• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Con laboratori e concorsi il Pasta scommette sugli spettatori di domani

8 Settembre 2013

0
0
Con laboratori e concorsi il Pasta scommette sugli spettatori di domani
  • copiato!

SARONNO – E’ stata presentata venerdì sera con una conferenza stampa aperta in Sala Nevera la nuova stagione di Teatro educazione: come tradizione, infatti, alla stagione di spettacoli serali il teatro Giuditta Pasta affianca una consolidata proposta educativa fatta di spettacoli per scuole e per famiglie, laboratori e concorsi. A presentarli Patrizia Omati presidente Fondazione Giuditta Pasta, Anella Todeschini direttrice organizzativa Teatro Giuditta Pasta, Lara Gavardini responsabile settore Educazione Teatro e l’assessore alle Culture Cecilia Cavaterra che ha sottolineato come il teatro sia ormai “un riferimento non solo per Saronno ma anche per l’intero bacino” e come anche “l’Amministrazione comunale sia pronta ad investire e collaborare per progetti speciali indirizzati agli spettatori di domani”.

Ecco la proposta 2013/2014

Spettacoli per le scuole
10 titoli in matinée in grado di offrire una proposta ampia e variegata a partire dalla scuola dell’infanzia fino alle superiori. Differenti i temi affrontati così come le tecniche utilizzate dalle compagnie, anche quest’anno uno spettacolo in lingua inglese, una performance interattiva con la compagnia TPO e la conclusione con i musiclab e il laboratorio di live painting per i più piccoli.
Per i ragazzi delle superiori abbiamo inoltre individuato una serie di titoli, tra quelli della stagione serale, che potranno sicuramente stuzzicare il loro interesse. Per loro è stata pensata una vantaggiosissima offerta: abbonamento open a 4 spettacoli a scelta a soli 35,00 euro!

Laboratori
In continua crescita di adesioni quest’anno verranno ulteriormente ampliati:
laboratorio di ritmìa (I modulo 3-6 anni; II modulo 7-10 anni), 8 incontri tenuti da prof.ssa Sonia Simonazzi, dott.ssa Lorella Zaffaroni;
laboratorio preadolescenti (10-13 anni), 10 incontri tenuti da Alessia Pasini, musicista e musicoterapista, e Marta Rabbiosi, attrice teatrale;
laboratorio adolescenti (13-17 anni), da ottobre a maggio, tenuto da Valeria Sara Costantin, attrice, e Chiara Boscaro, drammaturga;
laboratorio adulti (dai 18 anni in su), da ottobre a maggio, tenuto da Paolo Giorgio, regista e docente di regia e recitazione presso la Scuola Civica Paolo Grassi di Milano.

“Guida per lo spettatore attento”
6 incontri di un’ora e mezza, inizio alle 19.30/20.00 con aperitivo, ingresso libero con prenotazione, per il pubblico adulto. Temi: il testo, la regia, scene, costumi e luci, i generi teatrali, il sistema teatrale, teatrodanza e danza moderna. Date da definire.

“Il teatro e i suoi spazi”, venerdì 11 ottobre 2013, dalle 17.00 alle 22.00
In collaborazione con Museo Gianetti e Informagiovani.
L’evento sarà organizzato in un percorso dove lo spettatore potrà muoversi liberamente per conoscere gli spazi del teatro e incontrare gli ospiti che questi spazi occuperanno. Immaginando una presenza di pubblico in movimento, le performance/incontri saranno ripetute più volte.
Ai partecipanti sarà data una piantina degli spazi del teatro con l’invito a fotografare un luogo del teatro che li avrà particolarmente incuriositi o interessati, le foto saranno oggetto di un concorso a premi.

“Studenti in scena”: da spettatori ad attori
Annualmente nel mese di maggio, con una ripresa nel mese di ottobre, la sala teatrale del Giuditta Pasta apre le porte a una rassegna espressamente dedicata a tutte le esperienze di teatro nate all’interno delle scuole come frutto di laboratori o percorsi creativi di diversa natura. Nell’intento di valorizzare l’incontro tra le varie scuole partecipanti ed il confronto tra gli studenti il giorno martedì 26 novembre 2013 alle ore 17.30, presso il foyer del teatro, si terrà la riunione preliminare con gli insegnanti interessati a partecipare alla rassegna.

Concorsi
Anche quest’anno, per incentivare e stimolare una ricerca originale che veicoli le atmosfere magiche vissute dal pubblico dei piccoli e degli adolescenti, attiveremo tre concorsi:
“Il gioco delle fiabe”: dedicato ai piccoli scrittori delle scuole elementari che prevede la pubblicazione di un libro di fiabe da regalare ai bambini il giorno dell’Epifania;
“Il teatro a colori”: dedicato ai bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari che vogliano tradurre in immagini quella che per ciascuno di loro è stata l’esperienza teatrale e prevede come premio il “Kit della creatività” offerto da Città del Sole – Saronno;
“Un giovane critico per il Pasta”: dedicato agli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado che desiderino cimentarsi nelle recensioni degli spettacoli in cartellone e prevede tra i premi ingressi gratuiti agli spettacoli della stagione successiva e buoni acquisto libri.

[gallery ids=”20539,20540,20541″]

Maggiori informazioni e moduli di partecipazione scaricabili dal sito www.teatrogiudittapasta.it

Sara Giudici
8 Settembre 2013
  • Città
  • cecilia cavaterra
  • saronno
  • teatro pasta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Saronno in piazza per Patrick Zaki con un pensiero a Regeni
Città
Saronno in piazza per Patrick Zaki con un pensiero a Regeni
SARONNO - Cartelli gialli e neri e un sagoma con l'immagine di Patrick Zaki per la prima iniziativa della città…
Elezioni ’20: Tu@Saronno fa da apripista: ecco i primi futuri candidati
Città
Elezioni ’20: Tu@Saronno fa da apripista: ecco i primi futuri candidati
SARONNO - Tu@Saronno non tradisce la sua identità nella presentazione, per la prossima tornata elettorale, accanto al candidato sindaco Augusto…
Saronno, il cordoglio della città per Peppone Ceriani
Città
Saronno, il cordoglio della città per Peppone Ceriani
SARONNO - E' recentemente scomparso a causa di complicazioni legate al coronavirus Giuseppe Ceriani detto Peppone, fondatore del negozio "Ceriani…
Scale mobili e ascensori bloccati a Dateo. L’ex assessore aiuta disabile e lancia un appello.
Città
Scale mobili e ascensori bloccati a Dateo. L’ex assessore aiuta disabile e lancia un appello.
SARONNO - Pubblichiamo il commento condiviso dall'ex assessore alla Cultura Cecilia Cavaterra in merito a quanto accaduto ieri nello scalo…
Elezioni, 17 saronnesi candidati: da Renoldi in Lazio a Cattaneo in Regione
Città
Elezioni, 17 saronnesi candidati: da Renoldi in Lazio a Cattaneo in Regione
SARONNO - Sono 17 i saronnesi, di nascita, residenza o adozione, candidati per le elezioni regionali del prossimo 4 marzo.…

In Città

Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
Città
Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
16 Giugno 2025
  • black out rovello
  • black out saronno
  • 237
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
Eventi
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
16 Giugno 2025
  • archivio digitale giuditta pasta
  • archivio prepositurale di Saronno
  • archivio scout saronno
  • 5
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
Eventi
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
16 Giugno 2025
  • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
  • workshop
  • 10
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
Città
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
CISLAGO - SARONNO - Un concerto con lo skyline di New York sullo sfondo, un intervento ufficiale al Palazzo di Vetro…
16 Giugno 2025
  • cooperativa il granello
  • onu il granello
  • 200
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
Città
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
16 Giugno 2025
  • mostra seregno
  • 6
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966