Saronno, aumenti dell’addizionale Irpef: ecco la proposta della Giunta Airoldi
12 Dicembre 2022
SARONNO – “La necessità di garantire (in vista dell’approvazione del bilancio di previsione 2023/2025) gli equilibri di bilancio tra entrate e spese, nonché di mantenere, pur nell’attuale grave contesto economico, i servizi essenziali erogati dal Comune alla cittadinanza, soprattutto in considerazione delle persone più in difficoltà”
E’ questa la motivazione riportata nella delibera di Giunta 199 dello scorso 29 novembre per la proposta di variazione delle aliquote dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche per l’anno 2023 differenziate per scaglioni di reddito.
Una novità era già stata introdotta l’anno scorso con la deliberazione di consiglio comunale n. 3 del 3/03/2022 (motivata con la necessità di mantenere il gettito invariato) in cui erano state approvate per l’anno 2022 le aliquote differenziate in relazione agli scaglioni di reddito corrispondenti a quelli stabiliti dalla legge 234/2021, nonché la soglia di esenzione. (NOVITA’ INTRODOTTE NEL 2022)
ADDIZIONALE IRPEF A SARONNO 2023
esenzione fino a € 15.000,00
aliquota 0,40% sui redditi da € 0 a € 15.000
aliquota 0,50% sui redditi da € 15.001 a € 28.000
aliquota 0,65% sui redditi da € 28.001 a € 50.000
aliquota 0,80% sui redditi oltre € 50.001
ADDIZIONALE IRPEF A SARONNO 2022
esenzione redditi fino a € 10.000
aliquota 0,40% sui redditi fino a € 15.000
aliquota 0,43% sui redditi da € 15.001 a € 28.000
aliquota 0,48% sui redditi da € 28.000,00 a € 50.000
aliquota dello 0,61% sui redditi oltre € 50.001
La delibera propone “che siano esenti dall’applicazione dell’addizionale comunale all’Irpef tutti i contribuenti che hanno un reddito complessivo annuo imponibile non superiore a € 15.000 e, precisare che, se il reddito imponibile, determinato ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, supera la soglia di esenzione di cui sopra, l’addizionale Irpef è dovuta sull’intero reddito complessivo ed è determinata con i criteri di progressività per scaglioni, applicando le aliquote progressive.
Insomma le novità riguardano l’esenzione che passa da 10 mila a 15 mila euro ma anche aumenti da 0,43% a 0,50% per l’aliquota dello scaglione da 15 mila da 28 mila, da 0,48% a 0.65% per lo scaglione da 28 mila a 50 mila e da 0,61 a 0,98 per lo scaglione oltre 50 mila euro.
La chiosa della delibera ricorda che la competenza all’adozione della proposta è del consiglio comunale che dovrà approvare le nuove aliquote.
QUI LA NOTA DELL’ASSESSORE D’AMATO CHE SPIEGA L’ARMONIZZAZIONE DEI TRIBUTI
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Volete fare 2 conti prima di sparare a zero?
18.000 +12,60
25.000 +17,40
35.000 +19,50
45.000 +76,50
55.000 + 107,50
100.000 + 190,00
150.000 +285,0
Dunque i redditi fino a 15.000 (prima era 10.000) non pagano niente.
I redditi bassi pagano 1 euro al mese in più, poi si sale fino a 1,5 euro al mese. Questa è la stangata?
I redditi alti pagano di più, ma chi guadagna 100.000 all’anno può sopportare 15,50 euro al mese in più…
E chi ha un bel reddito medio-alto di 48.000 pagherebbe 8 euro al mese in più. È una tragedia?
Sarebbe questa la stangata?
Il fatto è che questi piccolissimi aumenti moltiplicati per tutti i contribuenti danno un introito importante per garantire servizi ai cittadini. Purtroppo non si può vivere gratis… La corrente è il gas li paga anche il Comune per gli edifici pubblici, a partire dalle scuole.
Cerchiamo di ragionare
Sarebbe bello capire di quali servizi parla Airoldi… Una citta’ allo sbando, un Comune che e’ zeppo di problemi a partire dal personale…
Quindi?
quindi da 0-15k c’è esenzione però c’è anche lo 0.4%…. la famosa addizionale comunale di Schrödinger, c’è e non c’è finchè non la devi pagare
-
Esatto, non si capisce o é sbagliata e comunque trae in inganno. Cit ” siamo sicuri che questo è del mestiere?”
Aumenti assurdi soprattutto sopra i 28000 euro e in un periodo in cui tutte le famiglie sono in difficoltà per via degli aumenti. Chi ha solo un reddito e moglie e figli a carico viene colpito più di un single e messo ancora più in difficoltà. Vergognatevi!!
Giunta di sinistra che sovratassa chi ha più di 15000 eur reddito dichiarato ovvero ogni onesto lavoratore o pensionato pagante già altre tasse e alle prese con inflazione ai massimi storici.Servizi alla collettività inesistenti… Neanche più il pudore del non fare tipico delle giunte precedenti.
Sta per partire nel silenzio di maggioranza e opposizione un’ operazione e di pulizia dei portafogli, malgestione e mantenimento dei privilegi dei dirigenti pubblici a cui viene aumentato il premio produzione,. Quando i cittadini si accorgeranno dei salassi sarà troppo tardi, il conto corrente starà già piangendo
Mettono tasse e poi aumentano gli stipendi dei Dirigenti?? INDECENTE
In questo momento in cui siamo già a fare i conti con gli aumenti di gas, energia elettrica ed inflazione a livelli record l’amministrazione Airoldi pensa di umentare le tasse comunali , andando anche in controtendenza con gli orientamenti del governo centrale che non ha aumentato tasse e anzi sta cercando di mitigare gli aumenti delle bollette energetiche di gas ed elettricità .
È la Sinistra che getta la maschera, tartassare il popolo per mantenere i privilegi, loro conoscono un solo sistema: tasse tasse tasse!
-
Gli unici ad avere privilegi sono gli evasori che quest’anno però saranno molto felici e passeranno un sereno Natale
-
Soprattutto quelli che hanno I trolley pieni di contanti, che sono gli stessi che volevano abolire il contante, solite ipocrisie sinistre
-
Quando si dice guardare il dito e non la luna
-
-
Probabilmente sono io che non capisco:
Esenzione fino 15mila
Aliquota 0,40% da 0 a 15mila
Quale delle due proposte è vera?
Ma una cosa giusta la “amministrazione” è in grado di farla?
Io l’avrei anche giá detta la mia opinione, ma non é stata pubblicata. Non era offensiva come sono solito fare.
A mio parere é il canto del cigno.
È un aumento considerevole. Se non ho capito male uno con un reddito lordo di 28000€ si trova a pagare 500€ in piu. Non proprio una bazzecola.
Non conosco i bilanci comunali ma qui le alternative mi sembrano due:
– con le precedenti amministrazioni il comune era in perdita o quasi e deve quindi recuperare in questo modo per fare cassa
– il divario rispetto al 2022 è troppo elevato e va rivisto
-
veramente per 28k di stipendio è lo 0.07% in più quindi 19,6€
-
Chiedo venia per il mio commento. Ho considerato uno zero in più
-
il Comune non è azienda privata. Non è mai in perdita.
Spende quello che ha a disposizione.
Dopo il comunicato dell’assessore D’Amato fatto un po’ con i piedi, che continuava a parlare di “rimodulave” ma non spiegava nulla. Oggi uno con gli esempi. La rimodulazione e’ quindi un aumento per tutti. Bene solo aver allargato gli esenti fino a redditi 15.000. Magari qualche esempio di aumento in € per una dichiarazione media sarebbe stato utile.
Ecco se gia’ dal primo si spiegava in 2 parole perche’ c’erano meno fondi x il 2023 e se no cosa avrebbe dovuto tagliare il comune era ancora meglio.
Del resto se la gente vuole che si facciano cose, le manutenzione ecc servono i fondi…
Sempre più tasse e sempre meno servizi, per esempio taglio piante e gestione del verde, pulizia strade e sicurezza, in particolare nelle vie periferiche.
Complimenti!
VERGOGNA!. Grazie a tutti quelli che hanno votato questa Amministrazione che naturalmente non hanno niente da dire.
-
Chi prende meno di 15.000€ sarà contento
Non sono esperto ma cercando in rete nella provincia di Varese Saronno aveva aliquote piu Basse
-
Eh si che abbiamo da dire: li abbiamo votati e, sulla base di quanto (non) hanno fatto in questi primi 2 anni non li voteremo più, semplice. Chi non lavora bene lo mandi a casa, sempre sperando che la prossima coalizione non di centro-dx (il CDX ha fatto più disastri di questi) sia composta da rappresentanti competenti, capaci, visionari, professionali ed empatici, tutti tratti che la presente amministrazione non ha.
-
Lei ha votato Airoldi come io ho votato Fagioli, e non sono neppure di Saronno
-
-
Il mio commento non l’hanno pubblicato, ma non era offensivo, dicevo solo che questa nuova idea mi pare il canto del cigno….
-
non si lamenti è cosa comune, qui si applica censura cinese, se non si è allineati con il pensiero di Giudici si viene censurati a priori
-