• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Ex Cemsa, Gilardoni: “Basta supermercati serve un rilancio sfruttando l’asse Saronno Malpensa Tokyo

Sara Giudici
1 Marzo 2019
Ex Cemsa, Gilardoni: “Basta supermercati serve un rilancio sfruttando l’asse Saronno Malpensa Tokyo
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale Nicola Gilardoni in merito al progetto per il recupero dell’ex Cemsa che prevede un grattacielo, un supermercato e un parco pubblico che però provvisoriamente sarà sostituito da un parcheggio. 

“Non c’è dubbio che la variante, presentata dalla nuova proprietà, rispetto al progetto precedente del 2006 dell’Amministrazione Gilli, rappresenti un passo avanti sotto il profilo urbanistico e del riuso delle aree dismesse.

Credo che in fase attuativa si possa fare uno sforzo di progettazione ulteriore per far diventare l’area un luogo simbolico che crei emozioni, bellezza, attrazione, da cui far iniziare il rilancio di Saronno. Tanti sono gli esempi che fanno scattare l’immaginazione, da City Life a Milano al recupero della Franco Tosi a Legnano.

Il progetto si sovrappone in termini volumetrici a quello del 2006 e sviluppa quanto previsto dal Pgt, approvato dall’Amministrazione Porro, che ha stabilito le regole di attuazione mantenendo i diritti acquisiti della proprietà ma nel contempo fissando vantaggi di ritorno per l’intera comunità, tra cui: il miglioramento della mobilità con la realizzazione di nuova strada verso il cimitero in alternativa a Caduti Liberazione, la futura realizzazione di una nuova rotonda davanti all’ingresso del cimitero, l’inizio della realizzazione del  grande parco urbano pari al 50% dell’intera area soggetta ad intervento, lo sviluppo di nuovi spazi ad uso terziario per la creazione di nuovi posti di lavoro in città.

Sotto il profilo insediativo non sembra però che l’Amministrazione Fagioli abbia giocato tutte le carte a disposizione: come al solito assistiamo all’ennesimo insediamento di un nuovo centro commerciale con annesso supermercato di superficie pari a 2499 mq (n.d.r. oltre i 2500 mq è obbligatorio richiedere l’autorizzazione regionale) ma in realtà le superfici totali dedicate al commercio arrivano fino a 4000 mq., che inevitabilmente andranno ad avere una ricaduta negativa sugli esercizi tradizionali di vicinato, sempre più allo stremo. Anche qui, come già accaduto nel piano di recupero delle ex Fonderie ed Officine di Saronno, sempre in via Varese, per un altro supermercato, si concede incredibilmente all’attuatore di realizzare parcheggi pertinenziali a raso e non nell’interrato, occupando quindi suolo prezioso.

Sotto il profilo viabilistico valutiamo positivamente l’idea di trasferire sul retro stazione il punto di arrivo e partenza dei bus delle linee extraurbane ma riteniamo insufficienti gli spazi dedicati, che intasano, già in fase progettuale, la via stessa, resa a doppio senso. I potenziali flussi di traffico generati dal nuovo parcheggio, dalla nuova area commerciale e dai nuovi insediamenti lasciano perplessi soprattutto in funzione degli innesti sulla piccola rotonda di Varese.

Ma ora arriviamo al bello! L’Amministrazione intende realizzare un parcheggio di 300 posti auto a raso dedicato all’utenza ferroviaria. Un ghiaone che occuperà circa due terzi dei 18.000 mq destinati al tanto atteso nuovo parco, fino a quando un attuatore privato non procederà a realizzare un pluriplano interrato. Scandaloso. Un tradimento verso i saronnesi e la loro speranza di vedere realizzata una grande area a verde fruibile per tutti.

Questa e l’adiacente area ex Isotta Fraschini sono il tesoro di Saronno. Rappresentano l’ultima vera occasione di rilancio della città per evitare che si spenga definitivamente. Non dobbiamo accontentarci di recuperare le aree dismesse ma dobbiamo fare in modo che esse diventino il volano di una nuova crescita economica e sociale della città, che ne determino la futura identità e opportunità per le nuove generazioni. Basta supermercati. Dobbiamo lanciare nuovi messaggi, puntare su progetti di caratura più elevata che possano caratterizzare ed innescare ricadute  virtuose, in primo luogo facendo leva sulla straordinaria posizione geografica di Saronno sulla linea: Saronno – Malpensa – Tokyo.

(foto archivio)

01032019

  • Città
  • ex cemsa
  • malpensa
  • nicola gilardoni
  • saronno
  • tokyo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar Nicola Gilardoni ha detto:
    2 Marzo 2019 alle 14:44

    Rispondo ad anonimo che sorride all’idea di sviluppare la città sull’asse SARONNO-MALPENSA-TOKYO. . Non vorrei creare false aspettative o pensare a progetti faraonici ma solo evidenziare che la posizione di Saronno è invidiabile perché con il Malpensa Express è collegata a tutto il mondo

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Marzo 2019 alle 8:23

    tutto ma non un supermercato….non se ne puó piú

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Marzo 2019 alle 7:35

    Una analisi puntuale e ben articolata. Come al solito quello che va a perdere è il verde cittadino. Tenendo conto che il territorio saronnese è cementificato per quasi il 70 per cento stiamo proprio guardando al futuro.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Marzo 2019 alle 3:22

    Signor Gilardoni
    Concordo con la sua critica al parcheggio a raso anzochè silos
    Sulla impatto commerciale e l’ ipotetico asse con Tokio mi viene invece da sorridere.
    Lo sa che la stazione/centro commerciale Shinjuku a Tokyo, che 30 minuti a piedi non riesci a percorla tutta, ha un traffico di 4 milioni di passeggeri al giorno?
    Saluti

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Marzo 2019 alle 19:55

    Con questa amministrazione si può pensare solo alla linea Saronno – Ceriano – Rovellasca. Già Malpensa è troppo avanti, figuriamoci fuori confini!

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Marzo 2019 alle 23:39

      Pensa con quella di sinistra…ritorbetebbero i treni a carbone.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Marzo 2019 alle 19:52

    Beh bello dai ?
    4000 mq di nuove attivita” commerciali ( negozi )
    Un bel parcheggione
    Superfice parco ridotta
    Maggior traffico automobilistico

    Dai gia” che ci siamo una bella discarichella non ce la mettiamo?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Marzo 2019 alle 20:20

      Veramente la superficie parco è aumentata. Basterebbe leggere i numeri.

      Rispondi
      • Avatar Pietropaolo ha detto:
        2 Marzo 2019 alle 11:02

        Il parco che non si fa

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        2 Marzo 2019 alle 9:02

        Quello che leggo:
        “Parcheggio che occuperà circa due terzi dei 18.000 mq destinati al tanto atteso nuovo parco”

        Rispondi
  • Continua a leggere

    Ex Cantoni e ex Cemsa accessibili: sopralluoghi di Merlotti: “La sicurezza non è nè di destra nè di sinistra”
    Città
    Ex Cantoni e ex Cemsa accessibili: sopralluoghi di Merlotti: “La sicurezza non è nè di destra nè di sinistra”
    SARONNO - Le foto e i sopralluoghi risalgono allo scorso fine settimana (quello del 15-16 ottobre) ma ancora una volta…
    Con Paleardi passeggiata sulla ciclabile… col palo e i cavi in mezzo
    Città
    Con Paleardi passeggiata sulla ciclabile… col palo e i cavi in mezzo
    SARONNO - Una passeggiata sulla nuovissima ciclabile di Saronno: peccato c'è c'è in mezzo un palo dell'illuminazione, finisce contro una…
    Saronno è pronta per i grattaceli: il piano per salvare il verde
    Città
    Saronno è pronta per i grattaceli: il piano per salvare il verde
    SARONNO - Saronno crescerà in altezza: è questo il piano dell'assessorato alla Rigenerazione Urbana per salvare il verde ancora presente…
    Ex Cemsa: tutti i numeri del nuovo Aldi di Saronno. Anche pista ciclabile, 26 alberi in più e fotovoltaico
    Città
    Ex Cemsa: tutti i numeri del nuovo Aldi di Saronno. Anche pista ciclabile, 26 alberi in più e fotovoltaico
    SARONNO - Aldi, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande distribuzione organizzata, ha inaugurato ieri giovedì 27…
    Pd, supermercato all’ex Cemsa: “Approvato da precedente amministrazione”
    Città
    Pd, supermercato all’ex Cemsa: “Approvato da precedente amministrazione”
    SARONNO - In una nota sui social, la sezione cittadina del Pd - gruppo attualmente di maggioranza - entra nel…

    In Città

    Saronno, oggi all’Itis si sono svolti i “Giochi della chimica”
    Città
    Saronno, oggi all’Itis si sono svolti i “Giochi della chimica”
    SARONNO - Sono sei gli istituti delle province di Milano, Varese, Como e Verbania che oggi si sfidano, all'Itis G.…
    1 Dicembre 2023
    • Itis Giulio Riva Saronno
    • Itis Saronno
    Saronno, domani l’inaugurazione della nuova sede della farmacia comunale 1
    Città
    Saronno, domani l’inaugurazione della nuova sede della farmacia comunale 1
    SARONNO - Avrà luogo domani l'inaugurazione della nuova sede della farmacia comunale 1. Il trasloco sarà solo di pochi metri,…
    1 Dicembre 2023
    • farmacia
    Sciopero ferroviario: disagi e ritardi. Sito in affanno: proteste dei pendolari
    Città
    Sciopero ferroviario: disagi e ritardi. Sito in affanno: proteste dei pendolari
    SARONNO - C'è chi vorrebbe aggiornamenti sulla circolazione, chi cerca di utilizzare il biglietto del carnet che deve acquistare l'abbonamento…
    1 Dicembre 2023
    • sciopero ferroviario
    • sciopero ferroviario saronno
    Sicurezza: controlli straordinari a Saronno, Uboldo e Origgio finanziati da Regione
    Città
    Sicurezza: controlli straordinari a Saronno, Uboldo e Origgio finanziati da Regione
    SARONNO - "Partirà questo fine settimana il progetto “Dicembre in sicurezza 2023”, che vedrà i comandi di polizia locale di…
    1 Dicembre 2023
    Torna il calendario dell’avvento di Casa di Marta: ecco dove trovarlo
    Città
    Torna il calendario dell’avvento di Casa di Marta: ecco dove trovarlo
    SARONNO - Si rinnova anche quest'anno il calendario dell'avvento "Al contrario" di Casa di Marta,  con un regalo al giorno…
    1 Dicembre 2023
    • calendario avvento
    • Calendario avvento casa di marta
    • casa di marta
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966