Alberi sofferenti? Legambiente invita i saronnesi a censirli
17 Novembre 2022
SARONNO – Ambiente Saronno OdV vuole contribuire anche per l’anno 2022 alle iniziative legate alle Festa dell’Albero che si svolgeranno in tutto il mondo proseguendo nell’attività di piantumazione di nuovi alberi e di mappatura del patrimonio arboreo cittadino, in particolare, di tutti quegli alberi della nostra città che mostrano, magari da tempo, segni evidenti di sofferenza, soprattutto dopo il periodo di siccità di quest’estate. “Riteniamo sempre più fondamentale – spiegano gli attivisti – anche dal punto di vista economico, prevenire i costi di tagli e piantumazioni salvaguardando il patrimonio esistente con una costante manutenzione dello stesso ed adeguando i relativi interventi, ove possibili, al mutato contesto meteorologico”.
L’iniziativa sarà possibile inizialmente grazie alle segnalazioni che verranno effettuate e che arricchiranno un database e una mappa (che sarà successivamente disponibile online al sito www.ambientesaronno.it) con posizione (via, numero civico oppure geolocalizzazione con le coordinate gps che anche il cellulare può fornire), foto e anche altre informazioni di importante rilevanza, come ad esempio tipo dell’albero, cause apparenti di malessere dell’albero nonché da quanti anni lo stesso si trova in quelle condizioni.
La partecipazione è pertanto semplice: si individua un albero “malato” e si manda la foto con la descrizione del luogo a [email protected] dal 18 novembre al 18 dicembre 2022.
(foto archivio)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Va bene il censimento ma poi state zitti sugli abbattimenti arborei che verranno fatti in città
UN PO’ DI COERENZA NON GUASTEREBBE
Legambiente, vecchio strumento partitico comunista. Acqua passata. Il censimento arboreo deve essere compito del Comune e di esperti. A che serve allora pagare ,le tasse allora? Queste iniziative che servono solo per incassare soldi pubblici dalle associazioni per poi pavoneggiarsi di “senso civico della base”a me fanno pena. Continuate a raccogliere la spazzatura, che gli operatori ecologici pagati per farlo non fanno , che vi viene meglio.
-
Tutte le iniziative di Ambiente Saronno sono interamente sostenute con i proventi privati del 5 per mille, con il contributo dei soci e dei volontari quindi ” nessun incasso di soldi pubblici”. La collaborazione richiesta in questa occasione vuole essere di monitoraggio ed eventualmente di supporto alle attività istituzionali del Comune e dell’Agronomo che purtroppo hanno tempi e metodologie tipiche dell’Amministrazione pubblica. Per quanto riguarda il tema “spazzatura” , i volontari da Lei così tanto disprezzati, sono invece orgogliosi di contribuire, insieme agli Operatori ecologici, a rendere più bella bella e pulita la nostra città. Lei è ovviamente invitato a partecipare ad una di queste per rendersi personalmente conto di quanto qui affermato. Un quesito: perchè tanto livore ?
-
Legambiente è un’associazione che si occupa di divulgare nozioni ambientali e promuove interventi a favore dell’ambiente. E l’ambiente non è né di destra né di sinistra, è essenziale per la sopravvivenza di tutti.