x

x

SARONNO – Una dozzina di cittadini ed esponenti politici hanno partecipato alla breve ma toccante cerimonia che si è svolta oggi pomeriggio alle 15.30 al monumenti dedicato ai caduti delle Foibe, in piazza Santuario; in occasione della ricorrenza dell’istituzione del ““Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe”.

Sono stati il presidente dei Promotori della libertà, Luciano Silighini Garagnani, e gli esponenti del neonato comitato saronnese dei Fratelli d’Italia ha riporre ai piedi del monumenti tre piccoli mazzi di margherite,”come quelle che amava tanto la povera  la povera Norma Cossetto, studentesse 22enne, stuprata, torturata e uccisa dai “partigiani rossi” – ha ricordato Silighini – La memoria storica di quei terribili episodi non deve dissolversi ma anzi costituire un monito per tutti noi”.

Ha proseguito Silighini:”Come in Ungheria, falce e martello sono simboli che dovrebbero essere messi fuorilegge, al pari della svastica nazista. E invece dei crimini rossi di parla poco o nulla, nei libri di storia e da parte dei mass media”.

Promotori e Fratelli d’Italia chiederanno un incontro al sindaco Luciano Porro per promuovere una raccolta di firme al fine di intestare una via o un istituto scolastico alla memoria di Norma Cossetto.

06/02/13

8 Commenti

  1. speriamo che torni a nevicare così il signor Silighini ha qualcosa di meglio da fare…

  2. No dai, seriamente: è uno scherzo? Capisco che alla nostra amministrazione non gliene freghi un tubo, ma questi cosa c’entrano?

  3. Sai di mercoledì magari si lavora..ovvio che non potevano essere molti. Grazie a loro che ricordano questi fatti gravi che i partiti di sinistra dimenticano

Comments are closed.