SARONNO – Non è passata inosservata in città stamattina l’operazione di carabinieri e polizia locale negli stabili dismessi cittadini. Dalle prime ore del mattino le pattuglie dei carabinieri e della polizia locale di Saronno sono arrivati in diversi stabili della città inutilizzati e spesso utilizzati come rifugio temporaneo da senza fissa dimora.

L’operazione che ha attirato più attenzione quella a Palazzo Visconti: l’edificio civile più antico di Saronno che è inutilizzato dall’incendio del 2007 e che più volte nel corso degli anni è diventato, malgrado i tesori artistici e architettonici che custodisce, rifugio per senza fissa dimora.

Un controllo, quello coordinato dai carabinieri con il supporto logistico della polizia locale, che ha ottenuto il plauso dei residenti. “Da tempo si vedeva un viavai più intenso del solito, senza contare le tante biciclette che comparivano la sera per poi sparire al mattino – spiega un saronnese che stamattina alle 9 ha seguito l’operazione – spero che questo controllo sia anche l’occasione per sigillare non solo gli accessi allo stabile ma anche le finestre che sono spalancate da settimane e con i temporali degli ultimi giorni avran fatto entrare un sacco di acqua e umidità.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

15 Commenti

  1. ah! quindi se ne deduce che contrariamente a quanto da sempre affermato dal sindaco Airoldi, la Polizia Locale PUO’ essere utilizzata per garantire la sicurezza.

    • Forse non sai leggere:
      la Polizia locale è a supporto dei Carabinieri.
      Se non intervengono i Carabinieri la Polizia Locale non può effettuare queste operazioni;
      quindi Airoldi interpreta la normativa, gli anonimi non si infomano.

  2. Mi raccomando lo stabile ex operai Cantoni non sgombriamolo lasciamo che spacciano tranquillamente le risorse.

  3. della serie : non ci va mai bene niente , comunque. Se non si interviene , se si interviene solo con i carabinieri, se si interviene qui e non lì, etc etc…

    • Contro i professionisti dei commenti lamentosi prefabbricati non c’è niente da fare. O meglio: basterebbe obbligare i commentatori a registrarsi ma non succederà mai…il traffico su questo sito crollerebbe drasticamente

  4. Come mai questo radicale cambiamento? Airoldi non diceva che era solo una percezione? Brutta cosa la memoria corta. Speriamo che i saronnesi non la perdano nelle prossime elezioni.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.