• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Eventi

Origgio analizza e riscopre l’ultimo discorso di Matteotti con Giuseppe Nigro

16 Aprile 2024

0
0
Origgio analizza e riscopre l’ultimo discorso di Matteotti con Giuseppe Nigro
  • copiato!

ORIGGIO – Il comitato provinciale Matteotti di Varese, con la collaborazione di Anpi Saronno e con il patrocinio del comune di Origgio,  propone l’evento in occasione della celebrazione dei 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti.

L’appuntamento, organizzato da Origgio Democratica dal titolo “Difendere la democrazia – Matteotti l’ultimo discorso“, sarà ospitato giovedì 18 aprile, alle 21, dalla sala comunale “I Sindaci” di Origgio (via Manzoni, 17). Il relatore dell’intera serata sarà Giuseppe Nigro, presidente provinciale del comitato Matteotti.

“L’Italia è diventata da meno di due anni una repubblica. Al Quirinale non c’è più il re, ma il capo dello stato e in parlamento siedono i costituenti eletti dal popolo chiamati a scrivere la carta costituzionale. In questo contesto di profondi mutamenti gli italiani, per la prima volta, partecipano alle elezioni politiche di uno Stato democratico, il 18 aprile 1948. L’asprezza della campagna elettorale tra i due schieramenti in campo non offusca però ciò che è chiaro a entrambi: gli italiani devono andare a votare ed esercitare il loro diritto di esprimere una preferenza. Così quasi 27 milioni di persone si recano alle urne (il 92,23% degli aventi diritto), proprio perché tutti i cittadini sentono l’importanza di poter decidere. Matteotti sarebbe stato uno di loro, se non fosse stato sequestrato e, successivamente, assassinato dai fascisti”.

Lo scopo della conferenza sarà proprio quello di approfondire la conoscenza dell’uomo e del suo pensiero politico, soprattutto attraverso l’analisi dell’ultimo discorso in Parlamento. Sarà Giuseppe Nigro a guidare il pubblico a ritroso negli anni per delineare la personalità di Matteotti, proprio nel giorno in cui ricorre l’anniversario delle prime elezioni repubblicane.

(foto d’archivio)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

 

Lucrezia Musetti
16 Aprile 2024
  • Eventi
  • Saronnese
  • Anpi Saronno
  • celebrazione 100 anni dalla morte di giacomo Matteotti
  • sala comunale Origgio
  • Origgio
  • Giacomo Matteotti
  • Giuseppe Nigro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

25 aprile, il discorso del presidente Anpi Castiglioni: “Nel nostro Paese è già scattato l’allarme democratico”
Città
25 aprile, il discorso del presidente Anpi Castiglioni: “Nel nostro Paese è già scattato l’allarme democratico”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo il discorso del presidente Anpi Claudio Castiglioni al 25 aprile di Saronno. Nel ringraziare tutti…
Saronno, grande successo e interesse per “Fuori dall’officina. La Resistenza nel Saronnese”, il libro di Giuseppe Nigro
Città
Saronno, grande successo e interesse per “Fuori dall’officina. La Resistenza nel Saronnese”, il libro di Giuseppe Nigro
SARONNO - È stata l'iniziativa più partecipata della giornata di sabato 5 aprile a Saronno: oltre 160 persone hanno gremito…
Ottant’anni dalla Liberazione, Giuseppe Nigro presenta la Resistenza nel Saronnese
Città
Ottant’anni dalla Liberazione, Giuseppe Nigro presenta la Resistenza nel Saronnese
SARONNO - Saronno si prepara a celebrare l'ottantesimo anniversario della Liberazione con un evento che porterà il pubblico ad immergersi…
Saronno, grande interesse per l’inaugurazione della mostra “Aldo Carpi. Arte, Resistenza, Vita”
Città
Saronno, grande interesse per l’inaugurazione della mostra “Aldo Carpi. Arte, Resistenza, Vita”
SARONNO - Si è tenuta sabato 25 gennaio l'inaugurazione della mostra "Aldo Carpi. Arte, Resistenza, Vita", organizzata da Anpi Saronno…
Torna a Saronno il giornalista Paolo Pasi per la presentazione del libro su Sacco e Vanzetti
Città
Torna a Saronno il giornalista Paolo Pasi per la presentazione del libro su Sacco e Vanzetti
SARONNO - Venerdì 13 settembre, alle 21, la Sala Monti della Casa del Partigiano di Saronno (via Maestri del Lavoro,…

In Eventi

Saronno: sfide combattute e tante sorprese al torneo di scacchi al Chiostro
Città
Saronno: sfide combattute e tante sorprese al torneo di scacchi al Chiostro
SARONNO – Una giornata calda e soleggiata lo scorso weekend ha fatto da cornice all’ultimo torneo organizzato da Scacchi Saronno,…
17 Giugno 2025
  • il chiostro
  • scacchi saronno
Tradate: serate d’estate all’oratorio San Luigi tra giochi, sport e amicizia
iltra2
Tradate: serate d’estate all’oratorio San Luigi tra giochi, sport e amicizia
TRADATE – L’oratorio San Luigi di Tradate apre le sue porte anche in orario serale per offrire a bambini, ragazzi…
17 Giugno 2025
  • oratorio estivo
  • oratorio tradate
Solaro ricorda Angelo Nobile, 45 anni dopo: una cerimonia tra memoria, dolore e impegno civile
Eventi
Solaro ricorda Angelo Nobile, 45 anni dopo: una cerimonia tra memoria, dolore e impegno civile
SOLARO - A quarantacinque anni da quella tragica mattina del 17 giugno 1980, la comunità di Solaro si stringe ancora…
16 Giugno 2025
  • commemorazione angelo nobile solaro
  • 58
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
Eventi
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
16 Giugno 2025
  • archivio digitale giuditta pasta
  • archivio prepositurale di Saronno
  • archivio scout saronno
  • 5
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
Eventi
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
16 Giugno 2025
  • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
  • workshop
  • 11
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966