SARONNO - E' salito sul treno a Desio diretto a casa a Saronno quando durante il viaggio è stato preso di mira da un gruppo di ragazzi che l'hanno frugato per portargli via tutto quello che aveva con sé. E' la disavventura capitata ad uno studente saronnese che si è rifiutato di dare una sigaretta ad un coetaneo che gliel'ha chiesta sul treno.
E' successo martedì 5 settembre nella prima serata. Il ragazzo stava rientrando a Saronno in treno da Desio. Alla stazione di Cesano Maderno è salito un ragazzo che gli chiesto una sigaretta. Alla risposta negativa del saronnese lo sconosciuto ha lasciato il vagone. Dopo pochi minuti è tornato con un gruppo di 7/8 coetanei di diverse nazionalità che hanno bloccato il giovane. Così dopo aver bloccato ogni suo tentativo di reazione con schiaffi e pugni l'hanno letteralmente frugato prendendo tutto quello che aveva di valore nello zaino e nelle tasche.
Il gruppo si è quindi coperto il volto ed è sceso alla stazione di Ceriano Laghetto - Solaro dileguandosi in pochi minuti. Al giovane saronnese non è rimasto altro da fare che chiedere aiuto. Si è messo in contatto con la madre con cui nella giornata di ieri ha sporto denuncia ai carabinieri.
Le rapine ai danni degli studenti sulla tratta Saronno-Seregno non sono purtroppo una novità. Nel settembre 2022 i carabinieri avevano sgominato una baby gang responsabile di almeno cinque rapine, alcune anche a mano armata, ai danni di 7 studenti, alcuni minorenni alcuni maggiorenni, e messe a segno nei pressi delle stazioni ferroviarie e a bordo di treni in servizio tra i comuni di Seregno e Monza.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - ''Con l’operazione “Strade sicure” le stazioni ferroviarie di Monza, Lissone e Seregno torneranno a essere presidiate dai militari. Un importante risultato ottenuto grazie al lavoro della Lega e del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, che si somma al piano di intervento per aumentare la sicurezza nelle stazioni ferroviarie firmato dal Ministero delle Infrastrutture, presieduto da Matteo Salvini, assieme ai ministeri dell'Interno e della Difesa.” Lo afferma il presidente del Gruppo Lega in Consiglio regionale della Lombardia, il brianzolo Alessandro Corbetta, in merito all'arrivo dal 1 settembre di 15 militari nelle stazioni di Monza, Lissone e Seregno. Non si hanno invece notizie riguardo all'eventuale invio di militari anche nelle due stazioni ferroviaria di Saronno, ed in particolare a Saronno centro che il capolinea della Saronno-Seregno.
“Oltre ai militari inviati dal Governo grazie alla Lega bisognerà rafforzare, tramite accordi fra Prefettura e Comuni, la presenza delle forze dell’ordine nelle stazioni. In questi luoghi a maggior rischio di microcriminalità vogliamo aumentare gli agenti di Polizia Locale e istituire nuovi comandi, così da contrastare spacciatori e baby gang, ripristinando appieno la legalità. L’impegno della Lega a ogni livello istituzionale – conclude Corbetta – procede proprio in questa direzione: garantire ai cittadini sempre maggiore sicurezza nelle stazioni ferroviarie e nelle nostre città”.
(foto archivio: militari alla stazione di Ceriano Laghetto)
30082023
[post_title] => Sicurezza, militari nelle stazioni di Seregno e Lissone. E a Saronno? [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sicurezza-militari-nelle-stazioni-di-seregno-e-lissone-e-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-29 18:58:38 [post_modified_gmt] => 2023-08-29 16:58:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=354157 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 14 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 328019 [post_author] => 47 [post_date] => 2023-02-12 19:09:39 [post_date_gmt] => 2023-02-12 18:09:39 [post_content] =>CARONNO PERTUSELLA – Continua il momento nero della Caronnese, che cade in casa anche per mano del Seregno. 1-2 il risultato finale, coi brianzoli che ribaltano l’iniziale vantaggio di Austoni arrivato in avvio di ripresa.
Palo è costretto a schierare Cretti sulla linea dei difensori, per via delle assenze di Scaglione e Nossa. Partono bene però i rossoblù, con lo spunto di Austoni sulla sinistra ma sul cross del numero 10 Piraccini arriva con un pizzico di ritardo. Più Seregno che Caronnese nel fare la partita, ma le occasioni vere sono poche tanto che Indelicato si sporca i guanti solo al minuto 22 sul destro di Goffi, deviato in corner. Prima del riposo, bella accelerazione di Curci sulla sinistra ma il tentativo di Mollica viene murato, dall’altra parte clamorosa traversa di Panatti con un destro da fuori area ed erroraccio di Silenzi che non inquadra la porta da buona posizione.
Ripresa più frizzante e subito Caronnese in vantaggio. Tunesi e Piraccini imbastiscono la ripartenza chiusa col tiro a giro vincente di Austoni che, dopo cinque minuti, trova la sua quinta rete in maglia rossoblù. La reazione del Seregno però è veemente e Indelicato è costretto agli straordinari su Goffi prima e sulla doppia conclusione di Panatti e Bright poi. Ma alla lunga il pareggio arriva. Da un’incomprensione difensiva la Caronnese regala un corner al Seregno, capitan Magli di testa fa valere i suoi centimetri e incorna l’1-1. Il Seregno ci crede, Silenzi al minuto 32 riscatta la sua giornata negativa trovando il gol al volo che ribalta il risultato, complice anche una deviazione. 1-2 e risultato che non cambia più nemmeno sui tentativi di Corno, che entrato prova a essere salvatore della patria senza successo.
CARONNESE-SEREGNO 1-2
CARONNESE (4-3-3): Indelicato; Pandini, Cretti, Galletti, Curci; Mollica (39’ st Agello), Tunesi (33’ st Anane), Piraccini; Duguet, Braidich (29’ st Myrtollari), Austoni (29’ st Corno). A disp.: De Luca, Cosentino, Cerreto, Diatta, Gini. All.: Palo.
SEREGNO (4-4-2): Bonadeo; Santambrogio, Konate, Magli, Eberini; Valtulini (37’ st Iurato), Panatti, Bright, Goffi (17’ st Henin); Silenzi (44’ st Rusconi), Ortolini. A disp.: De Bono, Consonni, Zangrillo, Cattaneo, Cappadonna, Flores. All.: Di Gioia.
ARBITRO: Ferrara di Roma2.
MARCATORI: st 5’ Austoni, 23’ Magli, 32’ Silenzi.
NOTE: giornata soleggiata, terreno in erba sintetica. Spettatori 300 circa. Ammoniti: Bright, Galletti, Goffi, Braidich, Palo, Silenzi. Angoli 2-9. Recupero 1’, 5’.
[post_title] => Calcio serie D, la Caronnese si illude contro il Seregno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-serie-d-la-caronnese-si-illude-contro-il-seregno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-12 20:19:07 [post_modified_gmt] => 2023-02-12 19:19:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=328019 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 327898 [post_author] => 47 [post_date] => 2023-02-11 17:47:40 [post_date_gmt] => 2023-02-11 16:47:40 [post_content] =>CARONNO - Ventitreesima giornata di campionato, al Comunale di Caronno Pertusella la Caronnese ospita il Seregno. Dopo l’amara sconfitta di domenica scorsa a Venegono Superiore, cerchiamo di non abbatterci e restare sul pezzo, per svoltare la nostra stagione.
Così il nostro tecnico in vista della partita di domenica: “Ai ragazzi ho chiesto di non dare nulla per scontato, perché il campionato è tutt’altro che finito. Vedo una squadra viva, che ha voglia di riscattarsi dopo alcune partite dove abbiamo fatto bene ma è mancato il risultato. La strada è quella giusta, ora come ora ci mancano solo i tre punti che credo ci meritiamo. Purtroppo anche domani abbiamo delle assenze importanti, ma come a Venegono chi verrà chiamato in causa darà il massimo”.
Tredicesimo in campionato con 26 punti (due in meno a causa delle penalizzazioni decise dalla Federazione), il Seregno è la prima squadra all’interno della zona playout. Al Ferruccio i brianzoli vinsero un match sporco, da allora tanto è cambiato. Anche gli Azzurri hanno vissuto una rivoluzione tecnica, che ha portato in panchina Stefano Di Gioia. E la squadra è cambiata, ma in serie positiva da quattro turni.
Portieri: De Luca Filippo, Indelicato Daniele.
Difensori: Cosentino Matteo, Curci Alessandro, Galletti Andrea, Pandini Simone.
Centrocampisti: Cerreto Paolo, Cretti Mattia, Diatta Papa Bakary, Gini Tommaso, Mollica Diego, Myrtollari Kostantinos, Piraccini Luca, Tunesi Mattia.
Attaccanti: Agello Stefano, Anane Emmanuel, Austoni Filippo, Braidich Dario, Corno Federico, Duguet Gilles.
[post_title] => Calcio serie D, domani la sfida Caronnese-Seregno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-serie-d-domani-la-sfida-caronnese-seregno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-11 18:12:15 [post_modified_gmt] => 2023-02-11 17:12:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327898 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 304523 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-09-03 09:04:08 [post_date_gmt] => 2022-09-03 07:04:08 [post_content] =>LIMBIATE - MONZA - SEREGNO Sarebbero responsabili di almeno cinque rapine, alcune anche a mano armata, tre delle quali ai danni di minorenni, i quattro infradiciottenni colpiti da un’ordinanza di misura cautelare in carcere, che agivano sistematicamente nei pressi delle stazioni ferroviarie e a bordo di treni in servizio tra i comuni di Seregno e Monza.
Le indagini, coordinate dalla procura del Tribunale per i minorenni di Milano, hanno preso avvio nel febbraio di quest’anno, in seguito alle denuncia sporte dalle vittime ai carabinieri della Compagnia di Seregno.
L’attività investigativa dell’Arma ha permesso di scoprire un vero e proprio sodalizio criminale composto da minorenni (due di nazionalità italiana, uno marocchina e uno egiziana) i quali, supportati dalla forza intimidatoria del branco - agivano attorniati anche da altri giovani del gruppo (circa una decina in tutto) - attraverso uno stile di vita fuorilegge oramai consolidato dai numerosi precedenti per la stessa indole, seminava panico e terrore sulle tratte ferroviarie della Brianza, mettendo a segno colpi di poche centinaia di euro ai danni di ragazzi studenti che, attraverso i mezzi pubblici, raggiungevano le scuole di Seregno.
Tra gli episodi avvenuti alla stazione ferroviaria di Seregno, i quattro si avvicinavano alle vittime e con la scusa di chiedere una sigaretta, li accerchiavano e li spingevano strappandogli la collanina d’oro che avevano al collo. Le vittime, nel tentativo di riavere i propri beni, venivano ulteriormente colpite con schiaffi e pugni, provocandogli, in uno dei casi, anche lesioni personali.
Gli approfondimenti investigativi, cristallizzati anche attraverso i video estrapolati dagli impianti di video-sorveglianza degli scali ferroviari, dalle ricostruzioni fotografiche e dalla refurtiva ritrovata delle vittime, hanno consentito di accertare che il gruppo operava con serialità e, ricorrendo quasi sempre all’uso della forza, avvicinava gli studenti strappandogli dal collo la collanina e facendosi consegnare, soldi cellulari e indumenti griffati.
Un vero e proprio gruppo criminale che agiva anche sotto la minaccia delle armi da taglio, prendendo di mira gli utenti della stazione ferroviaria di Seregno e i pendolari fruitori della tratta ferroviaria Albairate – Saronno, senza fermarsi neanche dinanzi al personale ferroviario in servizio sui treni che accorreva in soccorso dei ragazzi vittime degli episodi.
In un fatto analogo, per il quale avevano proceduto i carabinieri della Compagnia di Desio e dove uno dei quattro giovani criminali era stato arrestato, è stata aggredita la capotreno intervenuta per interrompere l’aggressione.
Le indagini condotte dall’Arma di Seregno hanno permesso infatti di stabilire a carico degli indagati, un quadro inquisitorio ricalcante inequivocabilmente lo stesso “modus operandi” che ha rivelato, altresì, una certa spregiudicatezza, disinvoltura e abitualità nel realizzare condotte predatorie sfruttando la forza intimidatoria del branco.
In particolare, l’agire in gruppo appare infatti l’elemento rafforzativo dell’intenzione criminale degli autori dei reati, le cui condotte, realizzate in maniera sinergica e coordinata, risultano finalizzate ad ingenerare nelle vittime, di norma minorenni, paura, smarrimento e sgomento.
Per i quattro è risultata necessaria l’applicazione della misura più afflittiva della restrizione in un istituto di pena minorile.
L’esecuzione delle ordinanze, avviata lo scorso 22 agosto, è stata conclusa nella giornata di ieri con il rintraccio e l’arresto dell’ultimo dei quattro componenti del gruppo. Lo stesso, in vacanza in Marocco con i propri familiari, non appena rientrato sul suolo italiano, si è trovato dinanzi i militari dell’Arma che lo hanno fermato e trasferito nel carcere Beccaria di Milano.
Oltre agli episodi dell’ordinanza, a partire dal mese di febbraio, il gruppo di giovani criminali si era reso protagonista di ulteriori rapine commesse lungo le tratte ferroviarie o nelle stazioni di Monza, Seveso e Limbiate. Anche in detti eventi l’immediato intervento delle pattuglie dell’Arma aveva consentito di assicurare gli indagati alla giustizia con arresti in flagranza.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
BRIANZA - Disavventura per una anziana disabile: il fatto è accaduto a Seregno dove abita la donna. Nei giorni scorsi aveva chiesto aiuto ad un vicino per sistemare una tenda. Missione compiuta ma quando l'uomo se n'era andato, la padrona di casa si era accorta della scomparsa di un sacchetto nel quale aveva messo alcuni gipielli ed erano scomparsi anche i suoi due libretti degli assegni. La pensionata ha riferito dell'accaduto ad una parente che si è quindi presentata dai carabinieri per presentare denuncia.
I militari dell'Arma si sono recati nella casa del vicino, durante la perquisizione non è stato trovato niente, se non un foglietto con l'indirizzo di un compro-oro, dove i tutori dell'ordine si sono quindi recati accertando che il vicino aveva venduto lì la refurtiva; parte degli ori sono stati recuperati e restituiti.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
11082022
[post_title] => La vicina gli chiede aiuto, lui la deruba: denunciato [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-vicina-gli-chiede-aiuto-lui-la-deruba-denunciato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-08-11 00:26:42 [post_modified_gmt] => 2022-08-10 22:26:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=302385 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 300627 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-07-21 13:01:15 [post_date_gmt] => 2022-07-21 11:01:15 [post_content] =>SARONNO - Ferma oggi la linea Saronno-Seregno, ad informare gli utenti è stato l'ente ferroviario. "Si avvisano i clienti che fino al termine del servizio della giornata odierna i treni della linea S9 tra Seregno e Saronno non vengono effettuati. Previsti bus sostitutivi nella tratta interrotta. Da Seregno con partenza al minuto 16' in direzione Saronno, e viceversa con partenza al minuto 17' di ogni ora. Al momento tramite la app dell'ente ferroviario non sono state fornite informazioni riguardo al motivo dello stop, anche se verosimilmente legato alla circostanza che molti convogli siano alle prese con problemi tecnici legati al grande caldo di questi giorni, che ha già portato a cancellazioni di corse su altre linee.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
21072022
[post_title] => Treni, per tutto oggi è ferma la Saronno-Seregno. Bus sostitutivi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => treni-per-tutto-oggi-e-ferma-la-saronno-seregno-bus-sostitutivi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-21 13:01:30 [post_modified_gmt] => 2022-07-21 11:01:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=300627 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 293062 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-05-24 14:37:00 [post_date_gmt] => 2022-05-24 12:37:00 [post_content] =>GROANE - Raffica di denunce a piede libero per un gruppo di ragazzini che si erano divertiti a devastare un vagone di Trenord, sulla linea Milano-Como. L'episodio incriminato si è verificato lo scorso fine settimana: alle 22 la capotreno si è accorta dell'accaduto, l'ultimo vagfone del treno era stato seriamente danneggiato da ragazzine e ragazzini, davvero scatenati. C'era chi era in piedi sui sedili, ci aveva messo tutto a soqquadro e pure chi era al "lavoro" con la bomboletta della vernice spray, di colore rosa. All'arrivo allo scalo di Seregno il treno è stato fatto fermare e sono arrivati i carabinieri. Alla fine i presenti sono stati denunciati a piede libero per interruzione di pubblico servizio ed al ragazzo trovato con la bomboleta di vernice è stato contestato anche l'imbrattamento e deturpamento di cose altrui.
In tutto 13 le persone a finire nei guai, fra i 15 ed i 21 anni. Sette milanesi, gli altri di Ravenna, Bergamo, Como, Brescia, Lecco e Lodi, a quanto pare erano diretti a Seveso per un compleanno ma avevano iniziato a fare "festa" già sul treno.
(foto archivio)
24052022
[post_title] => Devastano un vagone di Trenord: ragazzini denunciati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => devastano-un-vagone-di-trenord-ragazzini-denunciati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-24 00:39:50 [post_modified_gmt] => 2022-05-23 22:39:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=293062 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 281759 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-02-28 19:49:39 [post_date_gmt] => 2022-02-28 18:49:39 [post_content] =>SEREGNO - Un treno merci su un binario di servizio è leggermente deragliato oggi pomeriggio alla stazione ferroviaria di Seregno. Protagonista dell'incidente un treno merci di tredici vagoni che con 13 vagoni trasportava un carico di bobine di materiale ferroso. In sostanza, secondo una prima ricostruzione il convoglio in retromarcia ha sfondato la barriera di fine corsa proseguendo per circa 200 metri.
Il personale a bordo del treno, il macchinista e il manovratore, è stato soccorso dai soccorritori fatti convergere sul posto dalla centrale operativa Areu. Un uomo non ha avuto bisogno di cure mentre l'altro, un 36enne, è stato solo medicato sul posto senza bisogno di andare all'ospedale.
Per gli accertamenti e la messa in sicurezza della stazione sono intervenuti i vigili del fuoco (Autopompa del distaccamento di Seregno e di Desio e modulo di supporto del distaccamento di Seregno Volontari), i carabinieri di Seregno e i tecnici di Rfi.
Disagi anche per i viaggiatori della linea Milano Chiasso che ha sospeso il servizio nella zona di Seregno e per quelli saronnesi della linea S9 Seregno-Saronno. E' stato attivato un servizio sostitutivo con autobus tra Milano e Saronno.
SARONNO - "Altri due giovani di prospettiva si aggiungono al gruppo della prima squadra due ragazzi del 2003": lo comunicato il Fbc Saronno, che chiude così la fase invernale di mercato, con la "regia" del direttore sportivo Simone Morandi.
Ad arricchire la rosa a disposizione dell'allenatore Niccolò Taroni ed in vista della seconda parte del campionato di Promozione, sono ora in biancoceleste anche Luca Longobardi in arrivo da Seregno, si tratta di un esterno offensivo; e Yari De Angelis in arrivo dal Legnano. "Dopo un periodo di preparazione con la nostra prima squadra nei giorni precedenti la ripartenza dei campionati si sono aggregati al gruppo prima squadra in vista del girone di ritorno, a entrambi un grosso in bocca al lupo" riepilogano i dirigenti saronnesi.
Il Fbc Saronno aveva ufficializzato ieri altri due acquisti sempre per la formazione maggiore.
(foto archivio: azione di gioco del Fbc Saronno in un precedente match)
11022022
[post_title] => Calcio mercato: altri due giovani per il Fbc Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-mercato-altri-due-giovani-per-il-fbc-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-11 00:17:27 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 23:17:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279277 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 277321 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-28 12:11:31 [post_date_gmt] => 2022-01-28 11:11:31 [post_content] =>BRIANZA - Ieri mattina i carabinieri della Compagnia di Seregno sono stati chiamati dal dirigente scolastico di un istituto superiore di secondo grado brianzolo perché qualche giorno addietro, all’interno della palestra, si era verificato il furto di un paio di auricolari Bluetooth “Apple Airpods”; e quella mattina, grazie al proprio smartphone lo studente vittima del furto aveva geolocalizzato quegli auricolari nelle pertinenze della struttura. Giunti sul posto, i militari hanno cominciato a cercare gli auricolari che però, verosimilmente, erano stati lanciati e dispersi fuori dall’istituto in concomitanza dell’arrivo della pattuglia.
Gli studenti che avevano partecipato alla lezione di educazione fisica durante la quale si era verificato il furto sono stati quindi convocati in un’aula per cercare di reperire delle informazioni utili alle ricerche. E proprio in concomitanza di quelle operazioni che i carabinieri hanno notato del nervosismo di uno dei ragazzi il quale ripetutamente chiedeva a un insegnante di poter andare in bagno. Questo atteggiamento ha insospettito uno dei carabinieri che prontamente ha anticipato il percorso del ragazzo e, giunto dinanzi al bagno dei maschi, ha visto una ragazza in piedi sull’asse del water intenta a cercare qualcosa su un muretto divisorio.
Il militare, subito insospettitosi per l’insolita presenza di una ragazza in quel bagno, dopo averle chiesto di farsi da parte, pensando che stesse celando gli auricolari oggetto di furto, ha ispezionato il muretto divisorio che separava i bagni tra loro. Nel corso delle ricerche è stato trovato invece un involucro contenente sostanza stupefacente del tipo hashish. La ragazza, accompagnata in caserma unitamente ai genitori, ha consegnato ai carabinieri due fogli manoscritti da un suo compagno, sui quali lo stesso le aveva descritto il luogo dove si trovava lo stupefacente e le modalità con le quali riconsegnargli la droga una volta fuori dalla scuola. Il “bedo”, come descritto sul biglietto, ovvero lo stupefacente di circa quindici grammi ritrovato, è stato sequestrato mentre i due giovani, un ragazzo quindicenne e una ragazza sedicenne, sono stati segnalati alla prefettura per quanto di competenza, rischiano provvedimenti amministrativi.
28012022
[post_title] => Carabinieri a scuola in Brianza: ragazza nel bagno maschile, spunta l'hashish [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => carabinieri-a-scuola-in-brianza-ragazza-nel-bagno-maschile-spunta-lhashish [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-28 12:11:33 [post_modified_gmt] => 2022-01-28 11:11:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277321 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 625535 [post_author] => 28 [post_date] => 2024-08-05 05:44:50 [post_date_gmt] => 2024-08-05 03:44:50 [post_content] =>