Week-end: Diritti in gioco con il sorriso della Gioconda e tanti… chiodini
8 Novembre 2019

SARONNO/SARONNESE – Entra nel vivo la stagione teatrale del Pasta di Saronno con la rilettura del Don Chisciotte di Cervantes. Se Alessandro Benvenuti, attore di sicuro mestiere, è una certezza, Stefano Fresi stupirà tutti con la sua bravura peraltro già sperimentata al cinema.
Venerdì 8 Novembre
Saronno – Alle 21, all’auditorium Aldo Moro di viale Santuario 15, le associazioni “L’Angolo dell’avventura” e “L’Isola che non c’è” presentano una proiezione a cura di Franco Bonacina sull’India. Info www.isola-saronno.net.
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta di via I° Maggio, va in scena lo spettacolo “Manicomic” per la regia di Gioele Dix. Maggiori informazioni al sito www.teatrogiudittapasta.it.
Sabato 9 e Domenica 10 Novembre
Saronno – Due giorni di sport alla piscina di via Miola 5, la Rari Nantes Saronno in collaborazione con Saronno Servizi SSD organizza il trofeo master città di Saronno. Info e orari www.rarinantessaronno.it.
Saronno – Sabato e domenica, al teatro Giuditta Pasta di via I Maggio, va in scena lo spettacolo “Donchisci@tte”con Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi per la regia di Nunzio Caponio; maggiori informazioni al sito www.teatrogiudittapasta.it (in foto una scena dello spettacolo).
Sabato 9 Novembre
Rovello Porro – Dalle 14.30 alle 18.30, alla biblioteca civica in piazza Porro 19, si terrà l’evento “International Games Day”. Per informazioni 0296750321 [email protected].
Saronno – Dalle 14.30 alle 17.30, nella sala Nevera di casa Morandi in viale Santuario, verranno organizzati due laboratori per bambini dai 4 ai 12 anni. L’evento si inserisce nella manifestazione “Diritti in gioco” per celebrare il XXX anniversario internazionale sui diritti dell’infanzia. Iscrizioni e informazioni al numero 0296710358.
Saronno – Alle 16, nella location di villa Gianetti in via Roma 20, l’associazione saronnese diabetici terrà la conferenza “Abbiamo .. a cuore il diabete”. Maggiori informazioni al numero 3298508341.
Origgio – Alle 17.30, a villa Borletti, inaugurazione della mostra “Scambi tra scene”: artisti che hanno realizzato sceneggiature per il teatro. Verranno esposte anche una serie di fotografie relativa al “dietro le scene” del teatro alla Scala di Milano. Info al sito www.comune.origgio.va.it.
Limbiate – Alle 21, al teatro comunale di via Valsugana, va in scena “Racconta Mina” spettacolo musicale e teatrale dedicato alla figura della grande cantante italiana per la regia di Gianpaolo Azzarà. Info al sito www.raccontimusica.org.
Rescaldina – Alle 21, all’auditorium comunale di via Matteotti, la compagnia “SenzaBussola” presenta lo spettacolo “Storie in apnea”. L’evento si inserisce nella rassegna teatrale “Metti una sera a teatro”. Info al sito www.prolocorescaldina.it.
Cogliate – Alle 21, nella sala teatro centro culturale monsignor Battista Ferraroli di piazza Giovanni XXIII, la compagnia teatrale T.A.B – Teatro amico Binzago propone, in collaborazione con il comitato Chernobyl di Misinto, lo spettacolo “La ringhiera”. Info al numero 3484286664.
Rovello Porro – Alle 21, al teatro san Giuseppe di via Dante Alighieri, la compagnia teatrale “7 Pari” propone il musical “Montecchi & Capuleti” tratto da “Ama e cambia il mondo” per la regia di Annalisa Dalla Vecchia. Informazioni al sito internet www.teatrorovello.it.
Domenica 10 novembre
Saronno – Dalle 14,30 alle 15,00, alla la sala Nevera di casa Morandi in viale Santuario, “Scacchi in gioco” a cura di Scacchi club Saronno. L’evento si inserisce nella manifestazione “Diritti in gioco” per celebrare il XXX anniversario internazionale sui diritti dell’infanzia. Iscrizioni e informazioni al numero 3711179430.
Gerenzano – Alle 16, al cineteatro san Filippo Neri di piazza De Gasperi, la compagnia “Crazy dreamers” propongono la commedia brillante in dialetto meneghino “Cesarina e Felice, due cuori e … (‘na storia milanesa). Info al sito www.comune.gerenzano.va.it.
Saronno – Alle 16, all’auditorium Aldo Moro di viale Santuario, recital dell’Infinito di Giacomo Leopardi del poeta Davide Rondoni. L’evento è ad ingresso libero ma è gradito un libero contributo a copertura delle spese, info al sito internet www.associazionemaruti.it.
Bovisio Masciago – Dalle 15 alle 17 , in piazza san Martino e in occasione dell’omonima festa, esibizione di danze popolari in costume tradizionale a cura dell’associazione “Il baule verde”. Info al sito www.ilbauleverde.com.
Saronno – Dalle 15.30 alle 17.30, nella propria sede di via Padre Reina 14, l’associazione “Le stanze della musica” propone lo spettacolo per bambini “Il cuoco e la sirena” di Gloria Griffini e Salvatore Fiorini con musica dal vivo. Info al numero 3665980980.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
08112019