x

x

enpa triangolo solidaleSARONNO – “Il Triangolo Solidale. Il contatto come cura alla solitudine”,  il progetto che ha partecipato e vinto il bando del volontariato promosso dal Cesvov della Provincia di Varese nel 2012, si avvia verso le battute conclusive del suo iter.

Per domenica 16 giugno è previsto l’ evento “Il Triangolo solidale va al Parco” che si terrà nel polmone verde cittadino del Parco del Lura, a Saronno, a partire dalle  14.45.

Un pomeriggio di intensa ed entusiasmante attività all’aperto con protagonisti gli amici a quattrozampe, gli anziani e i giovani di ogni età. Un’occasione aperta a tutti per passare ore di svago, condividendo gli obiettivi di solidarietà contenuti nel Triangolo Solidale.

Alle 14.45 si aprirà l’evento con la presentazione al pubblico del progetto che ha dato vita al Triangolo Solidale, cui seguirà alle 15 una passeggiata nel verde accompagnati dal personale del Parco del Lura.

E alle 15.30 spazio a spettacoli di Agility Dog, Obedience, Disc Dog e Dog Dance e altre specialità canine con le scuole Freedog ed M&M Dog Trainers. Un susseguirsi di corse, salti ed evoluzioni degli amici a quattrozampe per il divertimento di tutti. Animali compresi.

Ospite speciale la cagnolina Lillii accompagnata dal suo proprietario Angelo Falletta, fondatore di ATA Natura. Perchè speciale? Perchè Lillii fa la raccolta differenziata! Un modo divertente e intelligente per richiamare l’attenzione sul nostro inderogabile impegno a mantenere pulito l’Ambiente e ad adottare un comportamento sostenibile e virtuoso. A garanzia del futuro di tutti.

Seguirà il momento d’incontro tra il pubblico e i ragazzi che hanno partecipato al corso di Animal Sitter promosso con il progetto Il Triangolo Solidale, in occasione del quale verrà loro consegnato l’attestato di partecipazione e di superamento del percorso formativo.

Il progetto in sintesi

Il Triangolo Solidale. Il contatto come cura alla solitudine” è promosso  dalle associazioni saronnesi AsVAP4, ente capofila del progetto; Enpa. Onlus, Auser e Cads, con la collaborazione dell’Associazione Il Tassello, Gruppo Unicef Saronno, Assessorato Servizi alla Persona, famiglia e solidarietà sociale del Comune di Saronno e Unità operativa di Psichiatria, Ospedale di Saronno.

Il progetto mira a unire in un rapporto di mutuo aiuto tre categorie sociali ‘fragili’ creando le condizioni per una comunicazione e una relazione positiva che migliori il benessere psicologico di tutti i soggetti coinvolti. Protagonisti del Triangolo solidale sono giovani con lieve disagio psichico o in cerca di una collocazione lavorativa appagante e socialmente utile, anziani soli o in difficoltà e gli amici animali. Si tratta di un servizio di Animal Sitter pensato per aiutare l’anziano a gestire il proprio compagno a quattrozampe, quando subentrano difficoltà dovute all’età . Spesso, infatti, l’animale è prima di tutto un compagno mite e devoto contro la solitudine che colpisce molti anziani, ed è contemporaneamente un ‘facilitatore’ per quei giovani che hanno difficoltà di inserimento e di accettazione da parte della compagine sociale”.

12062013