• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

“No alla pena di morte per gli assassini di mio marito”: la moglie di Luca chiede di firmare la petizione

3 Aprile 2023

1
0
“No alla pena di morte per gli assassini di mio marito”: la moglie di Luca chiede di firmare la petizione
  • copiato!

SARONNO – No alla pena di morte per i killer di Luca Attanasio: a lanciare la petizione online la onlus Mama Sofia fondata proprio da Luca e presieduta dalla moglie Zakia Seddiki. ““Ho accolto con dolore – rimarca Zakia – la richiesta di condanna alla pena di morte per gli imputati, nel processo in corso a Kinshasa, per l’assassinio di Luca, Vittorio e Mustafa. Luca era un uomo buono, mosso da profonde motivazioni umanitarie e di elevatissimi ideali ed era assolutamente contro la pena di morte. Ne avevamo parlato spesso e desidero testimoniarlo ora, di fronte a questa richiesta di condanna alla pena capitale. Chiediamo al Ministero degli Affari Esteri, che era la sua casa, e all’Ambasciata d’Italia a Kinshasa, parte civile nel processo, di trasmettere a chi dovrà emettere il giudizio, questo nostro desiderio, questo nostro appello. Luca avrebbe voluto proprio questo”.

Prosegue Zakia: “Attraverso l’associazione Mama Sofia, ideata e fortemente voluta da Luca, vi chiedo di aggiungere la vostra firma contro la pena di morte in questo processo e più in generale nel mondo. Sono convinta – conclude Seddiki Attanasio – che sia il modo giusto di onorare la memoria di Luca e di promuovere quegli ideali di amore per l’umanità cui egli si è sempre ispirato”.

La petizione, su change.org, è già stata sottoscritta da oltre 24 mila persone.

Luca Attanasio, nativo di Saronno e originario di Limbiate, era stato ucciso in un attentato in Congo durante una missione diplomatica insieme al carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci ed all’autista Mustafa Milambo il 22 febbraio 2021.

03042023

RSa
3 Aprile 2023
  • Città
  • Groane
  • Limbiate
  • luca attanasio
  • processo attanasio
  • zakia seddiki

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    3 Aprile 2023 alle 12:56

    Complimenti, firmerò senza dubbi

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    ilGro
    Solaro, verità su Luca Attanasio: tanta partecipazione all’incontro con la famiglia
    SOLARO -  Una serata in memoria di Luca Attanasio rivelatasi molto più che una semplice serata commemorativa. Quello dello scorso…
    Solaro, una mostra in ricordo dell’ambasciatore Luca Attanasio
    Groane
    Solaro, una mostra in ricordo dell’ambasciatore Luca Attanasio
    LIMBIATE/SOLARO -  Iniziata il 3 e destinata a proseguire sino al 10 maggio: il Polo di Comunità Regina Elena di…
    Anche il sindaco Nilde Moretti alla commemorazione per Luca Attanasio
    Groane
    Anche il sindaco Nilde Moretti alla commemorazione per Luca Attanasio
    SOLARO - LIMBIATE - "Oggi con tanti colleghi sindaci ho partecipato al cimitero maggiore di Limbiate alla commemorazione dell'ambasciatore Luca…
    Omicidio Attanasio, la famiglia ha accettato il risarcimento dell’Onu
    Cronaca
    Omicidio Attanasio, la famiglia ha accettato il risarcimento dell’Onu
    SARONNO - La famiglia dell'ambasciatore d'Italia ucciso in Congo, Luca Attanasio, ha accettato la proposta di risarcimento da parte dell'Agenzia…
    Città
    Omicidio Attanasio: 6 condanne all’ergastolo nel processo in Congo
    LIMBIATE - SARONNO - Sono state condannate all'ergastolo le sei persone accusate dell'omicidio dell'ambasciatore d'Italia in Congo Luca Attanasio, il…

    In Città

    Atm recruiting day in Villa Gianetti: opportunità di lavoro con l’azienda trasporti milanesi
    Città
    Atm recruiting day in Villa Gianetti: opportunità di lavoro con l’azienda trasporti milanesi
    SARONNO - Il centro per l’impiego di Saronno, in collaborazione con Atm (azienda trasporti milanesi) e con il patrocinio del…
    18 Giugno 2025
    Dalla Cri al Santuario: al via “Saronno su carta”,  alla scoperta della storia attraverso gli archivi
    Città
    Dalla Cri al Santuario: al via “Saronno su carta”, alla scoperta della storia attraverso gli archivi
    SARONNO - “Saronno su carta”, la settimana internazionale degli archivi, organizzata dal Comune di Saronno e patrocinata dall’archivista Andrea Germi,…
    18 Giugno 2025
    • archivio saronno
    • 2
    Saronno, all’ex Isotta torna la musica con Klin FM e Como 1907
    Città
    Saronno, all’ex Isotta torna la musica con Klin FM e Como 1907
    SARONNO - Proseguono gli appuntamenti culturali e d’intrattenimento all’ex Isotta Fraschini di Saronno, stavolta con Block Party Vol. 3, evento…
    18 Giugno 2025
    • ex isotta
    Blackout a intermittenza in Cassina: corrente instabile e disagi dopo mezzogiorno
    Città
    Blackout a intermittenza in Cassina: corrente instabile e disagi dopo mezzogiorno
    SARONNO – La corrente che va e viene ha creato nuovi disagi nella tarda mattinata di oggi, martedì 18 giugno,…
    18 Giugno 2025
    • black out saronno
    • 56
    Maturità, ricordi, emozioni e auspici nella riflessione di Maria Assunta Miglino
    Città
    Maturità, ricordi, emozioni e auspici nella riflessione di Maria Assunta Miglino
    SARONNO - "La Maturità è uno dei ricordi che ogni anno ritorna. Da mamma e da docente riprovo l’ansia e…
    18 Giugno 2025
    • maturità
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966