Maltempo: anche a Limbiate si fa la conta dei danni
30 Ottobre 2018

LIMBIATE – Nessun danno di grande entità, ma alcuni disagi sulle strade e in qualche edificio hanno tenuti impegnati, nella giornata di ieri e in quella odierna, gli operai e i tecnici del comune di Limbiate.
Dopo aver rimosso nella mattinata di ieri due alberi pericolanti in via F.lli Bandiera e sulla Saronno-Monza, l’attenzione dell’unità di emergenza si è spostata, nel pomeriggio, in via Dei Mille, dove una pianta è caduta sulle rotaie del tram, impedendo così il passaggio delle auto e della tramvia: sul posto, la pattuglia della polizia locale per la viabilità, mentre gli operai si occupavano della rimozione del tronco e delle fronde dalla carreggiata. Sempre nel pomeriggio di ieri 29 ottobre, gli operai e la protezione civile intervenivano in via San Giorgio, dove un altro albero è franato su un veicolo in sosta, danneggiandolo in maniera piuttosto seria.
Sono, invece, di questa mattina 30 ottobre i sopralluoghi in due parchi: due piante della proprietà privata adiacente sono cadute all’interno del parco di Villa Mella, che è stato chiuso al pubblico per consentirne la rimozione in sicurezza, ed una seconda pianta si è tranciata in due al parchetto di via Cacciatori, al Ceresolo.
Per quanto riguarda le scuole, si sono registrate infiltrazioni dal tetto nel plesso di via Stromboli, mentre tanta acqua è entrata nella palestra e negli spogliatoi della scuola di via Cartesio, dove sono intervenuti volontari della società sportiva del quartiere per impedirne il ristagno. Acqua anche negli scantinati del palazzo municipale di via Monte Bianco e al teatro comunale, dove sono in programma i lavori di impermeabilizzazione del sottotetto, non ancora eseguiti.
30102018
(nelle foto: gli interventi di ieri e oggi per il maltempo)
[gallery type=”rectangular” ids=”152103,152104,152105,152106,152107,151992″]