Volley Serie B, Saronno sfiora l’impresa nel derby con Yaka
11 Febbraio 2024
SARONNO – Dopo lo stop di due settimane imposto dal calendario federale riaprono le danze del campionato della Serie B di Volley con la prima giornata del girone di ritorno e per Saronno è subito big match contro i rivali di sempre, lo Yaka Volley, attualmente quinta forza del campionato a soli due punti dalla zona play-off.
Quella che è andata in scena ieri sera è stata una partita spettacolare, una pallavolo di alto livello, in un’atmosfera tesa e frizzante, quella di un Paladozio gremito, degna dell’importanza dell’incontro tra le due squadre. Sicuramente da Saronno ci si aspettava una reazione, dopo una prima metà di stagione in cui i risultati hanno faticato ad arrivare, complici anche i problemi dovuti a infortuni, rientri in campo posticipati e addii improvvisi di giocatori. Ebbene, questa reazione è arrivata, tanto che i ragazzi di coach Luca Chiofalo sono stati a un passo dal portare a casa una vittoria contro una delle prime della classe del girone.
Gli amaretti, infatti, dopo aver portato a casa il primo set al cardiopalma con il punteggio di 33-31, hanno raddoppiato il vantaggio aggiudicandosi anche il secondo parziale 25-21. Avanti 2-0, cresceva in campo e sugli spalti la convinzione di poter portare a casa qualcosa di più che un singolo punticino, ma l’alto dispendio di energie dei primi due set, molto molto intensi, ha cominciato a farsi sentire a partire dal terzo tempo in avanti. A questo bisogna aggiungere anche il cambio di marcia da parte degli avversari, che messi sotto pressione dal punteggio hanno alzato il ritmo e la qualità del loro gioco e si sono così aggiudicati i due parziali successivi. Al tie-break, anche questo lottato punto su punto fino al 10-10, sono stati un paio di episodi, ovvero un attacco di Federico Fontana uscito di pochissimo dalla linea e un tocco dubbio non fischiato del palleggiatore avversario su un attacco di Claudio Gaggini terminato fuori, a far girare la partita in favore degli ospiti.
Del match e della prestazione della squadra ha parlato così il capitano Fontana, soddisfatto per l’atteggiamento e il carattere dimostrato in campo dai suoi compagni, e fiducioso che questo possa essere l’inizio di un campionato diverso per gli amaretti: “E’ stata una bellissima partita, infinita, durata più di tre ore. Abbiamo lottato dall’inizio alla fine su ogni pallone e questa è la cosa più importante. Il primo set lo abbiamo vinto ai vantaggi recuperando anche un piccolo svantaggio, poi nel secondo siamo scappati via sul finale e lo abbiamo portato a casa. Avanti 2-0 credevamo ovviamente di poterci intascare tre punti, ma c’è stato un calo fisico da parte di tutti che ci ha un po’ penalizzato nel resto della partita. Nonostante questo, anche nei tre set successivi abbiamo combattuto tantissimo e abbiamo creduto di poterla vincere in ogni momento. Peccato per il risultato finale, perché per come si era messa la partita meritavamo secondo me almeno i due punti, però guardiamo assolutamente il bicchiere mezzo pieno: lottare in questo modo e sfiorare la vittoria contro una squadra nettamente superiore a noi è sicuramente un segnale importante, una reazione che tutti ci aspettavamo e che è arrivata finalmente. Oltre a questo, sono molto contento di essere tornato finalmente a giocare in coppia con Gaggini e di aver visto un Paladozio così carico per sostenerci in questo derby. Speriamo che questa partita sia l’inversione di rotta che stavamo cercando e di continuare così fino alla fine della stagione.”
Saronno conquista così un punto in classifica, importantissimo perché guadagnato contro una delle squadre favorite alla vittoria del girone, e rimane in quartultima posizione a pari punti con RES Volley (entrambe a 12). Il prossimo appuntamento è previsto per sabato prossimo, fuori casa, contro Parella.