Arriva la Criterium ciclistica, traffico già “pesante” in periferia. Prime proteste
16 Ottobre 2021

SARONNO – Traffico difficile alla periferia saronnese, in vista della gara ciclistica su percorso cittadini del pomeriggio. “Ho parcheggiato in via Don Monza, impossibile tornare a casa in centro” dice un saronnese. Mentre lungo le principali arterie della periferia si registrano code e rallentamenti. Lunghe code sono tra l’altro segnalata, dalla tarda mattinata, lungo la tangenzialina interna di via Parma.
Per garantire ai ciclisti la possibilità di competere sul percorso compreso tra via Milano, via Caduti della Liberazione, via Cantore, piazza Cadorna (Lato Sud), via I° Maggio, via Legnanino, via Varese (tratto compreso tra via Milano e via Legnanino), via Milano l’Amministrazione ha previsto una serie di norme e divieti eccole tutte.
TUTTE LE NORME DELLA VIABILITA’
Dalle 6 alle 24: per consentire a residenti ed operatori commerciali soste alternative nella città, tutti i posteggi a pagamento, le zone disco orario e le zone a pagamento, sono a sosta libera. I fornitori dei servizi o le attività commerciali che si trovano all’interno del circuito potranno assestarsi nelle aree limitrofe alle chiusure e nei relativi spazi a sosta libera. Gli addetti alla manifestazione creeranno corridoi pedonali vigilati per consentire ed agevolare il transito pedonale. I clienti dell’albergo “Star Hotel” ed i clienti della attività commerciali insistenti sul percorso, potranno sostare negli orari della manifestazione nei posteggi di Piazza Tricolore (Posta) e I° Maggio e aree limitrofe da Via Pacinotti, Via Padre Giuliani e Via Fiume.
16102021
Lascia un commento
Commenti
In mezz’ora si faceva il giro del circuito a piedi. Ovviamente quando c’è una gara hanno tutti impegni urgentissimi, inderogabili e che non possono anticipare. Sì, qualche disagio c’è sempre, ma i vantaggi sono di più. Basterebbe alzare lo sguardo dai propri piedi e magari non rimanere provinciali. Dai che si può fare!
È stata una giornata splendida e anche entusiasmante, un circuito così breve vedeva passaggi continui, tantissima gente ad applaudire sul percorso, i vigili appena passata la corsa (in meno di 20 minuti si era ridotta a meno di un minuto tra l’auto di inizio corsa e quella di fine corsa) facevano passare le auto così da non tenerle bloccate. Conoscendo il percorso – facile peraltro – si potevano anticipare i blocchi.
Varrebbe la pena fare un articolo anche per esaltare quel che è stato (tanta roba) che non solo per dare voce ai soliti frustrati.
Bike week, criterium, ex yrevalli, vigili in bici, fisb in piazza per educare uso bici anzicjè auto etc etc etc quando ideologia supera la fantasia
molto intelligente bloccare una città intera !!!! trovare percorsi alternativi vi sembrava troppo intelligente !!!!!!!
E menomale che il problema della tre valli era il traffico! Almeno era solo per due ore, non per una giornata
Saronno sempre più città invivibile.
Ci sono riusciti!!!! Come bloccare un’intera città di sabato pomeriggio per far correre 4 biciclette di non si sa bene quale categoria: e poi ci si lamentava della 3 valli, almeno quella dava lustro a Saronno.
Magari gli stessi che volevano la trevalli
Assurdo. Sembra che facciano apposta per fare incazzare la gente.