SARONNO - Con una lunga nota il segretario cittadino della Lega riassume quando accaduto nel mese di luglio quando la Lega chiese l'intervento dell'Amministrazione comunale per un problema di sicurezza alla Cascina Colombara, zona Saronno sud dove domenica pomeriggio è avvenuta una sassaiola tra stranieri con uno sparo. Il segretario Angelo Veronesi riporta non solo le richieste dei leghisti ma anche la risposta del sindaco Augusto Airoldi.
Ecco il testo integrale.
A giugno i consiglieri della Lega Lombarda di Saronno avevano depositato una interpellanza in Consiglio Comunale per dare voce ai cittadini della Cascina Colombara in merito alla mancanza di sicurezza nel quartiere. Invece che discuterla in Consiglio Comunale il sindaco Airoldi ha deciso di rispondere per iscritto, preoccupandosi del fatto che i cittadini del quartiere avrebbero potuto venire a farsi sentire in Consiglio Comunale.
I cittadini di Cascina Colombara segnalavano che la zona della stazione di Saronno Sud e più in generale del quartiere di Cascina Colombara è interessata da un andirivieni di persone dal fare poco raccomandabile che transitano in continuazione tra la stazione di Saronno Sud ed i boschi della Cascina Colombara.
I cittadini della Cascina Colombara segnalavano che queste persone dal fare poco raccomandabile siano con tutta probabilità spacciatori o loro clienti.
Anche alla stazione di Saronno Sud ed in generale in Cascina Colombara i cittadini segnalano diversi episodi di atti di vandalismo e di intimidazione.
Facciamo notare che i cittadini non si possono sostituire alle forze dell'ordine per indagare attentamente cogliendo sul fatto spacciatori, clienti, vandali o mettendosi a fotografare presunti intimidatori per paura di essere vittime di violenza o molestie.
La Lega ha preso in mano la situazione e senza fare alcuna polemica sulla stampa, con spirito istituzionale e tanta responsabilità volta a salvaguardare gli interessi dei cittadini, abbiamo chiesto all'amministrazione comunale di agire, ricordando che simili situazioni di insicurezza si possono risolvere attraverso una presenza continuativa delle forze dell’ordine, soprattutto della Polizia Locale, che fermi spacciatori o presunti tali, esegua in continuazione sequestri di sostanze stupefacenti e continui a portare gli individui coinvolti di fronte ai Tribunali di Busto Arsizio o di Gallarate a seconda del reato contestato, in modo di colpire lo spaccio nel portafogli rovinando più giornate di incasso e costringendo spacciatori e loro clienti a cambiare aria.
I nostri suggerimenti sono caduti nel vuoto ed il sindaco Airoldi a luglio 2023 ci rispose in modo polemico elencando una serie di attività già in essere sotto la nostra amministrazione sostenendo la nostra "parzialità" ed accusando polemicamente la stampa di montare casi di insicurezza quando "alle notizie di fatti illeciti e/o episodi incresciosi riportati dalla stampa, non corrispondano" - secondo il sindaco Airoldi - " relative denunce alle forze dell'ordine, rendendo così impossibile ogni e qualsiasi operazione di indagine, piuttosto che di futura prevenzione e repressione di fatti simili a quelli riportati".
In sostanza il sindaco Airoldi si scarica delle proprie responsabilità e l'accusa ricade sui residenti della Cascina Colombara che non denunciano abbastanza. Inoltre da quanto scrive Airoldi e da quanto recentemente accaduto possiamo desumere che il sindaco Airoldi non si è preso carico di far agire la Polizia Locale come invece avrebbe potuto e dovuto fare.
Siamo indignati di come il sindaco Airoldi invitasse con fare beffardo i nostri consiglieri comunali a farsi "parte diligente nel raccomandare la denuncia alle forze dell'ordine dei fatti potenzialmente illeciti dei quali" ci accusava, siamo venuti " a conoscenza, affiancando il Sindaco che non si stanca di chiedere, in ogni occasione opportuna, che nessuno lasci senza denuncia alle forze dell'ordine alcun fatto illecito".
Dopo i recenti fatti accaduti in Cascina Colombara sarebbe utile capire se ancora il sindaco Airoldi continua a lavarsi le mani delle segnalazioni dei cittadini di Cascina Colombara, invitandoli beffardamente alla denuncia, anziché prendersi la responsabilità di mandare agenti della Polizia Locale a svolgere controlli continuativi per raccogliere indizi da trasmettere ai reparti investigativi delle forze dell'ordine.
Troppo comodo per questa amministrazione inefficace ed inefficiente scaricare la colpa sui cittadini della Cascina Colombara, accusare la stampa e la Lega, quando invece la responsabilità dell'inazione è tutta del Sindaco Airoldi.
Bisogna sottolineare ancora una volta, affinché i cittadini ne possano prendere dovuta nota, che il sindaco Airoldi dichiara apertamente che in mancanza di denunce si rende "così impossibile ogni e qualsiasi operazione di indagine, piuttosto che di futura prevenzione e repressione di fatti simili a quelli riportati".
Dopo i recenti fatti e dopo tali vergognose prese di posizione, il sindaco Airoldi dovrebbe solo chiedere scusa all'intelligenza dei cittadini di Cascina Colombara e fare un'azione di responsabilità.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Virale su TikTok il video-denuncia di Dante sul parchetto di via Biffi a Saronno.
A Cascina Colombara la nuova base degli scout: il progetto è avviato. Sorgerà nei terreni che erano bruciati per un maxi incendio.
Dall’intera città di Saronno gli auguri portati dal sindaco Augusto Airoldi per la centenaria Lucia.
Prosegue la campagna di rafforzamento del Fbc Saronno neo-promosso in Eccellenza. Il direttore generale Marco Proserpio ed il direttore sportivo Ivan Zampaglione hannno messo a segno un nuovo colpo di mercato: è arrivato l’attaccante Simone Pontiggia, che molti altri club volevano.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto archivio: l'incendio che aveva colpito le campagne attorno a Cascina Colombara)
24062023
[post_title] => Ieri a Saronno: video-denuncia virale su TikTok. Alla Colombara la nuova base degli scout. Auguri alla centenaria Lucia. Per la musica indagato il sindaco di Rovellasca [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-video-denuncia-virale-su-tiktok-alla-colombara-la-nuova-base-degli-scout-auguri-alla-centenaria-lucia-per-la-musica-indagato-il-sindaco-di-rovellasca [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-23 23:20:59 [post_modified_gmt] => 2023-06-23 21:20:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=345933 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 336624 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-04-16 05:58:00 [post_date_gmt] => 2023-04-16 03:58:00 [post_content] =>SARONNO - Grande successo per l'iniziativa di Puliamo il Mondo di Ambiente Saronno Odv svoltasi sabato mattina nelle zone Stazione Saronno Sud e Cascina Colombara.
L'iniziativa ha avuto una buona risposta nella cittadinanza coinvolgendo una ventina di volontari. Sono stati riempiti una cinquantina di sacchi di rifiuti eliminando e differenziando, oltre al solito corollario di bottiglie, cartacce e mozziconi, molti rifiuti domestici, scarpe, indumenti e oggetti voluminosi come biciclette cavi elettrici e tappeti. Dal sodalizio un "grazie a tutti i volontari vecchi e nuovi".
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Sono stati i vigili del fuoco del distaccamento di Saronno, con un intervento rapido ed efficace a domare l'incendio che ieri pomeriggio intorno alle 17 è scoppiato alle porte della Cascina Colombara.
A lanciare l'allarme, che ha fatto accorrere i pompieri, la polizia locale e i carabinieri, alcuni automobilisti di passaggio che hanno visto fuoco e fumo dall'area verde ed hanno contattato il numero unico delle emergenze fornendo tutti gli elementi per permettere l'intervento delle forze dell'ordine. I vigili del fuoco arrivati sul posto dal distaccamento di via Strà Madonna hanno avuto presto la meglio sulle fiamme. Sul posto anche la protezione civile di Gorla e i volontari di Inveruno. Effettuati i primi accertamenti per risalire alle cause delle fiamme.
L'incendio ha bruciato una piccola parte dell'area verde ma la preoccupazione è stata grande sia perchè la zona è decisamente secca e il rischio che le fiamme si propagassero era reale sia perchè l'incendio è scoppiato nei pressi dell'area boschiva già distrutta dal maxi incendio dell'estate scorsa.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Brutto ritorno a casa nel tardo pomeriggio per molti pendolari saronnesi: appena si sono aperte le porte del convoglio e sono scesi dal treno alla stazione di "Saronno sud", si sono trovati "immersi" in un odore nauseabondo. Non è certo la prima volta, come assicurano alcuni di loro: "Anzi, siamo alle solite - sbottano - siamo di nuovo alle prese con queste puzze insopportabili, che tormentano tutti quelli che abitano nella zona, fra Cascina Colombara e dintorni".
Le indagini dei Comuni di Saronno e Caronno Pertusella hanno recentemente portato a focalizzare l'attenzione su un'azienda della zona, che tratta materiale di rifiuto ed alla quale la Provincia di Varese ha prescritto una serie di interventi, che presto dovrebbero risolvere il problema una volta per tutte.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio)
12102022
[post_title] => La stazione di "Saronno sud" avvolta dalla... puzza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-stazione-di-saronno-sud-avvolta-dalla-puzza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-11 16:29:17 [post_modified_gmt] => 2022-10-11 14:29:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=310029 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 300903 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-07-23 06:01:00 [post_date_gmt] => 2022-07-23 04:01:00 [post_content] =>SARONNO - C'è chi ha visto le fiamme avanzare molto rapidamente ed in un attimo avvolgere un intero boschetto, fra i campi agricoli: non sono mancati i momenti di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri a Cascina Colombara, la frazione a sud dell'abitato di Saronno. Non lontano dalla linea ferroviaria Saronno-Seregno attorno alle 18.30 si è sviluppato l'improvviso rogo che ha incenerito decine di metri quadrati di campagna e, appunto, uno degli ultimi boschetti presenti in zona, avvicinandosi pericolosamente ad alcune case. A risolvere per il meglio la situazione sono stati i vigili del fuoco del distaccamento saronnese subito accorsi, che sono riusciti a fermare il "fronte di fuoco" e poi via via hanno spento tutti i focolai.
Nel corso dell'incendio si è alzata una altissima colonna di fumo, visibile anche a chilometri di distanza, dal centro di Saronno a Solaro; ed in zona è stato chiaramente percepibile l'odore di bruciato. Le operazioni di spegnimento, anche per smassare le ceneri, sono andate avanti sino a tarda ora, oggi è il giorno della conta dei danni, per capire quale sia esattamente la superficie distrutta dal fuoco; e saranno avviati accertamenti per chiarire le cause, ovvero la provenienza della "prima scintilla" che poi col grande caldo e la vegetazione secca per la siccità ha determinato questo incendio di grandi proporzioni.
Nessuno, durante l'incendio, è rimasto ferito; ed i fumi non sono apparsi pericolosi per gli abitanti in zona, trattandosi del prodotto della vegetazione in fiamme.
23072022
[post_title] => Incendio Cascina Colombara di Saronno: ore di paura, fumo acre e oggi la conta dei danni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => incendio-cascina-colombara-di-saronno-ore-di-paura-fumo-acre-e-oggi-la-conta-dei-danni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-23 01:12:53 [post_modified_gmt] => 2022-07-22 23:12:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=300903 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 300851 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-07-22 21:33:43 [post_date_gmt] => 2022-07-22 19:33:43 [post_content] =>SARONNO - I vigili del fuoco del distaccamento di Saronno ed i rinforzi provenienti dal circondario hanno posto sotto controllo le fiamme che alle 18.30 di oggi sono divampare nella campagna alla periferia fra Saronno e Caronno Pertusella ed in particolare alle porte di Cascina Colombara, in particolare presto raggiungendo un boschetto, con gli alberi in fiamme che hanno causato una altissima colonna di fumo scuro, ben visibile anche in serata da Saronno, Solaro e circondario. Per i pompieri la priorità è stata quella di "difendere" alcune abitazioni che ad un certo punto si sono trovate a non molta distanza dal fronte delle fiamme.
Ora è in corso l'opera di tutti i più piccoli focolai e si stanno smassando le ceneri, per evitare che il fuoco possa "ripartire" nella notte. Le cause dell'accaduto sono ancora da chiarire, così come quale sia la superficie dell'area interessata dal rogo.
La colonna di fumo è stata ben visibile anche di sera da Saronno, come testimoniato da questa immagine.
Ed anche dalla periferia di Solaro lungo la Saronno-Monza.
E molti cittadini hanno ripreso l'accaduto con i loro telefonini.
22072022
[post_title] => Incendio Cascina Colombara: il punto della situazione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => incendio-cascina-colombara-il-punto-della-situazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-22 21:33:45 [post_modified_gmt] => 2022-07-22 19:33:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=300851 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 651772 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-05-24 05:57:08 [post_date_gmt] => 2025-05-24 03:57:08 [post_content] => SARONNO - Tensione nella mattinata di giovedì alla stazione ferroviaria di Saronno sud, in via San Carlo, nella zona di Cascina Colombara, dove una giovane di 25 anni si è sentita male, forse per forte crisi di panico. L’episodio si è verificato attorno alle 9. Il comportamento agitato della ragazza ha destato preoccupazione tra i presenti, spingendo alcuni viaggiatori a contattare il numero unico per le emergenze per richiedere un intervento immediato.In pochi minuti sono giunte sul posto le pattuglie dei carabinieri della Compagnia di Saronno e un’ambulanza della Croce rossa. La ragazza, che nel frattempo si è progressivamente calmata, è stata trasportata all’ospedale di piazza Borella per gli accertamenti del caso. Secondo quanto riferito, le sue condizioni non sarebbero preoccupanti.
Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?
Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla:
Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048
Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn
Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09