• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, 200 mila euro di danni: il bilancio dell’assessore Pozzoli dei danni dell’ultima grandinata

2 Settembre 2023

3
0
Saronno, 200 mila euro di danni: il bilancio dell’assessore Pozzoli dei danni dell’ultima grandinata
  • copiato!

SARONNO – “L’ultimo evento meteorologico eccezionale che ha colpito la nostra città nella notte tra sabato 26 e domenica 27 agosto ha purtroppo aggiunto nuovi danni al già lungo elenco stilato a luglio. La stima è di 200.000 euro, che abbiamo già comunicato in Regione con una nuova scheda di segnalazione danni.”

Comincia così il bilancio dell’assessore ai Lavori Pubblici Francesca Pozzoli sui danni e sugli interventi determinati dai nuovi episodi di maltempo del 26 e 27 agosto. “Gravemente compromessa la datata copertura piana in guaina del corpo est del Pala Dozio, che ha causato l’allagamento della sottostante pista di atletica indoor realizzata un anno fa. In quell’occasione è stato realizzato un nuovo marciapiede perimetrale esterno verso lo Stadio Colombo Gianetti e revisionate le vetrate e le porte di sicurezza sullo stesso lato, interventi che hanno opportunamente impedito l’entrata dell’acqua dagli spazi sportivi esterni, limitando drasticamente il danno subito a causa della condizione in copertura. Tale situazione non ha comunque influito sullo svolgimento dei due campus presenti al Pala Dozio e allo Stadio, dato che le attività indoor hanno avuto luogo in sicurezza nell’area dei campi di pallavolo.

Per quanto riguarda l’ambito scolastico, i danni più estesi riguardano la Leonardo Da Vinci e la ex Regina Margherita, già fortemente colpite dai fenomeni di luglio su coperture e serramenti, che avevano richiesto importanti lavori di ripristino e sostituzione prontamente conclusi nel mese di agosto. Domenica 27 mattina sono stati purtroppo rilevati un centinaio di vetri rotti in ciascuno di questi edifici, per i quali la prossima settimana inizieranno i lavori di sostituzione, così da garantire lo svolgimento dell’attività scolastica.

Le numerose foglie e ramaglie strappate dal vento e costipate sulle coperture degli edifici anche dalla pioggia incessante hanno causato l’ostruzione degli impianti di smaltimento delle acque, con allagamento di alcuni spazi interni a stabili comunali, tra cui, a titolo di esempio, l’asilo nido Gianetti, la scuola materna Montesanto e la palestra della scuola primaria San Giovanni Bosco. Gli interventi svolti nell’immediato e quelli già programmati per i prossimi giorni garantiscono la ripresa della normale attività scolastica di diverso grado senza alcuna limitazione.

Infine, per quanto riguarda il patrimonio arboreo, due alberi sono caduti in viale Europa e in via Novara, mentre il tronco di un esemplare minore in via Frua è stato spezzato dal maltempo. In tutti questi casi la stessa domenica 27 mattina sono stati prontamente rimossi gli elementi verdi e ripristinate le condizioni di sicurezza, delimitando anche i corrispondenti tratti di marciapiede ammalorati per impedire il passaggio dei pedoni fino al completo ripristino.”


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
2 Settembre 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • francesca pozzoli
  • grandinata
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Troppo Facile ha detto:
    2 Settembre 2023 alle 23:35

    Gioco facile rispetto al nulla precedente

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Settembre 2023 alle 18:18

    Quindi se ne evince che se si fossero fatte le periodiche manutenzioni ordinarie unitamente all’ordinanza manutenzione delle alberature, i danni si sarebbero ridotti a poche migliaia di euro per la sostituzione dei vetri rotti.
    Il paladozio ne è l’esempio lampante, dove l’obsoleta guaina di protezione ha causato l’allagamento della struttura.
    Però poi non si deve è non si può chiedere i danni in regione per ciò che non è stato fatto per limitarli.
    Buon lavoro assessora.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Settembre 2023 alle 15:56

    Architetto Pozzoli, complimenti! Ancora una volta chiarezza, precisione, competenza. Sui lavori pubblici siamo passati dalla notte buia senza ne luna ne stelle, a un assolato giorno limpido e sereno. Il Sindaco Airoldi, nominandola, ha vinto un terno al lotto (di quelli che non escono da un paio di decenni)

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, Paladozio al via il cantiere sul tetto (e manutenzione straordinaria di canali e gronde). Pozzoli fa il punto
    Città
    Saronno, Paladozio al via il cantiere sul tetto (e manutenzione straordinaria di canali e gronde). Pozzoli fa il punto
    SARONNO - "É iniziato venerdì 28 settembre il cantiere alla palestra di via Biffi per rifare il manto della copertura…
    Saronno, scuole allagate: chiusa la Bascapè, ragazzi mandati a casa. Sopralluogo dell’assessore Pozzoli e Musarò
    Città
    Saronno, scuole allagate: chiusa la Bascapè, ragazzi mandati a casa. Sopralluogo dell’assessore Pozzoli e Musarò
    SARONNO - Studenti mandati a casa e comune subito mobilitato con l'assessore ai Lavori Francesca Pozzoli e quello all'istruzione Gabriele…
    Primo giorno di scuola, Musarò e Pozzoli: “San Giovanni Bosco dove c’è nido, materna ed elementare l’emblema dell’impegno dell’Amministrazione”
    Primo piano
    Primo giorno di scuola, Musarò e Pozzoli: “San Giovanni Bosco dove c’è nido, materna ed elementare l’emblema dell’impegno dell’Amministrazione”
    SARONNO - "Il plesso scolastico San Giovanni Bosco al Matteotti è l'emblema dell'impegno della nostra Amministrazione per consegnare, con l'inizio…
    Saronno-scuole Airoldi: “Ultimi cantieri chiudono questa settimana. Tutto pronto per la prima campanella”
    Città
    Saronno-scuole Airoldi: “Ultimi cantieri chiudono questa settimana. Tutto pronto per la prima campanella”
    SARONNO - Oggi pomeriggio alla scuola San Giovanni Bosco il sindaco Augusto Airoldi con gli assessori Francesca Pozzoli e Gabriele…
    Grandinata notturna, tanti danni agli alberi di Saronno
    Città
    Grandinata notturna, tanti danni agli alberi di Saronno
    SARONNO - Nella giornata di ieri l'assessore ai Lavori Pubblici Francesca Pozzoli ha eseguito una serie di controlli per verificare…

    In Città

    Saronno City Hub, demolizione e ricostruzione dell’Officina-Edificio quattro
    Città
    Saronno City Hub, demolizione e ricostruzione dell’Officina-Edificio quattro
    Struttura deteriorata in maniera irreversibile, nuovo fabbricato pronto a febbraio 2026
    23 Giugno 2025
    • ferrovienord
    • saronno city hub
    • 289
    Saronno, degrado al parco: cittadina lancia un appello al futuro assessore all’Ambiente
    Città
    Saronno, degrado al parco: cittadina lancia un appello al futuro assessore all’Ambiente
    SARONNO - Un appello diretto, corredato da foto eloquenti, è stato pubblicato sui social da una cittadina saronnese per segnalare…
    23 Giugno 2025
    • degrado saronno
    • parco alpini
    • verde saronno
    • 69
    Ieri su ilSaronno: Panda gialla spunta tra l’erba, esagitato sui binari, in 250 alla Stamatteotti
    Città
    Ieri su ilSaronno: Panda gialla spunta tra l’erba, esagitato sui binari, in 250 alla Stamatteotti
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, domenica 22 giugno, si segnalano episodi di cronaca che hanno attirato…
    23 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 40
    Saronno si prepara alla Notte bianca: musica, arte e sorprese sabato 5 luglio
    Città
    Saronno si prepara alla Notte bianca: musica, arte e sorprese sabato 5 luglio
    SARONNO – E' arrivata la locandina e le le prime informazioni. Fervono i preparativi per la Notte Bianca di sabato…
    23 Giugno 2025
    • notte bianca saronno 25
    • 32
    Nuova guida per Rotary e Rotaract di Saronno: Massimiliano Fragata e Giacomo Paltenghi Reggiani i nuovi presidenti
    Città
    Nuova guida per Rotary e Rotaract di Saronno: Massimiliano Fragata e Giacomo Paltenghi Reggiani i nuovi presidenti
    SARONNO - Un momento di continuità e rinnovamento ha segnato la serata di giovedì 19 giugno nella suggestiva cornice del…
    23 Giugno 2025
    • rotaract club saronno
    • rotary club saronno
    • 40
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966