• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Ospedale di Saronno, Librandi racconta la fondazione: “Un sostegno con il principio di sussidiarietà. Nessuna privatizzazione”

Sara Giudici
3 Ottobre 2023
Ospedale di Saronno, Librandi racconta la fondazione: “Un sostegno con il principio di sussidiarietà. Nessuna privatizzazione”
  • copiato!

SARONNO – E’ un progetto nato oltre due anni fa con un lungo iter che ha portato prima alla creazione della fondazione poi alla sua condivisione con Regione Lombardia. E’ la fondazione Saronno in Salute che sarà presentata mercoledì 4 ottobre alle 21 in Villa Gianetti dal suo presidente Gianfranco Librandi. Un progetto voluto dall’imprenditore saronnese per aiutare, con la piena collaborazione di Asst Valle Olona e Regione, l’ospedale di Saronno a tornare ad essere attrattivo per i medici e un’eccellenza per i pazienti.

Librandi, mercoledì sera si presenta la fondazione “Saronno in Salute”, cos’è?

“E’ una fondazione omologata e riconosciuta da Regione Lombardia che ha l’obiettivo di lavorare con Regione per risolvere i problemi con cui fa i conti il nostro ospedale. Un paio d’anni fa abbiamo iniziato a lavorare per concretizzare quest’idea nata quando la situazione era molto critica dal pronto soccorso che non funzionava, alla fuga con gli anestesisti senza contare i reparti che chiudevano e non riaprivano”.

Come quindi contribuire a invertire la situazione?

“Con la fondazione vogliamo coinvolgere la città e i cittadini ad usare mezzi privati per collaborare con Regione e Asst per trovare soluzioni importanti”

In questi prime fasi molti hanno ipotizzato un’operazione per arrivare alla privatizzazione dell’ospedale

“Lo dico subito e chiaramente: non c’è nessuna volontà o aspirazione di dirigere o di entrare nel capitale dell’ospedale. Lo dico anche con altre parole, nessuna intenzione di privatizzare l’ospedale. Vogliamo rendere un servizio al presidio di Saronno. E’ un servizio pubblico che vogliamo sostenere con un principio di sussidiarietà”

Da qui l’idea della presentazione…

“Raccoglieremo qualsiasi idea dei cittadini e da chi lavora all’ospedale. Ci lavoreremo con Asst Valle Olona e Regione e poi la concretizzeremo. Speriamo di avere spunti da tutti e poterli concretizzare. Qualche miglioramento l’abbiamo visto recentemente anche grazie all’impegno dei sindaci guidati dal primo cittadino di Saronno Augusto Airoldi ma anche dai comitati che rispettiamo per l’impegno e con cui siamo pronti a lavorare”

L’obiettivo di lungo termine?

“L’ospedale deve tornare ad essere un presidio di primo livello a tutti gli effetti, un chiaro punto di riferimento per i pazienti, un polo attrattivo per i medici e un’eccellenza per i cittadini. In campo c’è già qualche milione di euro i primi passi sono l’arrivo di nuovi anestesisti e poi cardiologi. Il sogno, sempre rispettando direttive di Regione, è anche il ritorno del punto nascite. Stiamo lavorando anche progetti di più piccolo cabotaggio ma di impatto per i pazienti come l’arrivo di televisori per i due piani del reparto marrone che ne sono sprovvisti”

Quindi l’appuntamento è per mercoledì

“Invito tutti a partecipare ma soprattutto a portare idee e progetti. Sono certo che lavorando insieme, collaborando con Regione e Asst Valle Olona con un principio di sussidiarietà potremo fare molto e bene”


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

  • Città
  • fondazione saronno in salute
  • Gianfranco Librandi
  • ospedale di saronno
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar Giovanni Buizza ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 7:59

    Le elezione europee sono vicine….

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      4 Ottobre 2023 alle 10:57

      ma dai!? … non me ne ero ancora accorto!

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    3 Ottobre 2023 alle 13:16

    Sento puzza di tentativo di privatizzazione

    Rispondi
    • Avatar anonimo saronnese ha detto:
      3 Ottobre 2023 alle 20:12

      Io sento puzza di invidia

      Rispondi
  • Avatar Fabio ha detto:
    3 Ottobre 2023 alle 13:15

    Grazie Dott. Librandi. Da privato cittadino orgogliosamente Saronnese da sempre, mi sento di suggerire di lavorare da subito sul Pronto Soccorso che in questo momento si presenta in condizioni fatiscenti, e richiedere un posto di Polizia fisso h24 visti i frequentissimi atteggiamenti irrispettosi, strafottenti e delle volte criminosi o vandalici a cui gli utenti son costretti ad assistere.

    Rispondi
  • Continua a leggere

    Ospedale di Saronno, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova fondazione Saronno in salute
    Città
    Ospedale di Saronno, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova fondazione Saronno in salute
    SARONNO - Si è tenuta ieri sera in una villa Gianetti gremita di addetti ai lavori e cittadini la presentazione…

    In Città

    “Da dove arrivano gli 800 mila euro di oneri?”. Airoldi e D’Amato non lo dicono ma Guaglianone…
    Città
    “Da dove arrivano gli 800 mila euro di oneri?”. Airoldi e D’Amato non lo dicono ma Guaglianone…
    SARONNO - Ha tenuto banco nell'ultima seduta di consiglio comunale la variazione di bilancio con cui l'Amministrazione comunale ha destinato…
    2 Dicembre 2023
    • consiglio comunale saronno
    2 dic – 22 marzo 1879: a Saronno arriva la ferrovia
    Calendario avvento 2023
    2 dic – 22 marzo 1879: a Saronno arriva la ferrovia
    Il 22 marzo 1879, in una giornata uggiosa, come riportarono i giornali dell’epoca, venne inaugurata la ferrovia fra Milano e…
    2 Dicembre 2023
    • calendario avvento 23
    • ferrovia milano-saronno
    • Mils Saronno
    Tra i binari, Mazzucotelli: “Novità sulle condizioni generali di trasporto, ma a quando i biglietti elettronici?”
    Città
    Tra i binari, Mazzucotelli: “Novità sulle condizioni generali di trasporto, ma a quando i biglietti elettronici?”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Andrea Mazzucotelli, portavoce del Comitato Viaggiatori Tpl Nodo di Saronno. Le notizie…
    2 Dicembre 2023
    • ferrovienord
    • tra i binari
    • trenord
    Saronno, alla media Aldo Moro lezioni di solidarietà con “Quelli che con Luca” e “Il Sandalo”
    Città
    Saronno, alla media Aldo Moro lezioni di solidarietà con “Quelli che con Luca” e “Il Sandalo”
    SARONNO - In occasione della “Settimana della solidarietà", i docenti della scuola media Aldo Moro organizzano ogni anno per i…
    2 Dicembre 2023
    • quelli che con luca
    • scuola media aldo moro
    Presto a Saronno le comunità energetiche rinnovabili
    Città
    Presto a Saronno le comunità energetiche rinnovabili
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'amministrazione comunale in merito al bando regionale sulel comunità energetica. Con Determina dirigenziale…
    2 Dicembre 2023
    • comunità energetiche saronno
    • saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966