Rodari, Airoldi: “La faremo e non sarà una scuola di cartone come prevedevano i 5 milioni”
19 Dicembre 2021
SARONNO – “Ad oggi non sono convinto che quel finanziamento non arriverà o peggio ancora che la scuola Rodari non si farà. Anzi io come sindaco sono convinto che la scuola Rodari si farà. E se si farà non sarà una scuola di cartone come rischiava di essere nel progetto iniziale. Sarà una scuola all’altezza dei nostri ragazzi e dei nostri docenti e in generale della città di Saronno“.
E’ la chiosa dell’intervento del sindaco Augusto Airoldi che ieri mattina ospite di Gianni Branca ed Angelo Volpi ha ripercorso il proprio intervento in consiglio comunale in cui ha spiegato come la città di Saronno abbia perso il finanziamento da 4 milioni di euro che dovevano arrivare dal Miur.
Airoldi ha parlato della necessità di una nuova progettazione, dello studio di un diverso progetto per il cantiere, del’aumento del corso delle materie prime. Ha rimarcato come l’Amministrazione abbia presentato una proroga dopo la scadenza dei termine per la presentazione dell’aggiudicazione dei lavori e di come questa non sia stata, come avvenuto per altre Amministrazioni “dal Comune di Milano a Regione Sardegna, accettata.
Airoldi però è andato oltre spiegando come la riqualificazione della scuola elementare del quartiere Prealpi resti in programma anche perchè l’Amministrazione è al lavoro per trovare i fondi.
Chiara la bocciatura del progetto che ha portato alla vittoria del bando “che con 5 milioni di euro avrebbe portato a realizzare una scuola di cartone”.
TUTTI GLI ARTICOLI SULLA VICENDA
______________________________________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Dateci i soldi per la Rodari, basta commedie!
Signor Sindaco lei è appunto un sindaco non un conestabile spagnolo, si ricordi chi sono i suoi datori di lavoro
E pensare che i due addetti alla comunicazione li paghiamo profumatamente noi cittadini
4 milioni di euro di finanziamento andati persi per la dimenticanza / incapacità di qualcuno… per una città di circa 40mila abitanti fanno circa 100 euro a testa.
Come minimo servono delle dimissioni.
Dopo questa ennesima sortita di cui avremmo volentieri fatto a meno, cosa ci riserverà il 2022? Forse una giunta con delle braccia…al silicone? Prendere in giro è un’ arte se lo si sa fare. Ma in Municipio adesso non c’è proprio nulla di artistico. Ci si augura che la musica cambi al più presto. E che soprattutto non sia stonata come quella che si continua ad ascoltare.
Dimissioni! Ma ci prende per fessi? Come se il MIUR e gli altri enti nazionali approvassero di costruire una scuola di cartone.. pagandola pure 5 milioni! Senza vergogna proprio..
Speriamo non sia un cartone animato
Non sono convinto che quel finanziamento non si farà….
Se la scuola si farà….
Rischia di essere di cartone….
Certezze zero, neanche che il progetto prevedesse una scuola di cartone.
Anzi no, una certezza c’è, ci siamo fumati 4 milioni.
Che belle parole Augusto!
La comunicazione, che doveva distinguere questa Giunta, è davvero deludente e appare mancare totalmente di trasparenza. Mi chiedo chi stia consigliando così male Sindaco e alcuni Assessori. Una riflessione va fatta…
Con 5 milioni viene di cartone, con 6,6 milioni (valore della sola scuola senza palestra e parco) viene d’oro. Ma dai su
I complottisti potrebbero pensare che ci sia in atto un chiaro disegno per autobuttarsifuori o per farsi mandare a casa.
…ora ci aspettiamo di vedere il vecchio progetto per capire chi dice bugie….vecchia amministrazione o Augusto/Ciceroni???
Chi ha sbagliato paghi. Oltre a scattare selfie.
Ma chi pensate di prendere in giro?
Andavate sbandierando il finanziamento, Ve lo siete perso per dimenticanza e adesso ci dite che tanto quel progetto non era adeguato? Per he non l’avete detto 12 mesi fa ?
Se questo è lo spessore degli argomenti del Sindaco, siamo messi bene
Parole, parole, parole…..
Non se ne può più e ora ci sono 4milioni di motivi per dimetterti
Intanto mancano 4 milioni di euro, persi, e non sono di cartone quelli.
Airoldi ancora non si è reso conto del grandissimo errore fatto da Lui e della sua giunta a perdere ben 4 milioni e anzi denigra il precedente progetto perchè sarebbe stata una scuola di cartone.Da qui si capisce come questo Sindaco continua a non ammettere i propri errori , ma invece insiste nel dare cople ad altri .
Un solo rimedio : dimissioni
Una arroganza incredibile. In che modo sarebbe stata “di cartone”? Numeri, Airoldi, documenti, fatti!!!
Va bene che i prezzi dei materiali sono lievitati, ma 5 milioni di Euro per realizare una scuola di cartone mi sembrano un tantino esagerati. Airoldi ormai è sotto stress e le sue dichiarazioni sono frutto delle pressioni e preoccupazioni che sta subendo su tutti i fronti.
-
Sotto stress per cosa?
A me sembra normale amministrazione.
4 milioni non fanno comodo? incapaci!
Per favore Airoldi in questo caso fa più bella figura a tacere
Ciceroni……. DIMISSIONI!!!!!
Un po’ di umiltà non guasterebbe
Ridicolo!! A casa
La volpe e l’uva…
Ecco il sindaco democratico, inclusivo, rispettoso e politically correct nel linguaggio. “Scuola di cartone” lo usi nelle sue riunioni interne di partito cattocomunista.
Un progetto difeso e portato avanti con orgoglio che adesso viene ridicolizzato a “scuola di cartone “ ma l’assessore “competente” ha la stessa opinione? Le cose devono essere spiegate ai cittadini per tempo e con trasparenza ..ah già la trasparenza !! Complimenti a OS per la continua coerenza di comportamenti..
il sindaco si rende conto di cosa dice?
offende progettista, tecnici comunali e ministeriali … non certo la precedente amministrazione.
Che strano: prima era super bella e adesso a soldi persi il progetto della lega era una scuola di cartone. Allora perché non dirlo prima? Lo si dice ora solo dopo aver perso il finanziamento ?
Trasparenza… o propaganda? O distrazione di massa? Però i cittadini suppongo che non siano mica degli stupidi..
Ma come ti permetti a parlare in questo modo? Quanta arroganza! Hai perso 5 milioni di euro dal bando, chiedi scusa e dimettiti…no, hai anche il coraggio di parlare di scuola di cartone! Siete tu e la tua giunta da cartone animato tragicomico.
Non sa più cosa dire per rimediare alla brutta figura. Povera Saronno ☹.
Io però ritengo che sia giusto sapere chi si è perso i 4 milioni. Ne va della sua credibilità, signor Sindaco, e questo indipendentemente dalle scelte politiche e non che lei farà sulla questione
Scuola di cartone? 5 milioni, MILIONI… Ma Airoldi pensa che i cittadini siano tutti decerebrati? 5 milioni di euro e parla di scuola di cartone?
Poi potrà non piacere il progetto iniziale, ma scuola di cartone da 5 milioni è offensivo per chi lo ascolta!
Con la comunicazione e la trasparenza questi non ce la possono proprio fare.
E lo dice uno che pensa che la precedente amministrazione leghista sia stata indecente, al pari di tutte quelle degli ultimi anni, tipo Porro. Ma ormai si è iniziato a scavare da un pezzo. A Saronno non serve cambiare sindaco e giunta, ma proprio stravolgere i candidati che si presentano alle elezioni. E includiamo già anche Obiettivo Saronno, da spazzare via assieme a tutta la vecchia guardia
Ma quest’uomo sta male, curatelo prima che sia troppo tardi!
E allora perché non dirlo subito?
Oggi, dopo aver perso il finanziamento, scopriamo di avere un sindaco esperto in edilizia cartonata..
A me puzza parecchio della volpe e l’uva, non a voi cari lettori.
-
Lo capirebbe anche un bambino.
Scuola di cartone? Allora avevo visto giusto. Il progetto va affossato perchè fatto dai “leghisti” che poi possono vantarsene politicamente. Questa è la sinistra cattocomunista, baby!!!!!
È Natale e non si dicono le bugie.
???????
-
Airoldi, cortesemente, dopo queste affermazioni,
SI DIMETTA.
Grazie. -
A fronte di tutti i commenti pervenuti sui nostri social e di quelli che compaiono qui sotto, oggi più che mai possiamo affermare che a Saronno il SINDACO NON ESISTE!
E consapevoli aggiungiamo che al suo posto c’è un sindaco ….”CARTONATO”
Marco
per il gruppo
AIROLDI!!! … il sindaco che non esiste!!!