• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

25 aprile, contestazione a Pd, partiti cittadini e durante il discorso del sindaco Augusto Airoldi

25 Aprile 2023

11
0
25 aprile, contestazione a Pd, partiti cittadini e durante il discorso del sindaco Augusto Airoldi
  • copiato!

SARONNO – Tanti saronnesi hanno partecipato, anche quest’anno, alle celebrazioni del 25 aprile segnate dalle contestazioni dell’Assemblea Antifascista Saronnese al Pd, ai partiti cittadini ed anche al sindaco Augusto Airoldi costretto ad interrompere il proprio discorso perchè coperto dalla voce della delegata del comitato che leggeva una lunga nota proprio in polemica con la politica e lo Stato.

QUI LA DIRETTA DE ILSARONNO

Le celebrazioni sono iniziate proprio con la lettura della nota del comitato interrotta dalle note della banda che ha dato il via all’alzabandiera alle 930 in piazza Libertà alla presenza della autorità civili, militari con le associazioni d’arma. Quindi la messa celebrata dal prevosto monsignor Claudio Galimberti mentre in piazza sono comparsi cartelli contro la guerra e le armi e sono stati letti diversi interventi.

Alle 10,30 la partenza del corteo aperto dalla banda seguito dalle autorità e dai cittadini e chiuso dall’assemble antifascista con striscioni e manifesti.

Tanti i cori scanditi nel corso del corteo contro la guerra in Ucraina, contro la Nato ma soprattutto contro il Pd e i partiti cittadini. Cori ripetuti più e più volte in piazza Caduti saronnesi davanti al gruppo del Pd cittadino che sventolava le bandiere e al passaggio del corteo con autorità cittadine ed esponenti politici dopo la deposizione della corona d’alloro al parco Salvo D’Acquisto.

Quindi in piazza i discorsi ufficiali partiti con quello dell’istituto della Resistenza di Milano, centrato sui valori dei partigiani ma anche sull’anniversario degli scioperi del 1943 e i temi del lavoro. Ha preso quindi la parola la partigiana 95enne Ivonne Trebbi che ha ricordato la sua storia personale, dall’arresto a Bologna alla Croce al merito di guerra per il servizio partigiano “che porto ancor oggi con tanto orgoglio, come un gioiello prezioso”. La partigiana Bruna ha stigmatizzato, bollandole come vergognose le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa: “sono parole vergognose anche perchè rappresentano una mistificazione che contrasta con la pacificazione sociale”.

Appena lo speaker ha annunciato il discorso del sindaco Augusto Airoldi è iniziato l’intervento, con microfono e casse, di una delegata del comitato antifascista. Il primo cittadino ha prima commentato che una delle prime scelte del fascismo è quella di impedire di parlare poi ha tentato di proseguire il suo discorso salvo poi doversi interrompere. Diverse le contestazioni dei presenti, qualche urlo “siete fascisti anche voi” e “Vergogna” ma la ragazza ha continuato a leggere la nota parlando di guerra, Nato, diritti dei lavoratori e degli ultimi. Finito l’intervento seguito da qualche coro per la resistenza e contro il Pd il gruppo è tornato in corteo fino in piazza Libertà.

In piazza Caduti saronnesi è proseguito il discorso del primo cittadino Augusto Airoldi. Ha chiuso la celebrazione Aurelio Legnani con un intenso passaggio sulla Costituzione: “Ci hanno messo tanto a farla ma è bella e importante. I 54 articoli non devono essere toccati. Se lo fanno torno a fare la Resistenza. Sta anche a voi giovani difenderla e lavorare per concretizzare il mondo che la resistenza vi ha consegnato”.

Quindi una volta sciolto il concentramento anche su input di Legnani con l’aiuto della banda i presenti hanno cantato Bella Ciao prima di lasciare la piazza.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
25 Aprile 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • 25 aprile
  • contestazioni sindaco
  • saronno
  • Video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    26 Aprile 2023 alle 7:47

    Lo slogan gridato dal comitato era “Fuori il PD dal 25 aprile”. Ma loro chi sono a decidere chi deve o non deve partecipare alla commemorazione del 25 aprile?
    Ancora non sappiamo chi ha creato questo comitato e da chi era composto.
    Qualcuno ne sa di più?

    Rispondi
  • Avatar W la resistenza ha detto:
    25 Aprile 2023 alle 15:05

    Per fortuna i veri partigiani presenti, Aurelio Legnani e Yvonne Trebbi, sanno con chi stare, e non stanno certo con quegli Antifascisti intolleranti , che poi non sono Antifascisti ma figli di Papà viziati e mantenuti

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Aprile 2023 alle 16:00

      Antifascisti intolleranti a cui la Kompagna Giudici da ampio spazio su ilsaronno

      Rispondi
  • Avatar Partigiano vero ha detto:
    25 Aprile 2023 alle 14:59

    Intolleranti maleducati e soprattutto incolti. 15 minuti di celebrità a 20 invasati non si negano a nessuno. Ora levatevi di mezzo sparite per 1 anno

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Aprile 2023 alle 14:56

    Questa gente ai tempi della resistenza manco a sbucciare le patate li avrebbero messi

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      26 Aprile 2023 alle 11:20

      Perché lei c’era?

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Aprile 2023 alle 14:50

    PD..

    Rispondi
  • Avatar Giulio ha detto:
    25 Aprile 2023 alle 14:35

    A onor del vero le celebrazioni ufficiali iniziavano con l’alzabandiera alle 9.30 e la lettura del comunicato qualche istante prima è stata la prima azione di boicottaggio della mattinata

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Aprile 2023 alle 14:30

    E il discorso del sindaco? Ah già …lei era impegnata a dare visibilità al comitato antifascista che ha agito come chi per anni ha privato della possibilità di parola i nostri nonni.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Aprile 2023 alle 16:06

      Cosa si aspetta da una giornalista che non scrive che i concerti/cortei anarchici non sono autorizzati, che disturbano la quiete pubblica, che lasciano rifiuti in ogni angolo, che c’e rivendita abusiva tra loro di bevande e stupefacenti, che ne fa tre articoli ogni evento prima durante e dopo?
      Ahhh… aspetto il commento di chi dice che devo ringraziare il 25 aprile se posso esprimermi liberamente e che sbaglio a criticare la giornalista in questione che è sempre imparziale

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        25 Aprile 2023 alle 17:34

        La “giornalista” in questione è solo interessata ad acchiappare click non certo a fornire informazione

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ecco come Castiglione Olona ha celebrato l’80’ anniversario della Liberazione
    iltra2
    Ecco come Castiglione Olona ha celebrato l’80’ anniversario della Liberazione
    CASTIGLIONE OLONA – Si sono svolte nella mattinata di venerdì 25 aprile le celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal…
    “Stop genocidio”: 25 aprile a Saronno con maxi striscione calato dall’alto
    Città
    “Stop genocidio”: 25 aprile a Saronno con maxi striscione calato dall’alto
    SARONNO - Un maxi striscione calato dall'alto, da un condominio che si affaccia su piazza Caduti Saronnesi, durante le celebrazioni…
    Ecco come Cislago ha celebrato il 25 aprile
    Eventi
    Ecco come Cislago ha celebrato il 25 aprile
    CISLAGO - "Con due momenti significativi abbiamo celebrato a Cislago, l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia - così i responsabili della…
    25 aprile a Lazzate, “Semplice e sobrio, ma carico di significato”
    Lazzate
    25 aprile a Lazzate, “Semplice e sobrio, ma carico di significato”
    LAZZATE - "Il 25 aprile a Lazzate, celebrato durante le giornate di lutto nazionale, semplice e sobrio ma ugualmente carico…
    Anche Vedano Olona ha celebrato il 25 aprile: autorità e cittadini insieme per la Festa della Liberazione
    iltra2
    Anche Vedano Olona ha celebrato il 25 aprile: autorità e cittadini insieme per la Festa della Liberazione
    VEDANO OLONA – Anche Vedano Olona ha reso omaggio alla Festa della Liberazione. Nella giornata di ieri, venerdì 25 aprile,…

    In Città

    Saronno, cantiere tra via Carcano/corso Italia/via San Giuseppe: nuova viabilità da lunedì
    Città
    Saronno, cantiere tra via Carcano/corso Italia/via San Giuseppe: nuova viabilità da lunedì
    SARONNO – I primi cartelli e alcuni materiali da cantiere sono già stati portati sul posto: tutto è pronto per…
    15 Giugno 2025
    • cantiere saronno
    • 111
    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    Città
    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    SARONNO – È scappata nella mattinata di giovedì 13 giugno una cagnolina meticcia di nome Mia, fuggita da una pensione…
    15 Giugno 2025
    • appello cane fuggito
    • 149
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    Città
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    SARONNO – Grande emozione in piazza dei Mercanti per il Running Day competitiva: a dare il via alla gara, sabato…
    15 Giugno 2025
    • running day
    • Running day Saronno
    • 107
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    Città
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, sabato 14 giugno, spiccano iniziative urbane, eventi culturali e un incidente…
    15 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 59
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    Città
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    SARONNO – Il Giro Next Gen, gara riservata ai migliori talenti Under 23 del ciclismo mondiale, passerà da Saronno lunedì…
    15 Giugno 2025
    • giro next gen
    • giro under 23
    • 132
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966