• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, Marco e Sara Santostefano in “Sobilon” di Silighini

25 Febbraio 2024

0
0
Saronno, Marco e Sara Santostefano in “Sobilon” di Silighini
  • copiato!

SARONNO – Un debutto nel cinema fin da subito internazionale Marco e Sara Santostefano. Infatti i due ragazzi saronnesi hanno entrambi una parte nella pellicola “Sobilon”, co-produzione Italia-Serba diretta da Luciano Silighini Garagnani e prodotta insieme alla società di Belgrado del produttore Gordan Matic.

Si tratta del primo film nato dall’accordo bilaterale sottoscritto dal Governo Italiano e quello della Repubblica Serba sotto la spinta e ideazione dell’On. Gabriella Carlucci che in questi anni ha creato un ponte di diplomazia culturale di alto livello con la Serbia riuscendo a coinvolgere nel progetto anche il Gruppo Ilbe di Andrea Iervolino e Johnny Depp che proprio a Belgrado a girato il film “Minimata”.

Import

In “Sobilon” Marco, 12enne studente alla scuola media Bascapè, interpreta le scene dell’adolescenza del protagonista “Mario Licata” mentre Sara, 14enne studentessa di scienze umane al Liceo Legnani, è una delle giovani protagoniste della parte forse più drammatica del film dove viene affrontata la tematica della violenza di genere.


Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Andrea Ceriani
25 Febbraio 2024
  • Città
  • luciano silighini
  • marco santostefano
  • sara santostefano
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Saronno, udienza con Papa Francesco per Silighini
Città
Saronno, udienza con Papa Francesco per Silighini
SARONNO - Udienza con il Santo Padre per Luciano Silighini Garagnani Lambertini accompagnato dalla moglie Francesca La Gala e la…
Saronno, terminate le riprese di “Sobilon” di Silighini
Città
Saronno, terminate le riprese di “Sobilon” di Silighini
SARONNO - Sono terminate le riprese del fantasy “Sobilon” diretto da Luciano Silighini Garagnani. Il progetto è nato in Serbia…
Saronno, ultimi giorni di riprese per il film Sobilon del regista Luciano Silighini
Città
Saronno, ultimi giorni di riprese per il film Sobilon del regista Luciano Silighini
SARONNO - Ultimi giorni di riprese in città del film “Sobilon” per la regia di Luciano Silighini Garagnani. La pellicola,…
Silighini benemerito nel Regno Unito
Città
Silighini benemerito nel Regno Unito
SARONNO - Re Carlo III ha conferito al saronnese neo professore Luciano Silighini Garagnani l’onorificenza di Membro (MBE) nella divisione…
Saronno, arriva Nomo: Saronno movie film festival ideato da Luciano Silighini
Città
Saronno, arriva Nomo: Saronno movie film festival ideato da Luciano Silighini
SARONNO - “Sveliamo in anteprima qui da Venezia un progetto a cui ho pensato tempo fa ma che oggi prende…

In Città

“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
Città
“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 13
Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
Città
Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 28
Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
Città
Parco ex Seminario, rimosso l’albero caduto: solo ammaccature al nuovo palco
SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
18 Luglio 2025
  • parco ex seminario
  • 8
Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
Città
Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
18 Luglio 2025
  • Istituto Prealpi Saronno
  • olimpiadi della biomedicina
  • 120
Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
Città
Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
18 Luglio 2025
  • cattivo odore saronno
  • puzza saronno
  • 280
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966