• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

albero

Vento, danni alla linea elettrica per la caduta dell’albero in via Cantore. Strada ancora bloccata
Cronaca
Vento, danni alla linea elettrica per la caduta dell’albero in via Cantore. Strada ancora bloccata
SARONNO - Non è ancora stata rimossa la pianta che da stamattina blocca il traffico in via Cantore nei pressi…
7 Febbraio 2022
Bagolare abbattuto in corso Italia, Lega Saronno all’attacco: “Sinistri taglialegna”
Città
Bagolare abbattuto in corso Italia, Lega Saronno all’attacco: “Sinistri taglialegna”
SARONNO - Fa discutere il taglio di uno degli alberi d'alto fusto di corso Italia a Saronno. Il portovace della…
6 Gennaio 2022
Comune Saronno: “Ecco perchè abbiamo tagliato l’albero di corso Italia”
Città
Comune Saronno: “Ecco perchè abbiamo tagliato l’albero di corso Italia”
SARONNO - Il Comune chiarisce le motivazioni che hanno spinto a tagliare uno degli alberi presenti in corso Italia, nei…
5 Gennaio 2022
La Ferragni noleggia l’albero di Natale a Turate
Comasco
La Ferragni noleggia l’albero di Natale a Turate
TURATE - Valentina Ferragni ha noleggio il suo albero di Natale, con relativi addobbi, in un negozio della periferia di…
16 Dicembre 2021
Saronno ancora senza luminarie. Il sindaco: “Pronti a sorprendere”. Lega: “Triste Natale”
Città
Saronno ancora senza luminarie. Il sindaco: “Pronti a sorprendere”. Lega: “Triste Natale”
SARONNO - Nel Saronnese le luminarie ci sono ed in molti casi sono già state accese assieme agli alberi di…
3 Dicembre 2021
Gerenzano: lo spettacolo dell’accensione di albero di Natale e luminarie
Saronnese
Gerenzano: lo spettacolo dell’accensione di albero di Natale e luminarie
GERENZANO - Dopo i bellissimi "Mercatini di Natale" dei Rioni del Palio nella mattinata, domenica pomeriggio con l'evento " Accendiamo…
30 Novembre 2021
Momento magico: arrivato in piazza l’albero di Natale di Lazzate
Groane
Momento magico: arrivato in piazza l’albero di Natale di Lazzate
LAZZATE - È arrivato questa mattina in piazza il grande albero di Natale di Lazzate. Prelevato in tutta sicurezza da…
24 Novembre 2021
A Gerenzano in arrivo un tiglio per i nuovi nati
Saronnese
A Gerenzano in arrivo un tiglio per i nuovi nati
GERENZANO - L’Amministrazione comunale di Gerenzano, in collaborazione con la cooperativa Ardea onlus, comunica che sabato 20 novembre alle 10…
18 Novembre 2021
Tempi duri per Sluminacchio: “L’albero in piazza ci sarà eccome!”
Città
Tempi duri per Sluminacchio: “L’albero in piazza ci sarà eccome!”
SARONNO - Tempi duri, in questo Natale 2021, per Sluminacchio: il riferimento va al goliardico personaggio nato sul web per…
17 Novembre 2021
Gerenzano, oggi al Parco aironi la cerimonia per i nuovi nati
Saronnese
Gerenzano, oggi al Parco aironi la cerimonia per i nuovi nati
GERENZANO - Nella cerimonia svoltasi questa mattina al Parco degli aironi di via Inglesina, l’Amministrazione comunale di Gerenzano - in…
12 Giugno 2021
Luminarie, presepe e casa di Babbo Natale: Gerenzano si fa bella
Saronnese
Luminarie, presepe e casa di Babbo Natale: Gerenzano si fa bella
GERENZANO - Il paese si fa bello in vista delle festività natalizie, sono arrivate le luminarie e non sol. A…
14 Dicembre 2020
Neve e maltempo: pianta travolge recinzione in viale Prealpi. Due rami caduti in via Frua
Cronaca
Neve e maltempo: pianta travolge recinzione in viale Prealpi. Due rami caduti in via Frua
SARONNO - Neve e poi pioggia intensa hanno creato qualche problema oggi ai saronnesi. In viale Prealpi il cedimento di…
4 Dicembre 2020
Neve, albero caduto sulle auto in via Pagani. Incidenti in Cassina, Origgio e Lazzate
Cronaca
Neve, albero caduto sulle auto in via Pagani. Incidenti in Cassina, Origgio e Lazzate
SARONNO / ORIGGIO - Danni per il maltempo a Saronno e nel circondario. Nella città degli amaretti in mattinata si…
4 Dicembre 2020
Arrivato l’albero di Natale. Ladro in Municipio. Cerbiatti alle porte di Saronno. Neve in arrivo?
Città
Arrivato l’albero di Natale. Ladro in Municipio. Cerbiatti alle porte di Saronno. Neve in arrivo?
SARONNO - Tante atteso da tanti cittadini, adesso è arrivato centro storico di Saronno: il montaggio con le autogru non…
30 Novembre 2020
Origgio, un albero per ricordare Ambrosini: ecco come contribuire all’iniziativa
Saronnese
Origgio, un albero per ricordare Ambrosini: ecco come contribuire all’iniziativa
ORIGGIO - Alcune persone hanno informato la famiglia Ambrosini di voler contribuire a un ricordo di Domenico Ambrosini (consigliere comunale…
18 Novembre 2020

SARONNO - Non è ancora stata rimossa la pianta che da stamattina blocca il traffico in via Cantore nei pressi della stazione ferroviaria centrale L'albero è caduto a causa del forte vento. I vigili del fuoco di Saronno, impegnati nelle numerose emergenze nella provincia, sempre causate dalle condizioni meteo, si occuperanno presto anche di tagliare il grande tronco. Sul posto, da questa mattina, polizia locale e carabinieri, impegnati nella gestione del traffico, ora deviato.

L'albero, caduto dal cortile del Museo delle ceramiche Gianetti, non ha causato solo disagi per la circolazione: nella caduta, infatti, la pianta ha colpito alcuni cavi della linea elettrica, compromettendola fornitura di corrente elettrica dell'area; è stato, dunque, richiesto l'intervento dei tecnici dell'Enel, che dalle 15 si stanno occupando di messa del ripristino dell'elettricità.

Sul posto anche l'assessore comunale Franco Casali per fare il punto della situazione e capire la natura del danno.

L’allarme è scattato alle 11,30 quando un maxi conifera è finita sulla recinzione con i rami che hanno bloccato la sede stradale. Sul posto sono intervenute le squadre della guardia di finanza, seguita da carabinieri e polizia locale, per deviare il traffico proveniente da piazzale Cadorna; una situazione che ha paralizzato ulteriormente la circolazione della zona nord di Saronno ancora provata dalla chiusura della rotonda tra via Varese e via Volonterio a causa del vento. 

(ringraziamo i nostri lettori per le foto)

07022022

[post_title] => Vento, danni alla linea elettrica per la caduta dell'albero in via Cantore. Strada ancora bloccata [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vento-danni-alla-corrente-elettrica-per-la-caduta-dellalbero-in-via-cantore-strada-ancora-bloccata [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-07 16:22:08 [post_modified_gmt] => 2022-02-07 15:22:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278771 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 274740 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-06 05:57:33 [post_date_gmt] => 2022-01-06 04:57:33 [post_content] => SARONNO - Fa discutere il taglio di uno degli alberi d'alto fusto di corso Italia a Saronno. Il portovace della Lega saronnese, Angelo Veronesi, critica l'Amministrazione comunale, con un pizzico di ironia. In corso Italia la pianta sacra, il sacro Celtis Australis va ripristinato immediatamente con un uguale Bagolare. Nessuna altra essenza potrebbe sostituire il sacro Bagolare. Oppure come già facevano con Porro sostituiranno il bagolare con un acero o un tiglio? Se fosse così, allora pretendiamo che sia ripristinato lo stesso volume di verde. Non si accetterà una pianta più piccola. Verranno piantumate nuove piante per ripristinare lo stesso volume di verde in zona oppure niente? Il bagolare abbattuto non era piccolo come quelli di inizio via Roma per cui non sono sufficienti 3 piante per ripristinare lo stesso volume di verde e quindi lo stesso volume di ossigeno prodotto. Servono almeno 10 piante! Lo pretendiamo perché Saronno è inquinata. Lo pretendiamo perché al Pala Dozio sono state abbattute altre piante gigantesche che avevano più di ottanta anni e avrebbero dovuto essere tutelate dai Beni Culturali. Al posto di queste alberature non è stata prevista nessuna ripiantumazione. Eppure i soldi ci sono. La nostra amministrazione aveva messo da parte soldi per piantumare tre piante per ogni bagolare di via Roma. Dove sono finiti questi soldi? Il fatto di non averli abbattuti non può esimere la presente amministrazione, tanto attenta al verde da abbattere tutto senza comunicare niente se non ad abbattimento avvenuto, da piantare le nuove piante. Ma forse non faranno niente: qui siamo in corso Italia, non è via Roma e l'amministrazione ha un colore politico che piace di più ai salva bagolari.... A noi però non piace l'amministrazione dei taglialegna che non prevede alcuna ripiantumazione di nuove piante. Angelo Veronesi Responsabile Lega Lombarda Saronno (foto: polemiche per l'albero tagliato in corso Italia) 06012022 [post_title] => Bagolare abbattuto in corso Italia, Lega Saronno all'attacco: "Sinistri taglialegna" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => bagolare-abbattuto-in-corso-italia-lega-saronno-allattacco-sinistri-taglialegna [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-06 07:55:09 [post_modified_gmt] => 2022-01-06 06:55:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274740 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 31 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 274677 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-05 13:55:11 [post_date_gmt] => 2022-01-05 12:55:11 [post_content] => SARONNO - Il Comune chiarisce le motivazioni che hanno spinto a tagliare uno degli alberi presenti in corso Italia, nei pressi dell'incrocio con via Carcano; iniziativa che ha fatto storcere il naso ai Verdi. Questa la nota dell'Amministrazione civica saronnese. I cittadini ricorderanno che purtroppo lo scorso anno in due occasioni dei criminali diedero fuoco a dei rifiuti temporaneamente stoccati per il ritiro giornaliero in aderenza ad un bagolaro situato a fine corso Italia, nei pressi della chiesa di San Francesco. La pianta aveva resistito, anche se danneggiata, al primo incendio, ma purtroppo il secondo atto vandalico ne ha compromesso la capacità vegetativa con danni fisiologici non più recuperabili in ordine al mantenimento di una struttura staticamente accettabile. Come da relazione agronomica, si è dovuto pertanto procedere a malincuore all’abbattimento della grande pianta che verrà sostituita non appena possibile. (foto: in corso Italia il taglio di una pianta sta facendo discutere) 05012022 [post_title] => Comune Saronno: "Ecco perchè abbiamo tagliato l'albero di corso Italia" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => comune-saronno-ecco-perche-abbiamo-tagliato-lalbero-di-corso-italia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-05 13:55:11 [post_modified_gmt] => 2022-01-05 12:55:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274677 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 13 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 272310 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-16 13:41:00 [post_date_gmt] => 2021-12-16 12:41:00 [post_content] =>

TURATE - Valentina Ferragni ha noleggio il suo albero di Natale, con relativi addobbi, in un negozio della periferia di Turate. L'albero proveniente da Turate ha trovato collocazione nell'appartamento dove Valentina abita a Milano con il fidanzato Luca Vezil.

L'albero con relative decorazioni viene da "L'emporio di Turate", da parte di Valentina e del fidanzato la scelta del noleggio in una ottica "ecologica" e di rispetto dell'ambiente, tra l'altro con un risultato estetico davvero spettacolare, perchè quello realizzato a casa Vezil è stato un albero di Natale davvero di tutto rispetto, così ricco di decorazioni e che interpreta davvero lo spirito natalizio.

Con oltre 4 milioni di followers su Instagram, Valentina è una influencer decisamente nota. E' la sorella di Chiara Ferragni.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”

Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto da Instagram: Valentina con il fidanzato... e l'albero di Natale che arriva da Turate)

16122021

[post_title] => La Ferragni noleggia l'albero di Natale a Turate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-ferragni-noleggia-lalbero-di-natale-a-turate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-16 16:06:05 [post_modified_gmt] => 2021-12-16 15:06:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=272310 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 270609 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-03 05:51:00 [post_date_gmt] => 2021-12-03 04:51:00 [post_content] =>

SARONNO - Nel Saronnese le luminarie ci sono ed in molti casi sono già state accese assieme agli alberi di Natale mentre a Saronno per il momento non ne è stata neppure posizionata una, in strade e piazze del centro; unica novità l'inizio dell'allestimento dell'albero di Natale in piazza Libertà. Ancora niente luminarie, invece, ed i cittadini si chiedono quando finalmente arriveranno; con il sindaco Augusto Airoldi che chiede ancora un po' di pazienza, a suo dire sarà ben ripagata da un risultato che "metterà tutti col naso all'insù". "Abbiamo previsto iniziative che si terranno per la prima volta in città, per sottolineare l'arrivo del Natale in modo diverso. Abbiamo contribuito al progetto per le luminarie che addobberanno il centro, anzi incrementando tale contributo rispetto all'anno scorso. E per la prima volta nelle principali piazze troveranno posto delle installazioni luminose, alcuni cubi sulle cui facciate saranno riprodotte le opere artistiche del nostro Santuario, prevalentemente gli angeli della cupola. Sono realizzate da un artigiano che collabora con diversi artisti; è molto noto in Italia per queste installazioni di alto livello che grazie alla comunità pastorale ed agli sponsor è stato possibile predisporre anche a Saronno" riepiloga il sindaco. Sulle date, le aveva fornite nei giorni scorsi l'assessore al Commercio, Domenico D'Amato, parlando di una collocazione delle luminarie prevista fra l'8 ed il 10 dicembre.

La Lega è protesta - Ma intanto le strade ancora "buie" attirano le critiche dell'opposizione politica saronnese. "Tanto fumo senza arrosto per il Natale di Saronno - dice Claudio Sala, segretario cittadino della Lega - La giunta comunale la racconta proprio bene: il mirabolante Natale saronnese accoglierà le feste con un calore particolare. Peccato che tra fantasia e realtà ci sia sempre un divario importante, che di solito coincide con la concretezza. Per l’organizzazione del Natale 2021 il sindaco ed i suoi collaboratori millantano strette collaborazioni con commercianti e Distretto del commercio quando, invece, così non ci risulta. Spesso abbiamo sentito lamentele da parte degli esercenti sulla mancanza di ascolto dell’amministrazione. Mentre emerge una situazione un po’ difficile per Luca Amadio, presidente della commissione commercio, che incolpevolmente si troverà tra l’incudine della maggioranza a cui appartiene e il martello dei commercianti".

03122021

[post_title] => Saronno ancora senza luminarie. Il sindaco: "Pronti a sorprendere". Lega: "Triste Natale" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-ancora-senza-luminarie-il-sindaco-pronti-a-sorprendere-lega-triste-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-02 11:17:10 [post_modified_gmt] => 2021-12-02 10:17:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270609 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 13 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 270231 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-30 05:51:00 [post_date_gmt] => 2021-11-30 04:51:00 [post_content] =>

GERENZANO - Dopo i bellissimi "Mercatini di Natale" dei Rioni del Palio nella mattinata, domenica pomeriggio con l'evento " Accendiamo il Natale", "abbiamo acceso le luminarie delle vie del nostro paese e l'albero di Natale in piazza De Gasperi, gentilmente offerto con alcune luminarie, da Tigros, che ringraziamo" rilevano i responsabili dell'Amministrazione comunale del sindaco Ivano Campi.

Sottolineano dal Comune: "Ringraziamo il Corpo musicale Santa Cecilia per avere allietato il pomeriggio con musiche natalizie, don Nando e don Paolo della parrocchia gerenzanese, la Pro loco, i volontari della Fondazione Avsi e i simpaticissimi Superzero, Olaf ed Elsa che hanno intrattenuto i tanti bambini presenti all'apputamento. Buone feste a tutti".

A Gerenzano, fra gli eventi di avvicinamento al Natale, è previsto anche il concerto della violinista Saule Kilaite sabato 11 dicembre, con ingresso gratuito.

(foto: l'iniziativa, lo scorso fine settimana, per l'accensione dell'albero di Natale e delle luminari nel centro del paese a Gerenzano)

30112021

[post_title] => Gerenzano: lo spettacolo dell'accensione di albero di Natale e luminarie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-lo-spettacolo-dellaccensione-di-albero-di-natale-e-luminarie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-30 00:17:40 [post_modified_gmt] => 2021-11-29 23:17:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270231 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 269350 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-11-24 12:29:42 [post_date_gmt] => 2021-11-24 11:29:42 [post_content] =>

LAZZATE - È arrivato questa mattina in piazza il grande albero di Natale di Lazzate. Prelevato in tutta sicurezza da una villetta del paese, grazie al generoso dono di una concittadina, il grande albero di Natale ha attraversato le vie del centro per giungere alla sua destinazione della piazza davanti alla chiesa, dove ogni anno rappresenta il fulcro delle celebrazioni del periodo. La pianta è un abete bianco dell’altezza di dodici metri per il peso di circa 16 quintali. È stato trasferito con l’ausilio di un’autogru, la gestione della Polizia locale e la collaborazione dei volontari del Gvat. È una tradizione che si rinnova anno dopo anno, una consuetudine che rappresenta il momento dell’inizio del periodo delle feste, proprio oggi che manca esattamente un mese al Natale. Per assistere alla sistemazione dell’albero anche il sindaco Loredana Pizzi e l’assessore all’Ambiente Barbara Mazzarello. L’albero sarà ben visibile con le sue luci e le sue decorazioni in occasione dei Mercatini di Natale che, dopo un anno di pausa, torneranno ad illuminare e animare il centro del paese nel fine settimana di sabato 11 e domenica 12 dicembre.

24112021

[post_title] => Momento magico: arrivato in piazza l'albero di Natale di Lazzate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => momento-magico-arrivato-in-piazza-lalbero-di-natale-di-lazzate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-24 12:48:00 [post_modified_gmt] => 2021-11-24 11:48:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269350 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 268347 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-18 05:25:00 [post_date_gmt] => 2021-11-18 04:25:00 [post_content] =>

GERENZANO - L’Amministrazione comunale di Gerenzano, in collaborazione con la cooperativa Ardea onlus, comunica che sabato 20 novembre alle 10 all’interno del Parco degli aironi di via Inglesina avrà luogo la cerimonia di messa a dimora del "Albero dei nuovi nati 2020".

"L’albero, un tiglio (Tilia fam. Tiliaceae), gentilmente offerto dalla cooperativa sociale "Il Granello", sarà posizionato nel grande prato che è posto al lato del viale che conduce alla Rotonda dei ciliegi - specificano dal Comune - Un invito ad esserci è rivolto in particolare ai genitori e ai famigliari dei nostri piccoli concittadini, ai quali verrà consegnato una pergamena ricordo". Per prendere parte all'evento, vige l'obbligo di green pass, di indossare la mascherina e del distanziamento per prevenire i contagi da covid.

Come viene ricordato dai responsabili dell'ente locale, "la cerimonia si svolgerà anche in caso di maltempo".

(foto archivio: l'albero che era stato piantumato in una precedente edizione di questa manifestazione)

18112021

[post_title] => A Gerenzano in arrivo un tiglio per i nuovi nati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-gerenzano-in-arrivo-un-tiglio-per-i-nuovi-nati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-16 01:01:47 [post_modified_gmt] => 2021-11-16 00:01:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=268347 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 268454 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-17 05:53:00 [post_date_gmt] => 2021-11-17 04:53:00 [post_content] =>

SARONNO - Tempi duri, in questo Natale 2021, per Sluminacchio: il riferimento va al goliardico personaggio nato sul web per "impersonare" il triste alberello di luce che era stato installato qualche anno fa in piazza Libertà, che aveva suscitato tantissime critiche e che un paio di volte aveva anche costretto i vigili del fuoco a intervenire per transennare l'area dov'era collocato, per il rischio che cadesse. "Come andrà per questo 2021?" è la domanda che si fanno tanti saronnesi.

A rispondere dai microfoni di Radiorizzonti è stato l'assessore comunale al Commercio Domenico D'Amato: "L'albero di Natale in piazza Libertà ci sarà". Sarà posizionato dallo stesso installatore designato quest'anno per occuparsi anche della collocazione delle luminarie natalizie, e sarà "adeguato" per far fare bella figura a Saronno. Insomma, i saronnesi possono stare tranquilli. Anche se, visti i precedenti cittadini, prima di giudicare molti attendono di "toccare con mano".

(foto: Sluminacchio, transennato dai vigili del fuoco, non tornerà a Saronno)

17112021

[post_title] => Tempi duri per Sluminacchio: "L'albero in piazza ci sarà eccome!" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tempi-duri-per-sluminacchio-lalbero-in-piazza-ci-sara-eccome [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-17 00:37:22 [post_modified_gmt] => 2021-11-16 23:37:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=268454 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 247809 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-12 15:47:41 [post_date_gmt] => 2021-06-12 13:47:41 [post_content] => GERENZANO - Nella cerimonia svoltasi questa mattina al Parco degli aironi di via Inglesina, l’Amministrazione comunale di Gerenzano - in collaborazione con Ardea Onlus e l’Associazione Il Gelso - ha fissato il paletto con la targhetta alla base del gelso bianco e consegnato la pergamena ricordo ai bambini presenti.
"Chi non è intervenuto alla cerimonia di oggi potrà ritirare la pergamena all'ufficio Anagrafe lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato dalle 9 alle 12, giovedì dalle 14.30 alle 17; telefono 0296399120-121 - fanno sapere dal Comune - Nonostante l’emergenza coronavirus, abbiamo voluto mantenere viva la tradizione di questa manifestazione, così lo scorso 14 novembre 2020 abbiamo piantumato il gelso, come ulteriore gesto di speranza in questi mesi di pandemia. Piantare un nuovo albero, simbolo di radicamento e appartenenza al territorio, vuole essere l’augurio che insieme faremo a tutti i bambini, per un futuro rigoglioso e ricco di opportunità. Ringraziamo vivamente l’associazione “Il Gelso” per avere donato l’albero dei bambini nati nel 2019. W le bambine e i bambini del 2019!"
12062021
[post_title] => Gerenzano, oggi al Parco aironi la cerimonia per i nuovi nati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-oggi-al-parco-aironi-la-cerimonia-per-i-nuovi-nati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-12 15:47:41 [post_modified_gmt] => 2021-06-12 13:47:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=247809 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 227148 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-12-14 15:23:20 [post_date_gmt] => 2020-12-14 14:23:20 [post_content] => GERENZANO - Il paese si fa bello in vista delle festività natalizie, sono arrivate le luminarie e non sol. A fare il punto l'Amministrazione civica di Gerenzano del sindaco Ivano Campi: "Nelle vie del centro le luminarie, c'è anche la casetta di Babbo Natale della Pro loco, mentre il Palazzo municipale illuminato di blu. C'è anche l'albero di Natale in piazza De Gasperi posizionato da Tigros, e l'albero e il presepe nell'atrio del Comune, che  stato realizzato da Alessandro Tenconi". Anche in tutto il circondario ci si sta organizzando in vista del Natale. Nella vicina Lomazzo è stato allestito il presepe in piazza; a Cislago è stato definito il programma degli eventi natalizi. Grande, ben addobbato e illuminato: non passa certo inosservato l’alberto di Natale che è stato collocato in centro a Cogliate. Il sindaco Andrea Basilico è soddisfattissimo. [gallery link="file" size="medium" ids="227149,227150,227151,227152,227153,227154"] (foto: alcune immagini delle decorazioni di Natale nella zona centrale di Gerenzano) 14122020 [post_title] => Luminarie, presepe e casa di Babbo Natale: Gerenzano si fa bella [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => luminarie-presepe-e-casa-di-babbo-natale-gerenzano-si-fa-bella [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-14 12:33:24 [post_modified_gmt] => 2020-12-14 11:33:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=227148 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 226004 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-12-04 16:53:09 [post_date_gmt] => 2020-12-04 15:53:09 [post_content] => SARONNO - Neve e poi pioggia intensa hanno creato qualche problema oggi ai saronnesi. In viale Prealpi il cedimento di una pianta al vivaio: è finita sulla recinzione in parte travolgendola con i rami che si sono quindi appoggiati sul marciapiede esterno, senza tuttavia finire sulla strada e dunque creare problemi al traffico. In via Frua si sono registrate invece cadute di rami, all'angolo con via Colombo sul marciapiede e dentro al Villaggio Frua, lì vicino.  In mattinata si è registrata la caduta di rami anche dal parco pubblico “Salvo D’Acquisto” di Saronno, sul marciapiede e su due auto posteggiate in via Pagani. Non passava nessuno, e così nessuno è rimasto ferito. Si sono verificati pure alcuni incidenti stradali, sia a Saronno che nel circondario che a Tradate dove anche un autobus è uscito di strada, in periferia. Non ci sono stati comunque feriti. Chiuse in mattinata le autostrade. [gallery link="file" size="medium" ids="226005,226006,226007"] (foto: uno dei rami caduti in via Frua, e la recinzione travolta dalla pianta in viale Prealpi, sempre a Saronno) 04122020 [post_title] => Neve e maltempo: pianta travolge recinzione in viale Prealpi. Due rami caduti in via Frua [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => neve-e-maltempo-pianta-travolge-recinzione-in-viale-prealpi-due-rami-caduti-in-via-frua [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-04 17:14:22 [post_modified_gmt] => 2020-12-04 16:14:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=226004 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 225981 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-12-04 14:43:55 [post_date_gmt] => 2020-12-04 13:43:55 [post_content] => SARONNO / ORIGGIO - Danni per il maltempo a Saronno e nel circondario. Nella città degli amaretti in mattinata si è registrata la caduta di rami dal parco pubblico "Salvo D'Acquisto" di Saronno, sul marciapiede e su due auto posteggiate in via Pagani. Non passava nessuno, e così nessuno è rimasto ferito. Il Comune ha attivato il piano anti-neve. Alle porte di Cassina Ferrara verso Rovello Porro è uscito di strada un veicolo di un corriere: il furgone è finito in mezzo ad un campo, e dovrà ora essere recuperato con il carro attrezzi; anche in questo caso non risultano feriti. A Origgio in mattinata sulla autostrada A8 in direzione sud lo scontro fra un suv Nissan ed un camion, con parecchi danni materiali. A Lazzate sulla Pedemontana, alle 11.20, un'auto è uscita di strada: sul posto l'automedica e una ambulanza della Croce rossa di Lomazzo, il cui equipaggio ha soccorso l'automobilista, un 4enne, che comunque non ha riportato gravi lesioni. Chiusa in mattinata l'autostrada A8, e forti nevicate sulla A9 da Lomazzo verso nord. (foto di un lettore, che ringraziamo, dei rami caduti sulle auto in via Pagano a Saronno) 04122020 [post_title] => Neve, albero caduto sulle auto in via Pagani. Incidenti in Cassina, Origgio e Lazzate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => neve-albero-caduto-sulle-auto-in-via-porta-incidenti-in-cassina-origgio-e-lazzate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-04 14:44:07 [post_modified_gmt] => 2020-12-04 13:44:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=225981 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 225440 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-11-30 20:01:56 [post_date_gmt] => 2020-11-30 19:01:56 [post_content] => SARONNO - Tante atteso da tanti cittadini, adesso è arrivato centro storico di Saronno: il montaggio con le autogru non è certo sfuggito ai saronnesi usciti di casa per fare la spesa e per qualche commissione che hanno visto "sorgere" l'albero di Natale nella centralissima piazza Libertà. Ora sarà addobbato. https://ilsaronno.it/2020/11/30/luminarie-in-piazza-liberta-e-arrivato-lalbero-di-natale/ Brutta sorpresa al palazzo comunale di piazza Repubblica: nel corso della notte qualcuno si è introdotto per commettere un furto, è stata scassinata una delle macchine del caffè. https://ilsaronno.it/2020/11/30/ladri-di-monetine-dopo-le-scuole-il-municipio-effrazione-nella-notte/ L'Esercito intanto è tornato a pattugliare le stazioni della linea Saronno-Seregno. https://ilsaronno.it/2020/11/30/ferrovia-saronno-seregno-e-tornato-lesercito/ Sorpresa alle porte di Saronno, sono stati avvistati alcuni cerbiatti, nei pressi della tangenzialina parellela di via Miola e che collega alla bassa comasca. https://ilsaronno.it/2020/11/30/avvistati-due-cerbiatti-nei-campi-tra-saronno-ceriano-e-solaro/ Neve in arrivo su Saronno e la pianura padana? E' una possibilità che potrebbe concretizzarsi nella giornata di domani o forse nel fine settimana. Di sicuro è previsto un calo termico piuttosto consistente per l'arrivo di una perturbazione dal nord Europa. https://ilsaronno.it/2020/11/30/meteo-mercoledi-arriva-la-neve-e-si-potrebbe-fare-il-bis-nel-weekend/ 30112020   [post_title] => Arrivato l'albero di Natale. Ladro in Municipio. Cerbiatti alle porte di Saronno. Neve in arrivo? [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => arrivato-lalbero-di-natale-ladro-in-municipio-cerbiatti-alle-porte-di-saronno-neve-in-arrivo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-30 19:34:03 [post_modified_gmt] => 2020-11-30 18:34:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=225440 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 223913 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-11-18 08:00:04 [post_date_gmt] => 2020-11-18 07:00:04 [post_content] => ORIGGIO - Alcune persone hanno informato la famiglia Ambrosini di voler contribuire a un ricordo di Domenico Ambrosini (consigliere comunale scomparso sabato dopo un ricovero per covid) che non si esaurisca in pochi giorni ma duri nel tempo. La famiglia ha chiesto ad Hesperia di occuparsi di questa incombenza, che sarà, in sostanza, una raccolta di fondi destinati ad un atto in memoria di uno degli uomini più noti del paese. Hesperia, sentito il parere dell’Amministrazione comunale, si è resa disponibile ed ha proposto di acquistare e mettere a dimora un albero, quale simbolo dell’impegno a favore della natura che è stato una costante nell’attività civile di Domenico Ambrosini. Chi vorrà, potrà effettuare una donazione effettuando un bonifico a favore di: Associazione Culturale Hesperia, IBAN IT58Y 03069 09606 1000000 79983, con causale “per Domenico”. I fondi raccolti saranno gestiti in stretto contatto con la famiglia. Gli importi eventualmente in eccesso all’acquisto dell’albero saranno donati ad un ente di impegno sociale scelto dalla famiglia. L’intera operazione, esclusi i nominativi dei donatori, sarà resa pubblica in dettaglio. 18112020 [post_title] => Origgio, un albero per ricordare Ambrosini: ecco come contribuire all'iniziativa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => origgio-un-albero-per-ricordare-ambrosini-ecco-come-contribuire-alliniziativa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-18 09:22:24 [post_modified_gmt] => 2020-11-18 08:22:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=223913 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 278771 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-07 16:10:38 [post_date_gmt] => 2022-02-07 15:10:38 [post_content] =>

SARONNO - Non è ancora stata rimossa la pianta che da stamattina blocca il traffico in via Cantore nei pressi della stazione ferroviaria centrale L'albero è caduto a causa del forte vento. I vigili del fuoco di Saronno, impegnati nelle numerose emergenze nella provincia, sempre causate dalle condizioni meteo, si occuperanno presto anche di tagliare il grande tronco. Sul posto, da questa mattina, polizia locale e carabinieri, impegnati nella gestione del traffico, ora deviato.

L'albero, caduto dal cortile del Museo delle ceramiche Gianetti, non ha causato solo disagi per la circolazione: nella caduta, infatti, la pianta ha colpito alcuni cavi della linea elettrica, compromettendola fornitura di corrente elettrica dell'area; è stato, dunque, richiesto l'intervento dei tecnici dell'Enel, che dalle 15 si stanno occupando di messa del ripristino dell'elettricità.

Sul posto anche l'assessore comunale Franco Casali per fare il punto della situazione e capire la natura del danno.

L’allarme è scattato alle 11,30 quando un maxi conifera è finita sulla recinzione con i rami che hanno bloccato la sede stradale. Sul posto sono intervenute le squadre della guardia di finanza, seguita da carabinieri e polizia locale, per deviare il traffico proveniente da piazzale Cadorna; una situazione che ha paralizzato ulteriormente la circolazione della zona nord di Saronno ancora provata dalla chiusura della rotonda tra via Varese e via Volonterio a causa del vento. 

(ringraziamo i nostri lettori per le foto)

07022022

[post_title] => Vento, danni alla linea elettrica per la caduta dell'albero in via Cantore. Strada ancora bloccata [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vento-danni-alla-corrente-elettrica-per-la-caduta-dellalbero-in-via-cantore-strada-ancora-bloccata [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-07 16:22:08 [post_modified_gmt] => 2022-02-07 15:22:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278771 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 41 [max_num_pages] => 3 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 28d17c7072ac7b5304cfbd16aa574c8c [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:a388fc7766f6fff7ddbca81f16c04933:0.60920400 17528941760.10820000 1752894075 ) -->
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966