Appello ai saronnesi su Facebook, Merlotti: “Quali spazi pubblici sono meritevoli di rigenerazione?”
26 Ottobre 2021
SARONNO – Prima un post sulla sua pagina Assessore Rigenerazione Urbana – Saronno quindi la condivisione sul gruppo “Sei di Saronno se…” così l’assessore alla Rigenerazione Urbana Alessandro Merlotti interroga i saronnesi sugli spazi pubblici cittadini che meritano di essere rigenerati “anche per favorirne la candidabilità a bandi di finanziamento”.
Ecco il suo appello
“Buongiorno a tutt*,chiedo una vostra opinione e vostre indicazioni: secondo voi, quali sono le aree e gli spazi pubblici (sottolineo “pubblici”) meritevoli e bisognosi di “rigenerazione”? Parliamo di edifici, aree verdi, impianti sportivi.
Ricordo che, secondo la normativa regionale, la rigenerazione urbana comprende l’insieme coordinato degli interventi, non solo edilizi, ma anche urbanistici e di iniziative sociali; prevede l’attività, tra le altre, di riqualificazione e riorganizzazione dell’assetto urbano; facilita il recupero delle aree degradate e sottoutilizzate, non solo di quelle dismesse; si basa sulla previsione della realizzazione e della gestione di attrezzature, infrastrutture, spazi verdi e servizi, il recupero e il potenziamento di quelli esistenti. La puntuale individuazione di queste aree potrebbe favorirne la candidabilità ai bandi di finanziamento”
16102021
Lascia un commento
Commenti
A primavera ( non prima visto che andiamo verso l’inverno) sarebbe possibile riattivare la fontana in Piazza Libertà ? E’ un peccato lasciarla inattiva.
Purtroppo nella rigenerazione non è compresa la formazione politica di molti neofiti che credono fi salvate il mondo.
Non è che forse sono in forte difficoltà ?, chiedo per un amico.
Apprezzo che lei si esponga mettendoci la faccia e uscendo dagli uffici per confrontarsi con la realtà. Se vuole il mio parere rigeneri partendo dalle cose semplici : strade, luci, foglie , piante , pulizia ..
Taglia le piante che fanno ombra e fai pulire le foglie per terra
Cambia l illuminazione , viviamo nel buio , è un attentato alla salute pubblica e al decoro urbano
Segnalo il Monumento in piazza Unità d’Italia ( di fronte a buffetti). I muretti sono in parte sgretolati, la Bandiera é uno straccio.
assessore, alzi le sue terga e vada in giro per la città, dovunque si girerà vedrà cose da sistemare.
-
Lo faccio tutti i giorni
-
Visto dai commenti che ci parlano di molti problemi, mi scusi ma mi permetto di dire che forse va nei posti sbagliati
-
E non ha visto niente da sistemare…oppure è meglio avere visibilità su Facebook.
-
Ma per fare delle segnalazioni bisogna per forza andare su Facebook ( dove mai mi iscriverò)? Non c’è una app apposita?
Sicuramente Palazzo Visconti e poi Villa Gianetti, che viene sfruttata molto meno di quello che si potrebbe.
Basta costruire, Depura le falde inzozzate
Demolisci un po’ di supermercati
Il digital esiste per questo, fare tutto da casa con un click , anche l attività politica con linguaggio inclusivo
Faccia pulire le strade che fanno schifo
Se fate come per via Roma è meglio se lasciate le cose come stanno 🙂
Facci un altro supermercato
Il giardino della villa comunale in via Roma mi sembra sia in stato di abbandono. Ma c è anche un problema di pulizia molto carente.
Le foglie si possono raccogliere basta volerlo.
Tutt*. Ecco, ci siamo al linguaggio inclusivo. Usare la schwa no? Caro/a ilsaronno, cominciate ad adeguavi anche voi quando scrivete gli articoli ed inserite la nuova regola nella policy dei commenti
-
Il restauro degli Archi di Tito e Costantino, patrimonio dell’UNESCO sulla vecchia ferrovia.
Abbandonati al loro destino!!!
Perché invece che fare appelli non fa un giro per la città, forse è anche questo il suo compito.
-
Il digital esiste per questo, fare tutto da casa con un click , anche l attività politica con linguaggio inclusivo
-
Basta andare sulla pagina Facebook “Assessore Rigenerazione Urbana – Saronno” e guardarsi i video che vengono postati, mi sembra un assessore che gira abbastanza per Saronno