• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

cascina colombara

Saronno, tutti col naso all’insù: alta colonna di fumo dal vasto incendio a Cascina Colombara. Foto e video
Cronaca
Saronno, tutti col naso all’insù: alta colonna di fumo dal vasto incendio a Cascina Colombara. Foto e video
SARONNO - Tutti col naso all'insù nel tardo pomeriggio di oggi a Saronno, per osservare l'alta colonna di fumo che…
22 Luglio 2022
Incendio nei campi fra Caronno, Cascina Colombara e Solaro: alta colonna di fumo
Cronaca
Incendio nei campi fra Caronno, Cascina Colombara e Solaro: alta colonna di fumo
CARONNO PERTUSELLA - Un vasto incendio si è sviluppato nelle campagne a sud di Saronno, l'area interessata si trova alla…
22 Luglio 2022
Saronno, dal parco Lura alla Cascina Colombara passando per viale Escrivà: il degrado che fa arrabbiare i saronnesi
Cronaca
Saronno, dal parco Lura alla Cascina Colombara passando per viale Escrivà: il degrado che fa arrabbiare i saronnesi
SARONNO - In meno di 2 ore sono tre diverse le segnalazioni arrivate alla redazione de ilSaronno su situazioni di…
5 Maggio 2022
Pompieri di Tradate a Cascina Colombara di Saronno per incendio sterpaglie
Cronaca
Pompieri di Tradate a Cascina Colombara di Saronno per incendio sterpaglie
SARONNO / TRADATE - Trasferta a Saronno nelle scorse ore per i vigili del fuoco del comando di Tradate: con…
12 Febbraio 2022
Sentito anche a Saronno e a Solaro il boato arrivato a Lainate
Cronaca
Sentito anche a Saronno e a Solaro il boato arrivato a Lainate
SARONNO - SOLARO - LAINATE - Si sentito distintamente anche a Saronno, soprattutto alla Cascina Colombara, il boato che stamattina…
15 Gennaio 2022
Rave fra Solaro e Saronno, Scurati (Lega): “Inammissibile”
Cronaca
Rave fra Solaro e Saronno, Scurati (Lega): “Inammissibile”
SOLARO / SARONNO - Continua a fare discutere quel che è avvenuto nella notte fra sabato e domenica scorsa alla…
28 Settembre 2021
“Rivoluzione” il maxi graffito lascito della notte hardcore
Cronaca
“Rivoluzione” il maxi graffito lascito della notte hardcore
SARONNO - "C'è un solo orizzonte, una sola passione... Rivoluzione". E' il maxi graffito realizzato ieri pomeriggio nel corso del…
12 Settembre 2021
Concerto anarchico, occupato casolare a Saronno sud a Cascina Colombara
Cronaca
Concerto anarchico, occupato casolare a Saronno sud a Cascina Colombara
SARONNO - Occupazione anarchica a Cascina Colombara: questo pomeriggio i giovani si sono collocati nel cascinale dismesso situato nei pressi…
11 Settembre 2021
Saronno, troppi pochi parcheggi a Cascina Colombara
Città
Saronno, troppi pochi parcheggi a Cascina Colombara
SARONNO - Troppi pochi posteggi liberi nei pressi della stazione di Saronno Sud: la strada che porta alle ferrovie della…
12 Agosto 2021
Saronno sud, viavai “da spaccio” tra bosco e stazione: i residenti chiedono controlli
Cronaca
Saronno sud, viavai “da spaccio” tra bosco e stazione: i residenti chiedono controlli
SARONNO - "C'è un viavai di gente che dai boschi va alla stazione di Saronno Sud e viceversa. Temiamo che…
8 Agosto 2021
Ieri su ilS: appello dalla Colombara, vandalismi alla casetta dell’acqua, Patabici,
Città
Ieri su ilS: appello dalla Colombara, vandalismi alla casetta dell’acqua, Patabici,
SARONNO - Appello dalla cascina Colombara serve più sicurezza https://ilsaronno.it/2021/06/28/furti-nei-box-auto-depredate-e-spaccio-appello-dalla-colombara-serve-sicurezza/ Casetta dell'acqua ancora off limits a causa dei vandali https://ilsaronno.it/2021/06/28/vandali-distruggono-la-casetta-dellacqua-di-piazza-dei-mercanti/…
29 Giugno 2021
Non dà notizie di sè da 24 ore, trovato in stato confusionale alla Colombara
Cronaca
Non dà notizie di sè da 24 ore, trovato in stato confusionale alla Colombara
SARONNO - Da oltre 24 ore non dava notizie di sè  ai propri familiari che hanno allertato le forze dell'ordine…
5 Aprile 2021
Lite tra cani, cade ciclista: arrivano le forze dell’ordine
Cronaca
Lite tra cani, cade ciclista: arrivano le forze dell’ordine
SARONNO - Movimentato episodio stamattina al confine tra Saronno e Solaro precisazione tra Cascina Emanuela e Cascina Colombara quando una…
29 Novembre 2020
Cascina Colombara: i gatti della colonia felina “star” di foto e scorci pittoreschi
Città
Cascina Colombara: i gatti della colonia felina “star” di foto e scorci pittoreschi
SARONNO – Si possono scorgere mentre si affacciano dalla chiesetta di San Carlo, oppure intenti ad "abbronzarsi" o a cercare…
9 Luglio 2020
Ceriano Laghetto, pulizia straordinaria dei boschi
Ceriano Laghetto
Ceriano Laghetto, pulizia straordinaria dei boschi
CERIANO LAGHETTO - SARONNO - Lo scorso fine settimana ha visto rinnovare l'ormai tradizionale impegno per i volontari di associazioni…
27 Gennaio 2020

SARONNO - Tutti col naso all'insù nel tardo pomeriggio di oggi a Saronno, per osservare l'alta colonna di fumo che si sta alzando dalle campagne di Cascina Colombara, la zona è quella di Saronno sud al confine con Caronno Pertusella, dove dalle 18.30 è in corso un grosso incendio nelle campagne. La colonna è ben visibile da quasi tutta Saronno, non solo dalla periferia ma anche in centro e dal retrostazione, in via Varese e dintorni.

https://www.youtube.com/watch?v=WKlPBVXi3t0

Sul posto, a Cascina Colombara, sono già accorse le squadre del distaccamento di Saronno dei vigili del fuoco e sono in arrivo i rinforzi. Il traffico ferroviario della vicina linea Saronno-Milano non è stato interrotto.

Un intenso odore di fumo intanto è percepibile in tutta l'area di Cascina Colombara ed anche alla periferia di Solaro in zona campo sportivo.

(foto: l'alta colonna di fumo visibile anche dal centro di Saronno e da Solaro)

22072022

[post_title] => Saronno, tutti col naso all'insù: alta colonna di fumo dal vasto incendio a Cascina Colombara. Foto e video [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-tutti-col-naso-allinsu-alta-colonna-di-fumo-dal-vasto-incendio-nei-campi-di-cascina-colombara-foto-e-video [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-22 20:13:01 [post_modified_gmt] => 2022-07-22 18:13:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=300821 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 300806 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-07-22 19:05:51 [post_date_gmt] => 2022-07-22 17:05:51 [post_content] =>

CARONNO PERTUSELLA - Un vasto incendio si è sviluppato nelle campagne a sud di Saronno, l'area interessata si trova alla periferia di Caronno Pertusella da dove attorno alle 18.30 si è alzata una via via sempre più alta colonna di fumo, ben visibile anche dalla periferia di Solaro ed anche da Saronno; la zona interessata si trova nei pressi anche della saronnese Cascina Colombara.

Sul posto stanno convergendo le unità dei vigili del fuoco. E' questo solo l'ultimo di una serie di episodi di questi tipo avvenuti ultimamente in zona, causa caldo e siccità: ieri incendio nei campi della vicina Origgio.

Seguono aggiornamenti


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto: alcune immagini dell'incendio in corso. Grazie ai lettori)

22072022

[post_title] => Incendio nei campi fra Caronno, Cascina Colombara e Solaro: alta colonna di fumo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => incendio-nei-campi-fra-caronno-pertusella-e-solaro-alta-colonna-di-fumo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-22 20:12:23 [post_modified_gmt] => 2022-07-22 18:12:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=300806 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 290540 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-05-05 05:57:00 [post_date_gmt] => 2022-05-05 03:57:00 [post_content] =>

SARONNO - In meno di 2 ore sono tre diverse le segnalazioni arrivate alla redazione de ilSaronno su situazioni di degrado in città. Con l'arrivo della bella stagione e l'allentamento delle restrizione i saronnesi sono tornati a vivere gli spazi comuni della città e anche a notarne il degrado, sporco e incuria.

Diversi i soggetti chiamati ad intervenire, dal Comune ad Amsa, ma il comun denominatore delle segnalazioni è la richiesta di una maggior attenzione per il decoro e la pulizia non solo per prevenire questi problemi ma anche per intervenire con rapidità in caso di segnalazioni.

Nel dettaglio si parte dal Parco Lura dove ieri mattina c'era una montagna di rifiuti abbandonati all'inizio dell'area verde, verosimilmente, resti del weekend con decine di sacchetti e rifiuti accatastati che certo non davano un bello spettacolo. Un bel biglietto da visita non proprio edificante per chi entrava nel polmone verde cittadino. Diverso il problema in Cascina Colombara, zona sud della città, dove la spazzatura non è stata raccolta "malgrado le segnalazioni dei residenti" preoccupati da cattivo odore e il rischio per l'arrivo di topi e insetti.

Non sono sacchetti di rifiuti ma tovaglioli, bottiglie, scatolini e altra spazzatura quella che dà "bella mostra" nei parcheggi di viale Escrivà finendo per dare un'immagine di degrado e poco attenzione a chi arriva in città per utilizzare la stazione.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Saronno, dal parco Lura alla Cascina Colombara passando per viale Escrivà: il degrado che fa arrabbiare i saronnesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-dal-parco-lura-alla-cascina-colombara-passando-per-viale-escriva-il-degrado-che-fa-arrabbiare-i-saronnesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-05 16:39:17 [post_modified_gmt] => 2022-05-05 14:39:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=290540 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 17 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 279484 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-12 14:01:00 [post_date_gmt] => 2022-02-12 13:01:00 [post_content] =>

SARONNO / TRADATE - Trasferta a Saronno nelle scorse ore per i vigili del fuoco del comando di Tradate: con la squadra saronnese già impegnata in altri interventi il comando provinciale ha infatti dirottato in città la squadra tradatese, dopo la segnalazione da parte di cittadini della presenza di fumo alle porte della frazione di Cascina Colombara, al confine con l zona industriale di Caronno Pertusella. Si trattava di un principio di incendio di sterpaglie: i pompieri hanno rapidamente preso il controllo della situazione ed eseguito le operazioni di spegnimento.

I vigili del fuoco di Tradate sono intervenuti per incendi boschivi anche alla periferia di Jerago con Orago ed a Marnate. In tutti gli interventi gli operatori hanno spento le fiamme e messo in sicurezza le aree interessate.

Le particolari condizioni meteorologiche e la siccità che sta caratterizzando questo periodo dell'anno sono gli elementi che favoriscono l'insorgere ed il propagarsi degli incendi, a volte basta anche soltanto un mozzicone di sigaretta gettato distrattamente a terra.

12022022

[post_title] => Pompieri di Tradate a Cascina Colombara di Saronno per incendio sterpaglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pompieri-di-tradate-a-cascina-colombara-di-saronno-per-incendio-sterpaglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-12 12:29:26 [post_modified_gmt] => 2022-02-12 11:29:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279484 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 275797 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-15 10:19:53 [post_date_gmt] => 2022-01-15 09:19:53 [post_content] =>

SARONNO - SOLARO - LAINATE - Si sentito distintamente anche a Saronno, soprattutto alla Cascina Colombara, il boato che stamattina intorno alle 8 è riecheggiato tra Lainate e Garbagnate.

Secondo i primi riscontri l'origine sarebbe all'interno di un'azienda di Lainate dove però fortunatamente non si sono registrati incidenti o feriti.

Il boato, udibile anche a Solaro, ha allarmato molte persone tanto che sui social network non sono mancate le domande così come ai comandi della polizia locale della zona. Compreso ovviamente quello saronnese di piazza Repubblica.

Non è la prima volta che dall'azienda arrivano simili boati e da qui la volontà dei residenti della zona di avere chiarezza sull'accaduto.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn


[post_title] => Sentito anche a Saronno e a Solaro il boato arrivato a Lainate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sentito-anche-a-saronno-e-a-solaro-il-boato-arrivato-a-lainate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-15 10:19:56 [post_modified_gmt] => 2022-01-15 09:19:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275797 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 261271 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-28 05:41:28 [post_date_gmt] => 2021-09-28 03:41:28 [post_content] => SOLARO / SARONNO - Continua a fare discutere quel che è avvenuto nella notte fra sabato e domenica scorsa alla periferia fra Solaro e Saronno, un rave party organizzato da gruppi anarchici, in un capannone in disuso in fondo alla saronnese via Montale. Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega, parla di "rave abusive con alcool e droga. È inammissibile che un cittadino che ha regolarmente acquistato un capannone, per provare a dare occupazione e fare impresa, da un momento all'altro lo ritrova occupato con centinaia di ragazzi che per qualche ora ne dispongono come meglio credono". Prosegue Scurati: "Un rave party in piena regola  quello che si è svolto lo scorso fine settimana a Solaro, del quale rimangono tracce ben evidenti come sporcizia, degrado e ogni tipo di rifiuto". "Quanto avvenuto ci ricorda anche altri rave che si sono svolti in varie parti del nostro Paese a base di alcool e di ogni tipo di droga e che hanno trovato impreparato il Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, nonostante i preparativi inizino con molti giorni di anticipo. Una gestione che manda allo sbaraglio le nostre forze dell'ordine invece di prevenire questi rave totalmente illegali e pericolosi per gli stessi ragazzi". L'altro giorno sul posto per un sopralluogo era andato anche il vicesindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo, anche lui esponente Lega, Dante Cattaneo. 28092021 [post_title] => Rave fra Solaro e Saronno, Scurati (Lega): "Inammissibile" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rave-a-solaro-scurati-lega-inammissibile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-27 20:02:51 [post_modified_gmt] => 2021-09-27 18:02:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261271 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 258836 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-12 12:30:25 [post_date_gmt] => 2021-09-12 10:30:25 [post_content] => SARONNO - "C'è un solo orizzonte, una sola passione... Rivoluzione". E' il maxi graffito realizzato ieri pomeriggio nel corso del concerto hardcore organizzato dal colletivo Adespota nei pressi dello scalo ferroviario secondario di Saronno L'evento è iniziato intorno alle 14 quando sui social è stata diffusa la location scelta per il concerto diventato ormai l'appuntamento che segna la ripartenza delle proposte dei collettivi anarchici dopo la pausa estiva. Così dalle 14,30 alla spicciolata sono incominciati ad arrivare i ragazzi che si sono prima dedicati alla realizzazione del murales e quindi alla preparazione del concerto che si è protatto fino alle prime ore del mattino. Terminata la musica i ragazzi si sono dileguati. Oggi nella zona è rimasto solo il maxi graffito, alcuni cartelli e i resti della notte di musica differenziati in diversi sacchi della spazzatura. (foto: alcune immagini del graffito realizzato ieri pomeriggio nella casa dismessa utilizzata come location del concerto hardocore= [gallery link="file" ids="258840,258841,258842,258843"] [post_title] => "Rivoluzione" il maxi graffito lascito della notte hardcore [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rivoluzione-il-maxi-graffito-lascito-della-notte-hardcore [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-12 12:30:25 [post_modified_gmt] => 2021-09-12 10:30:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=258836 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 258717 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-11 20:09:45 [post_date_gmt] => 2021-09-11 18:09:45 [post_content] => SARONNO - Occupazione anarchica a Cascina Colombara: questo pomeriggio i giovani si sono collocati nel cascinale dismesso situato nei pressi della stazione ferroviaria di "Saronno sud" sulla linea Saronno-Milano, stasera c'è in programma "Acque scure", l'annuale concerto che viene proposto in settembre ogni anno, promosso dal Collettivo Adespota. E che, dunque, come l'anno scorso evidentemente si terrà nell'area del cascinale dismesso, in via San Carlo, periferia sud saronnese. Tramite i social è stato anche diffuso il programma dettagliato dell'informale evento, giunto alla sua ottava edizione: nel pomeriggio writers in azione, un aperitivo, una cena vegana e poi dalle 20.30 e sino a tarda notte si alterneranno band locali e non solo. E', solitamente, il più affollato appuntamento fra quelli promossi sul territorio da parte dei gruppi anarchici ed in passato si era svolto in altre aree dismesse della città. (foto archivio: una immagine dell'occupazione che era avvenuta l'anno scorso sempre al casolare dismesso nei pressi della stazione ferroviaria di Saronno sud) 11092021 [post_title] => Concerto anarchico, occupato casolare a Saronno sud a Cascina Colombara [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => concerto-anarchico-occupato-casolare-a-saronno-sud-a-cascina-colombara [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-11 20:10:59 [post_modified_gmt] => 2021-09-11 18:10:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=258717 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 26 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 254113 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-08-12 05:44:45 [post_date_gmt] => 2021-08-12 03:44:45 [post_content] => SARONNO - Troppi pochi posteggi liberi nei pressi della stazione di Saronno Sud: la strada che porta alle ferrovie della periferia saronnese, alle porte di Cascina Colombara, presenta spesso soste irregolari. Il fenomeno non può passare inosservato agli abitanti della zona, soprattutto quando le "soste selvagge" diventano di ostacolo per la circolazione sulla strada: il caso non è insolito, in diversi posteggiano intorno alle aiuole nel piazzale di fronte allo scalo di Ferrovienord, creando disagi ai residenti. "Anche quando l'assalto dei pendolari si è ridotto per lo smart working - commentano - e le restrizioni imposte dall'emergenza per il coronavirus, c'è chi comunque posteggia l'auto in divieto di sosta, per essere più vicino allo scalo ferroviario e risparmiare qualche metro a piedi". La situazione non può che peggiorare quando le attività lavorative sono a pieno regime: le vetture finiscono per essere posteggiate lungo l'intera via San Carlo, a bordo strada, fino all'intersezione con via Don Sturzo; lo stesso fenomeno accade nel tratto di vale Lombardia che costeggia la Saronno-Monza. (in foto: la stazione di Saronno Sud) 10082021 [post_title] => Saronno, troppi pochi parcheggi a Cascina Colombara [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-troppi-pochi-parcheggi-a-cascina-colombara [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-11 10:59:49 [post_modified_gmt] => 2021-08-11 08:59:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=254113 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 254559 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-08 05:59:56 [post_date_gmt] => 2021-08-08 03:59:56 [post_content] => SARONNO - "C'è un viavai di gente che dai boschi va alla stazione di Saronno Sud e viceversa. Temiamo che si sia spostato il fulcro dello spaccio che prima era nella zona Ceriano Groane". Inizia così la segnalazione di una saronnese che abita nella zona della Cascina Colombara che ha scritto all'Amministrazione comunale e a IlSaronno per chiedere attenzione ad una situazione che sta diventando preoccupante. Da tempo la presenza di spacciatori e clienti è stata segnalata dai frequentatori dello scalo ferroviario di Saronno sud e dai residenti del quartiere. I militari della compagnia di Saronno hanno realizzato un'operazione pochi mesi fa sgomberando una vera e propria casa dello spaccio a poca distanza dallo scalo ferroviaria. Ora le presenze riconducibili all'attività di spaccio sono aumentate e dai residenti arriva la richiesta di intervento. Una richiesta accolta dell'Amministrazione che ha spiegato che saranno eseguiti dei controlli. "La nostra speranza è che la situazione possa migliorare - conclude la saronnese - quando torno dalla stazione a piedi non mi sento più sicura, mi hanno anche importunata mentre ero in auto con la mia bimba" [post_title] => Saronno sud, viavai "da spaccio" tra bosco e stazione: i residenti chiedono controlli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-sud-viavai-tra-bosco-e-stazione-i-residenti-chiedono-controlli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-07 22:08:28 [post_modified_gmt] => 2021-08-07 20:08:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=254559 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 250311 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-06-29 06:00:41 [post_date_gmt] => 2021-06-29 04:00:41 [post_content] => SARONNO - Appello dalla cascina Colombara serve più sicurezza https://ilsaronno.it/2021/06/28/furti-nei-box-auto-depredate-e-spaccio-appello-dalla-colombara-serve-sicurezza/ Casetta dell'acqua ancora off limits a causa dei vandali https://ilsaronno.it/2021/06/28/vandali-distruggono-la-casetta-dellacqua-di-piazza-dei-mercanti/ Spaccata da Pittarosso https://ilsaronno.it/2021/06/28/spaccata-da-pittarosso-ladri-scappano-con-la-cassaforte/ Punture d'insetti tra Saronno e Gerenzano, mezzi di soccorso mobilitati https://ilsaronno.it/2021/06/27/saronno-e-gerenzano-punture-di-insetti-per-due-persone-ci-vuole-la-croce-rossa/ Si rinnova la tradizione https://ilsaronno.it/2021/06/28/saronno-ultimi-preparativi-per-la-barca-di-san-pietro/ Aggiornamenti sull'app Municipium https://ilsaronno.it/2021/06/28/comune-di-saronno-la-app-che-risolve-i-problemi-gia-170-interventi/ Tre nuove attività a Solaro https://ilsaronno.it/2021/06/28/prove-di-ripartenza-a-solaro-aprono-tre-nuove-attivita-il-benvenuto-del-sindaco/ [post_title] => Ieri su ilS: appello dalla Colombara, vandalismi alla casetta dell'acqua, Patabici, [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-appello-dalla-colombara-vandalismi-alla-casetta-dellacqua-patabici [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-29 06:00:41 [post_modified_gmt] => 2021-06-29 04:00:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=250311 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 239889 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-04-05 05:59:15 [post_date_gmt] => 2021-04-05 03:59:15 [post_content] => SARONNO - Da oltre 24 ore non dava notizie di sè  ai propri familiari che hanno allertato le forze dell'ordine e infatti sono stati proprio i carabinieri di Saronno e ritrovare il 46enne scomparso con l'auto incastrata tra il verde della Cascina Colombara in stato confusionale. Vittima di un malore è stato trasportato dalla Croce Azzurra all'ospedale cittadino per le cure del caso. E' la disavventura che si è conclusa nel pomeriggio di Pasqua intorno alle 17,22. Risolutivo un pattugliamento dei carabinieri della compagnia di Saronno che hanno notato un'auto in mezzo ad una zona boschiva in via ai Boschetti nei pressi della Cascina Colombara. L'auto corrispondeva alla descrizione di quella di un 46enne residente nella vicina provincia di Milano che non dava più notizie di sè ai familiari dal pomeriggio precedente. I carabinieri l'hanno trovato lì provato e in stato confusionale. Immediata la chiamata al numero unico delle emergenze che ha fatto accorrere un'ambulanza. Il personale sanitario della Croce Azzurra di Caronno Pertusella ha calmato e rassicurato l'uomo e dopo i primi accertamenti l'ha trasferito al presidio di piazzale Borella per ulteriori cure. 05042021     [post_title] => Non dà notizie di sè da 24 ore, trovato in stato confusionale alla Colombara [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => non-da-notizie-di-se-da-24-ore-trovato-in-stato-confusionale-alla-colombara [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-05 06:10:06 [post_modified_gmt] => 2021-04-05 04:10:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=239889 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 225252 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-11-29 14:02:34 [post_date_gmt] => 2020-11-29 13:02:34 [post_content] => SARONNO - Movimentato episodio stamattina al confine tra Saronno e Solaro precisazione tra Cascina Emanuela e Cascina Colombara quando una lite tra cani ha provocato la caduta dalla bicicletta di un ciclista e complice un po' di nervosismo le persone coinvolte si sono rifiutate di fornire i propri dati. I protagonista della vicenda hanno chiesto l'intervento della polizia locale di Saronno nella speranza che potesse rapidamente dirimere la questione e soprattutto riportare la calma. I due proprietari di cani erano decisamente agitati tanto che si sono rifiuti di scambiarsi i dati. La vicenda però è avvenuta sul territorio comunale di Solaro e così a dirimere la vicenda sono stati chiamati i carabinieri competenti per il territorio comunale del comune in provincia di Milano. (foto archivio) [post_title] => Lite tra cani, cade ciclista: arrivano le forze dell'ordine [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lite-tra-cani-cade-ciclista-arrivano-le-forze-dellordine [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-29 14:02:34 [post_modified_gmt] => 2020-11-29 13:02:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=225252 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 208630 [post_author] => 25 [post_date] => 2020-07-09 05:58:30 [post_date_gmt] => 2020-07-09 03:58:30 [post_content] => SARONNO – Si possono scorgere mentre si affacciano dalla chiesetta di San Carlo, oppure intenti ad "abbronzarsi" o a cercare ombra fra le case di ringhiera per restare beatamente al fresco sorprendendo chiunque si trovi a passare per Cascina Colombara. Sono ormai una trentina i gatti che fanno parte della colonia felina che da diversi decenni si è stabilita nei pressi di uno stabile inutilizzato nella frazione al sud della città di Saronno. La colonia è regolarmente censita da Enpa che ha posizionato anche i cartelli invitando residenti e passanti ad aver cura dei gatti e a rispettare gli spazi che occupano e che le volontarie utilizzano per prendersene cura. Anche durante il lockdown, dettato dall’emergenza Coronavirus, i gatti sono stati accuditi con passione delle volontarie Enpa che hanno garantito la pulizia degli spazi e l’approvvigionamento del cibo e dell’acqua nelle loro ciotole. Anzi ormai quando le vedono arrivare dalla strada i gatti, tutti randagi, si riuniscono in quello che si potrebbe chiamare “punto Enpa” per avere cibo, acqua fresca e occasionalmente qualche coccola. La colonia conta una trentina di esemplari è una delle più “storiche” e popolose della città degli amaretti vero punto di riferimento per i quattro zampe che qui sono tutelati dalla legge. La colonia felina infatti è regolarmente censita i gatti sono lasciati liberi visto che le volontarie si limitano a prendersene cura. I dolci animali vengono soltanto immortalati in posizioni naturali, mentre mangiano dalle loro ciotole, prendono il sole, fanno un pisolino e molto spesso sono anche loro stessi ad accorgersi di essere al centro dell'attenzione puntando lo sguardo felino dritto all'obiettivo delle fotocamere come delle vere e proprie "star". [gallery link="file" ids="208636,208637,208638,208639,208640,208641,208642,208643,208644,208645"] (foto di alcuni gatti della colonia) 08072020 [post_title] => Cascina Colombara: i gatti della colonia felina "star" di foto e scorci pittoreschi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cascina-colombara-i-gatti-della-colonia-felina-star-di-foto-e-scorci-pittoreschi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-08 23:05:48 [post_modified_gmt] => 2020-07-08 21:05:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=208630 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 188795 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-01-27 11:55:16 [post_date_gmt] => 2020-01-27 10:55:16 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - SARONNO - Lo scorso fine settimana ha visto rinnovare l'ormai tradizionale impegno per i volontari di associazioni e gruppi che hanno battuto macchie erbose come zone boscose a ridosso della tratta ferroviaria Saronno-Seregno di Trenord. Si tratta di un'area vasta che serpeggia allungandosi accanto il tratto ferroviario compreso tra la Cascina Colombara - quartiere periferico a cavallo tra Saronno e Solaro - fino ad arrivare a Ceriano Laghetto. La zona è divisa tra le province di Varese per la città di Saronno, Milano per Solaro e Monza e Brianza per Ceriano Laghetto, un particolare che aumenta le difficoltà gestionali a livello della sfera pubblica. Oltre alle particolarità elencate, l'area è da tempo divenuta punto d'incontro tra domanda e offerta di sostanze stupefacenti: i "pusher" che sostano in accampamenti di fortuna diventano meta del pellegrinaggio dei tossicodipendenti che arrivano da tutta la regione e oltre, in buona parte utilizzando proprio il trasporto pubblico. Di sfondo allo spaccio, boschi e aree verdi divengono discarica a cielo aperto di resti alimentari, falò spenti, oggetti di possibile provenienza furtiva come biciclette, rifiuti di vario genere, fino alle siringhe usate. Obbiettivo primario dei cittadini è stata la pulizia delle aree e, in seconda, creando movimento "buono" si è fatta un'azione di disturbo sullo smercio illegale e ciò che gli gravita attorno, allontanando così spacciatori e clienti. Tra i volontari erano presenti anche il sindaco di Ceriano Laghetto, Roberto Crippa, e il vicesindaco nonchè coordinatore dei sindaco lombardi della Lega, Dante Cattaneo. "Anche questa volta - commenta Crippa - abbiamo recuperato quintali di rifiuti, ce n'erano anche di pericolosi, comprese delle bombole del gas! Oltre a bici, tavoli, tende, sacchi a pelo, anche pentole e posate. Grazie ai giovani del gruppo della Lega Brianza ed a tutti i volontari che hanno prestato il loro tempo per questa battaglia contro il degrado!". I rifiuti raccolti sono stati smistati per poter essere smaltiti dalla nettezza urbana. "Le nostre aree boschive, ed in particolare quelle del Parco Groane, sono un "sito di interesse comunitario - dichiara Cattaneo - ma sulla carta in realtà siamo di fronte ad una cloaca a cielo aperto. Non posso che ribadire quel che dico sempre, liberiamo questo territorio, subito restituendolo ai cittadini che così non ne possono fruire". 27012020 [post_title] => Ceriano Laghetto, pulizia straordinaria dei boschi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-laghetto-pulizia-straordinaria-dei-boschi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-27 01:19:44 [post_modified_gmt] => 2020-01-27 00:19:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=188795 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 16 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 300821 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-07-22 19:47:03 [post_date_gmt] => 2022-07-22 17:47:03 [post_content] =>

SARONNO - Tutti col naso all'insù nel tardo pomeriggio di oggi a Saronno, per osservare l'alta colonna di fumo che si sta alzando dalle campagne di Cascina Colombara, la zona è quella di Saronno sud al confine con Caronno Pertusella, dove dalle 18.30 è in corso un grosso incendio nelle campagne. La colonna è ben visibile da quasi tutta Saronno, non solo dalla periferia ma anche in centro e dal retrostazione, in via Varese e dintorni.

https://www.youtube.com/watch?v=WKlPBVXi3t0

Sul posto, a Cascina Colombara, sono già accorse le squadre del distaccamento di Saronno dei vigili del fuoco e sono in arrivo i rinforzi. Il traffico ferroviario della vicina linea Saronno-Milano non è stato interrotto.

Un intenso odore di fumo intanto è percepibile in tutta l'area di Cascina Colombara ed anche alla periferia di Solaro in zona campo sportivo.

(foto: l'alta colonna di fumo visibile anche dal centro di Saronno e da Solaro)

22072022

[post_title] => Saronno, tutti col naso all'insù: alta colonna di fumo dal vasto incendio a Cascina Colombara. Foto e video [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-tutti-col-naso-allinsu-alta-colonna-di-fumo-dal-vasto-incendio-nei-campi-di-cascina-colombara-foto-e-video [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-22 20:13:01 [post_modified_gmt] => 2022-07-22 18:13:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=300821 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 42 [max_num_pages] => 3 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b2b27972288db64956f4e0a642d2042f [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:3fb3224f05979c5bb06b4ea1e894b9ab:0.85083700 17527358820.77706900 1752734458 ) -->
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966