Ex Isotta Saronno, ecco il calendario degli incontri tematici. Come prenotarsi
3 Febbraio 2022
Previsti 9 appuntamenti con gli esperti, saranno all’Aldo Moro ed anche online
SARONNO – “Siamo pronti a presentarvi il calendario degli incontri tematici di “Officina Vivaio”, a cui ne seguiranno due di conclusione subito prima di Pasqua. A ogni incontro saranno presenti ospiti qualificati per introdurre il tema, a cui seguiranno poi le domande dei presenti”. Così i responsabili del progetto per il recupero dell’area dismessa dell’ex Isotta Fraschini, che diventerà polo studentesco e museale.
“Qualche giorno prima di ogni incontro metteremo a disposizione di tutti, sulla nostra piattaforma di discussione digitale su www.vivaiosaronno.org, del materiale funzionale alla discussione, che potrà poi continuare online.
Gli incontri sono aperti a tutte le età e verranno anche trasmessi in streaming” riepilogano.
Calendario incontri tematici
- martedì 15 febbraio: “L’Armatura del progetto: il parco da 60.000 mq”.
- mercoledì 23 febbraio: “Le Forme della convivenza: ridisegnare la città tra storia e futuro” Relatore: Giancarlo Consonni.Questo incontro, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Saronno, s’interseca con il percorso di Officina Vivaio per offrire un contributo teorico di conoscenza in merito alle importanti trasformazioni in atto. Introdurrà la serata l’assessora alla Cultura del Comune di Saronno, Laura Succi.
- martedì 1 marzo: “La Bernardino Luini: la porta del parco”
- mercoledì 9 marzo: “L’Accademia delle Belle arti di Brera e la città”
- martedì 15 marzo:“La carta dell’habitat, lo sviluppo residenziale e i suoi impatti”
- mercoledì 23 marzo:“Un nuovo museo per Saronno e i suoi archivi”
- martedì 29 marzo:“La governance del Beni Comuni”.
Tutti gli incontri si terranno all’auditorium “Aldo Moro” di viale Santuario alle 20.30 con obbligo di prenotazione sul sito www.vivaiosaronno.org una settimana prima dell’evento. Gli ingressi saranno a capienza limitata dalle normative covid e con obbligo delle prescrizioni vigenti al momento dell’evento.
03022022