CARONNO PERTUSELLA - Dodici ora dedicate al calcio femminile: è così che si configura la Ladies Summer Cup, che si svolgerà a Caronno Pertusella domenica 16 luglio grazie all'organizzazione della società Osgb Caronno.
Dalle 9.30 alle 21.30, otto squadre si sfideranno in campo in torneo, che coinvolgerà oltre cento persone tra atlete e staff coinvolto. Una grande manifestazione che avrà luogo in via Sant'Alessandro 533.
Non mancheranno servizi di food truck per offrire un servizio di ristorazione a tutti i presenti.
(foto archivio: calcio femminile ad Origgio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Caronno, dodici ore di calcio femminile e otto squadre in campo con la Ladies Summer Cup [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => caronno-dodici-ore-di-calcio-femminile-e-otto-squadre-in-campo-con-la-ladies-summer-cup [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-12 23:19:38 [post_modified_gmt] => 2023-07-12 21:19:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=348306 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 341360 [post_author] => 62 [post_date] => 2023-05-20 05:26:00 [post_date_gmt] => 2023-05-20 03:26:00 [post_content] =>MISINTO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del Misinto Calcio in merito alla vittoria dei campionato provinciali della squadra femminile.
Storico double per le ragazze di Misinto Calcio. La formazione allenata da Mister Giuseppe Celentano, infatti, dopo la cavalcata trionfale in campionato, si è laureata campione provinciale vincendo la Champions Cup 2023.
Questa incredibile doppietta si è resa possibile grazie alla vittoria per 3 a 1 conquistata su campo neutro a Cornaredo, nella finale di spareggio contro il Vaprio Calcio.
"È un'emozione indescrivibile che non si può spiegare a parole - commenta Mister Celentano - devo fare i miei complimenti a tutte le ragazze e a tutto il nostro staff. Questa storica doppietta ripaga tutti i nostri sforzi fatti quest'anno."
Il gruppo del Misinto femminile è così composto: Arianna Abbondandolo, Laura Perinetto, Sara Fornasari, Michela Campi, Giulia Furlanetto, Loredana Mirto (Capitano), Anna Schifaudo, Chloé Rodrigues, Elena Draghinaccio, Eleonora Annoni, Catia Fuscaldo e Marta Benassi, mentre lo staff tecnico di supporto a Mister Celentano è composto da Stefania d'Errico, Luca Colombo e Elena Montesano.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
MISINTO - Storico double per le ragazze del Misinto Calcio. La formazione allenata dal mister Giuseppe Celentano, infatti, dopo la cavalcata trionfale in campionato, si è laureata campione provinciale vincendo la Champions Cup 2023.
Questa incredibile doppietta si è resa possibile grazie all'ottima vittoria per 3 a 1 conquistata sul campo neutro di Cornaredo, nella finale-spareggio contro il Vaprio Calcio. "É un'emozione indescrivibile che non si può spiegare a parole. - commenta il mister, Giuseppe Celentano, in estasi - Devo fare i miei complimenti a tutte le ragazze e a tutto il nostro staff. Questa storica doppietta ripaga tutti i nostri sforzi fatti in questi anni".
Il gruppo del Misinto femminile è così composto: Arianna Abbondandolo, Laura Perinetto, Sara Fornasari, Michela Campi, Giulia Furlanetto, Loredana Mirto (Capitano), Anna Schifaudo, Chloé Rodrigues Cibene, Elena Draghicchio, Eleonora Annoni, Catia Fuscaldo e Marta Bonassi mentre lo staff tecnico in supporto a Mister Celentano è composto da Stefania D'Errico, Luca Colombo e Elena Montesano.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Misinto calcio, le ragazze di mister Celentano campionesse Champions cup [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => misinto-calcio-le-ragazze-di-mister-celentano-campionesse-champions-cup [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-05 01:29:28 [post_modified_gmt] => 2023-05-04 23:29:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=339128 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 331444 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-03-09 04:53:00 [post_date_gmt] => 2023-03-09 03:53:00 [post_content] =>MILANO - Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha partecipato ieri a Palazzo Lombardia al convegno "Donne, sport e non solo" promosso dal Coni, in collaborazione con Confindustria. All'appuntamento hanno preso parte anche Novella Calligaris, Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni, Ludovica Mantovani, presidente Divisione calcio femminile della Figc e Lorraine Berton, presidente Gruppo tecnico sport e grandi eventi di Confindustria e presidente Confindustria Belluno Dolomiti. "In questa importante giornata - ha affermato Fontana - i cui si riconoscono i tanti passi in avanti fatti in campo sociale, politico ed economico da parte delle donne, vogliamo ribadire che anche nello sport non dovrebbe esserci nessuna disparità. Eppure, in questo settore ci sono state discriminazioni e occorre eliminare tutte le barriere. Regione Lombardia è in prima fila a sostegno di questa battaglia per la parità di genere che, auspichiamo, si possa raggiungere realmente il prima possibile.
"I dati sulla dirigenza sportiva - ha affermato Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni - sono ancora poco confortanti anche se tanta strada è stata fatta. Vorrei vedere più donne impegnate nelle società sportive sul territorio perché è dalla base che si possono cambiare le cose al vertice. Per emergere anche nella governance, consiglio alle donne - ha concluso - di immaginarsi non solo come atlete ma anche in altri ruoli delle organizzazioni sportive, ruoli dirigenziali e di alto profilo".
"Serve un cambio culturale - ha detto Novella Calligaris, giornalista e prima atleta italiana a conquistare una medaglia olimpica nel nuoto - perché uomini e donne devono avere gli stessi ruoli ed essere interscambiabili. Dobbiamo intervenire a livello di base ed educare i nostri figli in modo che capiscano che nella società non c'è differenza di genere".
09032023
[post_title] => In Regione il convegno Donne e sport [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => in-regione-il-convegno-donne-e-sport [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-10 11:37:09 [post_modified_gmt] => 2023-03-10 10:37:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=331444 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 304986 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-09-07 15:19:00 [post_date_gmt] => 2022-09-07 13:19:00 [post_content] =>CISLAGO - Il Fc Como Women ha organizzato per il mese di settembre degli open day del settore giovanile, ovvero delle giornate in cui gli allenamenti delle squadre giovanili saranno aperti a qualunque bambina/ragazza voglia partecipare e mettersi alla prova su un campo da calcio. La prima squadra dell'Fc Como Women milita in Serie A e per le giovani aspiranti atlete è un'esperienza unica poter partecipare ad allenamenti con uno staff e un centro sportivo degni della massima categoria. Il tutto senza nessun vincolo, con la possibilità di provare ed in un secondo momento di decidere se iscriversi alla scuola calcio Como Women. Ogni allenamento sarà condotto dai membri dello staff del FC Como Women. In seguito alle varie prove di allenamento le ragazze e le loro famiglie potranno decidere se iscriversi o meno alla scuola calcio della squadra.
Gli open day si svolgeranno al centro di allenamento dell’FC Como Women al centro "Sport village" di via Papa Giovanni XXIII a Cislago.
Le date degli allenamenti delle Under 11, Under 13 e Under 15 sono le seguenti:
Gli open day saranno aperti a tutte le ragazze nate tra il 2008 e il 2013 (inclusi). Per chi fosse interessato e per ulteriori informazioni inviare un’email a [email protected].
(foto: la formazione maggiore del Fc Como Women in serie A)
07092022
[post_title] => Calcio, a Cislago gli open day giovanili del Como femminile [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-a-cislago-gli-open-day-giovanili-del-como-femminile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-06 18:27:35 [post_modified_gmt] => 2022-09-06 16:27:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=304986 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 297006 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-07-02 05:28:00 [post_date_gmt] => 2022-07-02 03:28:00 [post_content] =>ORIGGIO - Nei giorni di mercoledì 6 luglio, venerdì 8 luglio, martedì 12 luglio e giovedì 14 luglio, dalle 18 alle 20 sono aperti gli open day per la squadra femminile della Polisportiva Airoldi. Per tutti coloro che sono interessati a partecipare ad uno di questi open day bisogna recarsi al campo comunale in via Vivaldi a Origgio. Le categorie di ragazzi che possono partecipare sono: under 10 (coloro che sono nati nel 2015,2014,2013,2012), under 12 (coloro che sono nati nel 2011,2010), under 15 (coloro che sono nati nel 2009,2008) e under 17 (coloro che sono nati nel 2007,2006).
"Potrai venire a provare con noi e vivere una nuova esperienza - dicono gli organizzatori - assaporando il vero gioco del calcio, all’interno di una vera squadra iscritta al campionato. Potrai conoscere i nostri allenatori che ti insegneranno passo passo questo fantastico sport partecipando agli allenamenti a Origgio. Perché oggi il calcio è un gioco da ragazze!!"
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
02072022
[post_title] => Calcio Femminile, Open day aperti alla Polisportiva Airoldi di Origgio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-femminile-open-day-aperti-alla-polisportiva-airoldi-di-origgio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-06-29 22:03:33 [post_modified_gmt] => 2022-06-29 20:03:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=297006 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 286988 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-04-07 05:21:00 [post_date_gmt] => 2022-04-07 03:21:00 [post_content] =>MISINTO - Lunedì 4 aprile si è tenuta la partita in casa del Cgds Misinto, squadra di calcio a 7 femminile, contro le ragazze dell'Us Prestino. Partita molto corretta, giocata in un clima disteso e con tanti gol e azioni importanti: la squadra di casa ha saputo reagire alle sconfitte precedenti con una prova importante che le ha viste trionfare per 7-4 contro la formazione avversaria, che occupa una posizione ai vertici della classifica. Marcatori della compagine di casa Loredana Mirto (capitano, 3 reti), Catia Fuscaldo (2 reti), Michela Campi (1 rete), e un autorete a chiudere i 7 gol della squadra locale.
Mister Celentano avrà a disposizione una rosa importante con nuovi innesti per affrontare il campionato primaverile di Csi Milano. "La squadra sta lavorando per chiudere al meglio la stagione in corso e il nuovo obiettivo del campionato primaverile porta stimoli importanti all'ambiente - dicono dal Misinto - In un periodo il cui il calcio femminile e l'inclusione sono fondamentali anche nel mondo dello sport, il Cgds Misinto femminile porta avanti la tradizione calcistica e si prepara anche per la prossima stagione, aprendo le porte a tutte le ragazze che vorranno aggregarsi ad un gruppo già molto ben coeso".
(foto di gruppo per il Cgds Misinto)
07042022
[post_title] => Calcio femminile, il Cgds Misinto vince e pensa anche alla prossima stagione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-femminile-il-cgds-misinto-vince-e-pensa-anche-alla-prossima-stagione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-06 18:18:29 [post_modified_gmt] => 2022-04-06 16:18:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=286988 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 268502 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-11-18 16:01:00 [post_date_gmt] => 2021-11-18 15:01:00 [post_content] =>ORIGGIO - L’attività calcistica femminile in Italia è un movimento in continua crescita, il risultato del mondiale ha sicuramente avuto un effetto benefico e così anche le recenti notizie del passaggio al professionismo. L’Airoldi calcio di Origgio è stata una delle prime società a credere fermamente nel calcio femminile tanto da essere, ad oggi, una delle realtà più attive e complete del calcio femminile della provincia. Abbiamo avuto l’occasione di incontrare Ruggero Sada, responsabile del settore femminile dell’Airoldi, per fare con lui il punto della situazione e capire meglio il movimento.
Ruggero, iniziamo ad inquadrare il movimento calcistico femminile all’Airoldi. Diamo qualche numero?
Il settore femminile Airoldi è composto da circa 90 ragazze: la più giovane è nata nel 2015 la più esperta ha 38 anni. Abbiamo tutto il settore giovanile: under 10, con bambine dal 2015 al 2012, che al momento fanno solo allenamenti e gare amichevoli. Under 12, dal 2011 al 2009 iscritte al campionato regionale Figc. Under 15, dal 2009 al 2007, che partecipano al campionato regionale Figc. Under 17 dal 2007 al 2004, che gareggiano nel campionato regionale-nazionale Figc. La prima squadra, per le nate dal 2003 in avanti, iscritta al campionato Csi. Quando e come nasce l’idea di squadre completamente femminili? L'idea è nata cinque anni fa da Roberto Pirovano, ora a Castellanza, che con il supporto della società ha iniziato a formare squadre di sole ragazze partecipando a campionati Csi.
La decisione di giocare solo con altre squadre femminili è stata dettata dal fatto di dare alle ragazze la possibilità sia di giocare alla pari senza avere difficoltà nel confronto fisico con i maschi, sia o forse soprattutto per un discorso di spogliatoio. Nelle squadre "miste", le ragazze sono messe in uno spogliato da sole, invece, avendo squadre puramente femminili, possono vivere lo spirito positivo dello spogliatoio che è una componente fondamentale del gioco di squadra. Nonostante i due anni fermi causa covid, da settembre ad oggi abbiamo ricevuto chiamate di molte ragazze che vogliono giocare ad Origgio, anche ragazze alla prima esperienza. Quali progetti avete per il futuro? Ampliare i numeri attuali (che già sono impressionanti) e magari, oltre ad avere una prima squadra iscritta al Csi, avere una prima squadra iscritta ad un campionato Figc.
Vogliamo essere sempre più il punto di rifermento del calcio femminile per la nostra zona. Stiamo lavorando duramente per crescere in modo qualitativo con corsi per i nostri formatori ed attività mirate e formative per le nostre ragazze (dal terzo allenamento settimanale già introdotto a corsi di tecnica ed altre novità che a breve presenteremo). Ormai lo abbiamo capito, il calcio è uno sport che unisce ed appassiona tutti, ci racconti qualche sensazione di questo inizio stagione subito caratterizzato da incontri importanti I campionati Figc sono una bellissima esperienza per le bambine e ragazze perché hanno la fortuna di confrontarsi con squadre "professionistiche". Sicuramente i risultati inizialmente potrebbero non essere dei più rosei perché noi, a differenza di molte squadre che incontriamo, non facciamo selezione e quindi la differenza, soprattutto per le categorie under 15 e 17 si nota. Anche l’esperienza e l’abitudine a confrontarsi a certi livelli ha un ruolo fondamentale. Ciò nonostante, dalle più piccole alle più grandi stanno migliorando, grazie all'impegno che ci mettono durante gli allenamenti e qualche piccola soddisfazione la stanno ottenendo. Con l'obiettivo di migliorare sempre ma divertendosi perché alla base del gioco del calcio c'è il divertimento. Quali consigli si sente di dare alle ragazze che vogliono seguire la loro passione per il calcio? Ed ai genitori? Alle ragazze suggerisco di provare per non avere rimpianti. Ai genitori dico di assecondare le vostre figlie.
18112021
[post_title] => Calcio femminile, Airoldi Origgio sempre più punto riferimento. Intervista a Sada [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-femminile-airoldi-origgio-sempre-piu-punto-riferimento-intervista-a-sada [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-18 18:18:19 [post_modified_gmt] => 2021-11-18 17:18:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=268502 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 264501 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-20 05:19:00 [post_date_gmt] => 2021-10-20 03:19:00 [post_content] =>MISINTO - Prima giornata di campionato per la squadra femminile del Cgds Misinto, in casa su campo di via Birago contro l'Oltronese, che alla fine di una partita con tanti gol si è imposta per 5-3. Si è giocato per il campionato Csi Como.
E' iniziata dunque la stagione anche la squadra femminile del Cgds Calcio Misinto che affronta il campionato a 7 del Csi della provincia di Como. Per il Misinto reti di Montesano e doppietta di Mirto.
"Un bel gruppo di ragazze con la passione per il gioco del calcio e conta tanta voglia di divertirsi e di stare insieme
Per completare il gruppo squadra e anche tu vuoi essere una di loro contatta la pagina Facebook cgdscalciofemminile o il numero telefonico 393271871668 chidendo di Stefania" rimarcano i dirigenti misintesi.
(foto: una fase di gioco della partita fra Cgds Calcio Misinto e la compagine della Oltronese)
20102021
[post_title] => Calcio femminile, tanti gol per il Misinto al debutto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-femminile-tanti-gol-per-il-misinto-al-debutto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-20 02:26:49 [post_modified_gmt] => 2021-10-20 00:26:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=264501 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 261701 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-01 05:21:30 [post_date_gmt] => 2021-10-01 03:21:30 [post_content] => CISLAGO - Fc Como Women annuncia di aver sottoscritto un accordo con Sport Village Cislago, la neonata associazione di gestione dei centri sportivi della cittadina, che le consentirà la totale gestione in autonomia ed esclusiva del nuovo centro sportivo di via dello Sport.GERENZANO - Un successo che porta entusiasmo e orgoglio in paese: le ragazze del calcio femminile della Polisportiva Salus di Gerenzano, categoria Under 12, si sono aggiudicate il titolo del Campionato Silver CSI della provincia di Milano.
La vittoria è arrivata al termine di un percorso ricco di impegno e passione, che ha visto le giovani atlete allenarsi con costanza e determinazione per tutto il campionato. Un traguardo importante, frutto del lavoro di squadra e del supporto costante di allenatori, dirigenti e famiglie.
A congratularsi con le protagoniste di questa impresa non è stata solo la società sportiva, ma anche tutta la comunità di Gerenzano che ha seguito e sostenuto le ragazze in ogni fase della competizione. Un successo che premia la dedizione delle calciatrici e conferma la crescita del movimento sportivo femminile sul territorio.
La Polisportiva Salus ha voluto ringraziare tutte le atlete, lo staff tecnico e i tifosi che hanno accompagnato la squadra verso questo risultato, sottolineando l’importanza dello sport come strumento di crescita e condivisione per le giovani generazioni.
Vuoi ricevere subito le notizie di Gerenzano?
Segui il canale Telegram di ilSaronno dedicato a Gerenzano: aggiornamenti in tempo reale, sempre con te.
☑️ Clicca qui per iscriverti → https://t.me/Ils_Gerenzano