fino ai primi del ‘900 Saronno era un borgo prevalentemente contadino e il Carnevale, come altrove, traeva origine dal mondo rurale. I travestimenti più caratteristici erano lo spaventapasseri, gli animali domestici, l’uso di abiti maschili per le donne oppure semplicemte vestirsi di stracci e girare per le corti fino a sera con la faccia dipinta di carbone.
Non era da tradizione sfilare ma si era soliti organizzare semplici recite e trascorrere il pomeriggio insieme: i ragazzi cantavano, facevano giravolte e correvano per le vie cittadine. Nelle pubblicazioni del compianto maestro Vittorio Pini (Carnevalon Carnevalin) si ricordano anche i risvolti gastronomici legati alle festività carnascialesche saronnesi o inerenti alle zone limitrofe del territorio. La “settimana grassa” se la contendevano le osterie che proponevano pietanze gustose e semplici ma molto apprezzate come la classica cazzoeula. Si era soliti andare in giro con il cesto ricolmo di frutta secca e castagne. Al posto delle “chiacchiere”, la cui diffusione avvenne solo in seguito, i dolci più consueti erano frittelle. La tradizione, nelle sue forme manifeste, si è poi modificata nel tempo al passo dei cambiamenti socio-culturali ed economici della nostra società fino a diventare il Carnevale che oggi tutti conosciamo.
A Saronno la tradizionale sfilata dei carri allegorici, per decenni organizzata dall’oratorio della parrocchia prepositurale con la partecipazione di scuole ed associazioni cittadine, è passata negli ultimi anni alla Pro Loco che ha inventato e brevettato le maschere di Re Amaretto e della Regina Granella. L’Amministrazione comunale ha sempre sostenuto la manifestazione con l’integrazione di spettacoli di piazza ed altre iniziative collaterali.
(foto: carnevale 2021 in una scuola di Saronno)
20022021
RSa
20 Febbraio 2021
  • Città
  • carnevale
  • carri allegorici
  • circo
  • coronavirus
  • covid
  • saronno
  • sfilata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Sos Mozzate in servizio alla Sfilata di Carnevale di Gorla Minore
Comasco
Sos Mozzate in servizio alla Sfilata di Carnevale di Gorla Minore
MOZZATE / GORLA MINORE - Un pomeriggio di festa e colori ha animato le strade di Gorla Minore in occasione della…
Bilancio da 220 milioni di euro per i dolci di Carnevale: a Varese chiacchiere e frittelle
Varesotto
Bilancio da 220 milioni di euro per i dolci di Carnevale: a Varese chiacchiere e frittelle
VARESE - Per i dolci del Carnevale 2025 gli italiani hanno speso quasi 220 milioni di euro, tra frappe, chiacchiere,…
Cosa fare week-end: Arriva il Carnevale nel saronnese
Città
Cosa fare week-end: Arriva il Carnevale nel saronnese
SARONNO/SARONNESE - Rovello Porro, Limbiate, Ceriano Laghetto e Cislago sono solo alcuni dei Comuni che questa settimana si animano con…
Tanti eventi a Lonate Ceppino: Festa donna, prevenzione tumori, letture e carnevale
iltra2
Tanti eventi a Lonate Ceppino: Festa donna, prevenzione tumori, letture e carnevale
LONATE CEPPINO - A Lonate Ceppino si prepara un ricco calendario di eventi tra fine febbraio e l’8 marzo, con…
Vedano Olona: ecco il programma del carnevale
iltra2
Vedano Olona: ecco il programma del carnevale
VEDANO OLONA - Pronto il programma del carnevale di Vedano Olona. Domenica 2 marzo il paese si animerà con la…

In Città

Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
Città
Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
16 Giugno 2025
  • black out rovello
  • black out saronno
  • 163
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
Eventi
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
16 Giugno 2025
  • archivio digitale giuditta pasta
  • archivio prepositurale di Saronno
  • archivio scout saronno
  • 3
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
Eventi
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
16 Giugno 2025
  • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
  • workshop
  • 8
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
Città
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
CISLAGO - SARONNO - Un concerto con lo skyline di New York sullo sfondo, un intervento ufficiale al Palazzo di Vetro…
16 Giugno 2025
  • cooperativa il granello
  • onu il granello
  • 168
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
Città
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
16 Giugno 2025
  • mostra seregno
  • 6
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966