x

x

Silighini parco villa Gianetti (3)SARONNO – E’ finita all’ospedale, dove è dovuta restare per quasi un giorno, la figlia di Luciano Silighini Garagnani. La piccola Alice, 2 anni, è inciampata in una delle buche presenti nell’area giochi dei giardini pubblici di Villa Gianetti: proprio suo padre, produttore tv e politico della lista Saronno 2015, nei mesi scorsi si era reso portavoce della petizione di un gruppo di mamme i cui figli frequentano l’area giochi, per chiedere una sistemazione ed interventi contro il crescente degrado del parchetto.

Ora la denuncia nei confronti dell’Amministrazione comunale è un atto dovuto, sarà presentata in queste ore dallo stesso Silighini Garagnani.

Dopo le mie segnalazioni circa lo stato di incuria nel quale versano vari angoli di Saronno, documentate da video, da fotografie e da richieste dei cittadini, avevo paventato la possibilità che prima o poi qualcuno poteva farsi del male. In Villa Gianetti c’era uno spuntone d’acciaio proprio davanti agli scivoli e li è rimasto per mesi fino a quando non sono intervenuto io per farlo rimuovere – ricorda Silighini – Lì ci sono giochi rotti, pericolanti come i cavallini senza maniglie, ma soprattutto c’è una pavimentazione corrosa e piena di buche che si potrebbe sistemare con un semplice manto gommoso che costa poche centinaia di euro. Proprio li ieri la mia Alice in una di quelle buche è caduta riportanto un trauma sopraciliare, un edema palpebrale ed è stata costretta a stare in osservazione all’ospedale saronnese. Ringrazio Dio che la presunta rottura della cavità orbitale diagnosticata al passaggio in Pronto soccorso non ha trovato conferma mediche dopo le visite specialistiche di questa mattina, ma cosa serve affinchè il Comune provveda almeno a sistemare i parchi dove giocano i bambini? Serve cemento? Lo compro io. Serve il manto di gomma? Glielo compro io”.

Silighini parco villa Gianetti (4)

Silighini non avrebbe voluto presentare una eventuale denuncia, ma dovrà farlo perchè in simili circostanze, quando ad infortunarsi sono dei minori, rientra nella prassi:”Avrei voluto evitare di denunciare il Comune di Saronno, sperando che comunque avrebbe investito dei fondi per le migliorie da tempo richieste ed affinchè in futuro non succedano cose simili o più gravi di quelle accadute alla mia piccola Alice che ora ha 4 giorni di prognosi ed il viso tumefatto” conclude l’esponente di Saronno 2015.

210913

31 Commenti

  1. COMPLIMENTI SINDACO! E non cominciamo ad offendere Silighino perché non si hanno argomentazioni. Quel parco giochi e come il Tribunale, le strade della Cassina e del Matteotti, il dietro della Stazione ecc. NON CI SONO SOLDI, bene è le nostre tasse però vanno pagare anch senza avere in cambio servizi!!!

    • incominciamo a sfoltire i mangia soldi pubblici che hanno un’efficienza di bradipi all’ombra

  2. uhm…una bambina come tanti , si é fatta male giocando al parco , wow che notizia ….
    quanti di noi da piccoli sono tornati “conciati” a casa o con giro al Ps….
    invece che fare politica su sua figlia perché se sapeva dei pericoli del parco non l’ha portata altrove ?

  3. Se un adulto vede una buca , quale responabile di minore , avverte chi di comptenza , ma non permette alla figlia (o a qualsiasi altro minore) di esporsi al pericolo .

    • Esatto cittadino.
      In tal caso è, in prima linea, in difetto l’autore di tale articolo.
      Quale adulto , consapevole di una buca, pericolo dallo stesso, in precedenza , segnalato alle autorità di competenza, correva l’obbligo di non porre un minore in tale situazione di rischio.

  4. …e meno male che ha trovato ancora l’ospedale…più avanti, chissà!!!

  5. Vorrà dire che visto che non dobbiamo portare i nostri figli al parco perché è pericoloso ci chiuderemo tutti in casa…
    Perché sistemarlo e troppo difficile giusto ?
    Ok da mamma ne prendo atto .
    E vergognoso che un parco per bambini in centro città sia così mal messo punto e basta

    • E’ vergognoso che si facciano simili strumentalizzazioni; se ci sono buche o pericoli si contatta il comune … non si espongono, pur sapendolo, i bimbi a pericoli …..

    • In saronno non è l’unico parco , come l’unico spazio per far giocare i bimbi: stiamo con i piedi a terra

    • Utilizzare la caduta di una bimba per un’esposizione mediatica non è per qualcuno fantascientifico ma semplicemente di prassi !!
      Per fortuna che questa è un’abitudine di “nicchia” ☺

      Da docente che ha la responsabilità civile e penale (come ogni adulto) di minori ho l’obbligo di NON far giocare i bimbi in luoghi dalle strutture , pavimentazioni….etc non adeguate , NON a norma .
      In caso contrario ricade su di me la totale responsabilità ; in seguito potrei fare rivalsa su chi di competenza !!!

      Se ritengo, quindi, il contesto non adeguato, non vi porto i bimbi a giocare ; nel contempo mi preoccupo e mi occupo di fare, rifare e rifare ancora una segnalazione agli enti preposti, a tutela di tutti coloro che frequentano aree non conformate .
      La richiesta di messa in sicurezza di un parco , ripeto, va fatta e ripetuta nelle sedi opportune non attraverso l’incidente di un bambino, (di qualsiasi bambino) che va anche in tali situazioni tutelato .

      Mi pare , pertanto, che tale nota , come è posta, sia un clamoroso AUTOGOAL

  6. che triste vedere sfruttati i bambini per continuare la propria campagna elettorale.
    Ormai i genitori non si prendono più responsabilità.. cercano sempre la responsabilità altrove e hanno subito pronto il numero dell’avvocato.
    Mi ricorda tanto quei genitori che hanno denunciato una scuola elementare di una città confinante con Saronno, perchè il figlio aveva sbattuto il viso su una porta che non aveva visto.
    I giochi all’aperto sono giochi ALL’APERTO, ci possono essere avvallamenti.. buchette.. zone più o meno rovinante..
    Se io porto mio figlio a giocare all’aperto devo controllarlo! .. qui si parla di un avvallamento e non di un chiodo o di qualcosa di tagliente!

  7. Poi per carità tutti i bambini cadono e possono cadere e non bastano mille occhi …. Però per esempio se a qualcuno di voi dovesse spaccarsi gomma e cerchione dell auto per colpa di una buca non segnalata dal comune sull asfalto non vi girerebbero le scatole ? Non vi arrabbiereste con il comune ? Penso proprio di si ! Quindi mi sembra il minimo mettere in sicurezza un parco giochi per bambini , tanto più che lo stesso parco è stato oggetto di numerosi problemi denunciati più volte nel corso di questi mesi … Visto che c e in ballo la salute dei nostri figli che ci giocano ogni giorno …

  8. ma silighini ha portato la bambina in quel parco apposta? sapeva che c’erano le buche suo dovere era stare attento, e il comune si decida a sistemare questo parco giochi

  9. Mia figlia era da sola con me, giocava a palla con il suo amico io ero a meno di un metro che li seguivo quindi prima di scrivere inesattezze e opinioni inutili informatevi sulla realtà dei fatti .
    Alice è caduta sotto il ponticello gioco dove la pavimentazione cambia da più molle a lastre di asfalto, probabilmente è scivolata sulla ghiaia . È caduta talmente di schianto che non ha potuto appoggiare le manine … È caduta di faccia.
    Quel parco deve essere reso solo in po’ più sicuro.. Per evitare altri episodi del genere .
    Noi mamme abbiamo segnalato varie volte i problemi che ci sono! È un parco in centro città e ovvio che i bambini ci vanno volentieri come luogo di socialità !

    • Il parco dichiarato dalle stesso apdre , a suo tempo, poco sicuro e per nulla pultio e ci port ala figlia …. bassa strumentalizzazione

  10. A tutti quelli che hanno risposto dando contro al Silighini:
    1) sicuramente non avete figli o sono già grandi e vi siete dimenticati come si fa a crescerli, educarli e farli giocare….perché se scrivete che bisogna “curarli”, vuol dire che non sapete cosa vuol dire avere un bimbo/a di uno due tre anni che vuole camminare correre e giocare conquistando la sua indipendenza, giorno dopo giorno.
    2) Silighini non sta facendo politica ne tanto meno ha portato lì sua figlia apposta( come fate a scrivere certe idiozie..) solo che a saronno tutto e’ mal messo….. Abbiamo innumerevoli parchi e parchetti, ma sono tutti abbandonati a loro stessi e agli innumerevoli delinquenti extra e non extra comunitari, perché i vigili non presenziano in questi parchetti un po’ più spesso …?
    Potrebbero LORO accorgersi dello stato reale dei giochi, della pavimentazione , della pulizia e della brutta gente che ci soggiorna! E denunciare direttamente ai propri responsabili la situazione devastante delle zone pubbliche saronnesi! Così persone come Silighini non sarebbero costrette a dover denunciare il comune in prima persona e sentirsi pure dire di strumentalizzare sua figlia per fini politici, quando ora deve tenerla 4 gg in osservazione ( ed e’ andata bene!)
    3) io sono una mamma e non una politica, e porto regolarmente mio figlio in giro per i vari parchi e parchetti di Saronno, perché è’ giusto che i bambini crescano all’aria aperta, almeno quando il clima lo consente, MA ogni giorno in questi parchi si rischia davvero grosso, e credo proprio che non sia giusto! Asfaltare dove serve e fare una manutenzione biennale sui giochi installati credo sia doveroso e civile.
    4) fatevi un giro in questi posti e date un’occhiata voi stessi….poi rispondete!

    Oggi : parchetti di cascina Ferrara con scivoli in legno tutti scheggiati e spunzoni di ferro a vista e a portata di mano….

    Bravo Silighini ! Hai avuto il coraggio di esporti e far sentire con la tua voce la tua brutta esperienza!

    In ultimo rispondo a chi dice che è giusto e normale cadere e farsi male da piccoli, e’ vero , ma in parte! Un conto e’ cadere e sbucciar si mentre si corre o si salta e un conto e’ cadere, sbattere e/o farsi male contro un corpo contundente o su una pavimentazione irregolare.

    • gentile Monica,
      provo a rispondere ai punti da te indicati.
      1) non ho figli, ma sono stato un bambino e a Saronno ho sempre giocato in ogni parco, giardino e parcheggio (la domenica).. ho corso in ogni direzione.. sono caduto decine di volte e qualche volta anche ferendomi su gomiti, ginocchia e testa.
      Per un bambino ogni angolo e ogni strada può essere un pericolo e i miei genitori si preoccupavano come tutti (e pensare che superfici di gomma neanche esistevano).
      2) non penso che qualcuno metta a rischio il proprio figlio per propaganda, ma sicuramente a fattaccio avvenuto il primo pensiero è stato “colpa del Sindaco o del Comune, scrivo ai giornali!” e questo succede sempre più spesso nella mente dei genitori. Neanche se i parchi giochi fossero circondati da morbidi cuscini e leggerissime piume ci sarebbe la sicurezza che un bimbo non si ferisca e anche in caso si addobbasse un parco di infinita morbidezza, alla prima caduta il primo pensiero sarebbe “il parco non è sicuro, chiamo l’avvocato!”.
      Sono sicuro che i Comuni, in futuro, decideranno di togliere ogni singolo gioco (a buon ragione) per evitare di dover continuare a pagare e finire in tribunale per qualsiasi denuncia. Perchè sia chiaro, rispetto a quando ero piccolo io, i giochi di oggi sono miliardi di volte più sicuri e forse non ci si rende neanche più conto delle differenze.
      3) anche io porterò i miei figli ai parchi pubblici e lo farò con la normale preoccupazione, Il pericolo esiste a casa, esiste nelle strade ed esiste anche nei parchi. Se i parchi cittadini non mi piaceranno, lo farò presente e se li riterrò pericolosi per mio figlio.. mi prenderò la responsabilità di non portarlo finchè tali giochi non li valuterò sicuri.
      4) i parchi giochi saronnesi sono pericolosi? Forse ci si è dimenticati com’erano 10 o 20 anni fa. Allora come adesso ci giocavano bambini, con la differenza che adesso possono giocare mille volte più sicuri di quando ci giocavo anche io.

      I genitori d’oggi sembrano avere il dito pronto sul numero dell’avvocato e sembrano non accettare i normali rischi della vita. Basta osservare cosa succede quando in un parco naturale un bimbo si siede per giocare con le mani nella terra.. dopo poco si sente la voce di una madre “non toccare che ti sporchi”.. e pensare che da bambini pochi anni fa ci si lanciava sul prato e nella terra mentre i nostri genitori sorridevano..
      Oggi si vive con l’ansia del pericolo e si cerca sempre di trovare un responsabile a cui addossare la colpa degli eventi.

    • brava, cmq il silighini mi ricorda tanto il Renzi nazionale, che ogni volta che deve attirare l’attenzione delle mamme promette asili a destra e a manca..

      i parchi sono aree circoscritte e ce ne sono di più sicuri, mentre le strade colabrodo sono un pericolo per tutti.. però bello denunciare tutte le cose da fare senza dire dove si prendono i soldi… ah no vero dice sono ricco vi pago tutto io voi amministratori siete dei barboni! sarà contenta La Mamma

      • Chi lavora da libero professionista ha ben altro fa fare che fotografare buche o girare di notte per immortalare zone a rischio. E’ forse un professionista ….libero …?

    • unico commento che è degno della mia approvazione e condivisione, oltre ovviamente a quello della mamma della piccola Alice

    • @Monica quanto scrive muove nel lettore forti perplessità.Due fra le tante 1- lei stessa è conspevole e “denuncia” , solo qui (peccato) che i parchi pubblici saronnesi non sono a norma.Nonostante tutto insiste pur sapendolo , nel portarvi i bimbi ( fatevi un giro in questi posti e date un’occhiata voi stessi….poi rispondete)!!!! 2. “Bravo Silighini ! Hai avuto il coraggio… ” Certo che se lei ritiene che ci voglia CORAGGIO per SEGNALARE ( del resto fatto da tempo …ergo conosciuta) un rischio per TUTTI, ripeto per TUTTI .
      Strano senso della sicurezza , della condivisione oltre che del CORAGGIO !!!!

  11. Dario se controlli Silighini ha posto attenzione pure sulle strade. Guarda video su via Roma via Montoli e corso italia

    • Paolo , IL GENOVESE : Sil. dimostrando attenzione a strade , buche …mostra capacità e prospettiva da vero sindaco

  12. Forse prima di fare una tettoia da 26 mila euro per le bike comunali (se non erro) sarebbe stato meglio investire questi “pochi spiccioli” nel parco forse + frequentato di saronno…. io credo

  13. Ma scusate, perché non far lavorare quelli mantenuti dal Comune nella manutenzione del bene pubblico? O lavorano, o non prendono nessuna sovvenzione…Ci sono tanti disoccupati e nullafacenti nelle case popolari…!!!

  14. Non sono una mamma apprensiva e nemmeno con il numero del avvocato in tasca, ho deciso di lasciare il mio bel lavoro a Milano per crescere mia figlia, usciamo mattina e pomeriggio e giriamo tutti i parchi saronnesi …. Obiettivamente villa giànetti è tenuto male ed è pericoloso punto e basta. Come dicperò essendo in centro città e un luogo di ritrovo per mamme e bambini molto comodo , va solo sistemato ! Qui non si è trattato di una sbucciatura sul ginocchio non sono mica scema! Arrivare al pronto soccorso e sentirsi dire che tua figlia di 23 mesi dovrà essere sedata e sottoposta a una tac per probabile frattura alla cavità orbitale mi ha fatto gelare il sangue! Nessuno ha denunciato nessuno , semplicemente si chiede che un parco sia messo in sicurezza per evitare che in futuro una cosa del genere possa accadere a qualcun altro. È una cosa così fantascientifica???????? Perfetto, basta saperlo .

  15. ….con in mano un tablet o davanti al computer…..faccia, ginocchia, mani, sono al sicuro!!! Giusto che il comune sistemi i pericoli ma anche i genitori collaborino, o non vedo alternative costruttive.

  16. il titolo dell’articolo parla di denuncia.
    l’errore è del redattore, se c’è errore, non nei commenti.

Comments are closed.