• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Groane

Regione, Sala: 48,4 milioni per la Dote Scuola: “Costante attenzione alle famiglie”

3 Maggio 2021

0
0
Regione, Sala: 48,4 milioni per la Dote Scuola: “Costante attenzione alle famiglie”
  • copiato!

MILANO – Con una delibera approvata su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, Fabrizio Sala, la Giunta regionale ha approvato la Dote Scuola 2021/2022.
L’insieme delle misure per sostenere il diritto allo studio vale complessivamente 48,4 milioni di euro, per circa 230.000 beneficiari diretti e indiretti.
All’impianto degli scorsi anni si aggiunge poi un altro passo avanti nella digitalizzazione e semplificazione delle pratiche: non sarà infatti richiesta la presentazione di alcun documento perchè tutti i requisiti dovranno essere autocertificati.

“E’ un sostegno concreto – ha dichiarato l’assessore Fabrizio Sala – per chi è in difficoltà per il pagamento delle rette scolastiche e per l’acquisto di materiale didattico. Una risposta vera in un momento difficile per tutte le famiglie colpite dalla crisi economica provocata da questa pandemia”.

LE 4 MISURE: CONTRIBUTI, DESTINATARI, REQUISITI – Il provvedimento riunisce 4 misure specifiche con l’obiettivo complessivo di garantire non solo la libera scelta dei percorsi educativi, ma anche di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico, assicurando l’accesso a tutti i gradi dell’istruzione e della formazione e alle pari opportunità formative. I beneficiari sono sia studenti, sia scuole pubbliche e paritarie.

“Vogliamo garantire la libertà di scelta educativa alle famiglie – ha proseguito l’assessore Fabrizio Sala – mettendo in campo tutte le nostre forze per combattere la dispersione scolastica. Premiamo il merito con la Dote da 2 milioni di euro e abbiamo aumentato a 7 milioni di euro il contributo per gli studenti disabili che frequentano le paritarie”.

BUONO SCUOLA, STANZIATI 24 MILIONI – Il ‘buono scuola’ è il voucher che viene erogato alla famiglia come contributo per il pagamento della retta di una scuola paritaria o pubblica. È parametrato alla fascia Isee e all’ordine e grado di scuola. Va da un minimo di 300 fino a un massimo di 2.000 euro.

SOSTEGNO DISABILI, STANZIATI 7 MILIONI – Il ‘sostegno ai disabili’ è il contributo a parziale copertura del costo del personale insegnante, impegnato in attività didattica di sostegno a favore di studenti disabili che frequentano le scuole paritarie.
Il contributo per alunno varia dai 900 ai 3.000 euro.

MATERIALE DIDATTICO, STANZIATI 15,4 MILIONI – Il contributo regionale include le risorse statali del Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio. Questa componente della ‘Dote’ può essere utilizzata per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica. E’ riservata a studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi in scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, o istituzioni formative accreditate con sede in Lombardia o nelle Regioni confinanti (purché lo studente rientri ogni giorno alla propria residenza).
Il contributo varia da 200 a 500 euro.

DOTE MERITO, STANZIATI 2 MILIONI – La ‘dote merito’ è un contributo in buoni acquisto o a copertura dei costi di iscrizione e frequenza di Istituti di Formazione Tecnica Superiore (Ifts), Istituti Tecnici Superiori (Its), Università e altre istituzioni di formazione accademica per premiare gli studenti meritevoli residenti in Lombardia.
Il contributo varia da 500 a 1.500 euro.

L’ACCORDO CON IL MINISTERO PER L’ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI E LA MAGGIORE SEMPLIFICAZIONE – Quest’anno si aggiunge una maggiore attenzione alla semplificazione delle pratiche, accresciuta grazie alla loro digitalizzazione, a una nuova capacità tecnica di ‘dialogo’ tra banche dati diverse, all’accesso esclusivamente con SPID o CNS/PIN.

“Questo consentirà la presentazione delle domande completamente in autocertificazione dei requisiti. Le famiglie – ha spiegato Fabrizio Sala – non dovranno cioè presentare alcun documento. Poter confrontare i dati ‘alla fonte’ consente infatti di verificarli in tempo reale e permettere alla famiglia di richiedere il contributo con la massima facilità”.

In occasione della Dote Scuola 2021/22, Regione Lombardia ha avviato questa ulteriore iniziativa di innovazione, siglando con il Ministero dell’Istruzione un Protocollo per la verifica da parte della Regione Lombardia dei dati relativi alla frequenza degli studenti/esse, contenuti nell’Anagrafe nazione degli studenti.
L’intesa incide su uno dei criteri per ottenere gli aiuti della Dote Scuola, ovvero la frequenza scolastica (richiesta insieme all’ISEE e alla residenza).

I TEMPI, DOMANDE PER LA COMPONENTE ‘MATERIALE DIDATTICO’ NEL MESE DI MAGGIO – Le 4 misure si susseguiranno nel corso dell’anno con tempi diversificati. Per ciascuna di esse Regione Lombardia emetterà un Avviso specifico. Il primo in calendario è quello relativo alla componente ‘Materiale didattico’, che aprirà nel corso del mese di maggio.

(foto archivio)

03052021

Sara Giudici
3 Maggio 2021
  • Groane
  • Politica
  • Primo piano
  • dote scuola
  • fabrizio sala
  • famiglie
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Dote scuola, tutte le info per aderire
Lombardia
Dote scuola, tutte le info per aderire
MILANO - Dal 4 aprile al 16 maggio alle 12, da tutta la Lombardia sarà possibile presentare la domanda per…
Dote scuola, assessore istruzione: contributo a tutti gli studenti
Città
Dote scuola, assessore istruzione: contributo a tutti gli studenti
LNews- DOTE SCUOLA. ASSESSORE ISTRUZIONE LOMBARDIA: EROGATO CONTRIBUTO A TUTTI GLI STUDENTI STANZIATI ULTERIORI 9 MILIONI DI EURO DI RISORSE…
Dote scuole, Astuti (Pd): “Troppi gli esclusi in Lombardia”
Politica
Dote scuole, Astuti (Pd): “Troppi gli esclusi in Lombardia”
VARESE - "La scuola sta per cominciare e sono davvero ancora troppe le famiglie ammesse, ma rimaste escluse per mancanza…
Istruzione, assessore Sala: in Lombardia 48 milioni e mezzo per la dote scuola
Covid
Istruzione, assessore Sala: in Lombardia 48 milioni e mezzo per la dote scuola
MILANO - Con una delibera approvata su proposta dell'assessore all'Istruzione, Università, ricerca, innovazione e semplificazione, Fabrizio Sala, la Giunta regionale…
Fase 2 dote scuola: prorogati i termini per chiederla
Covid
Fase 2 dote scuola: prorogati i termini per chiederla
MILANO - "Per venire incontro alle migliaia di famiglie che usufruiscono del contributo "Dote scuola" abbiamo deciso - in considerazione…

In Groane

Solaro ricorda Angelo Nobile, 45 anni dopo: una cerimonia tra memoria, dolore e impegno civile
Eventi
Solaro ricorda Angelo Nobile, 45 anni dopo: una cerimonia tra memoria, dolore e impegno civile
SOLARO - A quarantacinque anni da quella tragica mattina del 17 giugno 1980, la comunità di Solaro si stringe ancora…
16 Giugno 2025
  • commemorazione angelo nobile solaro
  • 58
Festa patronale Solaro: ultimo giorno di celebrazioni con l’accensione del pallone
Solaro
Festa patronale Solaro: ultimo giorno di celebrazioni con l’accensione del pallone
SOLARO - Si concluderà oggi, lunedì 16 giugno, la festa patronale di Solaro con una serata ricca di significato religioso.…
16 Giugno 2025
  • festa patronale
  • incedio pallone
  • 4
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
Città
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
16 Giugno 2025
  • mostra seregno
  • 6
Solaro: uomo ferito gravemente da un fendente all’addome, indagini in corso
Cronaca
Solaro: uomo ferito gravemente da un fendente all’addome, indagini in corso
SOLARO – Un uomo di 38 anni è rimasto gravemente ferito nel pomeriggio di domenica 15 giugno a seguito di…
16 Giugno 2025
  • accoltellamento
  • 353
Incidenti in bici tra Saronno e Cogliate: tre interventi di soccorso
Cronaca
Incidenti in bici tra Saronno e Cogliate: tre interventi di soccorso
SARONNO / COGLIATE – Giornata movimentata quella di domenica 15 giugno e nottata successiva sul fronte degli incidenti stradali che…
16 Giugno 2025
  • croce rossa
  • incidente cogliate
  • incidente saronno
  • 29
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966