Pallavolo Saronno: “Riscaldamento ko, pioggia dal tetto e lavori a rilento al Paladozio. Ripercussioni per minori e ospiti”
16 Gennaio 2024

SARONNO – Sono stanchi ed esasperati i responsabili di Pallavolo Saronno alle prese con un serie di problemi con il Paladozio l’impianto di via Biffi dove gioca la prima squadra ma anche l’intero settore giovanile.
I problemi sono tanti la società parte dall’ultimo episodio: “Con una breve ed asciutta nota inviataci venerdì pomeriggio scorso il Comune ci ha informato che causa un non meglio precisato guasto agli aerotermi il riscaldamento della Dozio non sarebbe stato in funzione fino a quando i tecnici, nel corso della presente settimana, sarebbero intervenuti per verificare il problema. Il tutto ci appare collegato con la timida ripresa dei lavori Pnrr negli spogliatoi della Dozio, ormai fermi da agosto per problemi di stanziamenti di bilancio”.
Un situazione che aveva già fatto registrare delle criticità: “Durante il periodo delle feste la loro ripresa ha creato ulteriori disfunzioni all’impianto e nell’ordine: sospensione del servizio dell’acqua calda sanitaria per 2 giorni, mancato funzionamento dei tabelloni elettronici del palazzetto per lo stesso periodo, luce saltata nella palestra indoor Osa per una giornata e riscaldamento sospeso dallo scorso venerdì (lunedì ripresa timida di un aerotermo)”.
Problemi che impattano ormai da tempo soprattutto sui più piccoli: “Questo quadro di inefficienza e disfunzionalità si ribalta in toto sui minori e non che utilizzano il palazzetto, che ricordiamo non sono solo di Saronno ma vengono anche dagli altri comuni limitrofi. Dal punto di vista temporale si protrae da metà ottobre, da quando cioè gli impianti di riscaldamento avrebbero dovuto entrare in funzione. Così non è stato, perché una situazione normale di riscaldamento interno della struttura (diciamo 19-20 gradi) si è avuta solo per circa 4 settimane ovvero da fine novembre fino alla riapertura dei lavori Pnrr, situazione normale ottenuta solo a seguito di pressanti attività di monitoraggio da parte delle società che usano la palestra nei confronti dell’operato dei tecnici comunali preposti”.
Ma non c’è solo il problema del riscaldamento: “E vogliamo tacere del fatto che il completamento dei lavori di sistemazione della impermeabilità del tetto del palazzetto (ci pare sbandierati con orgoglio dalle autorità preposte sul finire del 2023) in realtà è una completa inesattezza. Sono state prodotte prove documentali al Comune che evidenziano come si sia dimenticata tutta quella parte del tetto sopra le tribune e l’entrata delle stesse con effetti devastanti di allagamento durante le piogge appena superiori alla media per intensità”.
C’è poi l’annoso tema delle pulizie: “La ditta specializzata che abbiamo chiamato per un intervento straordinario sul campo del palazzetto ci ha riportato una scarsa attenzione al servizio da parte della ditta appaltatrice, funzione che ricordiamo non è stata delegata dal Comune alle società utilizzatrici”
Pallavolo Saronno fanno una sintesi partendo da problemi e disagi patiti da atleti delle squadre cittadine e dagli ospiti questo weekend: “Il quadro delineato, oltre a mettere a disagio (pesante) i minori e le famiglie che utilizzano la struttura, è un bruttissimo biglietto da visita dell’immagine della nostra città e dell’efficienza delle nostra amministrazione verso gli ospiti. Ci duole segnalare che in questo week end abbiamo raccolto tra le società ospiti delle gare di volley (svolte con circa 10 gradi al limite del regolamento) sorrisi di compatimento, sguardi costernati e battute scontate sul “dove sono finiti i soldi?”. Squadre della provincia di Varese e una squadra maschile proveniente da La Spezia. Il quadro che hanno trovato è il seguente: spogliatoi inutilizzabili (ormai da settembre siamo ospiti dell’atletica), arbitri che devono cambiarsi nel magazzino, riscaldamento in tilt e temperature polari“.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Sbaglio o il PALADOZIO costa ai contribuenti saronnesi svariate migliaia di euro all’anno? È possibile sapere quanto pagano questi che si lamentano all’anno per uso del PALADOZIO, pulizie, corrente, acqua, gas, spazzatura, manutenzioni varie?
Perché se j costi sono notevolmente superiori a quello che pagano di
Nel periodo invernale si può ospitare il curling …..
L acqua x il giaz spero che non la mette l alfa servizi…
Vergogna
A quando le dimissioni di Musarò / Pozzoli / Airoldi?
Se fossimo in un contesto aziendale, sarebbero già a casa…
-
Eppure pensi un po’, qualcuno disse che gli assessori non possono fare i cani da guardia.
-
Ma certo!!!In un’azienda privata se si rompe il riscaldamento, non funziona una lampadina o i lavori dell’imbianchino vanno per la lunga, tutto il CDA deve dimettersi. Come diceva qualcuno: “Questa me la segno”.
-
Dipende da quali dichiarazioni si fanno:
https://ilsaronno.it/2023/09/11/leccellenza-cittadina-dellasd-pallavolo-saronno-presenta-la-nuova-stagione-sportiva/Stiamo parlando di lavori fermi da 5 mesi.
E di problemi che si protraggono da oltre un anno.Ma se per lei va tutto bene… Venga a sentire i commenti degli arbitri alla prossima partita di serie B, poi ne riparliamo.
-
Ed anche stavolta c’è chi fa (non si sa chi) e chi blablabla (Airoldi e compari).
T’è capì come stanno le cose, Preti?
Faccio davvero fatica a seguirvi. Il riscaldamento si rompe, è un disagio ma succede, siete stati avvisati, e due giorni dopo vi lamentate sui giornali.
Ottobre è stato il mese più caldo di sempre (https://www.rainews.it/articoli/2023/11/clima-copernicus-e-stato-ottobre-il-mese-piu-caldo-di-sempre-a9c5dc50-17c8-4246-9b69-38831da678cd.html) non era necessario il riscaldamento, poi il riscaldamento è andato per un mese, ma vi lamentate.
Segnalate una serie di piccoli problemi, acqua fredde, pulizie, mancate accensioni, che vi possono assicurare accadono in tante strutture al di fuori di Saronno, (ho un minore che gioca a calcio, giriamo tantissimo) da dove vengono i vostri minori, ma non finiscono sui giornali.
La pista indoor è stata sistemata, con tanto di ringraziamento pubblico da parte dell’OSA, l’orgoglio quindi delle autorità ha il suo riscontro.
Se ci sono ritardi non penso che la lamentela pubblica aiuti la risoluzione più rapida, ma genererà senz’altro i commenti contro.
-
La lamentela pubblica dopo 5 mesi che siamo senza spogliatoi per gli atleti e gli arbitri nazionali. Un aerotermo perde acqua da oltre un anno (parquet rovinato e rischio di scivolare per gli atleti).
Diverse email mandate al Comune senza alcuna azione risolutiva.
È una vergogna. Non è giustificabile. -
Facciamo prima a dire ciò che funziona a quello che non funziona