Cancellati i graffiti contro la morte dello stagista… resta il danno al murales del Legnani
28 Gennaio 2022

SARONNO – Uno spesso strato di vernice grigia così nelle ultime ore l‘Amministrazione comunale ha cancellato tutti i graffiti realizzati in città. E’ stato cancellato quello contro il presidente del consiglio dei Ministri Mario Draghi realizzato all’ex Cantoni in via Miola insieme a slogan sul carovita, sfratti e greenpass tutti coperti.
Non c’è più traccia anche di quelli fatti sui muri del polo scolastico saronnese, dal muro del seminario al muro sotto l’edicola sacra di via Istria, contro la morte dello stagista Lorenzo Parelli.
Sono invece ancora sul muro quelli che hanno danneggiato il murales dedicato alla scuola e alla città dagli studenti del liceo Legnani sul passaggio pedonale che collega via Carso con via Volonterio.
28012022
Lascia un commento
Commenti
Comunque, una volta che hanno imbiancato il muro, lo potevano imbiancare per bene.
Il muro lasciato così non mi sembra più pulito di quando c’erano le scritte.
Quello era l’unico murales che andava protetto e tutelato…sono anni che si leggono abomini di telos e comici di qualsiasi genere e sorta . Uno che ricorda di cosa non si deve morire andava tutelato e tenuto sempre in bella vista.
-
Mi spiace, non condivido. Dovevano farne un’altro con scritto tutto quello che volevano
-
Assolutamente in accordo! Scrivetelo su tutti i muri . Cancellare quelle scritti vuol dire dimenticare e ciò non deve succedere. Non sono più studente da 20 anni , ma sto con loro al 100%!
-
-
Nonsi tutela con una scritta su un muro, ma si tutela con poche leggi giuste e applicabili e chi sbaglia paga, in tutti i campi anche nella amministrazione pubblica
-
Chi scrive sui muri chiede proprio queste leggi per poter essere tutelati, non avendo la possibilità di fare la legge da soli, cerca di esprimersi come può.
Cancellare in fretta la scritte è un po’ come censurare.
-
In una cosa sono brave queste amministrazioni, sia l’attuale che la precedente, nel cancellare le scritte sui muri, lo fanno in modo tempestivo e immediato.
Le scritte sui muri, oltre che a sporcare il muro, potrebbero essere viste come una forma di espressione.
Le cancellazioni o l’eliminazione delle scritte, oltre che a pulire i muri, potrebbero essere viste come ostacoli o censure di quella forma di espressione.
Certo non hanno imbrattato il muro di casa mia ed è per questo motivo che dico queste cose.
-
100% daccordo!
-
Ah ecco, sui muri di casa sua non sono più libera espressione artistica
-
Più che censura la sua mi sembra chiusura.
Non mi sembra sia libera espressione artistica mama di pensiero, non si soffermi al disegno, legga anche quello che c’è scritto.
-
I ragazzi del Legnani troveranno il modo di sistemare il loro murale, hanno molta fantasia.
Cretini gli altri. Non è sbagliata l’alternanza, è sbagliato lasciarli allo sbando sul posto di lavoro. Sono solo 15 giorni, ma le aziende dovrebbero stare più attente .