Saronno, Lega svela gli aumenti Imu e addizionale Irpef previsti dell’Amministrazione Airoldi
9 Dicembre 2022
SARONNO – “Le parole chiave sono importanti per una comunicazione chiara ed efficace: una Saronno Attrattiva, Amica e Accogliente evocano nel lettore delle suggestioni importanti, positive e di solida motivazione”.”
Inizia così la nota del capogruppo della Lega Raffaele Fagioli in merito agli aumenti previsti per Imu e addizionale Irpef.
Poi, con l’atmosfera natalizia che aleggia nell’aria, questi concetti si fanno ancora più radicati negli animi, e chi si è fatto portatore di tutte questi principi – onestamente mai troppo specificati – ci si aspetta che li confermi, li tuteli, e si renda strumento per la loro realizzazione.
Per questo, se non ricordo male, l’araldo della Saronno dinamica e trendy aveva garantito una squadra di competenze comprovate che, con monastica abnegazione, avrebbe realizzato l’incantesimo tanto sperato, materializzando il futuro dorato per la nostra città.
Quando finisce l’effetto della suggestione, il risveglio è spesso brusco e la realtà si rende parecchio antipatica: al posto degli unicorni colorati e delle casette di marzapane, ci si trova a dover far quadrare i conti e dover gestire situazioni concrete che, se ignorate per tempo, assumono la tragica forma delle emergenze.
Così il nostro condottiero dalla favola facile in un attimo si svela essere uno sceriffo di Nottingham in piena regola e, per far fronte alle sue magagne, riesuma una formula magica fin troppo conosciuta: se servono soldi, si aumentano le tasse!
Poco importa che sia un continuo parlare di caro bollette, speculazioni sugli idrocarburi, aziende in difficoltà, poco importa se gli aumenti sul caro vita sono sensibili a chiunque, ma ovviamente gravano di più sulle fasce di reddito più fragili, poco importa se questo bianco Natale rischia di essere con i conti in rosso per moltissimi saronnesi.
Dall’amministrazione Airoldi sono previsti aumenti dell’IMU fino al 130% e aumenti all’Addizionale IRPEF fino al 35%. Con buona pace delle balle elettorali, delle suggestioni evocate e delle promesse fatte, sarebbe curioso capire come questo nuovo gettito verrà speso e in che modo si è reso necessario visti i tanto decantati 22 milioni che dovrebbero piovere sui conti comunali grazie al PNRR.
Ma siamo sicuri che Airoldi abbia già pronta una nuova favola, un nuovo o vecchio nemico immaginario a cui dare la colpa dei suoi fallimenti, una nuova suggestione dietro cui sperare di nascondersi.
Per questo faccio un appello a tutti i consiglieri comunali: mettetevi la famosa mano sulla coscienza e fermiamo tutti insieme questi sconsiderati aumenti! Buon Natale Airoldi, sperando che sia il suo ultimo da Sindaco.
(foto l’inforgrafica della Lega sugli aumenti previsti dall’Amministrazione Airoldi)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
“Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!”
tipo il Capitano Salvini contro le cattive Accise…
Se Airoldi anche in questa occasione rimane zitto significa una silenziosa ammissione , altrimenti si deve sbrigare a chiarire ai cittadini se è o non è vero . E’ un suo preciso compito .
l’amministrazione del dialogo, confronto, comunicazione e trasparenza… si rivela ormai troppo spesso per l’esatto contrario. Decide aumenti tra quattro gatti del cerchio magico? i consiglieri lo avranno saputo a fatto compiuto? Ma ancor peggio non un’informativa preventiva ai saronnesi che spieghi il quanto è perchè (gli aumenti citati dalla Lega sono alquanto fantasiosi). Nulla non un comunicato, un post, un articolo sul Saronno7 di quello che è oggetto della delibera… il tutto per lasciare il campo alle peggio speculazioni delle opposizioni. Da non crederci e complimenti vivissimi per l’ennesima “toppa”!
Ma è vero ? Una risposta chiara e veloce grazie.
-
Si si è proprio vero
Vogliono prendere i nostri soldi !
È un sovvertimemto delle condizioni !
Inizio a credere sia la peggior Giunta della Repubblica
Si ma se nn si vuole buttarlo giù.. Quello là rimane!!!
Hai voglia a spendere chiacchere Fagioli.
Occasioni ci sono state MA .. ????
Perché è ancora lì?
Scandaloso, non li voterò mai più
-
Lei li ha votato come io ho votato Fagioli, e non sono neppure di Saronno
La Sinistra delle tasse, ho i brividi , hanno levato la maschera
Ecco la versione originale di questa storia o favola ,come la si voglia chiamare. I Cortigiani del regno del re Airoldi scoprono che il malvagio che aveva governato fino a qualche anno prima, a causa della sua enorme arroganza, aveva fatto degli errori e usato coefficienti sbagliati, non adeguati alla legge, lasciando al suo successore il compito di correggerli .
Signor Fagioli se vuole raccontare la storia , almeno questa volta dica la VERITÀ!!
-
Sig. Francesco, non trova sia poco credibile la favola appunto del mostro cattivo?
Ormai sono 2 anni passati dall’elezione di Airoldi e di scelte legittime e specifiche ne sono state prese.
Tra cui questo aumento delle tasse comunali.
In che modo la passata giunta Fagioli può aver determinato un aumento delle imposte sugli immobili e sull’IRPEF a due anni dalle loro dimissioni?
Pare che i bilanci siano pubblici e mai prima si era vista la necessità di tali aumenti, ergoè una scelta legittima e specifica dell’attuale amministrazione e come tale deve essere considerata, comprese le responsabilità politiche che una scelta legittima comporta. -
Ammesso anche che ci fossero coefficienti sbagliati, Airoldi amministra da due anni (tre bilanci) e solo adesso li corregge?
Suvvia, un po’ di intelligenza applicata prima di scrivere pubblicamente una fesseria.
Gridare “al lupo… al lupo” è una tecnica comunicativa molto diffusa nella lega per impressionare l’opinione pubblica. Si parla di ipotesi e non di provvedimento ancora approvato dal Consiglio Comunale. Sarà il buon senso di amministratore pubblico a guidare questa Amministrazione; una capacità disattesa dalla lega durante il suo mandato.
Fagioli fratello di Fagioli, l’aumento delle tasse non fa piacere a nessuno, a meno che non serva a ridurle a più poveri. Ma cosa c’entra il PNRR con le tasse? I fondi PNRR mica possono essere utilizzati per pagare gli stipendi. Che ignoranza e dopo venti anni che fa il consigliere comunale!
-
Viste le previsioni e stime effettuate dal servizio finanziario per il triennio 2023-2025, dalle quali, al fine di conservare gli equilibri di Bilancio, in special modo di parte corrente, si evince la necessità di rivedere le aliquote delle entrate tributarie in aumento, allo scopo di fronteggiare le molteplici situazioni che si sono venute a verificare, quali in primis la ripresa a regime delle attività e dei servizi a valle delle ‘riaperture’ post covid, mantenendo tuttavia tutti gli accorgimenti del caso e la crescita esponenziale dei costi dell’energia per la quale non sono ancora noti eventuali contributi statali a parziale copertura della maggiore spesa;
-
Quindi sai che con l’IMU pagheranno gli stipendi.
“abbia già pronta una nuova favola, un nuovo o vecchio nemico immaginario a cui dare la colpa dei suoi fallimenti, una nuova suggestione dietro cui sperare di nascondersi.” Non preoccupatevi che in questo siete inarrivabili
Poco importa tipo alzare tetto contanti, flax tax partite iva, pos non obbligatorio, 5.000€ per prendersi smartphone e tablet….