COGLIATE - Appuntamento sabato 26 febbraio con la tradizionale e annuale cassolada dei Giovani Sandalmazi, popolare associazione locale. Giunta ormai alla quindicesima edizione, l'iniziativa presenta le sue classiche peculiarità: innanzitutto la cassoeula viene cucinata con ricetta classica e ingredienti locali, dopodiché viene consigliata la degustazione con doppio bicchierino di grappa, prima del pasto per aprire lo stomaco e subito dopo per favorire la digestione. Solitamente la cassolada si svolgeva sempre in questo periodo nella sala grande del centro giovanile Cardinal Minoretti, ma anche per quest'anno è sconsigliato ogni genere di assembramento e, per dare l'occasione a tutti di partecipare, i Giovani Sandalmazi hanno deciso di dare continuità all'evento grazie alle prenotazioni e consegne a domicilio. Ad ogni ordine si riceverà una porzione di cassoeula, la grappa ed una bottiglia di vino ogni tre persone. Per prenotazioni è necessario contattare gli organizzatori entro il 21 febbraio via Sms, Whatsapp o Email ai numeri 3403558192 o 3406431292 o all'indirizzo [email protected]. Ogni porzione costa 15 euro con consegna compresa (anche nei paesi limitrofi) e l'intero ricavato sarà devoluto in beneficienza.
18022022
[post_title] => Torna la cassolada dei Giovani Sandalmazi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => torna-la-cassolada-dei-giovani-sandalmazi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-18 10:59:24 [post_modified_gmt] => 2022-02-18 09:59:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=280222 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 277023 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-26 05:40:00 [post_date_gmt] => 2022-01-26 04:40:00 [post_content] =>SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dell'assessore Laura Succi in merito dell'intervento di ieri dell'ex assessore Maria Assunta Miglino.
Compito dell’Amministrazione è anche curare una corretta informazione in merito alle attività svolte, è un diritto dei cittadini essere informati non solo sugli eventi, ma anche sulle relazioni che l’Amministrazione coltiva con le associazioni e con il territorio.
A questo scopo ritengo opportune alcune precisazioni su quanto pubblicato ieri in merito alle attività dell’Assessorato alla Cultura.
L’incontro che si è svolto ieri mattina nell’aula magna del liceo G.B.Grassi si è rivelato molto interessante: è stato seguito da tre scuole superiori della città: oltre alle 19 classi del liceo scientifico erano collegati ITIS G. Riva e Istituto Orsoline, e dal pubblico nell’aula magna, grazie al collegamento attuato con perfetta organizzazione della Presidenza del liceo G.B. Grassi.
Alle scuole dell’obbligo era stata offerta la possibilità di partecipare alle proiezioni di film sul tema dell’Olocausto nell’ambito del progetto di Educazione Civica.
In merito al coinvolgimento delle scuole di Musica l’Assessorato ha incontrato tutte le scuole di musica cittadine nel mese di novembre ricevendo la più completa disponibilità alla collaborazione per le iniziative che verranno realizzate non appena la situazione lo renderà possibile, l’attenzione rivolta alla Musica ha permesso di coinvolgere alcune scuole già nel periodo invernale: il coro Incanto, l’Associazione La musica è vita, la scuola Leonardo Da Vinci, che ha partecipato anche alle prove generali del concerto in onore di Beethoven, l’Ass. Must, in eventi realizzati a teatro o in occasione del Natale. E’ stata inoltre realizzata una convenzione con il coro Hebel, che è diventato “Coro Hebel città di Saronno” portando così il nome della nostra città in tutte le sue esibizioni, senza dimenticare la collaborazione con l’Associazione. La Rivincita per la realizzazione della Festa della musica che si svolgerà a giugno. L’ Associazione L’albero musicale ha ottenuto il patrocinio presentando l’esibizione della Sezione giovani dell’Orchestra filarmonica europea, con un programma di musica e letture incentrate sul tema della Shoa. L’augurio che rivolgo a tutti noi e soprattutto agli artisti è che la situazione ci permetta quanto prima di tornare ad incontrarci per fare musica, per fare cultura in perfetta libertà e senza restrizioni.
[post_title] => L'assessore Succi plaude all'iniziativa della Giornata della memoria e informa sull'attività con associazioni e territorio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lassessore-succi-plaude-alliniziativa-della-giornata-della-memoria-e-informa-sullattivita-con-associazioni-e-territorio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-27 11:03:20 [post_modified_gmt] => 2022-01-27 10:03:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277023 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 276952 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-26 05:25:00 [post_date_gmt] => 2022-01-26 04:25:00 [post_content] =>SARONNO - Doppia programmazione, anche questa settimana, per Radio Orizzonti InBlu, che prosegue con la messa in onda delle associazioni che si occupano delle fasce più deboli della popolazione all'interno del progetto "Fare radio per fare rete" attivato con l'Amministrazione saronnese. L'obiettivo è quello di far conoscere le realtà territoriali che forniscono aiuti economici e pratici o supporti psicologici
Appuntamento oggi, mercoledì 26 gennaio, alle 9.30 (con replica alle 17.05) quando sarà protagonista la Caritas; giovedì 27 gennaio alle 10.30 (con replica alle 19.15) sarà la volta della "Città di Smeraldo".
Le dirette saranno trasmesse sulla frequenza Fm 88, Dtv 880 e sul podcast pubblicato sul sito di Radio Orizzonti; c'è anche la app da scaricare sul telefonino.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio)
26012022
[post_title] => Su Radiorizzonti le associazioni del no profit saronnese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => su-radiorizzonti-le-associazioni-del-no-profit-saronnese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-25 11:44:27 [post_modified_gmt] => 2022-01-25 10:44:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=276952 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 275539 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-13 05:25:00 [post_date_gmt] => 2022-01-13 04:25:00 [post_content] =>SARONNO - Da oggi 13 gennaio e per i prossimi due mesi, le associazioni locali che rivolgono la propria attività alle fasce più deboli della popolazione saranno "In Onda" su Radiorizzonti in Blu.
Il progetto "In Onda - fare radio per fare rete" è stato ideato dall'Amministrazione comunale di Saronno, Radiorizzonti in Blu e dalla comunità pastorale per far conoscere le realtà territoriali di aiuto e sostegno, economico, materiale e psicologico, che possono essere un punto di riferimento per famiglie in difficoltà economiche, minori e adolescenti in situazioni di fragilità psicologiche, e anziani soli.
Il mercoledì e il giovedì, il palinsesto di Radiorizzonti in Blu prevede, infatti, la messa in onda di dirette radiofoniche che vedranno protagoniste le associazioni saronnesi, che possono utilizzare così questo prezioso spazio per informare, far conoscere, divulgare la propria attività e i servizi erogati e rivolti agli strati più deboli della popolazione. La radio fungerà, in pratica, da luogo di confronto redazionale e rilancio pubblicitario sul territorio dei diversi enti. Al debutto del progetto, domani 13 gennaio, alle 10.30 (con replica alle 19.15), c'è l'associazione Agres: è possibile seguire la trasmissione sugli Fm 88, DTV 880 e www.radiorizzonti.org
Agres è l’associazione che si occupa di ippoterapia per bambini, ragazzi e giovani adulti con diverse disabilità. L’equipe clinica del sodalizio si è attivata trovando soluzioni alternative come ad esempio la “teleriabilitazione”.
(foto archivio: un evento Agres)
13012022
[post_title] => Su Radiorizzonti vetrina per le associazioni locali: oggi c'è Agres [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => su-radiorizzonti-vetrina-per-le-associazioni-locali-oggi-ce-agres [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-13 00:27:58 [post_modified_gmt] => 2022-01-12 23:27:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275539 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 275091 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-09 05:56:00 [post_date_gmt] => 2022-01-09 04:56:00 [post_content] =>SARONNO - Non solo la Prepositurale ma anche piazza Libertà si è riempita ieri pomeriggio per l'ultimo saluto da Alessandro Bisi il 21enne vittima martedì 4 gennaio di un incidente in montagna.
Incidente in serata tra Solaro e Cesate: ferito anche un bambino di 8 anni.
Due auto sequestrate, una patente sospesa e diverse sazioni salate: è il bilancio di un controllo della polizia locale che ha messo nei guaia fratello e sorella.
Il Comune sospende la distribuzione dei calendari a causa del Covid.
Ecco i fondi assegnati dall'Amministrazione comunale alle associazioni cittadine.
Recuperata refurtiva di un furto dalla polizia locale di Saronno.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Venerdì 22 ottobre dalle 21 al teatro della parrocchia Regina Pacis ospiterà una serata di solidarietà con l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, recentemente oggetto di una dura condanna della magistratura legata alle attività di accoglienza e integrazione dei rifugiati condotta mentre era sindaco del paesino calabrese.
Ad organizzarla sono i quattro principali raggruppamenti di associazioni che in città si occupano della sfera sociale, per la prima volta tutte insieme per affermare con forza che “la solidarietà non è un reato”: l’Università delle Migrazioni, La Società della Cura, “4 passi di pace” e la neonata “ResQ”, che ha portato oltre 200 persone all’auditorium Aldo moro otto giorni fa per la sua presentazione ufficiale, salutata anche dal sindaco Augusto Airoldi.
La serata ha un intento direttamente solidale, poiché gli autori- i giornalisti Laura Tussi e Fabrizio Cracolici – devolveranno i diritti d’autore del loro libro che verrà presentato, dal titolo “Riace, musica per l’umanità” alla raccolta fondi per le spese legali dell’ex sindaco di Riace, impegnato in una lunga battaglia legale.
La serata, ad ingresso gratuito, sarà impreziosita da un’introduzione on-line da parte di Vittorio Agnoletto, il noto medico e attivista, amico personale di Lucano, e dalla presenza di due musicisti – Renato Franchi in presenza e il pisano Marco Chiavistrelli in collegamento – con un’alternanza di racconti e di musiche popolari, oltre allo spazio per il consueto dibattito finale.
Per partecipare non è necessario prenotarsi, ma chi volesse farlo dovrà essere munito di green pass valido.
Per chi non fosse nelle condizioni di seguire in presenza, sarà possibile collegarsi al profilo facebook “La società della cura Saronno” per partecipare in diretta, oppure scaricare in differita il video della serata.
[post_title] => Saronno, una serata in solidarietà con Mimmo Lucano e l'accoglienza a Riace [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-una-serata-in-solidarieta-con-mimmo-lucano-e-laccoglienza-a-riace [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-22 06:42:53 [post_modified_gmt] => 2021-10-22 04:42:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=264764 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 249476 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-25 12:20:40 [post_date_gmt] => 2021-06-25 10:20:40 [post_content] => LIMBIATE - Doppio appuntamento estivo per domenica 27 giugno, a Limbiate. Al campo di via Otto Marzo, si terrà, per tutta la giornata (dalle 10 alle 21), il primo importante appuntamento della stagione da parte del centro cinofilo Kanikaze, che gestisce lo spazio dell'ex campo da calcio del quartiere Metropolitano. Area food, mercatino degli hobbisti, intrattenimento per bambini, musica, ma anche (alle ore 11) un'introduzione alla cinofilia, con scelta del cucciolo, le regole sociali, qualche espoerienza dell'educatore cinofilo. Dalle 18 alle 21, uno stage del corso country con Astro Dance.COGLIATE - Appuntamento sabato 26 febbraio con la tradizionale e annuale cassolada dei Giovani Sandalmazi, popolare associazione locale. Giunta ormai alla quindicesima edizione, l'iniziativa presenta le sue classiche peculiarità: innanzitutto la cassoeula viene cucinata con ricetta classica e ingredienti locali, dopodiché viene consigliata la degustazione con doppio bicchierino di grappa, prima del pasto per aprire lo stomaco e subito dopo per favorire la digestione. Solitamente la cassolada si svolgeva sempre in questo periodo nella sala grande del centro giovanile Cardinal Minoretti, ma anche per quest'anno è sconsigliato ogni genere di assembramento e, per dare l'occasione a tutti di partecipare, i Giovani Sandalmazi hanno deciso di dare continuità all'evento grazie alle prenotazioni e consegne a domicilio. Ad ogni ordine si riceverà una porzione di cassoeula, la grappa ed una bottiglia di vino ogni tre persone. Per prenotazioni è necessario contattare gli organizzatori entro il 21 febbraio via Sms, Whatsapp o Email ai numeri 3403558192 o 3406431292 o all'indirizzo [email protected]. Ogni porzione costa 15 euro con consegna compresa (anche nei paesi limitrofi) e l'intero ricavato sarà devoluto in beneficienza.
18022022
[post_title] => Torna la cassolada dei Giovani Sandalmazi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => torna-la-cassolada-dei-giovani-sandalmazi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-18 10:59:24 [post_modified_gmt] => 2022-02-18 09:59:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=280222 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 66 [max_num_pages] => 5 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => f694b2dbbb2ccf2e2850825e0972fa78 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:3923fa5f4e704d4e3521039ae33a82c0:0.02699400 17522035300.61655500 1752203407 ) -->