SARONNO - Chi vincerà il Festival di Sanremo? Ovviamente anche tanti saronnesi stasera saranno incollati alla tv per l'evento musicale dell'anno, comprese le campionesse d'Italia dell'Inox Team Saronno. Per loro, in vista della prossima stagione del softball, questi sono già giorni di allenamenti durante i quali un tema è stato comunque anche Sanremo, e non è mancato un simpatico video nel quale esprimono le loro preferenze nella gara canora.
I pronostici del Saronno per Sanremo? Le scelte sono decisamente variegate, la nazionale azzurra Alessandra Rotondo è una fan dei Cugini di campagna, Arianna Nicolini di Tananai, Valeria Bettinsoli di Paola e Chiara, Marco Mengoni è il favorito di diverse giocatrici come la venezuelana Milagros Lozada e Sara Brugnoli. Nel video tutte le preferenze. Qualcuna… ci avrà azzeccato?
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
11022023
[post_title] => Chi vince il Festival di Sanremo? I pronostici delle ragazze del Saronno softball [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => chi-vince-il-festival-di-sanremo-i-pronostici-delle-ragazze-del-saronno-softball [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-11 21:12:52 [post_modified_gmt] => 2023-02-11 20:12:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327924 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 327356 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-02-08 16:38:17 [post_date_gmt] => 2023-02-08 15:38:17 [post_content] =>SARONNO - Ha fatto discutere molto sui social la prima serata del Festival di Sanremo: al centro dell'attenzione in particolare la reazione di Riccardo Fabbriconi, in arte Blanco, al problema tecnico durante la sua performance. Il ragazzo avrebbe distrutto la scenografia floreale sul palco del festival della canzone italiana come sfogo, suscitando la sorpresa di Amadeus e lo sconcerto di molti ascoltatori.
Su tale tema interviene anche Casa di Marta.
"Ieri sera Blanco a Sanremo ha spaccato tutto - dicono dalla Casa di Marta con un post su Facebook - “Almeno mi sono divertito” si è giustificato. I nostri giovani hanno davvero bisogno di spaccare tutto per divertirsi? È questo il desiderio che hanno dentro? Intanto poco lontano il terremoto ha distrutto davvero tutto…cosa dire?
"Noi continuiamo a donare un po’ del nostro tempo - continuano - a parlare di carità ai ragazzi, perché ci crediamo davvero, che lì possa esserci la risposta a un desiderio di felicità. Ne siamo testimonianza."
(per la foto si ringrazia Sanremonews)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobnC’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Sanremo, Blanco distrugge il palco. Casa di Marta: "Da noi i giovani trovano altri modelli" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sanremo-blanco-distrugge-il-palco-casa-di-marta-da-noi-i-giovani-trovano-altri-modelli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-08 17:56:33 [post_modified_gmt] => 2023-02-08 16:56:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327356 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 278219 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-02-04 05:55:00 [post_date_gmt] => 2022-02-04 04:55:00 [post_content] =>SARONNO – SANREMO –Venticinque cantanti in gara, una manciata di ospiti e Drusilla Foer; ecco gli ingredienti di questa terza serata in diretta dal teatro Ariston in Sanremo.
Non c’è molto tempo da perdere e Amadeus parte subito con la gara.
Apre Giusy Ferreri, ma quest’anno qualcosa non funziona. Ho trovato il look di stasera pesante, già trito e ri-trito.
Anche la canzone non ha convinto molto la classifica dalla stampa dove è al 19 esimo posto.
Dopo Giusi ecco Highsnob & Hu, look appesantito per entrambe ma canzone orecchiabile, Fabrizio Moro a cui però quest’anno manca la scintilla, a chiudere questo quartetto Aka 7even.
Arriva il primo ingresso di Drusilla Foer, emozionata affronta il palco con ironia e spigliatezza mostrando il giusto self control che in questa edizione sembra sia venuto un pò a mancare dalle due conduttrici passate.
A seguire uno stabile Massimo Ranieri, un allegro ma vestito male Dargen D’amico, ed infine Irama che per questa sera ha optato per un look più sobrio. La canzone perdona tutto.
E’ tempo di fare un tuffo nel passato e a pensarci ecco arrivare il super ospite Cesare Cremonini per un medley dei suoi più grandi successi. (si si..lo so che lo state pensando.. il tempo passa per tutti)
Torniamo subito alla gara con Ditonellapiaga con Rettore con il loro pezzo che se ci fosse ancora il Festivalbar sicuramente lo troveremmo nel cd blu.
E dopo la tempesta ecco Michele Bravi con la sua canzone da far alzare il tasso glicemico di chiunque, però bisogna ammetere molto bella, meno il look di stasera.
Rkomi vestito da ninja a capodanno, raggiunge il palco prima della coppia tanto attesa Mahmood e Blanco, che non deludono nessuno regalando a tutto un esibizione davvero emozionante.
Torna Drusilla Foer e lo fà travestita da zorro, una provocazione sottile ma chiara conclusa con uno strappo di baffi dove è scappata una parola.. ancora non identificata.
Gente, come dice Gianni Morandi, è tempo di aprire tutte le porte che stiamo andando forte….
…un pò lenti ma forte.
Dimenticavo di dirvi che questa sera la giuria è per il 50% la demoscopica e per l’altro 50% il voto del pubblico a casa (no non ci sono voti compresi nel canone)
Torna sul palco ancora Cesare Cremonini che con 50 special sblocca un ricordo a tutto il pubblico in sala e quello a casa. Una grande esibizione, bravo Cesarino.
Problemi tecnici per Tanai, ma nessuno fa nulla.. perchè si sà THE SHOW MUST GO ON, e quindi grazie arrivederci.
Nessun problema invece per Elisa che anche questa stasera sfoggia un look d’ispirazione elfo dei boschi, che però fà sognare tutti con la grande esibizione di una canzone davvero bellissima.
Tempo di ospite, tempo di Roberto Saviano e del suo monologo dedicato a Falcone e Borsellino.
Che dire, bel discorso, nulla di nuovo.
Un collegamento veloce sulla nave Costa Toscana, non tanto per l’esibizione dell’ospite Gaia, ma solo per vedere il nuovo abito di Orietta Berti, diciamo la verità.
Sì torna alla gara, ecco arrivata sul palco La rappresentante di Lista che con il suo ciao ciao rischi di uscire di casa e salutare anche chi non conosci. Un tormento annunciato, che ti entra nella testa e non se ne và nemmeno con uno shampoo.
Look di questa sera molto meglio.
La grande Iva Zanicchi colleziona anche questa sera tutto il pubblico del teatro in piedi per una grande standing ovation.
Elegante e ironica, Iva è sempre Iva.
Diciasettesimo cantante in gara.. Achille Lauro, sembrerebbe che dopo il battesimo non sia arrivata la comunione.
Stranamente vestito, la canzone non ha convinto la stampa classificandolo al 16esimo posto vedremo ora con il voto del pubblico migliorerà la sua posizione.
E’ il turno di Matteo Romano che però anche questa sera non mi convince, una canzone che non rimane.
Purtroppo invece quello che rimane è la canzone di Ana Mena, il suo look da serata al muretto di Jesolo e pure la canzone. Ana vederti mi causa la stessa sensazione di vedere all’esselunga i panettoni a settembre. E’ presto!
Sono le 00.35 e mancano solo sei esibizioni.. meglio bere un caffè.
Sangiovanni, sei caruccio spero che ti sia divertito a Sanremo, il tuo pezzo andrà bene e tutti siamo contenti.
Emma torna sul palco palco questa sera con un look molto bohemien, molto meglio il look di ieri.
La canzone molto bella che durante le prime 24 ore è stata tra le canzoni più ascoltate in streaming.
E’ il turno di Yuman, ieri 23esimo posto in classifica stampa dove prevedo sia anche in quella di stasera.
(la canzone non è proprio piaciuta).
A rallegrare un’attimo questo momento molto down del festival sono le Vibrazioni che riesco a svegliare il 70% del pubblico presente in teatro.
Si attende il monologo preparato da Drusilla Foer previsto a fine esibizione, quando all’ Ariston verrà servito cappuccio e brioches.
Ci siamo ecco Truppi penultimo partecipante in gara, (intanto si prepari Noemi che siamo in ritardo) con la stessa canottiera di ieri e con la stessa canzone di ieri. Nulla da aggiungere.
Chiude a solo la 1.30 Noemi, segnata dall’attesa arriva sul palco con ancora la tazza di caffè in mano.
Elegantissima, un look molto azzeccato, come lo è la canzone.
Il monologo di Drusilla sull’unicità di ognuno di noi, interpretato magnificamente, è stato un perla della serata, peccato solo sia stato fatto cosi tardi togliendo la possibilità di essere visto da più pubblico.
Davvero una grande co-conduttrice di questo festival.
Ci siamo, ecco finalmente il momento dell’annuncio della classifica di questa sera.
(I voti sono sommati con quelli di ieri della stampa.)
1 Mahmood e Blanco, Brivido
2 Elisa, O forse sei tu
3 Gianni Morandi, Apri tutte le porte
4 Irama, Ovunque andrai
5 Sangiovanni, Farfalle
6 Emma, Ogni volta è così
7 Massimo Ranieri, Lettera al di là del mare
8 Fabrizio Moro, Sei tu
9 La rappresentante di Lista, Ciao ciao
10 Dargen D’Amico, Dove si balla
11 Michele Bravi, Inverno dei fiori
12 Ditonellapiaga e Rettore, Chimica
13 Aka 7even, Perfetta così
14 Achille Lauro feat. Harlem Gospel Choir, Domenica
15 Noemi, Ti amo non lo so dire
16 Rkomi, Insuperabile
17 Matteo Romano, Virale
18 Iva Zanicchi, Voglio amarti
19 Giovanni Truppi, Tuo padre, mia madre, Lucia
20 Highsnob & Hu, Abbi cura di te
21 Giusy Ferreri, Miele
22 Le vibrazioni, Tantissimo
23 Yuman, Ora e qui
24 Ana Mena, Duecentomila ore
25 Tananai, Sesso occasionale
Ed ecco conclusa l’interminabile terza serata, dove mancavo solo i due leocorni ad esibirsi.
Domani ci aspetta la serata Cover, pausa per i brani in gara, infatti i cantanti interpreteranno un successo della musica italiana e non solo, infatti è la prima volta che quest’anno è stato possibile scegliere una canzone straniera:
Achille Lauro – Sei bellissima (Loredana Bertè) con Loredana Bertè
Aka 7even – Cambiare (Alex Baroni) con Arisa
Ana Mena – Medley, con Rocco Hunt
Gianni Morandi – Medley con Mousse T
Iva Zanicchi – Canzone (Don Backy e Detto Mariano, nella versione di Milva)
Massimo Ranieri – Anna verrà (Pino Daniele) con Nek
Michele Bravi – Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi (Lucio Battisti)
Rkomi – Medley di Vasco Rossi, con i Calibro 35
Sangiovanni – A muso duro (Pierangelo Bertoli) con Fiorella Mannoia
Elisa – What a Feeling (Irene Cara, da Flashdance)
Emma – Baby One More Time (Britney Spears) con Francesca Michielin
Ditonellapiaga e Rettore – Nessuno mi può giudicare (Caterina Caselli)
Mahmood e Blanco – Il cielo in una stanza (Gino Paoli)
Giusy Ferreri – Io vivrò senza te (Lucio Battisti) con Andy dei Bluvertigo
Giovanni Truppi – Nella mia ora di libertà (Fabrizio De Andrè) con Vinicio Capossela
Fabrizio Moro – Uomini soli (Pooh)
Highsnob e Hu – Mi sono innamorato di te (Luigi Tenco) con Mr Rain
Irama – La mia storia tra le dita (Gianluca Grignani) con Gianluca Grignani
La Rappresentante di Lista – Be My Baby (The Ronettes) con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra
Noemi – (You Make Me Feel Like) A Natural Woman (Aretha Franklin)
Dargen D’Amico – La bambola (Patty Pravo)
Le Vibrazioni – Live and Let Die (Paul McCartney) con Sophie and the Giants e Peppe Vessicchio
Yuman – My Way (Frank Sinatra) con Rita Marcotulli
Tananai – A far l’amore comincia tu (Raffaella Carrà) con Rose Chemical
Matteo Romano – Your Song (Elton John) con Malika Ayane
Per altri contenuti seguimi su INSTAGRAM: @marcocenedese
SARONNO - L'esibizione di Achille Laura al Festival della canzone italiana a Sanremo fa discutere anche a Saronno: "Non abbiamo bisogno di dissacrare valori" il messaggio che lancia Lucio Bergamaschi, del direttivo cittadino di Forza italia.
"Noi cattolici non abbiamo bisogno di dissacrare i valori e i gesti cari ai concittadini non credenti. Sapevatelo..." rimarca Bergamaschi. Sul tema nel pomeriggio anche la dura presa di posizione dell'assessore regionale ai Giovani, Stefano Bolognini, commentando la controversa esibizione del rapper Achille Lauro al Festival di Sanremo. “Sono convinto che i giovani abbiano cose molto più interessanti da dirci – prosegue l’assessore lombardo – e da mostrarci rispetto alla volgare esibizione di ieri sera e i tanti ragazzi che ho potuto incontrare sul territorio negli ultimi mesi me lo hanno ampiamente confermato. Posso tranquillamente affermare che non sono certo gli ‘Achille Lauro’ i modelli di cui hanno bisogno, bensì giovani coetanei, e ce ne sono a milioni, che realizzano ogni giorno qualcosa di positivo e che si rendono protagonisti, anche nelle piccole cose, con la loro voglia di fare e le loro idee”.
(foto grande: il rapper Achille Lauro; sotto Lucio Bergamaschi, esponente locale di Forza Italia)
02022022
[post_title] => L'esibizione di Achille Lauro a Sanremo fa discutere anche a Saronno: "Non abbiamo bisogno di dissacrare valori" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lesibizione-di-achille-laura-a-sanremo-fa-discutere-anche-a-saronno-non-abbiamo-bisogno-di-dissacrare-valori [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-02 20:11:31 [post_modified_gmt] => 2022-02-02 19:11:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278028 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 13 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 278016 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-02 18:02:16 [post_date_gmt] => 2022-02-02 17:02:16 [post_content] =>MILANO - "Ho visto solo oggi, online, l'esibizione di Achille Lauro a Sanremo di ieri sera e non ho potuto fare altro che pensare che, fortunatamente, la stragrande maggioranza dei giovani che vedo tutti i giorni è lontana da un simile modo di esprimersi e di pensare. Il Festival è da sempre una kermesse in cui anche i giovani sono e devono essere protagonisti, ma quella del rapper veronese non è stata un'espressione di protagonismo giovanile, ma solo blasfemia gratuita e di pessimo gusto con, inoltre, un concreto rischio di emulazione". Lo dichiara Stefano Bolognini, assessore regionale lombardo ai Giovani, commentando la controversa esibizione del rapper Achille Lauro al Festival di Sanremo.
Altri giovani che sono modello positivi per i giovani - "Sono convinto che i giovani abbiano cose molto più interessanti da dirci - prosegue l'assessore lombardo - e da mostrarci rispetto alla volgare esibizione di ieri sera e i tanti ragazzi che ho potuto incontrare sul territorio negli ultimi mesi me lo hanno ampiamente confermato. Posso tranquillamente affermare che non sono certo gli 'Achille Lauro' i modelli di cui hanno bisogno, bensì giovani coetanei, e ce ne sono a milioni, che realizzano ogni giorno qualcosa di positivo e che si rendono protagonisti, anche nelle piccole cose, con la loro voglia di fare e le loro idee".
I doveri di istituzioni e media - "Ritengo - conclude Bolognini - che le istituzioni e i media abbiano il dovere di incentivare questi sentimenti positivi e di mostrare ciò che realizzano ogni giorno, non certo di dare spazio a esibizionismi offensivi e blasfemi, quale quello andato in onda ieri sera".
Achille Laura non è nuovo dal fare discutere, con iniziative che suscitano dibattito. Anni fa, tra l'altro, era stato protagonista anche di un concerto in centro a Saronno durante la Notte bianca.
(foto archivio)
0202022
[post_title] => Achille Lauro a Sanremo, assessore regionale ai Giovani: "Esibizionismo blasfemo" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => achille-lauro-a-sanremo-assessore-regionale-ai-giovani-esibizionismo-blasfemo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-02 19:09:02 [post_modified_gmt] => 2022-02-02 18:09:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278016 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 277939 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-02-02 05:57:00 [post_date_gmt] => 2022-02-02 04:57:00 [post_content] =>SARONNO - SANREMO - E' iniziato ieri sera l'evento musicale più atteso dell'anno il Festival di Sanremo. IlSaronno ha deciso di viverlo con Marco Cenedese esperto di make up e hair style.
Ecco il suo resoconto della serata di debutto.
Un Amadeus in lacrime apre il 72esimo festival di Sanremo, e dopo vari ringraziamenti spiega il nuovo funzionamento del televoto che prevede il pubblico come protagonista giurato di questa edizione.
Il via alla gara è immediato con Achille Lauro, che spiega le lacrime di Amadeus, dato che Lauro chiude l’esibizione inscenando il suo “battesimo” con tanto di acqua versata addoso, un gesto che sicuramente sarà piaciuto ai lettori di Famiglia Cristiana
Ornella Muti scende le scale in splendida forma indossando un vestito Francesco Scognamiglio tempestato di pietre e brillantini, praticamente un lampadario. Emozionata ma allo stesso tempo a suo agio presenta i cantanti in gara che prosegue dopo la pacata esibizione di Lauro (Pagella: look ?? , esibizione 7, canzone 6) con Yuman che con tutta onestà di lui non è pervenuto nulla.
Pagella: look 5, esibizione 5, canzone 5
Un splendida Noemi con un look semplice, leggero e raffinato, ma la canzone non convince tantissimo meritando però assoluto secondo riascolto.
Pagella: look 8, esibizione 7, canzone 7
Gianni Morandi con una discutibile giacca ha dato poi il suo importante contributo, un pò come la pubblicità.
Pagella: look 5, esibizione 5, canzone 5
La Rappresentate di Lista porta un pò di ritmo sul palco e lo fà con una canzone molto particolare, potrebbe sapere già di tormentone estivo Pagella: look 6, esibizione 7, canzone 7
Michele Bravi incanta il pubblico presente e a casa con una canzone meravigliosa e interpretata alla perfezione, con un look che forse però era un pò sforzato.
Pagella: look 8, esibizione 8, canzone 8
Massimo Ranieri, come per Morandi, ha portato a modo suo un contributo a questa edizione, ma nulla di più.
Pagella: look 6, esibizione 6, canzone 5
Mahmood e Blanco, già in partenza favoriti, si esibiscono in una bellissima canzone magnificamente interpretata. Ho preferito il look di Blanco, rispetto al crop top di Mahmood.
Pagella: look 7, esibizione 8, canzone 9
Torniamo un’attimo agli ospiti perchè tra un big e l’altro ecco arrivare i Maneskin.
Che poi la parola arrivare non è proprio quella corretta dato che Amadeus decide di uscire dall’ariston per andare a recuperare i quattro ragazzi. Una cosa mai successa nelle storia del festival. Un grande sforzo per la produzione che però e stata ripagata dallo stesso gruppo con due spettacolari esibizioni.
Ana mena, bellissima che però sia nel look che con la canzone convince il pubblico ricevendo diversi pareri negativi.
Pagella: look 6, esibizione 6 , canzone 5
Rokomi con forse il peggior outfit della serata, segnalo non pervenuto controllavo instagram.
Pagella: look 4, esibizione 5, canzone 5
Dargen D’amico mi piace come abbia adattato il suo stile senza però dimenticarsi quel briciolo di
eleganza che un palco come quello richiede (o quanto meno richiedeva).
Pagella: look 6, esibizione 6, canzone 6
Giusy Ferreri la canzone è stata molto apprezzata, anche da me ovviamente, sul look non lo so ci devo pensare.
Pagella: look 6, esibizione 7, canzone 6
In soccorso all’ emozionantissimo Matteo Berrettini arriva anche Fiorello che coinvolge tutta la famiglia mostrando così il momento Mulino Bianco by Sanremo.
Rassicuriamo Matteo tu non deve essere un campione sul palco, ma sul campo, quindi ti perdoniamo.
Ed ecco che Sanremo per 5 minuti si trasforma in una discoteca con i Meduza, bravissimi ma mio personale avviso.. un pò fuori contesto ma quanto meno mi ha dato il tempo di poter andare a prendere i pop corn.
Il momento tanto atteso dalle donne e non solo, arriva in sella ad una moto… Raoul Bova.
Che raggiunge il palco in veste di Don Matteo, suo prossimo progetto che lo vede prendere il posto di Terence Hill.
Si chiude la puntata con la classifica parziale dei primi 12 concorrenti esibiti questa sere e l’appuntamento per domani con l’esibizione dei prossimi 13 big in gara.
ECCO LA CLASSIFICA
Mahmood e Blanco - "Brividi"
La Rappresentante di Lista - "Ciao ciao"
Dargen D'Amico - "Dove si balla"
Gianni Morandi - "Apri tutte le porte"
Massimo Ranieri - "Lettera di là dal mare"
Noemi - "Ti amo non lo so dire"
Michele Bravi - "Inverno dei fiori"
Rkomi - “Insuperabile”
Achille Lauro - "Domenica"
Giusy Ferreri - "Miele"
Yuman - “Ora e qui”
Ana Mena - "Duecentomila ore"
L’appuntamento è per la seconda serata che vedrà a fianco ad Amadeus la bellissima Lorena Cesarini e come super ospiti confermati Laura Pausini e Checco Zalone.
Ironia a parte devo dire che questa prima puntata è andata via liscia a livello di look senza nessun eccesso da farmi venire la voglia di cambiare canale, però ho trovato alcuni outfit soprattutto alcuni maschili un pò troppo forzati.
Per tanto altro seguimi su instagram @marcocenedese.
Aggiornamento post conferenza stampa.
Gli ascolti della prima serata di Sanremo 2022: 10 milioni e 911 mila spettatori, 54,7% di share.
Conferenza stampa avvenuta in presenza dei vertici di Rai 1 e Amadeus per raccontare orgogliosi il successo della prima serata di un Festival che raccoglie davvero tantissima approvazione dal pubblico.
Dati di ascolto che superano le aspettative, da pensare che un picco così alto non si vedeva dal 2018.
Ma a lasciare tutti a bocca aperta sono stati i dati Web e Social che collezionano un incremento del 40% rispetto alla scorsa edizione, basti pensare che le interazioni sono state superiori a 6 milioni in 24h.
Ovviamente non sono mancate le polemiche, sopratutto quella legata al “battesimo” di Achille Lauro.
Gesto per nulla gradito dal vescovo di Sanremo che lo ha visto blasfemo e poco rispettoso.
In risposta, durante la conferenza stampa, e anche dallo stesso cantante, la precisazione quel gesto voleva rappresentare una rinasciata ed era dedicato alla madre dell’artista.
Non voleva in alcun modo ferire la sensibilità di nessuno.
Ma veniamo al nuovo evento di questa sera.
Ad accompagnare Amadeus ci sarà la bellissima attrice Lorena Cesarini, che si è detta molto emozionata di poter vivere questa esperienza.
Grande attesa questa sera per i super ospiti Laura Pausini e Checco Zalone.
Inoltre, verrà lanciato un contest per scegliere l’inno di MILANO CORTINA 2026 tra le due proposte che vedranno come interpreti Arisa e Malika Ayane.
Collegamento previsto anche con la Costa Toscana, dove Rovazzi e Orietta Berti avranno come ospite ad esibirsi Ermal Meta.
Assente sarà Luca Argentero, per problemi familiari, almeno in base a quanto comunicato in via ufficiale.
Tutto pronto, insomma, per la seconda serata.
Ecco la scaletta di uscita degli artisti:
Sangiovanni - "Farfalle"
Giovanni Truppi - "Tuo padre, mia madre, Lucia"
Le Vibrazioni - “Tantissimo"
Emma - “Ogni volta è così”
Matteo Romano - "Virale"
Iva Zanicchi - "Voglio amarti"
Ditonellapiaga con Rettore - "Chimica"
Elisa - "O forse sei tu"
Fabrizio Moro - "Sei tu"
Tananai - "Sesso occasionale"
Irama - "Ovunque sarai"
Aka 7even - "Perfetta così"
Highsnob e Hu - "Abbi cura di te"
Per le mie pagelle live seguimi su Instagram: https://instagram.com/marcocenedese
[post_title] => Prima puntata del festival di Sanremo: Cenedese svela tutto quello che c'è da sapere [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => prima-puntata-del-festival-di-sanremo-cenedese-svela-tutto-quello-che-da-sapere [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-02 19:19:14 [post_modified_gmt] => 2022-02-02 18:19:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277939 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 277609 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-31 05:55:00 [post_date_gmt] => 2022-01-31 04:55:00 [post_content] =>SARONNO - Quest'anno si rinnova la collaborazione de ilSaronno con Marco Cenedese il saronnese esperto di make up e hair stylist che commenterà il tradizionale appuntamento del festival di Sanremo.
Ecco il primo articolo con le prime informazioni per arrivare preparati e uno schema per godersi in famiglia e con gli amici l'evento.
Domani prenderà il via la 72esima edizione del Festival di Sanremo, cinque serate in onda su Rai1 da martedì a sabato 5 febbraio.
Anche per quest’anno, terzo anno di fila, la conduzione e la direzione artistica sono stati affidati ad Amadeus che ha deciso di non avere una compagna fissa come co-condutricce ma bensì ogni sera ci sarà sempre una donna diversa: nell’ordine Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e per la finale Sabrina Ferilli.
Venticinque i cantanti in gara, un vero mix tra le leggende della musica italiana come Ranieri, Morandi, Zanicchi e artisti più giovani ma discograficamente molto attuali come Blanco, Sangiovanni, Mahmood.
Eliminata la gara delle nuove proposte che si sono già sfidati a dicembre ottenendo un posto in gara tra i big, questo lascia più spazio ai concorrenti in gara che si sfideranno con i loro brani inedito ed una serata cover prevista venerdì 4 febbraio.
Apriranno il festival i Maneskin, vincitori della scorsa edizione e vincitori del Eurovision.
Seguiranno tantissimi altri ospiti che si alterneranno sul palco dell’Ariston:
Laura Pausini già confermata per la secondo serata, Cesare Cremonini, Checco Zalone, Luca Argentero, Medusa ospiti della prima, e ancora Roul Bova, Anna Valle e tantissimi altri.
Novità anche per quanto riguarda il meccanismo delle votazioni, che comunque continuerà ad assegnare molto peso al televoto degli spettatori da casa, e la capienza dell’Ariston, l’anno scorso completamente vuoto, che quest’anno nel rispetto delle disposizioni di legge tornerà al 100%.
Non resta che prepararci per la settimana musicale più chiacchierata dell’anno, dove sicuramente non mancheranno le belle canzoni e anche qualche polemica.
Io vi accompagnerò in queste serate raccontandovi tutto il festival nel bene e nel male.Per i commenti indiretta e la pagelle vi invito a seguirmi su instagram: @marcocenedese.
I cantanti e le canzoni in gara a Sanremo 2022
Achille Lauro - "Domenica"
Aka 7even - "Perfetta così"
Ana Mena - "Duecentomila ore"
Dargen D'Amico - "Dove si balla"
Ditonellapiaga con Rettore - "Chimica"
Elisa - "O forse sei tu"
Emma - “Ogni volta è così”
Fabrizio Moro - "Sei tu"
Gianni Morandi - "Apri tutte le porte"
Giovanni Truppi - "Tuo padre, mia madre, Lucia"
Giusy Ferreri - "Miele"
Highsnob e Hu - "Abbi cura di te"
Irama - "Ovunque sarai"
Iva Zanicchi - "Voglio amarti"
La Rappresentante di Lista - "Ciao ciao"
Le Vibrazioni - "Tantissimo"
Mahmood e Blanco - "Brividi"
Massimo Ranieri - "Lettera di là dal mare"
Matteo Romano - "Virale"
Michele Bravi - "Inverno dei fiori"
Noemi - "Ti amo non lo so dire"
Rkomi - "Insuperabile"
Sangiovanni - "Farfalle"
Tananai - "Sesso occasionale"
Yuman - “Ora e qui”
Se vuoi partecipare e divertirti anche tu con il TOTO SANREMO, scarica la tabella e trasformati anche tu in in giudice.
[post_title] => Sanremo: su ilSaronno commenti, pagelle e tutto quello che c'è da sapere con Marco Cenedese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sanremo-su-ilsaronno-commenti-pagelle-e-tutto-quello-che-ce-da-sapere-con-marco-cenedese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-30 21:36:43 [post_modified_gmt] => 2022-01-30 20:36:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277609 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 277610 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-30 19:53:12 [post_date_gmt] => 2022-01-30 18:53:12 [post_content] =>SANREMO - "Partita sulla carta difficilissima, contro un avversario di alta classifica ma i ragazzi hanno disputato una gara fantastica": dopo lo 0-0 in trasferta contro la Sanremese, l'allenatore della Caronnese, Manuel Scalise, è soddisfatto.
"Dobbiamo sempre di più capire la categoria, ed essere così, sempre molto pratici - rimarca Scalise - E' un punto che può essere anche un segnale per il nostro proseguo di campionato, cercando l'obiettivo della salvezza e della tranquillità. Ma è una stagione difficile, e si torna subito in campo mercoledì prossimo, in casa contro il Rg Ticino. Punto di partenza questa prestazione di Sanremo a cui dobbiamo aggiungere anche un po' più di qualità".
Risultati 20' giornata serie D: Varese-Lavagnese 2-1, Rg Ticino-Casale 2-1, Asti-Novara 0-2, Borgosesia-Chieri 1-1, Bra-Saluzzo 1-0, Derthona-Vado 3-0, Ligorna-Fossano 2-2, Sanremese-Caronnese 0-0, Sestri Levante-Pont Donnaz 5-1, Imperia-Gozzano 0-3. Classifica: Novara 44 punti, Varese 36, Sanremese 34, Chieri 33, Borgosesia e Derthona 31, Gozzano 29, Pont Donnaz e Vado 28, Casale e Bra 27, Sestri Levante 26, Rg Ticino 21, Asti 20, Ligorna 19, Caronnese, Lavagnese e Fossano 16, Imperia 15, Saluzzo 11. Prossimo turno, mercoledì 2 febbraio: alle 14.30 Caronnese-Rg Ticino, Casale-Sestri Levante, Chieri-Derthona, Fossano-Varese, Gozzano-Asti, Lavagnese-Imperia, Pont Donnaz-Bra, Saluzzo-Ligorna, Vado-Sanremese, alle 18 Novara-Borgosesia.
30012022
[post_title] => Calcio serie D pari Caronnese a Sanremo, Scalise: "Punto per la ripartenza" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-serie-d-pari-caronnese-a-sanremo-scalise-punto-per-la-ripartenza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-30 19:53:15 [post_modified_gmt] => 2022-01-30 18:53:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277610 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 236783 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-03-08 05:57:20 [post_date_gmt] => 2021-03-08 04:57:20 [post_content] => SARONNO - Domenica all'insegna dell'orgoglio saronnese per i riuscitissimi effetti speciali di Andrea Leanza che con il suo team ha reso possibili non solo le lacrime di sangue della prima sera ma anche la rosa che ha trafitto il petto del cantante per il quadro finale. https://ilsaronno.it/2021/03/07/sanremo-finale-spettacolare-effetto-speciale-del-saronnese-leanza-per-achille-lauro/ Sempre in tema Sanremo il meme delle Bimbe di Fagio che ha portato un Airoldi-Fedez sul palco dell'Ariston https://ilsaronno.it/2021/03/06/saronno-il-sindaco-airoldi-sul-palco-di-sanremo-con-le-bimbe-di-fagio/ Quintali di resti edili tra Saronno e Ceriano https://ilsaronno.it/2021/03/07/scaricano-rifiuti-e-bloccano-una-strada/ Prime informazioni sulle nuove norme di parcheggio di via Guaragna e Carugati https://ilsaronno.it/2021/03/07/via-guaragna-e-via-carugati-ecco-come-cambiera-la-sosta/ In preparazione all'8 marzo la bella iniziativa "di gerbere gialle" di una fiorista caronnese https://ilsaronno.it/2021/03/07/otto-marzo-gerbere-gialle-per-le-ospiti-della-corte-cova-liniziativa-della-fiorista-caronnese-claudia/ Furgoni Amazon sempre al centro del dibattito politico di Uboldo https://ilsaronno.it/2021/03/07/uboldo-i-furgoni-delle-consegne-di-amazon-fanno-discutere-il-consiglio-comunale/ [post_title] => Ieri su ilS: Saronno a Sanremo, dagli effetti speciali di Leanza al meme di Airoldi, discarica abusiva tra Ceriano e Saronno, gerbere gialle per la Corte Cova [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-saronno-a-sanremo-dagli-effetti-speciali-di-leanza-al-meme-di-airoldi-discarica-abusiva-tra-ceriano-e-saronno-gerbere-gialle-per-la-corte-cova [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-07 20:29:18 [post_modified_gmt] => 2021-03-07 19:29:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=236783 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 236675 [post_author] => 38 [post_date] => 2021-03-07 09:40:27 [post_date_gmt] => 2021-03-07 08:40:27 [post_content] =>04032021 [post_title] => Le lacrime di sangue di Achille Lauro a Sanremo sono made in Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => le-lacrime-di-sangue-di-achille-lauro-a-sanremo-sono-made-in-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-04 17:58:12 [post_modified_gmt] => 2021-03-04 16:58:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=236370 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 642421 [post_author] => 1 [post_date] => 2025-02-13 13:16:17 [post_date_gmt] => 2025-02-13 12:16:17 [post_content] =>
TURATE - Questa sera giovedì 13 febbraio sul palco dell'Ariston si accendono le luci della finale di Sanremo Giovani, e tra i protagonisti c'è anche Alex Wyse, il talento emergente di Turate, pronto a giocarsi tutto con la sua "Rockstar". Dopo aver conquistato il pubblico e la giuria nella semifinale, Alex ora sogna la vittoria.