SARONNO – Oggi sono state protocollate le dimissioni dell’assessore al Bilancio, al Patrimonio, alle Partecipate, allo Sviluppo economico e al Commercio Giulia Mazzoldi.

Pubblichiamo la nota del sindaco Augusto Airoldi.

“L’assessore Mazzoldi ha dovuto lasciare la sua carica di assessore a causa di inderogabili impegni professionali che non le avrebbero consentito un impegno amministrativo compatibile con i tempi necessari sia al suo lavoro che alla rilevante attività necessaria in Comune su deleghe così strategiche per il mandato che ci siamo assunti di rilancio della città. Voglio ringraziare dal profondo del cuore, come cittadino di Saronno prima che come Sindaco, Giulia Mazzoldi per lo straordinario e decisivo impegno di questo primo anno di mandato, svolto senza risparmiarsi su tutti i difficili fronti che richiedevano le sue deleghe e per il gioco di squadra che io e gli assessori abbiamo sempre fatto insieme a lei. Dispiace perdere una persona e una professionalità così forte e appassionata, ma con tutta la Giunta le auguriamo i più grandi successi nella sua carriera professionale e ci auspichiamo di contare sempre sulla sua passione civica a sostegno del lavoro che continueremo a fare di rilancio della città. In queste ore stiamo lavorando con il PD, che aveva espresso la scelta di Giulia in Giunta, e con la coalizione che l’aveva condivisa con me, per arrivare a brevissimo ad indicare una nuova figura per quel ruolo, con le medesime deleghe. La ricerca ci sta orientando su figure che garantiscano alta professionalità, esperienza amministrativa, condivisione del progetto amministrativo, tempo e orientamento al gioco di squadra. Tutte condizioni che caratterizzano la nostra Giunta e che caratterizzeranno la nuova personalità che svolgerà il ruolo di assessore al Bilancio, al Patrimonio, alle Partecipate, allo Sviluppo economico e al Commercio in una fase decisiva per il rilancio della città dalla crisi generata dal Covid e dall’immobilismo precedente.

 

20092021

 

27 Commenti

  1. A parte dire che la città ora come ora è immobile (siete riusciti persino a riproporre e votare un bilancio fatto da Fagioli pre-covid) esattamente o forse peggio rispetto che con Fagioli, non avete cercato fino ad ora gente con esperienza amministrativa (Airoldi non voleva persone che già avessero ricoperto un ruolo amministrativo) e adesso, in emergenza, vi accorgete di essere con l’acqua alla gola e impreparati. Spiace per la Mazzoldi, non era male, ma capisco le difficoltà di governare con chi in maggioranza la metteva continuamente in discussione.

  2. Basta non prendere chi rinegoziare mutuoi a tasso più elevati ed è già un passo avanti

  3. Il sindaco (che a Saronno non esiste) incomincia già a perdere “pezzi” strategici della sua variopinta squadra.
    …. e la strada è ancora lunga e tortuosa, forse giungerà anche il Signor Airoldi ad assumere una siffatta decisione anche per la propria figura?
    Ne vedremo delle belle!

  4. Motivi di lavoro? Per favore….diteci la verità invece di fare credere che siete la bella famigliola felice!

  5. Supermercati, mozione Zan, assessori che salutano: con il PD lo spettacolo è garantito !

    • Citi un comico e il tuo commento e da comico.
      Dimentichi gli 8 milioni di euro per i saronnesi tra maxi variazione di bilancio e 2 bandi per rifare 2 scuole…. e si meglio parlare a caso!!

  6. Bando ai commenti superficiali e spigolosi da campagna elettorale, non si discute la professionalità e l’onestà di Giulia Mazzoldi che va ringraziata per il suo impegno personale finora svolto ma il nodo richiede la ricerca di comprendere le motivazioni che la hanno portata a presentare le inevitabili dimissioni. Sarebbero da individuare nell’ambito esclusivo dell’equilibrio politico interno alla coalizione, ove presumibilmente si sono generati dissapori ed incomprensioni? O verificare nell’ambito organizzativo comunale la necessità di rendere efficiente, col riequilibrio delle carriere del personale applicato nei vari ambiti, una gestione comunale carente da aggiornare con la tecnologia e nuovo personale qualificato?

Comments are closed.