Ciceroni: “Recupero della fontana? Un bel progetto indipendemente da chi sia il sindaco”
25 Giugno 2021

SARONNO – “Il progetto di riqualificazione della fontana di via Primo Maggio mi piaceva un anno fa e mi piace ancora di più ora che ho scoperto chi è la progettista, la passione che mette nel suo lavoro indipendentemente da chi sia il sindaco o l’assessore”.
Sono le parole di Novella Ciceroni esponente della Giunta che ha condiviso una nota alla propria pagina istituzionale su Facebook. Un intervento che arriva dopo la presentazione del progetto fatta dal Comune e una nota del Pd e la replica della Lega.
“Non mi appartengono le contrapposizioni basate unicamente sull’appartenenza ad uno o all’altro schieramento di partito: se un’azione, un programma, un progetto è buono, qual è il motivo per cui non lo si debba portare avanti? Di più, non portandolo a compimento, si farebbe un danno alla cittadinanza.
Come per ogni cantiere messo in atto da quando si è insediata la nostra Amministrazione, abbiamo scelto di informare i cittadini su ciò che stava accadendo sotto i loro occhi e così è stato anche per la fontana.
Chi è attento sa leggere nel comunicato da dove viene il finanziamento, perché è stato concesso dalla Regione e che una parte dei lavori è rimasta fuori: è nostro il compito di seguire la realizzazione di quest’opera in modo che sia portata a termine nel miglior modo possibile nell’interesse dei cittadini saronnesi, e non mi sottrarrò a questo compito nè qualcuno può impedirmi di farlo con entusiasmo”.
25062021
Lascia un commento
Commenti
Bravissima assessore
L importante é lavorare, migliorare, e prendere in considerazione, le segnalazioni dei cittadini, e colgo L occasione per analizzare questa:
Al semaforo di via mantegazza, creato per i vigili del fuoco, non ci sono strisce pedonali, un idea potrebbe essere di metterle, con semaforo a chiamata, se possibile, sfruttando il semaforo esistente.
In questo modo gli studenti che vengono lasciati alla mattina in via stra madonna per poi andare allo “zappa” o all IPSIA ( scusate se i nomi son cambiati) e chi vive in via stra madonna o via mantegazza (oltre alla provinciale), sarebbero più tranquilli e sicuri.
Inoltre vedo spesso, durante il periodo scolastico (in un periodo NON COVID ) che sempre, chi proviene dai grandi magazzini Bossi, verso L autostrada, entra in contromano in via mantegazza, per portare i figli a scuola, pericolo assurdo.
Mi auguro che questa segnalazione, già fatta con le precedenti amministrazioni, venga analizzata, nella speranza di un continuo miglioramento della città e della sicurezza di chi vi accede.
Grazie
madonna (quella che costeggia la caserma attraversare la statale
Bravi! Cosi gli spacciatori potranno godere della fontana ristrutturata! Ma pensate alla sicurezza .. ma vi rendete conto che a Saronno non si può più andare in giro senza incontrare un balordo o qualche spacciatore…
Cosa ci facciamo con la fontana restaurata se i saronnesi non ci andranno perché frequentata da balordi ?
-
Ma te sei fuori
Saronno cade a pezzi, i marciapiedi sembrano campi minati, le strade hanno voragini che manco a Roma…e lei pensa alla fontana! Non ci posso credere, ma chi l’ha votata questa?!
Per i cittadini , credo sia più importante avere fatti positivi per Saronno , i fondi dalla regione sono stati chiesti ed ottenuti dalla precedente amministrazione ed è positivo , portare avanti i lavori dalla attuale amministrazione è positivo ….quello che mi pare negativo è la polemica continua tra vecchi e nuovi amministratori
-
Concordo, la polemica e lo screditare l’altro è alla base di una politica distruttiva.
Quando sistemerete e metterete in funzione la fontana ubicata in piazza Libertà?
Lo dica ai suoi alleati del PD.
Rilegga la nota comunale e del PD c’è scritto chiaro: Noi siamo più bravi di quelli di prima perché rimettiamo a posto la fontana e prendiamo soldi con bandi.
Non mi sembra corretto questo comportamento non crede?
Non avete informato avete fatto propaganda mentendo spudoratamente e i cittadini attenti se ne sono accorti.
-
forse leggendo il comunicato dell’amministrazione hai capito roma per toma! Anzi senza il forse, visto che ogni amministrazione che eredita progetti ha la responsabilità dell’attuazione degli stessi, ne è tenuta a non informare.
A leggere il comunicato della lega sembra che sia vietato avvisare i cittadini, quella fontana e’ li da decenni e’ storia saronnese non e’ roba loro. Se hanno ipotizzato un restauro, chissa quante manutenzioni negli anni avra’ avuto, non e’ che se poi non lo hanno eseguito sia lesa maesta’ farlo oggi.