SARONNO – Sarà l’Asd Mario Corrias a gestire il fabbricato X4 al Matteotti, lo spazio polifunzionale di via Amendola che diventerà punto di riferimento di attività educative, ludiche e sportive nel quartiere.
Questa la finalità che ha mosso l’Amministrazione ad affidare l’immobile di proprietà comunale disposto su due piani, per una superficie complessiva di 550 metri quadrati.
“Sul Matteotti abbiamo lavorato ad un processo di riqualificazione complessivo – commenta il Sindaco – siamo intervenuti sulla viabilità dell’area Amendola/Avogadro con l’inserimento di una piazza pedonale che favorisca la socialità, abbiamo inaugurato domenica uno skate park all’avanguardia in via Leonardo da Vinci, abbiamo ampliato la scuola San Giovanni Bosco e siamo in procinto di attivare anche l’X2”.
Nel bando di assegnazione dell’X4, a cui hanno lavorato in sinergia l’assessorato alle Politiche Giovanili e Sport e l’assessorato alle Politiche Sociali, è stata data priorità ad una gestione che favorisse attività di carattere sociale, educativo, sportivo e ludico-creativo. “Ci siamo posti l’obbiettivo di favorire azioni a vantaggio della comunità locale e non solo, promuovendo altresì l’accesso di soggetti fragili o in condizioni di svantaggio socio- economico” spiega l’assessore alle Politiche sociali, Ilaria Pagani.
Da qui, la decisione di non prevedere canoni di concessione: a carico del gestore rimarranno le utenze e i consumi (peraltro piuttosto importanti), le spese di custodia e pulizia degli spazi, le manutenzioni e riparazioni ordinarie. “L’Asd Corrias è attiva a Saronno da oltre 50 anni – conclude l’assessore allo Sport, Gabriele Musarò - e, grazie alla pratica sportiva dilettantistica, che può avere anche una dimensione agonistica, può diventare un vero e proprio riferimento per i giovani. Inoltre l’Asd garantirà anche aperture straordinarie, contribuendo così ad un percorso di partecipazione collettiva alle proposte per il quartiere”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Pedone investito in via Galvani al quartiere Matteotti (è una traversa della trafficata via Varese), oggi alle 8.50: sul posto è intervenuta l'ambulanza dell Croce rossa di Lomazzo ed una pattuglia del Nucleo operativo radiomobile dei carabinieri della Compagnia di Saronno. E' stata soccorsa una donna di 48 anni, che comunque non è apparsa in condizioni preoccupanti. La paziente è stata trasportata con l'autolettiga al pronto soccorso dell'ospedale di Garbagnate Milanese per gli accertamenti medici del caso; la malcapitata ha riportato alcune lievi contusioni.
I militari dell'Arma si sono occupati di eseguire i rilievi del sinistro, al fine di chiarire con precisione la dinamica dell'accaduto e le eventuali responsabilità.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
10102023
[post_title] => Saronno, pedone investito al Matteotti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-pedone-investito-al-matteotti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-10 13:00:58 [post_modified_gmt] => 2023-10-10 11:00:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=360077 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 356739 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-09-18 18:53:34 [post_date_gmt] => 2023-09-18 16:53:34 [post_content] =>SARONNO - Sono stanchi, sono arrabbianti e anche un po' rassegnati. Sono i residenti nelle case Aler in via Amendola 38 che ancora una volta si sono ritrovati con le case, i garage, l'ascensore e gli spazi comunali allagati.
E' successo oggi pomeriggio dopo il temporale delle 17: "Dopo un quarto d'ora la situazione era già insostenibile - spiegano con amarezza - qualcuno di noi ha preso una scopa per cercare di tenere l'acqua lontana dagli appartamenti ma è stato tutto inutile. L'ascensore si è allagato per l'ennesima volta. Del resto è inutilizzabile da 3 settimane".
Succede da anni. “Non è la prima volta che succede ma succede sempre più spesso – spiega un portavoce – ci sono i danni e persone anziane e malate che non riescono da sole a far fronte a questo tipo di problemi. Una casa nuova non dovrebbe trovarsi in queste condizioni. Non ogni volta che piove. Abbiamo fatto tantissime segnalazioni ma nessuno prende mai provvedimenti”.
I temporali e le grandinate estive sono state un stillicidio per i residenti e a settembre la situazione non è migliorata da qui la richiesta sempre più urgente di interventi "anche per garantire un minimo di qualità della vita a noi residenti".
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito all'intervento in corso al quartiere Matteotti.
Si avviano ormai alla conclusione, prevista per il mese di ottobre e nel rispetto dei tempi stabiliti, i lavori di riqualificazione avviati a marzo sull’asse centrale del quartiere Matteotti. Come previsto dal Contratto di Quartiere stipulato a suo tempo tra Comune di Saronno, Aler e Regione Lombardia, era in programma, oltre alla realizzazione di edifici destinati a residenze, attività sportive e socio-culturali, la realizzazione di interventi viabilistici.
L’ultimo tassello per il completamento del Contratto di Quartiere è stata appunto la riqualificazione di via Amendola, nel tratto compreso tra le vie Palladio e Don Minzoni; questo intervento ha comportato per l’Amministrazione comunale un investimento superiore a 400.000 euro, che con l’aggiunta della somma stanziata da Regione Lombardia, porta il costo dell’opera ad un totale di circa 800.000 euro.
L’intervento dell’Amministrazione Airoldi ha comportato la trasformazione in una grande piazza rialzata di parte dell’area di via Amendola, divenuta ora uno spazio continuo all’aperto di aggregazione e socializzazione che sarà inaugurato prossimamente con il coinvolgimento di tutte le realtà locali.
Per garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti, nonché per favorire lo svolgimento di manifestazioni aggregative nel quartiere, al termine dei lavori prenderà avvio una fase di sperimentazione di un nuovo assetto viabilistico volto ad impedire la circolazione veicolare nei tratti di via Amendola compresi tra le vie Palladio e Don Minzoni, e tra la via Don Minzoni stessa e via Fratelli Cervi.
In corrispondenza dei due incroci con le vie Don Minzoni e Rosselli - entrambe a senso unico e con velocità massima di 30km/h, data la loro vicinanza alla nuova piazza - sono stati previsti due attraversamenti pedonali rialzati e con limite di velocità per i veicoli di 10 km/h.
La fase sperimentale permetterà nel giro di alcuni mesi di verificare i risultati di questa significativa modifica alla viabilità e fruibilità dell’area, determinata dalla trasformazione in piazza pedonale e ciclabile dell’asse viario principale del quartiere Matteotti.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - "C'è molto da fare e capisci mentre lo fai quanto tempo ci vuole". E' il primo bilancio dell'intervento di domenica mattina dei volontari che Il Gabbiano si sono messi a disposizione per pulire il quartiere Matteotti.
Punto di partenza il passaggio pedonale tra via Don Minzoni e via Amendola che era impraticabile e costituiva un pericolo per le persone anziane a piedi. "Ci siamo concentrati sulla pulizia dei cordoli e dei tombini - spiegano i saronnesi - poca cosa rispetto alla montagna di vegetale sparsa in tutto il quartiere ma sicuramente un aiuto per la quotidianeità di tanti residenti".
I volontari non hanno lasciato nulla al caso: "Tutto quello che abbiamo raccolto lo abbiamo posizionato in due punti, d'accordo con ufficio verde e Amsa, che poi dovranno raccogliere e portare in discarica. É una quantità veramente importante se la immagini moltiplicata per ogni via".
E concludono: "Quello che volevamo "dimostrare" in realtà é che nel quartiere ci sono le risorse per risolvere qualche piccolo problema, basta avere un punto di riferimento che nel nostro caso è il Gabbiano. L'idea di formare la squadra operativa è stata di Francesca. Sono bastati 2 messaggi whatsapp per organizzare il tutto, anche grazie al fatto che parliamo di un'associazione presente da decenni e veramente innamorata del proprio quartiere".
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Nuova viabilità al quartiere Matteotti. Lo rende noto l'Amministrazione comunale con una nota diffusa stamattina, domenica 25 giugno, sul proprio canale Facebook.
Dal 26 giugno al 10 agosto al quartiere Matteotti sarà introdotta una viabilità provvisoria per poter proseguire con l'intervento di riqualificazione complessiva della nuova piazza in divenire.
Vigeranno le seguenti variazioni:
- via Don Minzoni (nel tratto tra via Avogadro e via Amendola) sarà a fondo chiuso, con accesso e uscita da via Avogadro;
- via Don Minzoni (nel tratto tra via Amendola e via Torricelli) sarà a fondo chiuso, con accesso e uscita da via Torricelli in regime di senso unico alternato.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione