x

x

SARONNO – “Le parole del Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi, a proposito dell’aumento del costo dell’acqua potabile nella sua città, lasciano perplessi. In particolare, la spiegazione per la sua assenza nella riunione in cui sono state approvate le tariffe dell’acqua è estremamente farraginosa e sa tanto di arrampicata sugli specchi”.

Inizia così la nota di Raffaele Fagioli capogruppo della Lega in consiglio comunale in merito alla vicenda degli aumenti delle bollette legati alla tariffa unica che tanto clamore hanno suscitato in città negli ultimi giorni.

Il sindaco ha affermato di non aver partecipato alla riunione perché la società Alfa Srl, che gestisce il servizio idrico integrato per conto dell’Ato della provincia di Varese, ha aumentato le tariffe senza il suo consenso. Tuttavia, questo non giustifica la sua assenza, poiché la riunione era l’occasione perfetta per esprimere il suo dissenso e cercare di influenzare la decisione. Il sindaco ha sottolineato che non era corretto attribuire l’aumento delle tariffe ad una delibera assunta “all’unanimità” dall’assemblea dei sindaci della provincia di Varese perchè il sindaco di Saronno non ha votato a favore di tale delibera. Tuttavia, questa precisazione sembra essere una distrazione dal fatto che il primo cittadino non ha fatto nulla per impedire l’aumento delle tariffe. L’aumento del costo dell’acqua potabile è un problema serio per molti cittadini, specialmente quelli a basso reddito.

In conclusione, il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi, avrebbe dovuto agire con maggiore responsabilità e partecipare alla riunione in cui sono state approvate le tariffe dell’acqua. La sua assenza è stata un gesto inaccettabile e ha lasciato molti cittadini insoddisfatti. Speriamo che in futuro il sindaco si impegni maggiormente nella difesa degli interessi della sua comunità.”.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

12 Commenti

  1. il tentativo di nascondere che la grande maggioranza di sindaci che ha votato a favore dell’aumento iperbolico delle tariffe è leghista è semplicmente sconcertante. Ritiratevi!!!

  2. E qundi? Gli aumenti ci saranno a prescindere dalle vs sceneggiate politiche “colpa sua” ….”io non c’entro” ….

  3. Per difendere gli interessi e il portafoglio dei saronnesi bisogna non votare voi che avete deciso questi sistema di tariffe che ci sta strangolando

  4. Airoldi non sei in grado di rappresentare gli interessi dei cittadini saronnesi, a partire dall’ospedale e per finire all’acqua, passando per tutte le tasse che stai facendo pagare.
    Airoldi dimettiti..

  5. Caro signor Fagioli ,perché in queste sue dichiarazioni non spiega come mai durante la giunta presieduta da suo fratello ,non ci si sia mai preoccupati del passaggio alla società Alfa Srl per la gestione dell’acqua, cosa che avrebbe dovuto essere fatta molto tempo fa ?
    Forse perché sarebbe stata troppo impopolare ?
    I saronnisi comunque non vi hanno più voluto ugualmente al governo di questa città!!
    Per cui ,prima di accusare ingiustamente metta tutte le carte sul tavolo e non solo quelle che le fanno più comodo!!

  6. Ma qualcuno ha spiegato alla Lega di Saronno che questa modalita’ di fatturazione e la nuova societa’, che ha estromesso Saronno Servizi, sono frutto di una loro volonta’ sia regionale, che provinciale?

  7. Mi chiedo cosa avrebbe votato la lega: avrebbe difeso gli interessi dei saronnesi, andando contro ad Alfa, voluta dalla provincia quando era governata dal centro destra?
    E cosa hanno votato gli altri sindaci presenti, in maggioranza del centro destra? Sono stati favorevoli, ignorando le proprie comunità a favore della decisione della provincia?

  8. LA MIA OPINIONE
    Innanzitutto l’articolo dimentica di indicare chi ha deciso il cambiamento della gestione dell’acquedotto. Mi risulta sia stata la Regione e non il Sindaco di Saronno.
    In ogni caso, sarebbe interessante conoscere quanti sindaci leghisti (o sostenuti dalla Lega) della provincia di Varese hanno votato contro l’aumento delle tariffe. Faccio una previsione: è un numero tendente a zero…se non è zero!
    Leggo sull’articolo, “l’aumento del costo dell’acqua è un problema serio per molti cittadini”, si vede che tale problema serio vale solo per il Saronnesi, ma non per i cittadini degli altri comuni amministrati dalla Lega…
    Prima dell’ultima assemblea dei primi cittadini già si sapeva che i sindaci contrari sarebbero stati pochissimi. L’assenza voluta dal Sindaco Airoldi è stata una difesa dei Saronnesi molto più eloquente di una presenza inutile e indifferente nella votazione.

  9. Il Sindaco ha dichiarato di non essere favorevole e non ha votato per l’aumento delle tariffe. Questi sono i fatti, il resto e’ bla, bla, bla.

  10. Il Sindaco ha dichiarato di non essere favorevole e non ha votato. Questi sono i fatti, il resto e’ una polemiche che si trascina da una settimana, e basta!

  11. Un sindaco assenteista non merita di essere così difeso , era suo dovere partecipare e votare perchè i problemi non si risolvono assentandosi dalle riunioni .

  12. Buttare via mezza giornata per andare a Varese a votare no quando tutti gli altri, la totalità dei leghisti, si era già sottomessa??
    Ma chi volete prendere in giro??? Alfa e questo sistema l’ha voluto la lega con il centrodestra, basta con le fake news!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.