Saronno, Municipio allagato Airoldi: “Entro due settimane al via i lavori”
2 Novembre 2023

SARONNO – Da mesi ormai ogni volta che piove il palazzo municipale di piazza Repubblica si allaga vistosamente. Gli ascensori diventano impraticabili, così come le scale per andare al primo piano e i corridoi da quello che porta all’ufficio cultura a quello che porta alla zona dei Servizi Sociali. Non solo anche le scrivanie dei dipendenti al primo piano soprattutto si ritrovano a fare i conti con l’acqua che sgocciola su faldoni e computer. Una situazione che si è riproposta con gli ultimi acquazzoni tanto che martedì oltre a secchi e nastri bianchi e rossi per delimitare le zone in cui “gocciolava” acqua dal tetto i dipendenti per cercare di garantire una maggior sicurezza agli utenti hanno persino steso delle lenzuola per cercare di asciugare le zone più di passaggio.
D’altra parte il sindaco Augusto Airoldi ha spiegato che uno stanziamento è già stato fatto e che in un paio di settimane dovranno essere fatti i lavori di manutenzione che i dipendenti attendono ormai da anni. Basti dire anche qualche settimana fa qualcuno aveva messo delle immagini di pesciolini nei punti più critici per gli allagamenti proprio per accendere i riflettori sul problema.







Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Sono passato dal sottopassaggio di Via Milano.Veramente hanno fatto la cerimonia di inaugurazione di quel coso?Un passaggio maleodorante con una fioriera tipo quelle che si mettono sui balconi.
E qualcuno ha ancora il coraggio di attaccare questa amministrazione.
Questi sono tutti lavori che andavano fatti da anni!!!!
-
Incredibilmente in questo caso secondo coloro che supportano chi finge di amministrare la città il cambio climatico e i danni meteo non hanno causato problemi: la colpa è solo di chi c’era prima… Che, negli ultimi 20 anni, vuol dire: Gilli, Gilli, Porro, Fagioli, Airoldi… praticamente gli stessi che oggi sono sindaco, presidente del consiglio etc.
Incredibile.-
Caro Anonimo, durante il mio primo mandato, nel 2002, spendemmo (in moneta e prezzi di allora, 21 anni fa) euro 1.120.819,39 (unmilionecentoventomila ottocentodiciannove) per opere di sistemazione del Municipio, incluso l’abbattimentodelle barriere architettoniche: opere ingenti, per eseguire le quali gli uffici comunali, per qualche mese, furono provvisoriamente spostati in via Stampa Soncino nella ex Inam. Rispondo per gli anni delle mie Amministrazioni, fino a giungo 2009, non certo per l’anno di commissario Prefettizio e per le amministrazioni successive, delle quali, invero, non mi pare proprio di ricordare altri interventi significativi nel palazzo municipale (salvo quella attuale, che sta intervenendo con urgenza dopo oltre 20 anni). Ciò per amore della precisione, di cui Lei, Anonimo, non ha proprio dato prova. Documentarsi prima di scrivere è una buona regola: vi si attenga; si evitano figuracce.
-
-
I predecessori nulla hanno fatto se non qualcosina a fine mandato giusto prima delle amministrative
-
Sempre colpa di chi c’era prima?!
Adesso amministrate voi e anche basta dare colpe ad altri.-
Ma che ragionamenti!! Quelli di prima hanno avuto cinque anni di tempo, certe manutenzioni si potevano comunque fare.
-
È vergognoso!!!!!
-
Perché vergognoso?
Per altre due settimane almeno il laghetto per la pesca sportiva del palazzo comunale resterà aperto!