• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

pre e post scuola

Tempo ridotto a scuola, Nilde Moretti: “Situazione complicata ignorata dallo Stato”
Groane
Tempo ridotto a scuola, Nilde Moretti: “Situazione complicata ignorata dallo Stato”
SOLARO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della sindaca di Saronno, Nilde Moretti, circa l'orario ridotto nelle scuole. Nei giorni…
28 Settembre 2024
  • 85
Gerenzano, tutte le informazioni per il servizio di pre e post scuola del prossimo anno scolastico
Saronnese
Gerenzano, tutte le informazioni per il servizio di pre e post scuola del prossimo anno scolastico
GERENZANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del comune di Gerenzano relativo al servizio di pre e post scuola. La…
22 Aprile 2024
  • 13
Gerenzano, aperte le iscrizioni per il servizio pre e post scuola
Saronnese
Gerenzano, aperte le iscrizioni per il servizio pre e post scuola
GERENZANO - È stato affidato a "Saronno Servizi" il servizio di pre e post scuola, con una concessione che arriverà…
24 Aprile 2023
Pre e post scuola, Musarò rassicura: “Attivati per tutti gli istituti, anche senza numero minimo”
Città
Pre e post scuola, Musarò rassicura: “Attivati per tutti gli istituti, anche senza numero minimo”
SARONNO - "Il pre e il post scuola sarà presente in tutti gli istituti scolastici cittadini anche se non si…
8 Settembre 2022
Saronno, Azione denuncia: “Genitori preoccupati: mancano garanzie su pre e post scuola”
Città
Saronno, Azione denuncia: “Genitori preoccupati: mancano garanzie su pre e post scuola”
SARONNO - Azione Saronno dà voce alla preoccupazione dei genitori saronnesi per un servizio essenziale come quello del pre e…
2 Settembre 2022
Pre e post scuola targato Saronno servizi per 90 bimbi a Gerenzano e Ceriano Laghetto
Ceriano Laghetto
Pre e post scuola targato Saronno servizi per 90 bimbi a Gerenzano e Ceriano Laghetto
SARONNO - Sulla scia del successo del campus estivo della piscina di Saronno e a fronte della grande esperienza ultradecennale…
11 Ottobre 2021
Pre e post scuola, Musarò: “Siamo venuti incontro alle esigenze, ora il servizio è in tutti i plessi scolastici”
Città
Pre e post scuola, Musarò: “Siamo venuti incontro alle esigenze, ora il servizio è in tutti i plessi scolastici”
SARONNO - Da lunedì 4 ottobre tutti i plessi scolastici del territorio offriranno i servizi di pre scuola e post…
1 Ottobre 2021
Azione: “Per aiutare le famiglie e la ripartenza attiviamo pre e post scuola in tutti gli istituti. Si può fare”
Città
Azione: “Per aiutare le famiglie e la ripartenza attiviamo pre e post scuola in tutti gli istituti. Si può fare”
SARONNO - "Apprendiamo da un comunicato dell’Istituzione Zerbi che in 2 scuole primarie su 6 non sarà garantito il servizio…
24 Settembre 2021
Pre e post scuola, Pagani: “Grazie all’Amministrazione e alla Zerbi per aver dimostrato la giusta sensibilità”
Covid
Pre e post scuola, Pagani: “Grazie all’Amministrazione e alla Zerbi per aver dimostrato la giusta sensibilità”
SARONNO - "Visto l'eco dato alla mia precedente lettera al Sindaco Augusto Airoldi da IlSaronno mi sembra giusto raccontare pubblicamente…
31 Ottobre 2020
Saronno, pre e post scuola sondaggio in 3 scuole per valutare l’attivazione del servizio
Città
Saronno, pre e post scuola sondaggio in 3 scuole per valutare l’attivazione del servizio
SARONNO – Un sondaggio tra le famiglie per capire se il servizio di pre e post scuola possa raggiungere il…
31 Ottobre 2020
Mancano i numeri per il pre e post scuola alla Vittorino: lettera aperta di un papà
Covid
Mancano i numeri per il pre e post scuola alla Vittorino: lettera aperta di un papà
SARONNO - Riceviamo la lettera aperta di un papà Fabio Pagani (Azione) in merito alla mancata attivazione dei servizi di…
26 Ottobre 2020
Pre e post scuola, l’istituto Da Vinci precisa: “Il Comune ha ritenuto di non poter offrire un servizio che garantisse la sicurezza”
Città
Pre e post scuola, l’istituto Da Vinci precisa: “Il Comune ha ritenuto di non poter offrire un servizio che garantisse la sicurezza”
SARONNO - Dal sito ufficiale dell'istituto comprensivo Leonardo da Vinci arriva una precisazione in merito ai servizi di pre e…
16 Settembre 2020
  • 3
Mensa scolastica, Comune: “Abbiamo convocato dirigenti e gestore il 21 settembre. Pre e post scuola? Hanno deciso i dirigenti”
Città
Mensa scolastica, Comune: “Abbiamo convocato dirigenti e gestore il 21 settembre. Pre e post scuola? Hanno deciso i dirigenti”
SARONNO - "Nonostante le affermazioni apparse nei giorni scorsi sulla stampa locale e su alcune chat di genitori, di mancata…
15 Settembre 2020
Scuola, dalla Lega l’accusa di fare campagna elettorale “con fake news su whatapp che denigrano l’Amministrazione”
Speciale Elezioni 2020
Scuola, dalla Lega l’accusa di fare campagna elettorale “con fake news su whatapp che denigrano l’Amministrazione”
SARONNO - Un durissimo, nei toni e nei contenuti, attacco è arrivato ieri dalla Lega in merito alle polemiche sulla…
15 Settembre 2020
Pre e post scuola, papà: “Perchè avvertire le famiglie all’ultimo minuto?”
Città
Pre e post scuola, papà: “Perchè avvertire le famiglie all’ultimo minuto?”
SARONNO - “Desidero esprimervi il mio profondo disappunto per una scelta che, ancora una volta, “scarica” sulle famiglie ogni onere…
12 Settembre 2020

GERENZANO - È stato affidato a "Saronno Servizi" il servizio di pre e post scuola, con una concessione che arriverà fino a giugno 2027.

Gli operatori addetti organizzeranno per gli aderenti attività ludiche che permetteranno agli iscritti di sviluppare capacità relazionali e di socializzazione, con giochi e laboratori manuali che stimoleranno la creatività dei bambini.

Il servizio riguarderà i seguenti edifici scolastici: la scuola dell'infanzia di via Mascagni e la primaria Giovanni XXIII, il servizio sarà attivato solamente qualora ci siano più di 15 iscritti; sarà possibile usufruire di uno o di ambedue i servizi, qualora le esigenze famigliari lo impongano; il servizio sarà appunto riservato alle famiglie che per esigenze lavorative debbano anticipare o posticipare la permanenza a scuola dei figli.

Le iscirizioni, aperte l'11 aprile, saranno da presentare tramite mail alla Saronno Servizi, inoltrando il modulo scaricabile dal sito, ed inoltrarlo a [email protected]; per maggiori informazioni: 02-35944906 e 02-35944839, dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 12, oppure mandare una mail all'indirizzo [email protected].


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Gerenzano, aperte le iscrizioni per il servizio pre e post scuola [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-aperte-le-iscrizioni-per-il-servizio-pre-e-post-scuola [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-23 01:19:36 [post_modified_gmt] => 2023-04-22 23:19:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=337390 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 305134 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-09-08 06:13:40 [post_date_gmt] => 2022-09-08 04:13:40 [post_content] =>

SARONNO - "Il pre e il post scuola sarà presente in tutti gli istituti scolastici cittadini anche se non si è raggiunto il numero minimo degli iscritti e quindi con un contributo dell'Amministrazione comunale". Sono le parole con cui l'assessore all'Istruzione Gabriele Musarò affronta un tema del servizio pre e post scuola essenziali per molte famiglie saronnesi per "sincronizzare" gli orari dei genitori con quelli dei bimbi.

Negli ultimi giorni il servizio era stato al centro dell'appello delle famiglie, rilanciato da Azione Saronno, preoccupate che il servizio non venisse attivato in quei plessi scolastici in cui non si era raggiunto il numero minimo necessario perchè gli iscritti coprissero i costi.

"Abbiamo fatto una prima finestra di adesioni al termine dell'anno scolastico - ha spiegato l'assessore all'Istruzione Gabriele Musarò - e poi un'altra a fine agosto in modo da dare alle famiglie il modo di valutare la situazione al meglio. Al momento risultano iscritti 145 studenti al pre scuola e 150 al post scuola. In alcuni istituti non c'era effettivamente il numero minimo di adesioni per attivare il servizio ma abbiamo deciso di garantirlo lo stesso con fondi comunali. Come avvenuto l'anno scorso".


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on". Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Pre e post scuola, Musarò rassicura: "Attivati per tutti gli istituti, anche senza numero minimo" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pre-e-post-scuola-musaro-rassicura-attivati-per-tutti-gli-istituti-anche-senza-numero-minimo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-08 17:41:41 [post_modified_gmt] => 2022-09-08 15:41:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=305134 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 304407 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-09-02 12:00:17 [post_date_gmt] => 2022-09-02 10:00:17 [post_content] =>

SARONNO - Azione Saronno dà voce alla preoccupazione dei genitori saronnesi per un servizio essenziale come quello del pre e del post scuola. "Apprendiamo - spiegano in una nota gli attivisti del partito di Carlo Calenda - da diversi genitori preoccupati che in alcune scuole primarie della città non è ancora garantito il servizio di pre e post scuola a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti".

Un problema che effettivamente si era presentato anche l'anno scorso quando proprio gli attivisti erano intervenuti aveva acceso i riflettori del dibattito cittadino sul tema poi affrontato dall'Amministrazione comunale.

Proprio per questo la presa di posizione di Azione è forte: "Ancora una volta si è arrivati a settembre senza certezze e questa insicurezza si riversa addosso alle famiglie.Speriamo che, come lo scorso anno, si accolga la nostra proposta e si garantiscano i servizi anche negli istituti in cui non si fossero raggiunti i numeri minimi".

(foto archivio)


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Saronno, Azione denuncia: "Genitori preoccupati: mancano garanzie su pre e post scuola" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-azione-denuncia-genitori-preoccupati-nessuna-garanzia-su-pre-e-post-scuola [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-02 12:00:39 [post_modified_gmt] => 2022-09-02 10:00:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=304407 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 263274 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-11 10:28:36 [post_date_gmt] => 2021-10-11 08:28:36 [post_content] => SARONNO - Sulla scia del successo del campus estivo della piscina di Saronno e a fronte della grande esperienza ultradecennale maturata nella gestione delle attività ludico ricreative rivolte ai bambini in età scolare, Saronno Servizi S.S.D. ha avviato un progetto innovativo di sostegno al personale docente e alle famiglie, in collaborazione con i Comuni di Ceriano Laghetto e di Gerenzano. Lo staff di educatori sportivi della Piscina ha infatti iniziato a collaborare nella gestione delle attività di pre-scuola e post- scuola della scuola elementare “Papa Giovanni” di Gerenzano e della scuola elementare “Don Antonio Rivolta” di Ceriano Laghetto. I programmi educativi sono già partiti e vanno dalle 7.15 alle 8.15 e dalle 16 alle 18 (con uscita alle 17) per 50 bambini della scuola elementare “Papa Giovanni” e dalle 7.30 alle 8.30 per 40 bambini della scuola elementare “Don Antonio Rivolta”. Circa 90 bambini in totale faranno parte di questo nuovo progetto educativo. Gli obiettivi della nuova collaborazione sono quelli di offrire agli alunni, nell’ambito del programma didattico e all’interno delle sedi dei due edifici scolastici di riferimento, un’accoglienza idonea, con un calendario ricco di proposte educative e ricreative, per sostenere il personale docente e fornire un servizio prezioso ai bambini e ai genitori che lavorano e che per tanto tempo hanno dovuto far fronte al cambiamento imposto dalla Didattica A Distanza. “Si tratta di un servizio che vuole essere innanzitutto un’occasione di socializzazione e crescita educativa, e che viene svolto nel massimo rispetto della sicurezza e delle norme sanitarie previste per il contenimento di nuovi eventuali contagi” – ha commentato Cesare Fusi, amministratore unico di Saronno Servizi S.S.D – e ha aggiunto “Si tratta di un’ esperienza nuova per Saronno Servizi SSD, che intende affrontare l’incarico con la massima professionalità e con le competenze che da tempo ci contraddistinguono nel campo educativo e socio ricreativo rivolto ai bambini”. (foto archivio) [post_title] => Pre e post scuola targato Saronno servizi per 90 bimbi a Gerenzano e Ceriano Laghetto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pre-e-post-scuola-targato-saronno-servizi-per-90-bimbi-a-gerenzano-e-ceriano-laghetto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-11 10:32:12 [post_modified_gmt] => 2021-10-11 08:32:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=263274 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 261744 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-01 13:00:29 [post_date_gmt] => 2021-10-01 11:00:29 [post_content] => SARONNO - Da lunedì 4 ottobre tutti i plessi scolastici del territorio offriranno i servizi di pre scuola e post scuola. All'avvio del nuovo anno didattico, l'Amministrazione saronnese è stata in grado di attivare i due servizi in quattro plessi delle primarie (la Pizzigoni, la Damiano Chiesa, la San Giovanni Bosco e la Rodari): purtroppo, infatti, alla Ignoto Militi e alla Vittorino da Feltre non era stato possibile raggiungere il numero minimo di iscritti richiesto dal regolamento. "Vista l'importanza dei servizi scolastici extra-orario didattico per la gestione del tempo da parte di molte famiglie - spiega una nota arrivata dal palazzo municipale - l'Amministrazione Airoldi ha lavorato per poter arrivare ad una soluzione che consentisse di attivare anche per i pochi bambini il servizio e da lunedì si può dunque partire". In totale, in città il pre scuola riguarda 107 alunni e il post scuola 77. "Abbiamo così - ha concluso l'assessore Musarò a latere di un incontro con la stampa - voluto attivare il servizio, nel pieno rispetto delle normative anticovid, per tutte le famiglie che ne avessero fatto richiesta". [post_title] => Pre e post scuola, Musarò: "Siamo venuti incontro alle esigenze, ora il servizio è in tutti i plessi scolastici" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pre-e-post-scuola-musaro-siamo-venuti-incontro-alle-esigenze-ora-il-servizio-e-in-tutti-i-plessi-scolastici [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-01 12:56:23 [post_modified_gmt] => 2021-10-01 10:56:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261744 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 260680 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-24 10:05:44 [post_date_gmt] => 2021-09-24 08:05:44 [post_content] => SARONNO - "Apprendiamo da un comunicato dell’Istituzione Zerbi che in 2 scuole primarie su 6 non sarà garantito il servizio di pre e post scuola ed in una terza non sarà garantito il post scuola. Questo a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, stabilito in 10 studenti. Stupisce il fatto che le preiscrizioni siano state raccolte tra il 7 e il 25 giugno e che la comunicazione ai genitori arrivi solo il 16 settembre, a scuole iniziate da quasi una settimana, ma, come nostro costume, vogliamo provare ad andare oltre la facile polemica politica". Inizia così la nota di Azione che riporta sotto i riflettori il tema dei servizi pre e post scuola non attivati in città. Azione parte da un'analisi della situazione: "Partiamo dal presupposto che il servizio in questi istituti scolastici manca già da 19 mesi, dall’inizio della pandemia e che prima della pandemia, per le informazioni in nostro possesso, raggiungeva adesioni in numero ben superiore. Inoltre, valutando l’andamento della pandemia e gli ultimi atti del Governo nazionale, andiamo incontro nei prossimi mesi ad una sempre maggior ripresa delle attività lavorative in presenza e, pertanto, è immaginabile che la mancanza di questo servizio rischi di diventare per molte famiglie un problema via via crescente. Di fronte a questo scenario, a nostro giudizio, un’Amministrazione attenta alle problematiche sociali dovrebbe fare due cose. In primis capire il fenomeno. Perché si sono ridotte (in alcuni casi crollati) le adesioni rispetto alla situazione pre-pandemica? Forse per la paura dei contagi? Per la qualità del servizio non reputata adeguata? A conseguenza di una crisi economica non ancora riassorbita che ha lasciato a casa molti genitori? Forse ha pesato anche una comunicazione in merito al servizio tardiva e che non ha saputo dare garanzie a genitori che si devono poter organizzare per tempo? In questa direzione sembra orientarci il fatto che, ad esempio, solo 15 giorni fa alla Vittorino da Feltre il servizio post scuola sembrava poter partire, ma all’ultimo vi sono state alcune disdette alle preadesioni. Crediamo, insomma, che prima di prendere una decisione così penalizzante come quella di non avviare il servizio si sarebbero dovute raccogliere ulteriori informazioni" E non dimentica l'aspetto economico: "In secondo luogo, l’Amministrazione dovrebbe dare un segnale diverso, di fiducia, alle famiglie saronnesi, per aiutarle nello sforzo, che è di tutta una nazione, di rialzarsi dalla pandemia e dalla crisi economica. Per il servizio sono richiesti 110 euro a persona a trimestre. Stiamo parlando di un contributo minimo dell’ordine di 1.100 euro (10 famiglie) per 3 mesi per scuola. Meno di 400 euro al mese per scuola. 1.200 euro al mese per 3 scuole. Veramente un Comune come Saronno non riesce a investire nel rilancio di questo servizio una cifra simile, magari rinunciando ad altre spese meno significative? Una cifra del genere giustifica che ci siano cittadini che abbiano accesso al servizio e altri no? Noi crediamo che si sarebbe dovuto credere in questo servizio e provare a rilanciarlo dopo la pandemia, aiutando le famiglie e dando loro la certezza che l’Amministrazione è a fianco a loro". Insomma la richiesta è quello di un impegno più problem solving: "Se proprio non si vogliono trovare queste risorse, si potrebbero quantomeno organizzare incontri con i genitori interessati al servizio nei 3 istituti dove il servizio non sarà garantito per valutare eventuali diverse soluzioni: un aumento del contributo per famiglia (soluzione che non ci piace perché creerebbe disparità tra gli istituti, ma darebbe almeno una risposta), una rimodulazione degli orari o della sede (valutando, ad esempio, un servizio pedibus per accorpare i bambini tra diversi istituti che distano spesso a meno di 15 minuti). Non ci si può nascondere dietro il silenzio né, tantomeno, dietro a cavilli: la regola dei 10 bambini minimi non è scritta nella Costituzione e si può modificare. Lanciamo quindi un appello a Comune e Istituzione Zerbi: diamo un segnale di fiducia alle famiglie, si può ancora fare. I servizi di pre/post scuola partano in tutti gli Istituti di Saronno!" [post_title] => Azione: "Per aiutare le famiglie e la ripartenza attiviamo pre e post scuola in tutti gli istituti. Si può fare" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => azione-per-aiutare-le-famiglie-e-la-ripartenza-attiviamo-pre-e-post-scuola-in-tutti-gli-istituti-si-puo-fare [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-24 10:05:44 [post_modified_gmt] => 2021-09-24 08:05:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=260680 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 221708 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-10-31 14:30:26 [post_date_gmt] => 2020-10-31 13:30:26 [post_content] => SARONNO - "Visto l'eco dato alla mia precedente lettera al Sindaco Augusto Airoldi da IlSaronno mi sembra giusto raccontare pubblicamente anche la seconda puntata". Inizia così la notq condivisa da Fabio Pagani (Azione) in merito al servizio pre e post scuola. Oggi i bambini di 3 scuole elementari (ne deduco che nelle altre il servizio sia già partito) hanno ricevuto una nuova comunicazione dall'Istituzione Zerbi per valutare l'eventuale interesse di tutte le famiglie (non solo quelle che avevano aderito mesi fa in una situazione di assoluta incertezza non molto diversa dall'attuale) alla riattivazione del pre-post scuola! E' pur vero che a fine ottobre in tante famiglie si saranno già organizzate, che la situazione epidemiologica è da far tremare i polsi e cara grazia se si riuscirà a portare avanti l'anno scolastico così come sta andando, ma ci tengo a ringraziare l'Amministrazione e l'Istituzione Zerbi per avere fatto un passo indietro e aver provato a verificare l'interesse ad oggi di tutti i genitori, così come avevo auspicato. Che in questo contesto emergenziale ci siano le condizioni per attivarlo o no (almeno 10 iscritti per scuola, scrive l'Istituzione Zerbi), a questo punto i genitori potranno ritenere a ragione che l'Amministrazione abbia dimostrato la giusta sensibilità per i problemi di conciliazione scuola-lavoro di molte famiglie lasciando loro la scelta finale. Grazie, da genitore e da componente di Azione Saronno [post_title] => Pre e post scuola, Pagani: "Grazie all'Amministrazione e alla Zerbi per aver dimostrato la giusta sensibilità" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pre-e-post-scuola-pagani-grazie-allamministrazione-e-alla-zerbi-per-aver-dimostrato-la-giusta-sensibilita [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-31 02:01:50 [post_modified_gmt] => 2020-10-31 01:01:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=221708 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 221705 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-10-31 09:30:34 [post_date_gmt] => 2020-10-31 08:30:34 [post_content] => SARONNO – Un sondaggio tra le famiglie per capire se il servizio di pre e post scuola possa raggiungere il numero minimo di iscritti in modo da essere attivato anche nelle scuole elementari del quartiere Matteotti, Santuario e Prealpi. A spiegare la situazione l'assessore all'Istruzione Gabriele Musarò: “Negli altri istituti scolastici il servizio di pre e post scuola, ovviamente nel rispetto delle normative anticovid e con la massima attenzione per la sicurezza dei piccoli è già partito ma alla San Giovanni Bosco, Vittorino da Feltre e Ignoto Militi non ci sono i numeri minimi per l'attivazione”. Nel tentativo di dare una risposta alle esigenze delle famiglie saronnesi ed anche per cercare di capire se ci siano altri genitori intenzionati ad iscrivere i figli rispetto a quelli che avevano fatto domanda ad inizio anno l'assessorato ha deciso di far seguire il sondaggio. Se ne occupa l'istituzione Zerbi, che fornisce i servizi pre e post scuola agli istituti cittadini, e che dovrà sondare le necessità di modo da valutare se ci sia l'economicità per l'attivazione anche negli ultimi tre istituti. Nelle altre scuole il servizio è invece pienamente funzionante “nel rispetto di tutte le norme e le indicazioni fornite per questa delicata fase” conclude l'assessore Musarò. [post_title] => Saronno, pre e post scuola sondaggio in 3 scuole per valutare l'attivazione del servizio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-pre-e-post-scuola-sondaggio-in-3-scuole-per-valutare-lattivazione-del-servizio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-31 02:02:31 [post_modified_gmt] => 2020-10-31 01:02:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=221705 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 11 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 221070 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-10-26 06:00:27 [post_date_gmt] => 2020-10-26 05:00:27 [post_content] =>
SARONNO - Riceviamo la lettera aperta di un papà Fabio Pagani (Azione) in merito alla mancata attivazione dei servizi di pre e post scuola all'elementare Vittorio da Feltre.
Egr. sig. Sindaco Augusto Airoldi,
oggi ho ricevuto la seguente comunicazione dopo essere stato chiamato in settimana per avere una conferma circa l'interesse al servizio.
Le do atto di aver detto che nei primi 100 giorni si sarebbe interessato alla questione e di averlo effettivamente fatto; è un salto quantico rispetto al nulla di agosto e settembre.
Mi rendo, altresì, conto, avendo anche una figlia che frequenta la materna e avendo visto come è stato lì organizzato, che in emergenza Covid 19 attivare il servizio sarebbe stato sicuramente oneroso per il Comune.
Mi permetta, però, alcune domande e considerazioni.
Negli anni scorsi era possibile accedere al servizio anche in corso d'anno, qui si comunica tout court che non sarà attivato per tutto l'anno scolastico. Non sarebbe stato opportuno verificare l'interesse al servizio di tutte le famiglie e non solo di quelle che lo avevano chiesto 5/6 mesi fa (un'era geologica nel 2020)?
Magari prendersi una settimana in più per farlo avrebbe cambiato poco visto il ritardo già accumulato ma avrebbe consentito di prendere una decisione con un quadro più esaustivo.
Visto quanto si è speso su questo tema in campagna elettorale, non sarebbe stato meglio avere una comunicazione direttamente da parte sua e un po' più esaustiva? Ad esempio, quali sono i criteri usati per dire il servizio si fa o non si fa? Sono gli stessi usati per le materne? In quante scuole sarà attivato? A quante famiglie si riuscirà a rispondere positivamente e a quante no?
(foto: l'ingresso della scuola)
[post_title] => Mancano i numeri per il pre e post scuola alla Vittorino: lettera aperta di un papà [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => mancano-i-numeri-per-il-pre-e-post-scuola-alla-vittorino-lettera-aperta-di-un-papa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-26 02:42:05 [post_modified_gmt] => 2020-10-26 01:42:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=221070 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 216478 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-09-16 05:59:54 [post_date_gmt] => 2020-09-16 03:59:54 [post_content] => SARONNO - Dal sito ufficiale dell'istituto comprensivo Leonardo da Vinci arriva una precisazione in merito ai servizi di pre e post scuola. Ecco il testo integrale "Si rende necessario un chiarimento, relativo alla questione dei servizi di pre e post scuola. Tali servizi sono completamente gestiti dal comune sia per gli spazi che per il personale. Negli anni le scuole hanno semplicemente messo a disposizione i locali che, con il distanziamento previsto dalla situazione di emergenza, sono utilizzati per altro. Inoltre, la scuola è tenuta - almeno nei propri ambienti - a garantire la non promiscuità tra alunni di classi diverse. E' il Comune che ha quindi ritenuto di non poter offrire un servizio che garantisca la sicurezza di bambini e ragazzi". 15092020 [post_title] => Pre e post scuola, l'istituto Da Vinci precisa: "Il Comune ha ritenuto di non poter offrire un servizio che garantisse la sicurezza" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pre-e-post-scuola-listituto-da-vinci-precisa-il-comune-ha-ritenuto-di-non-poter-offrire-un-servizio-che-garantisse-la-sicurezza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-15 21:05:51 [post_modified_gmt] => 2020-09-15 19:05:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=216478 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 216466 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-09-15 19:02:06 [post_date_gmt] => 2020-09-15 17:02:06 [post_content] => SARONNO - "Nonostante le affermazioni apparse nei giorni scorsi sulla stampa locale e su alcune chat di genitori, di mancata assegnazione del servizio mensa scolastica e di mancata attivazione di servizi, le immagini scattate a Saronno proprio in questi giorni ci raccontano meglio di tanti discorsi ciò che accade realmente". Inizia così la nota inviata dall'Amministrazione comunale in merito ai servizi scolastici. "Infatti sia nelle scuole materne statali dove il pranzo viene consumato nelle aule, che nelle scuole d’infanzia (nidi e materne) comunali dove viene utilizzato invece il refettorio, il servizio mensa viene erogato regolarmente sin dal primo giorno senza alcun disagio o disservizio e nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza anti-covid stabiliti da ATS e Regione. Per quanto riguarda le scuole secondarie di primo grado, una in particolare, che chiederebbe inderogabilmente la fornitura di pasti monoporzione termosigillati o del lunch-box, facciamo presente che tale forma di somministrazione non è considerata prioritaria dalle autorità sanitarie. Tale ipotesi tra l’altro comporterebbe un aumento dei costi a carico delle famiglie e una riduzione delle qualità organolettiche e del sapore degli alimenti. Inoltre si fa presente che nessun dirigente scolastico ha chiesto nuovi spazi e dunque anche la scelta di servire i pasti in aula non è ascrivibile all’Amministrazione comnale. Il Comune ha convocato lunedi 21 settembre i dirigenti scolastici per illustrare con il gestore delle mense scolastiche le modalità di funzionamento del servizio ristorazione onde consentire l’inizio delle lezioni pomeridiane nei tempi liberamente determinati dalle istituzioni scolastiche. Anche il servizio di pre e post-scuola è già in funzione per i bambini che frequentano l’istituzione comunale Pietro Zerbi, se tale servizio non è stato attivato nelle scuole statali è per autonoma decisione dei dirigenti scolastici. Gli interventi del Comune di Saronno devono infatti rispettare l’autonomia scolastica e le competenze dello Stato. [post_title] => Mensa scolastica, Comune: "Abbiamo convocato dirigenti e gestore il 21 settembre. Pre e post scuola? Hanno deciso i dirigenti" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => mensa-scolastica-comune-abbiamo-convocato-dirigenti-e-gestore-il-21-settembre-pre-e-post-scuola-hanno-deciso-i-dirigenti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-15 19:02:06 [post_modified_gmt] => 2020-09-15 17:02:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=216466 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 10 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 216415 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-09-15 09:06:22 [post_date_gmt] => 2020-09-15 07:06:22 [post_content] => SARONNO - Un durissimo, nei toni e nei contenuti, attacco è arrivato ieri dalla Lega in merito alle polemiche sulla riapertura delle scuole e in particolare sulle difficoltà denunciate da un istituto scolastico. "Chiamatele bugie o strategia elettorale - esordiscono i leghisti - ma è giusto che la scuola sia utilizzata per la propria campagna elettorale denigrando e diffamando ingiustamente l’attuale amministrazione?". Il partito del sindaco Alessandro Fagioli, allegando anche alcuni verbali e lettere protocollate in Municipio, spiega come "a luglio i dirigenti scolastici abbiano riferito al Comune che per la prossima ripartenza non avrebbero avuto necessità di spazi aggiuntivi e di non voler attivare il servizio pre e post scuola". "Casualmente però, a pochi giorni dall’inizio della scuola, ed in concomitanza con la campagna elettorale cominciano a circolare, nei vari gruppi whatsapp dei genitori, messaggi infarciti di fake news in netto contrasto con la realtà dei rapporti intercorsi tra scuola e Comune. Se la scuola è carente di organico la responsabilità è del Ministero e del Provveditorato, non certo del Comune, stesso discorso per la carenza di personale non docente. Il comunicato prosegue analizzando, punto per punto, quelle che la Lega bolla come fake news partendo dal servizio mensa: "In alcuni messaggi whatsapp si evidenzia una mancanza per il servizio mensa da parte del Comune. Nella fattispecie si lamenta un’inadempienza nel non voler fornire dei lunch-box che gli alunni avrebbero potuto consumare sul banco in classe, visto che i locali mensa sono stati adibiti a nuove aule. Questa decisione unilaterale è stata presa senza avere avvisato per tempo il Comune e nemmeno la certezza che potesse essere soddisfatta dal fornitore dei pasti. Ricordiamo che il fornitore è tenuto a rispettare un contratto precedentemente stipulato, e che ogni variazione, come normale, andrebbe a prevedere delle aggiunte extra contrattuali a spesa degli utenti, cioè dei genitori. Questo spiacevole inconveniente non è stato causato dunque dal Comune di Saronno, ma dalla decisione unilaterale della scuola di occupare i locali mensa anziché chiedere al Comune spazi aggiuntivi. Ad avvalorare questa precisazione, oltre ai verbali precedentemente citati, sarebbe da notare che questa problematica interessa una sola scuola su tutto il complesso scolastico Saronnese, ossia l’unica che ha deciso in autonomia di privarsi dei locali mensa e unilateralmente decidere di modificare le condizioni senza sentire Comune e fornitore. Per poi far passare, nelle comunicazioni informali ai genitori, il messaggio che il servizio mensa non potrà essere garantito causa mancanza dell’amministrazione". Altrettanto dura la chiosa: "Dunque, per colpa di una scelta autonoma della dirigenza scolastica, i nostri figli non potranno avere un pasto e la scuola, vista la concomitante assenza di personale, ne approfitta per rimandare a casa gli studenti a mezzogiorno mettendo in profonda difficoltà le famiglie, dando la colpa a Comune e fornitore. Ci chiediamo se non fosse più semplice chiedere al Comune degli spazi aggiuntivi, a luglio?" La Lega passa poi a quella che definisce "fake news su pre e post scuola": "I dirigenti scolastici a luglio affermano di non voler ospitare il servizio di pre e post scuola; l’amministrazione non può che prenderne atto. A pochi giorni dall’inizio delle lezioni emergono giustamente dubbi e perplessità da parte delle circa trecento famiglie utenti del servizio, ma è bene specificare che non vi è nessuna responsabilità dell’amministrazione: anche questa è una decisione unilaterale della scuola" L'ultima "fake news" riguarda la riorganizzazione degli arredi per covid: "Curiosa richiesta da parte della scuola è quella di far intervenire gli operai del Comune per spostare banchi e sedie dai piani alti nei locali mensa: perché attendere il giorno antecedente l’inizio delle lezioni per la richiesta di aiuto? Forse per creare un caso mediatico a pochi giorni dal voto?". Decisamente accusatoria la chiosa. "A pensare male si fa peccato, ma appare evidente che tutti questi presunti problemi provengano dal plesso scolastico che vede un candidato in una lista antagonista dell’amministrazione Fagioli". "E ancor più sospetto - concludono - è che queste problematiche emergano soltanto da un plesso scolastico e siano rilanciate sulla stampa da una lista in competizione elettorale. Genitori e cittadini saronnesi state attenti a chi cerca di gettare fumo negli occhi: una campagna elettorale basata sulle bugie e sulla denigrazione dell’avversario invece che sui contenuti e sulle proposte non può che dimostrare l’inaffidabilità di chi utilizza tali strumenti. Pensare che due anni fa le modifiche strutturali ed organizzative volute dall’amministrazione Fagioli furono salutate con entusiasmo ed accondiscendenza totale anche da chi oggi usa gruppi whatsapp con disinvoltura…" [post_title] => Scuola, dalla Lega l'accusa di fare campagna elettorale "con fake news su whatapp che denigrano l'Amministrazione" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scuola-dalla-lega-laccusa-di-fare-campagna-elettorale-con-fake-news-su-whatapp-che-denigrano-lamministrazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-15 09:06:22 [post_modified_gmt] => 2020-09-15 07:06:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=216415 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 20 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 216015 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-09-12 12:02:31 [post_date_gmt] => 2020-09-12 10:02:31 [post_content] => SARONNO - “Desidero esprimervi il mio profondo disappunto per una scelta che, ancora una volta, “scarica” sulle famiglie ogni onere riguardo l’istruzione dei figli, non considerando minimamente le conseguenze che questa ha sull’organizzazione familiare dei genitori che devono lavorare”. Sono le parole di un saronnese, papà di un alunno della scuola primaria Pizzigoni che nella riunione di apertura d'anno che si è tenuta giovedì ha scoperto della sospensione del pre e post scuola. Diverse le sue richieste: “Com'è possibile che non si sia avvertito per tempo le famiglie riguardo questa decisione? Perchè il servizio viene garantito in altri comuni? E soprattutto è vero che la decisione è presa per tutto l’anno scolastico? Sarebbe francamente inaccettabile e incomprensibile”. Il papà ha fatto girato le sue domande e le sue richieste anche in Municipio con la speranza che "dal comune tornino sui propri passi, continuando a garantire a tante famiglie di Saronno un servizio essenziale". (foto archivio) 12092020 [post_title] => Pre e post scuola, papà: "Perchè avvertire le famiglie all'ultimo minuto?" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pre-e-post-scuola-papa-perche-avvertire-le-famiglie-allultimo-minuto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-12 02:08:32 [post_modified_gmt] => 2020-09-12 00:08:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=216015 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 11 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 629917 [post_author] => 32 [post_date] => 2024-09-28 11:45:22 [post_date_gmt] => 2024-09-28 09:45:22 [post_content] => SOLARO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della sindaca di Saronno, Nilde Moretti, circa l'orario ridotto nelle scuole. Nei giorni scorsi sono venuta a sapere, come il resto dei genitori, da una circolare della scuola che anche la prossima settimana le scuole di Solaro non faranno ancora il tempo pieno. Come molti di voi sono in difficoltà, gli impegni mi costringono a chiedere aiuto ai nonni che già tante volte mi danno una mano (immagino poi chi i nonni non li ha e deve cavarsela da solo). Come spiegato dalla circolare del dirigente scolastico, questo è dovuto alla mancata nomina degli insegnanti in capo al provveditorato e al ministero. Purtroppo ogni anno i buoni propositi di nomine veloci si scontrano con una realtà che vede la scuola pubblica sempre più in ritardo e in difficoltà. Il comune di Solaro investe tanto nelle nostre scuole, i nostri educatori nel tempo mensa permettono di garantire le 40 ore settimanali (sempre a rischio) e anche quelli impegnati nell'accompagnamento sul trasporto scolastico, nel pre e post scuola, mitigano una situazione complicatissima, che lo Stato ignora, lasciando i Comuni sempre soli. Spero la situazione si risolva a breve o che arrivino presto chiare indicazioni sulle tempistiche. [post_title] => Tempo ridotto a scuola, Nilde Moretti: "Situazione complicata ignorata dallo Stato" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tempo-ridotto-a-scuola-nilde-moretti-situazione-complicata-ignorata-dallo-stato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-09-27 21:50:08 [post_modified_gmt] => 2024-09-27 19:50:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=629917 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 15 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 72028262572c8ac053d672571f863114 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:4dde43aa53740d08d62a4605d5c39bcf:0.72111600 17500263280.81267400 1750025354 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966