• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Visto da Varese: Alla provincia serve una nuova stagione di benessere

Ezio Motterle
9 Luglio 2023
  • copiato!

di EZIO MOTTERLE

Negli ultimi cinque anni sono cresciuti del 18,4% gli iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire) provenienti dal Varesotto, che ora sono dunque oltre 65mila, il 7% della popolazione. Ci sono poi altre 32mila persone che vivono sul territorio e che ogni giorno prestano la loro opera professionale in Svizzera, i frontalieri insomma, quota sempre più fondamentale della forza occupazionale. Quasi 25mila tra ragazzi e ragazze fra 15 e 29 anni, inoltre, per varie ragioni non studiano e non lavorano, sono i cosiddetti Neet. Complessivamente si tratta di una quota rilevante della popolazione attiva sottratta di fatto alla vita economica della provincia. E a ciò va aggiunto che – stando alle proiezioni demografiche per il 2031 – gli elementi di squilibrio cresceranno, visto che gli anziani ultra 65enni saranno il 27,5% della popolazione, tre punti in più del dato attuale. Un ragazzino ogni tre nonni, è stato sottolineato con una efficace immagine all’ultima assemblea generale di Confindustria Varese. Già, perché sono proprio gli imprenditori a farsi apertamente carico di queste crescenti anomalie evidenziando dati che rischiano di condizionare eccome lo sviluppo del territorio stesso. Per il quale si rilancia dunque un progetto di “wellness destination” che possa rendere presto approdo e  permanenza molto più attrattivi grazie a un mix di cultura, arte, sport e natura che valorizzi il benessere nella straordinaria location prealpina convincendo soprattutto i giovani a investire sul suo successo. “I territori che progrediscono – ha detto il presidente Roberto Grassi, confermato per un altro biennio al vertice di Confindustria Varese – sono quelli che conservano vitalità, che hanno in sé l’entusiasmo e la creatività dei giovani capaci di intraprendere sempre nuove iniziative e di cambiare il mondo. Di questo abbiamo estremo bisogno anche a Varese”. Ma il territorio, un tempo considerato l’Eldorado da masse di emigranti alla ricerca di un futuro migliore, oggi fatica sempre più a permettere di realizzarsi nel lavoro e nelle passioni, causando perdite di energie e di entusiasmo. Serve dunque una nuova attrattiva, da parte delle imprese, chiamate a ripensare i modelli organizzativi, ma anche della società nel suo complesso, attraverso una qualificazione non solo urbana ma degli stili di vita, con una Varese che diventi moderna bandiera del benessere. Una “wellness destination” appunto, in grado di attrarre nuove risorse. Economiche ma anche umane.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

  • Città
  • ezio motterle
  • visto da varese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Continua a leggere

Città
Visto da Varese: È qui il luogo ideale per vivere e fare impresa
di EZIO MOTTERLE C'è chi sostiene da tempo che Varese col suo territorio prealpino disteso tra laghi e colline, ben…
Città
Visto da Varese: Lavoro, troppa offerta resta senza domanda
di EZIO MOTTERLE Oltre un terzo delle offerte di lavoro in arrivo da aziende del Varesotto che prevedono di assumere…
Città
Visto da Varese: Riecco l’autunno dopo la lunghissima estate
di EZIO MOTTERLE Cadono le foglie, il gran caldo della lunga estate è finito, a metà ottobre avanza l'autunno. Finalmente, verrebbe…
Città
Visto da Varese: Obiettivo startup, l’impresa punta all’innovazione
di EZIO MOTTERLE Storica culla dell'imprenditoria nazionale, Varese oggi non va oltre il 33esimo posto fra le province italiane per…
Città
Visto da Varese: C’è la Tre Valli, grande festa del ciclismo
di EZIO MOTTERLE Oggi la settima gran fondo, martedì la classicissima edizione numero 102. Sono i giorni della Tre Valli…

In Città

“No all’antenna”: dopo il rigetto del Tar in arrivo la diffida a Saronno e Vodafone all’installazione
Ceriano Laghetto
“No all’antenna”: dopo il rigetto del Tar in arrivo la diffida a Saronno e Vodafone all’installazione
SARONNO - Il rigetto del Tar non ha fermato l'azione del comitato "No all'antenna" che da un mese si batte…
8 Dicembre 2023
  • antenna dal pozzo
  • comitato no antenna
Saronno, Delpini chiude la porta l’anno giubilare del Santuario
Città
Saronno, Delpini chiude la porta l’anno giubilare del Santuario
SARONNO - Prima la benedizione della facciata, appena rinnovata dai danni del maltempo e dal passare gli anni, quindi la…
8 Dicembre 2023
  • santuario beata vergine dei miracoli
Saronno, nasce un nuovo gruppo Amnesty con Arese, Legnano e Solaro
Città
Saronno, nasce un nuovo gruppo Amnesty con Arese, Legnano e Solaro
SARONNO - Il 10 dicembre è la Giornata Mondiale dei diritti umani, e quest’anno è particolarmente speciale perché ricorre il…
8 Dicembre 2023
  • amnesty international
  • amnesty international saronno
8 dic – La stampatrice per biscotti (la “combinata”) della Lazzaroni
Calendario avvento 2023
8 dic – La stampatrice per biscotti (la “combinata”) della Lazzaroni
Nella seconda metà del ‘700 Carlo Lazzaroni, abile pasticciere, aprì un piccolo laboratorio dolciario a Saronno; la famiglia era originaria…
8 Dicembre 2023
  • calendario avvento 23
  • lazzaroni
  • mils
Cosa fare week-end: dalle canzoni di Natale del coro Hebel a Babbo Natale in piazza
Città
Cosa fare week-end: dalle canzoni di Natale del coro Hebel a Babbo Natale in piazza
SARONNO/SARONNESE - Un fine settimana ricco di eventi che aprono la strada al Natale: concerti, animazione per bambini, luci natalizie…
8 Dicembre 2023
  • natale saronno
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966