COGLIATE / MISINTO / LAZZATE / CERIANO - Sono tre gli eventi organizzati dalle liste civiche di Cogliate, Misinto, Lazzate e Ceriano Laghetto in occasione del 25 novembre di quest’anno, data in cui si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
“Progetto in comune, Insieme per Misinto, Lazzate in movimento e Orizzonte comune si sono impegnati per offrire sul nostro territorio degli interventi di qualità, adatti a celebrare una giornata importante come questa” dichiarano i rappresentanti delle quattro liste civiche della zona. “Abbiamo pensato di proporre tre eventi diversi tra loro, ma accomunati dal rispetto che dobbiamo a questo tema e dalla necessità di parlarne, che emerge sempre più frequentemente dai tanti casi di cronaca.”
Si inizia proprio nella data di sabato 25 novembre con “Insegnami ad amare - educare alle relazioni affettive per prevenire la violenza di genere e promuovere strumenti di tutela” a Cogliate, 21, nella biblioteca civica. Una serata con esperti dedicata a genitori, educatori, insegnanti, cittadini e a chiunque voglia approfondire questo tema. Saranno presenti psicologi, medici, avvocati e assistenti sociali per affrontare il tema della prevenzione alla violenza di genere a 360 gradi. Durante la serata è previsto anche il coinvolgimento del pubblico a cui sarà chiesto di partecipare al primo evento di “carecrossing”, per diffondere il “prendersi cura” anche di chi non si conosce.
Il giorno seguente, domenica 26 novembre, alle 9.30 è previsto un momento collettivo in Piazza Statuto a Misinto, per dire “basta”. “Ritrovarsi in piazza – spiegano gli esponenti delle civiche – significa poter condividere il nostro grido e per poter dire stop alla violenza contro le donne. Un momento pieno di significato anche per tutte quelle vittime che non hanno o non possono usare la propria voce.”
Infine, sabato 2 dicembre, alle 20.45 all’Arengario a Lazzate si terrà lo spettacolo teatrale “Monologhi e musiche per storie di violenza". Una intensa rappresentazione che farà riflettere lo spettatore coinvolgendolo in una esibizione suggestiva.
“Il problema della violenza di genere è estremamente attuale ed è in continua espansione. Con questi tre appuntamenti vorremmo porre l’attenzione sul tema e sulle azioni pratiche e concrete che anche le Amministrazioni locali possono mettere in campo.
(foto archivio)
[post_title] => Giornata contro la violenza sulle donne, nelle Groane fitto calendario di eventi: ecco il programma [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giornata-contro-la-violenza-sulle-donne-nelle-groane-fitto-calendario-di-eventi-ecco-il-programma [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-20 20:15:50 [post_modified_gmt] => 2023-11-20 19:15:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=365128 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 364921 [post_author] => 53 [post_date] => 2023-11-12 20:44:11 [post_date_gmt] => 2023-11-12 19:44:11 [post_content] =>COGLIATE - Partita combattuta quella disputata a Cogliate tra Cogliatese e Dal Pozzo per la decima giornata di campionato del girone H della seconda categoria di Como. Un bel match combattuto e ricco di emozioni nel quale il Dal Pozzo riesce ad avere la meglio e vincere di misura per 1-2 una partita importante ai fini della classifica. Decisiva la doppietta di Maggiore.
Il Dal Pozzo trova, così, la seconda vittoria stagionale grazie alla quale torna a casa con tre importantissimi punti con cui raggiunge a quota 8 l'Amor Sportiva e il Giussano Calcio allontanando l'ultimo posto condiviso da Novedrate e Casnatese a 4 punti. Risultato non positivo, invece, per la Cogliatese che, dopo la netta sconfitta della scorsa giornata per 3-0 contro il Cistellum, non riesce a rialzarsi e perde un'altra partita a causa della quale scende al decimo posto del girone.
(foto: festa finale dei tifosi del Dal Pozzo dopo la vittoria a Cogliate)
12112023
[post_title] => Calcio 2' cat H: Dal Pozzo torna a vincere, ko la Cogliatese. Doppietta di Maggiore [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-2-cat-h-il-dal-pozzo-torna-a-vincere-mettendo-ko-la-cogliatese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-12 23:21:00 [post_modified_gmt] => 2023-11-12 22:21:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=364921 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 364279 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-11-09 14:19:00 [post_date_gmt] => 2023-11-09 13:19:00 [post_content] =>COGLIATE - “Le campagne elettorali finiscono, le opere pubbliche no”. Questo è il commento degli esponenti della lista civica di opposizione Progetto in Comune, in riferimento ai lavori per la messa in sicurezza di Palazzo Rovelli e la realizzazione della piazza antistante.
“La data di fine lavori è prevista per novembre 2023” ricorda il consigliere comunale Paolo Bianchi. “L’Amministrazione leghista, in diverse occasioni, aveva spiegato l’intenzione di partire con la realizzazione della piazza. In campagna elettorale hanno esibito rendering, promettendo la fine lavori per novembre e vantandosi dei finanziamenti erogati al Comune. Siamo arrivati a novembre ma della piazza non c’è traccia, i lavori su Palazzo Rovelli non si sa come procedano e non si sa come saranno portati a compimento.”
“Presenteremo un’interrogazione nel prossimo Consiglio Comunale – comunica Bianchi – per comprendere i motivi dei ritardi di questo cantiere ed approfondire alcuni aspetti rilevanti, come ad esempio la destinazione o il riutilizzo di materiale dell’esistente struttura.”
“Ma soprattutto - aggiunge il capogruppo consiliare Vincenzo Di Paolo - ci interessa capire quali siano le intenzioni dell’Amministrazione rispetto alla ristrutturazione complessiva del palazzo, dopo questo primo lotto per la sola messa in sicurezza dell’edificio.”
“A marzo – spiega Di Paolo – appena pochi giorni prima della scadenza del precedente mandato, la Giunta aveva portato in Consiglio l’approvazione di un nuovo Piano Integrato scorporando dall’intervento, rispetto al precedente Piano del 2013, il comparto dell’area Ronchi. Avevamo espresso perplessità sia sulle tempistiche sia sulla sostenibilità dell’operazione. Ma dopo l’approvazione in Consiglio di quel Piano, quali sviluppi ci sono stati?”
“Il completamento della ristrutturazione di Palazzo Rovelli e dell’intero comparto – conclude Di Paolo – deve necessariamente comprendere la Curt del Castell.”
(foto archivio)
[post_title] => Cogliate, Progetto in comune: "Le campagne elettorali finiscono, le opere pubbliche no" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cogliate-progetto-in-comune-le-campagne-elettorali-finiscono-le-opere-pubbliche-no [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-08 18:45:14 [post_modified_gmt] => 2023-11-08 17:45:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=364279 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 364355 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-11-09 05:55:00 [post_date_gmt] => 2023-11-09 04:55:00 [post_content] =>COGLIATE - Controlli antidroga nei boschi del Parco delle Groane, la polizia provinciale di Monza e Brianza ha fermato due uomini, originari del comasco, che erano andati a fare "shopping" di stupefacenti, oltre tutto a bordo di un'automobile rubata. E' successo nel pomeriggio dell'altro giorno, in zona c'erano gli agenti in borghese che hanno notato l'atteggiamento sospetto delle due persone a bordo di una utilitaria tra l'altro piuttosto appariscente, di colore rosso, che era posteggiata in via delle Primule. Hanno visto scendere i sospetti, addentrarsi a piedi nella vegetazione e quindi ritornare poco dopo: sono stati perquisiti ed uno di loro è stato trovato con un piccolo quantitativo di droga, per uso personale.
Sono seguiti altri accetamenti: è emerso come uno entrambi fossero già noti alla legge, e poi si è scoperto che la vettura era di provenienza furtiva, rubata a Seveso lo scorso 8 ottobre, e di proprietà ad un cittadino residente a Lentate sul Seveso. I due sono stati denunciati a piede libero.
(foto archivio: una pattuglia della polizia provinciale)
09112023
[post_title] => A far shopping di droga con l'auto rubata: due denunciati dalla polizia provinciale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-far-shopping-di-droga-con-lauto-rubata-due-denunciati-dalla-polizia-provinciale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-08 23:03:04 [post_modified_gmt] => 2023-11-08 22:03:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=364355 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 363921 [post_author] => 53 [post_date] => 2023-11-05 20:34:06 [post_date_gmt] => 2023-11-05 19:34:06 [post_content] =>CISLAGO - Partita a senso unico quella disputata questo pomeriggio a Cislago nel campo sportivo del Cistellum nel quale è stata ospitata la Cogliatese in occasione della nona giornata di campionatodel girone H della seconda categoria di Como.
La gara si sblocca dopo 21 minuti dal fischio d'inizio del direttore di gara, ruolo ricoperto oggi dall'arbitro Caflisch della sezione di Como, con Mancini che arriva per primo sul pallone ribattuto dal portiere a seguito della conclusione in porta di Lobianco e porta in vantaggio i padroni di casa. Dopo poco più di 8 minuti dalla rete dell'1-0, il Cistellum raddoppia il risultato grazie al tiro di Bonfrate che con un piattone potente trova il secondo palo dopo aver ricevuto palla da Cozzi.
Nel secondo tempo la Cogliatese aumenta il ritmo di gioco cercando di rientrare in partita ma non riesce a cogliere la chance che può riaprire i giochi con Cimnaghi che, dopo aver conquistato un rigore, non riesce a concretizzarlo. Il match si conclude definitivamente con la rete del 3-0 di Jabiri a 3 minuti dal triplice fischio.
Il Cistellum vince così una partita nella quale non ha avuto particolari problemi e con cui conquista tre importanti punti con i quali resta al secondo posto del girone a -2 dal primo posto condiviso dalla Gerenzanese e dal Bulgaro. La Cogliatese, invece, trova la quarta sconfitta stagionale a causa della quale scende al nono posto sotto Virtus Calcio Cermenate e Cascina Mamete che, grazie alle vittorie odierne, riescono a sorpassarla in classifica.
ASD CISTELLUM 2016 - ASD COGLIATESE 3-0
Asd CISTELLUM 2016: D'auria, Roma, Bonfrate, Quaggelle, Morosi, Simone, Cozzi, Anzani, Lobianco, Mancini, Marazzi. A disposizione: Viola, Jabiri, Losa, Milani, Sassi, Montan, Montorio, Messina. All: Giussani.
Asd COGLIATESE: Ortolan, Marcolongo, Zanco, Fazzari, Pastore, Pivato, Murari, Balestrini, Beretta, Cimnaghi, Borghi. A disposizione: Bizzarri, Castelnovo, Corona, Ferrario, Manno, Quici, Rose, Ventrella, Zampieri.
[post_title] => Calcio 2' cat. H: vittoria netta del Cistellum sulla Cogliatese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-2-cat-h-vittoria-netta-del-cistellum-sulla-cogliatese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-05 20:34:11 [post_modified_gmt] => 2023-11-05 19:34:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=363921 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 363222 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-11-01 05:57:00 [post_date_gmt] => 2023-11-01 04:57:00 [post_content] =>COGLIATE - "Un successo clamoroso con oltre 3 mila persone in paese". E' giustamente soddisfatto il sindaco Andrea Basilico del nuovo successo della Hallowest l'evento organizzato ieri sera, 31 ottobre, dall'Amministrazione comunale con la collaborazione di diverse realtà del territorio da associazioni a commercianti.
A raccontare il risultati bastano i numeri con i 14 punti di street food presi d'assalto e oltre mille persone prenotate per il percorso mostruoso e quasi altrettante che non sono riuscite a farlo.
Confermato dunque il successo della manifestazione che ha proposto, grazie a Ecolandia Aps, G.V.C Cogliate, l’associazione Elena e i cavalli Onlus, Team Diamante, Associazione commercianti Cogliate e Comitato Maria Letizia Verga, street food, musica, streghe, ragnatele, fantasmi e mostri, giochi ed intrattenimenti per bambini e, come detto, un mostruoso percorso di Hallowest, al quale è seguito uno spettacolo a sorpresa. Ci sono stati eventi speciali nelle attività commerciali del paese, con i negozi che hanno addobbato per vincere il premio del pubblico.
Protagonisti ovviamente i bimbi i maschera anche se a divertirsi sono stati anche giovani ed adulti.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
COGLIATE - Giornata impegnativa - quella di ieri - per la Sei (Servizi emergenza integrati), operativa su più fronti a causa delle esondazioni conseguenti le fortissime piogge della scorsa notte. Un’intera via di Cogliate è stata interessata dall’esondazione dei torrenti del Parco Groane, solitamente in secca, ma che questa volta hanno fatto sentire la propria voce. Altri interventi sono stati fatti a Bovisio Masciago in un quartiere colpito dall’esondazione del Seveso e sulla statale Saronno-Monza, chiusa per l’allargamento del sottopasso nel comune di Varedo. Grazie anche al miglioramento del tempo, la situazione sta tornando alla normalità.
"Grazie a tutti i volontari che come al solito non si sono risparmiati per portare aiuto e supporto a chi si è trovato in difficoltà" dicono i responsabili Sei.
(foto: alcuni degli interventi sul territorio da parte della Sei)
01112023
[post_title] => Maltempo, via di Cogliate allagata. Problemi anche sulla Saronno-Monza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-via-di-cogliate-allagata-problemi-anche-sulla-saronno-monza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-31 21:25:56 [post_modified_gmt] => 2023-10-31 20:25:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=363213 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 362957 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-10-30 11:50:00 [post_date_gmt] => 2023-10-30 10:50:00 [post_content] =>SARONNO - Un'occasione per stare insieme, vivere la città, travestirsi, concedersi qualche golosità e passare una serata in famiglia esorcizzando la paura. Ormai da diversi anni Halloween è diventato un momento per le famiglie ma anche per i compagni di scuola di trascorrere qualche ora in compagnia.
Ma cosa c'è in programma nel comprensorio. Al momento non risultano proposte a Saronno ma nei comuni limitrofi eventi con tante declinazioni del classico "dolcetto o scherzetto" non mancano.
Ceriano Laghetto gioca d'anticipo e dopo la festa di sabato al Villaggio Brollo oggi, lunedì 30 novembre, rilancia in biblioteca con la lettura del libro "Mortina" con Barbara Cantini. L'appuntamento, che prevede anche un gioco a tema La zucca avvelenata è pensato per lettori dai 6 ai 10 anni. l'attività è gratuita ma è consigliata la prenotazione.
Cogliate, tante proposte "spaventose" e divertenti con Hallofest
A Lazzate la festa di Halloween è nel borgo: dalle 18, su input del Comune in collaborazione con l'associazione Borgo in festa. In piazza Giovanni XXIII spettacolo con il mago Andrea dalle 20 e prima area animazione per tutti i bimbi con giochi sportivi gonfiabili e... il cortile della paura. Ingresso bimbi area giochi 10 euro.
Origgio dalle 17 un percorso di zucche illuminate per fare dolcetto o scherzetto
A Solaro Extrachiosco, il chiosco per la comunità propone una serata mostruosa martedì 31 ottobre dalle 20.30 nella sala polivalente di via San Francesco per una serata davvero mostruosa. Ci saranno laboratori sensoriali e artistici per bambini di tutte le età, letture del terrore e alla fine dolcetti per tutti. Ingresso libero e gratuito.
A Gerenzano nel parco degli Aironi martedì 31 ottobre dalle 18 “Caccia al tesoro di Halloween”. Prenotazioni all’indirizzo email [email protected] o tramite Whatsapp al numero 3533096964.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
COGLIATE - Grazie ad un'ottima collaborazione tra Comune e associazioni territoriali, anche quest'anno ci sarà l'Hallowfest, che l'anno scorso ha riscosso enorme successo.
L’appuntamento sarà per la serata del 31 ottobre, ci saranno: street food, musica, streghe, ragnatele, fantasmi, mostri, giochi, intrattenimento vario per bambini, ed un mostruoso percorso di Hallowest, al quale seguirà uno spettacolo a sorpresa.
Ci saranno anche eventi speciali nelle attività commerciali del paese, con i negozi che addobberanno le loro vetrine, per vincere il premio del pubblico. Si comincerà alle 18 in Piazza Giovanni XXIII (area pedonale) con l’apertura del mercatino, e dalle 19.15 gli eventi organizzati in collaborazione con Ecolandia Aps, Gvc Cogliate, l’associazione Elena e i cavalli Onlus, Team Diamante, Associazione commercianti Cogliate e Comitato Maria Letizia Verga.
L’appuntamento di maggior spicco sarà il percorso di Hallowest, per il quale è obbligatoria la prenotazione del ticket di ingresso tramite il sito www.hallowest.it, Il percorso sarà visitabile dalle 19.15 alle 22.15, la partenza sarà da Parco di Via De Gasperi.
Sull'evento, pubblicato sui social è possibile rimanere costantemente aggiornati sulle proposte e le attività che verranno man mano annunciate.
(Foto: Hallowfest dello scorso anno)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
COGLIATE – Due richieste di accesso agli atti rimaste senza risposta, un ricorso al Prefetto che non ha avuto seguito e, infine, la richiesta di intervento del Ministero dell’Interno. È la strada intrapresa dai consiglieri comunali del gruppo di minoranza Progetto in Comune, che hanno deciso di rivolgersi direttamente al Governo per tutelare quello che definiscono un diritto negato.
La vicenda prende le mosse da due domande di accesso agli atti presentate il 10 ottobre e il 25 novembre 2024. Oggetto delle richieste: la documentazione relativa al programma integrato di intervento su Palazzo Rovelli e la decisione del Comune di costituirsi in giudizio in merito a un ricorso al Tar per una questione edilizia. Secondo quanto riferito dalla lista civica, entrambe le istanze non hanno ricevuto alcuna risposta.
“Il 10 gennaio abbiamo scritto al Prefetto di Monza e della Brianza – ricordano i consiglieri – per chiedere un parere ufficiale sulla fondatezza della posizione assunta dall’Ente, ma a oggi non è pervenuto alcun riscontro”.
Da qui, la decisione di alzare il livello dell’interlocuzione. Nei giorni scorsi è stata infatti inviata una nuova lettera, questa volta al Ministro dell’Interno, al Capo di Gabinetto e ai Dipartimenti per gli Affari territoriali e l’Amministrazione generale.
“Questa vicenda – dichiara il capogruppo Vincenzo Di Paolo – configura una vera e propria compressione del diritto di iniziativa del consigliere comunale, diritto tutelato dalla legge e centrale nel funzionamento democratico delle istituzioni. Chiediamo al Ministero di intervenire, di darci una risposta e di riconoscere il nostro diritto di accesso agli atti nel rispetto della normativa e del pluralismo democratico”.
"Ora la palla passa a Roma, nella speranza – sottolineano i consiglieri – che “si faccia finalmente chiarezza e venga tutelato il ruolo istituzionale dell’opposizione consiliare”.