• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Eventi

Gianfranco Cervellin “alla ricerca della guarigione” a Villa Borletti ad Origgio

9 Aprile 2024

0
0
Gianfranco Cervellin “alla ricerca della guarigione” a Villa Borletti ad Origgio
  • copiato!

ORIGGIO – Venerdì 12 aprile alle 21, nella Villa Borletti di Origgio,  Gianfranco Cervellin presenterà il suo libro “Alla ricerca della guarigione – Storie di medicina” (Mimesis editore).

Cervellin è stato per 14 anni direttore dell’unità ospedaliera di pronto soccorso e medicina d’urgenza dell’azienda ospedaliero – universitaria di Parma ed è tuttora professore di medicina d’urgenza all’Università degli studi di Parma. All’evento parteciperanno Michele Mitaritonno, direttore della struttura complessa di pronto soccorso dell’ospedale di Saronno, e Giosuè Ceriani, del dipartimento di servizi diagnostici dell’ospedale di Saronno.

Al termine della presentazione la Condotta Slow Food di Origgio e Saronnese offrirà un rinfresco.

Cervellin, che ora è in pensione, esercita la libera professione e si dedica alla scrittura; da professionista di grande esperienza e dopo una vita passata al servizio della sanità pubblica, ha scritto questo libro in cui racconta l’evolversi della medicina nel corso dei secoli. La sua opera, però, non è una semplice storia della medicina, in quanto ci parla, per episodi salienti, di come l’arte medica si sia sviluppata nel corso dei secoli grazie all’esperienza e all’intuizione di grandi medici del passato, che non avevano certo le cognizioni professionali proprie del nostro tempo, ma che comunque, anche loro, avevano dedicato la loro vita a salvare quella degli altri. Lo stile dello scrittore Cervellin è fluido e scorrevole, il suo libro si legge d’un fiato e senza interruzioni, facendoci immaginare Cervellin medico che, nel rapporto con i suoi pazienti, uomini e donne prima che corpi da salvare, ha certamente avuto un rapporto umano profondo, di rispetto della malattia e del malato, dono non sempre scontato, ma che contraddistingue il grande professionista, che lavora per passione, da chi, talvolta, ritiene la medicina un lavoro e non una professione.
Non solo la presentazione di un libro, dunque, ma l’occasione per ascoltare dal vivo ed interagire con uno dei protagonisti della medicina d’urgenza.

L’ingresso all’evento è totalmente libero.

(foto d’archivio)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

 

Lucrezia Musetti
9 Aprile 2024
  • Eventi
  • Saronnese
  • Villa Borletti Origgio
  • Origgio
  • Saronnese
  • Gianfranco Cervellin
  • Giosuè Ceriani
  • Michele Mitaritonno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Origgio, in Villa Borletti arriva la mostra “C’è ancora pittura” a cura del critico Giorgio Seveso
Eventi
Origgio, in Villa Borletti arriva la mostra “C’è ancora pittura” a cura del critico Giorgio Seveso
ORIGGIO - Sabato 2 marzo 2024, alle 17.30, si inaugurerà alla Villa Borletti di Origgio, la mostra “C'è ancora pittura…
Da New York rivogliono “The Couple”: Origgio difenderà in tribunale la propria opera di Louise Bourgeois
Saronnese
Da New York rivogliono “The Couple”: Origgio difenderà in tribunale la propria opera di Louise Bourgeois
ORIGGIO - "Amministrazioni che hanno guidato la città che hanno investito direttamente o indirettamente, sotto l’aspetto economico, di tempo e…
Cosa fare nel week-end: Shakespeare e passeggiate al tramonto ad Origgio, tanta musica e auto d’epoca a Limbiate, Solaro lab per bimbi
Ceriano Laghetto
Cosa fare nel week-end: Shakespeare e passeggiate al tramonto ad Origgio, tanta musica e auto d’epoca a Limbiate, Solaro lab per bimbi
SARONNO/SARONNESE - Ultimo appuntamento prima delle vacanze estive della rubrica degli appuntamenti de "IlSaronno.it". Con questo ultimo numero pieno di…
Cosa fare nel week-end: 3 giorni di food truck a Limbiate, notte bianca ad Origgio, Moni Ovadia a Castellazzo
Città
Cosa fare nel week-end: 3 giorni di food truck a Limbiate, notte bianca ad Origgio, Moni Ovadia a Castellazzo
SARONNO/SARONNESE - Le serate "fresche" di questo periodo invogliano ad uscire più volentieri e la nostra redazione anche questo fine…
Cosa fare nel week-end: chitarre, passeggiate al tramonto e… tanta arte
Città
Cosa fare nel week-end: chitarre, passeggiate al tramonto e… tanta arte
SARONNO/SARONNESE - Prosegue e pieno regime il calendario di attività e di eventi in "città", dalle camminate serali in mezzo…

In Eventi

Castiglione Olona: grande successo per il concerto “Sur le Fil” nella corte del Map
iltra2
Castiglione Olona: grande successo per il concerto “Sur le Fil” nella corte del Map
CASTIGLIONE OLONA – È stata una serata di musica ed emozioni quella vissuta venerdì 13 giugno nella storica cornice della…
18 Giugno 2025
  • eventi castiglione
“Un Palio con il cuore a Piero”: tra giochi e intrattenimento le contrade ricordano Zucca
Eventi
“Un Palio con il cuore a Piero”: tra giochi e intrattenimento le contrade ricordano Zucca
UBOLDO – Una dedica semplice ma profonda, piena di gratitudine e affetto, per ricordare una figura che ha lasciato un…
18 Giugno 2025
  • palio uboldo
Castiglione Olona: gli studenti dell’I.C. Cardinal Branda celebrano il Palio con creatività: disegni, premi e un dono
iltra2
Castiglione Olona: gli studenti dell’I.C. Cardinal Branda celebrano il Palio con creatività: disegni, premi e un dono
CASTIGLIONE OLONA – Nei giorni scorsi, gli studenti dell’Istituto comprensivo Cardinal Branda Castiglioni sono stati protagonisti di un’iniziativa didattica originale…
18 Giugno 2025
  • eventi castiglione
  • palio castiglione
Saronno: sfide combattute e tante sorprese al torneo di scacchi al Chiostro
Città
Saronno: sfide combattute e tante sorprese al torneo di scacchi al Chiostro
SARONNO – Una giornata calda e soleggiata lo scorso weekend ha fatto da cornice all’ultimo torneo organizzato da Scacchi Saronno,…
17 Giugno 2025
  • il chiostro
  • scacchi saronno
  • 1
Tradate: serate d’estate all’oratorio San Luigi tra giochi, sport e amicizia
iltra2
Tradate: serate d’estate all’oratorio San Luigi tra giochi, sport e amicizia
TRADATE – L’oratorio San Luigi di Tradate apre le sue porte anche in orario serale per offrire a bambini, ragazzi…
17 Giugno 2025
  • oratorio estivo
  • oratorio tradate
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966