• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Groane

Pedemontana: contro-appello del consigliere Monti ai giovani di Fridays for future Monza

24 Agosto 2022

3
0
Pedemontana: contro-appello del consigliere Monti ai giovani di Fridays for future Monza
  • copiato!

LAZZATE – “L’ambiente si difende con i sì e con la politica del fare”. Così nel suo blog ilmonti.com il vicecapogruppo del Carroccio al Pirellone Andrea Monti della Lega, che è anche assessore comunale a Lazzate, risponde ai ragazzi di Fridays For Future Monza, firmatari di un appello per boicottare Pedemontana.

“Noi costruiamo autostrade come la Svezia di Greta Thunberg”, incalza il consigliere regionale leghista. “I nostri cittadini e le nostre imprese”, spiega Monti, “vivono intrappolati quotidianamente nel traffico e la costruzione dell’Autostrada Pedemontana Lombarda è una tessera, assolutamente necessaria del variegato puzzle della mobilità futura, per tentare di alleviare i problemi che condannano oggi il nostro territorio; è una delle autostrade più moderne al mondo, costruita per la quasi totalità in trincea o galleria. Non prevede caselli, con un sistema di pagamento moderno utile a diminuire l’impatto sul consumo di suolo, ed è utilizzata con soddisfazione da migliaia di automobilisti”. Sfortunatamente da qualche tempo a questa parte “una minoranza rumorosa ha rapito il tema dell’ambientalismo costruendo una sorta di religione laica del no ad ogni cosa: dalla Tav alla Tap, dai rigassificatori ai termovalorizzatori”.

20180911 andrea monti

Da qui l’appello ai giovani ambientalisti: “Non fatevi coinvolgere e strumentalizzare con queste battaglie senza senso, cavalcate da una sparuta minoranza politicamente ideologizzata. Non è alimentando la sciocca politica del no a tutto che si difende il futuro e l’ambiente. Piuttosto dovreste battervi perché si affermi una sana e consapevole politica del fare e del sì, dello sviluppo intelligente e non dell’oscurantismo. Su queste battaglie, pragmatiche e concrete, io sono e sarò al vostro fianco. Convinto che non è togliendo qualcosa che vinceremo”. “Sono pronto adesso e in futuro a confrontarmi con voi”, conclude Monti. 

(foto: uno svincolo della viabilità connessa a Pedemontana ed il consigliere regionale Andrea Monti)

24082022

RSa
24 Agosto 2022
  • Groane
  • Lazzate
  • Saronnese
  • andrea monti
  • autostrada pedemontana
  • friday for future

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Agosto 2022 alle 17:20

    Pedemontana, Brebemi, tangenziali Como Varese …opere costosissime, che hanno deturpato un territorio e inutili visto in quanti le utilizzano

    Rispondi
  • Avatar Turk-182 ha detto:
    24 Agosto 2022 alle 15:26

    Mi spiace ma i NO vanno detti quando le opere non sono migliorative. Si vuole espandere Malpensa a scapito di una brughiera inserita in un parco naturale patrimonio dell’UNESCO, un habitat unico e irriproducibile, non contenti si continuano a sottrarre le aree verdi circostanti, e soprattutto si continua a voler continuare a investire in autostrade e tutte le strade accessorie che nasceranno in uno dei territori più martoriati a livello ambientale che già soffrono delle conseguenze dell’inquinamento, dalla qualità dell’aria che è veramente pessima e pericolosa per la salute di tutti, alle altre problematiche che stiamo anche vivendo in questi giorni. Serve equilibrio e in Lombardia quest’equilibrio si è rotto da tempo. La legge sul consumo del suolo per quando è fissata? Ancora il 2050? Troppo tardi. Serve togliere il traffico dando a molte persone alternative serie per raggiungere il posto di lavoro, così le imprese avranno meno traffico per i loro spostamenti commerciali. Ma questi cambiamenti radicali non si vedono, si vede solo un unico modo di vedere, un unico approccio che ovviamente è volto a tutelare gli interessi particolari e meno quelli dell’intera popolazione. Oltretutto il concept di Pedemontana ha mostrato criticità notevoli già nel primo tratto, dove guarda a caso tutte le principali critiche mosse si sono puntualmente verificate (oltre al fatto che pur essendoci molti soldi pubblici nell’opera oggi sinceramente è molto costosa). Quindi non è una sciocca politica del no, è un cercare di salvare un minimo di futuro di chi quel territorio lo vive e lo dovrà vivere visto la giovane età.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Agosto 2022 alle 14:41

    Il problema é che é un’autostrada che non serve e lo dimostrano i numeri della tratta già aperta.
    Siccome poi non si trovavano i fondi per completare l’opera (visto che i privati non vedevano più un ritorno economico) si é fatto entrare Ferrovie Nord in Serravalle s.p.a. per finanziare l’autostrada al posto dei privati, quando invece Ferrovie Nord dovrebbe occuparsi di trasporto ferroviario come, del resto, dice la sua ragione sociale.
    State facendo un sacco di disastri, e la Pedemontana, assieme al trasporto ferroviario e alla sanità sono un disastro sotto gli occhi di tutti. Il passante ferroviario é chiuso da settimane e non si sa quando riaprirà.
    Avete chiuso la cardiochirugia al Sacco perché il nuovo Galeazzi si é trasferito a Baranzate, la volta scelta del privato al posto del pubblico é netta e chiara, ma a Saronno invece chiudete i reparti e non ci date nemmeno l’alternativa privata, solo noi dobbiamo prendere sempre la macchina?
    Fontana pensa di ricandidarsi?
    Monti se ne stia nella sua provincia di Monza perché a Saronno e nel saronnese (di cui dovrebbe far parte anche Lazzate che certo non é mai stato Brianza, la geografia non é una opinione) siamo molto arrabbiati!

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Lazzate, raggiunto un accordo tra Mef e sindacati per i frontalieri
    Lazzate
    Lazzate, raggiunto un accordo tra Mef e sindacati per i frontalieri
    LAZZATE - E’ stato raggiunto un accordo tra Ministero dell’Economia e delle Finanze e sindacati sull’applicazione delle nuove norme per i…
    Europee, Andrea Monti: “Lega ai minimi storici in Lombardia, serve riorganizzazione al nord”
    Politica
    Europee, Andrea Monti: “Lega ai minimi storici in Lombardia, serve riorganizzazione al nord”
    LAZZATE - Dopo un risultato deludente per la Lega alle elezioni europee dello scorso 9 giugno durante le quali ha…
    Nuova casa di comunità a Lentate per i cittadini di Lazzate
    Groane
    Nuova casa di comunità a Lentate per i cittadini di Lazzate
    LAZZATE - L’ottava “Casa di Comunità” aperta in Brianza delle 17 previste, riguarda anche i cittadini di Lazzate. Il nuovo…
    Lazzate, il sindaco presena la nuova piazza Lombardia
    Groane
    Lazzate, il sindaco presena la nuova piazza Lombardia
    LAZZATE - "Abbiamo approvato in Giunta il progetto definitivo di piazza Lombardia". Ad annunciarlo è il sindaco, Andrea Monti. Il…
    Lazzate si tinge di rosa, in oltre 700 per la marcia benefica Cioccarosa
    Groane
    Lazzate si tinge di rosa, in oltre 700 per la marcia benefica Cioccarosa
    LAZZATE - Le strade di Lazzate si sono tinte di un vivace rosa nella giornata della scorsa domenica 8 ottobre,…

    In Groane

    Solaro ricorda Angelo Nobile, 45 anni dopo: una cerimonia tra memoria, dolore e impegno civile
    Eventi
    Solaro ricorda Angelo Nobile, 45 anni dopo: una cerimonia tra memoria, dolore e impegno civile
    SOLARO - A quarantacinque anni da quella tragica mattina del 17 giugno 1980, la comunità di Solaro si stringe ancora…
    16 Giugno 2025
    • commemorazione angelo nobile solaro
    • 58
    Festa patronale Solaro: ultimo giorno di celebrazioni con l’accensione del pallone
    Solaro
    Festa patronale Solaro: ultimo giorno di celebrazioni con l’accensione del pallone
    SOLARO - Si concluderà oggi, lunedì 16 giugno, la festa patronale di Solaro con una serata ricca di significato religioso.…
    16 Giugno 2025
    • festa patronale
    • incedio pallone
    • 4
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    Città
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
    16 Giugno 2025
    • mostra seregno
    • 6
    Solaro: uomo ferito gravemente da un fendente all’addome, indagini in corso
    Cronaca
    Solaro: uomo ferito gravemente da un fendente all’addome, indagini in corso
    SOLARO – Un uomo di 38 anni è rimasto gravemente ferito nel pomeriggio di domenica 15 giugno a seguito di…
    16 Giugno 2025
    • accoltellamento
    • 353
    Incidenti in bici tra Saronno e Cogliate: tre interventi di soccorso
    Cronaca
    Incidenti in bici tra Saronno e Cogliate: tre interventi di soccorso
    SARONNO / COGLIATE – Giornata movimentata quella di domenica 15 giugno e nottata successiva sul fronte degli incidenti stradali che…
    16 Giugno 2025
    • croce rossa
    • incidente cogliate
    • incidente saronno
    • 29
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966